Dopo anni e anni di attesa, finalmente si comincia! Eh si finalmente inizio il corso ATPL a Forlì... Volevo sapere se c'era qualcun altro che inizava con me il 22 Ottobre o magari di qualcuno che è già la!
Grazie a chi risponderà!
ciauu jD
Ciao,mi chiamo Andrea....senti io vorrei fare come te l'atpl,ma sinceramente nn saprei a che scuola iscrivermi,mi sapresti dare qualche consiglio su quali sono le migliori e quelle da scartare?grazieeeeeeeee...........
senti io vorrei fare come te l'atpl,ma sinceramente nn saprei a che scuola iscrivermi,mi sapresti dare qualche consiglio su quali sono le migliori e quelle da scartare?
Io sono alla Professione Volare e ti assicuro che spenderai quel qualcosa in più...ma la preparazione è più che ottima...Ci sono comunque molti altri topic a riguardo...
Ciao!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile... Luca Bertossio Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...
La stessa cosa euro più euro meno a Forlì...vai sul sito http://www.professionevolare.it
Di altre scuole non ho bene idea...scusate...io sono andato diretto a PV perchè non avevo dubbi che fosse una delle migliori se non la migliore...
Ciao!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile... Luca Bertossio Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...
A Forlì c'è anche l'Aernova...e l'ATPL te lo fanno a 48.000€....11.000€ in meno di professione volare.... fatto su C150,C172,PA28,PA34,PA18... Io andrò li assieme a molti altri miei amici perchè essendo ex itaer mi fan lo sconto del 10% e siccome ho già il PPL mi scalano 30 ore di volo....risultato: ATPL a 36.000€ (Integrato)!!!!
Ben per te...per lui...rimangono 48.000...o no?
Ciao!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile... Luca Bertossio Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...
I-AINC ha scritto:A Forlì c'è anche l'Aernova...e l'ATPL te lo fanno a 48.000€....11.000€ in meno di professione volare.... fatto su C150,C172,PA28,PA34,PA18... Io andrò li assieme a molti altri miei amici perchè essendo ex itaer mi fan lo sconto del 10% e siccome ho già il PPL mi scalano 30 ore di volo....risultato: ATPL a 36.000€ (Integrato)!!!!
Non ti conviene fare il modulare così ti riconoscono tutte le ore di volo???
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Ciao Jacopo. Io e pore (I-AINC) ci siamo scervellati ed abbiamo fatto milioni di calcoli per capire quale corso sarebbe stato meglio tra integrato e modulare. Alla fine è più conveniente fare l'integrato (c'è un risparmio di circa 5000 euro se mi ricordo bene) perchè per fare il modulare dovresti fare le ore di volo per conto tuo, spendendo su un c172 normale 140/150 euro a ora, mentre fare le ore con la scuola è più conveniente (lo sò che sembra strano ma è così almeno per l'aernova), le ore di volo che devi fare per arrivare a 200 ti costano meno (anche se ti scalano il 50% delle ore all'inizio).
@ I-AINC: io aspetterei ad iscrivermi all'aernova dato che sembra che l'itaer voglia fare il corso commerciale con ovviamente costi ridottissimi (l'fto della scuola non ha scopo di lucro e fa pagare solo effettivamente il costo del volo). (notizia da prendere con le pinze, eh!!
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
io aspetterei ad iscrivermi all'aernova dato che sembra che l'itaer voglia fare il corso commerciale
Speriamo...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile... Luca Bertossio Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...
Bhè le basi ci sono: il C172RG I-SVFB lo stanno per certificare IFR, il bimotore c'è (un Seneca), poi c'è un nuovo C152 (I-GARC) ex aec Carpi che ho riportato personalmente a Forlì (é ancora da sistemare per bene però). Il problema sarà là burocrazia, infatti a volte l'enac è talmente lento.......
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
No no ma berta hai ragionissima...infatti se mi iscrivo lo faccio solo per il corso di Maggio e quindi se ne riparla a Marzo-Aprile!.... Infatti se l'itaer iniziasse a fare i CPL sarei uno dei primi...sicuramente!!
Comunque per quanto riguarda i costi 36.000€ sarebbero per noi ex itaer con PPL....per tutti gli altri 48.000€ (senza PPL) vs. 56.000€ professione volare con un risparmio di 8.000€....dopo sta nel decidere se risparmiare o volare con aerei nuovi.... Io visto che di soldi davvero non ne ho e sulla licenza non c'è scritto professione volare andrò all'aernova visto che il risparmio è davvero elevato (20.000€!!!!!!!!)..
I-AINC ha scritto:A Forlì c'è anche l'Aernova...e l'ATPL te lo fanno a 48.000€....11.000€ in meno di professione volare.... fatto su C150,C172,PA28,PA34,PA18... Io andrò li assieme a molti altri miei amici perchè essendo ex itaer mi fan lo sconto del 10% e siccome ho già il PPL mi scalano 30 ore di volo....risultato: ATPL a 36.000€ (Integrato)!!!!
Non ti conviene fare il modulare così ti riconoscono tutte le ore di volo???
Facendo l'integrato ti scalano il 50% delle ore fatte col PPL fino ad un massimo di 30h...dopo sta in te con dei calcoli e in base a quante ore hai e quanto le paghi, verificare se ti conviene di piu l'integrato o il modulare... la differenza sta in quei 3-4.000€ che però non sono affatto da buttare via!!! anzi...sono una buona parte del corso da istruttore!!
ma ne avete un idea dei tempi per ottenere certificazioni aerei operativi IFR????
da quello che ne ho sentito parlare anche da amici che bazzicano negli aeroclub i tempi sono lunghissimi...
certo che se si ha voglia di aspettare
PILLI ha scritto:ma ne avete un idea dei tempi per ottenere certificazioni aerei operativi IFR????
da quello che ne ho sentito parlare anche da amici che bazzicano negli aeroclub i tempi sono lunghissimi...
certo che se si ha voglia di aspettare
No,non ne ho un idea...noi aspettiamo,se l'itaer riesce ad avere le certificazioni bene,altrimenti lo faccio all'aernova che è comunque molto conveniente...
Si,è vero il risparmio è notevole...volevo saperesu che tipo di simulatore si fanno le ore...Io sono diplomato itaer e anche a me lo mettono a meno.Mi pare però che i prezzi da voi indicati siano senza alloggio perchè con esso l'atpl integrato me lo danno a 50000€
P.S.
Con 50000€ all'estero ce la faccio a prendere l atpl integrato e fare la conversione jaa?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Vabbè.......nel frattempo aspettiamo. L'fto dell'itaer è comunque più conveniente (e poi i prezzi dell'aernova, ci guardavo adesso, sono aumentati un "pochetto" rispetto al preventivo di inizio estate.......).
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Il sito è lo stesso......il prezzo è aumentato "leggermente" di 3000 euro (prima 45000 circa) adesso 48000. La cosa che trovo strana è il fatto che 1000 euro sono in più nel corso MCC (prima 2000 adesso 3000 euro): per caso è aumentato il costo della corrente elettrica??
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Comunque non cambia niente....io preferisco aspettare, anche per una questione di continuità addestrativa (cambiare sempre istruttori è deleterio.....e io ne ho già cambiati 3......). Poi comunque si vedrà....se la certificazione non arriva in tempi "umani" lo farò all'aernova il corso.....
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
A Forlì c'è anche l'Aernova...e l'ATPL te lo fanno a 48.000€....11.000€ in meno di professione volare.... fatto su C150,C172,PA28,PA34,PA18... Io andrò li assieme a molti altri miei amici perchè essendo ex itaer mi fan lo sconto del 10% e siccome ho già il PPL mi scalano 30 ore di volo....risultato: ATPL a 36.000€ (Integrato)!!!!
salve ragazzi..secondo voi è meglio fare un corso atpl integrato o modulare..al di là dell'aspetto economico, solo dal punto di vista professionale e ovviamente di tempi..
le ore di lezione sono obligatorie? o c'è un minimo?
Allora, da quello che sò, con l'integrato impieghi meno tempo del modulare, ma per dirti quale è migliore non si può dire: lo devi decidere te. In un corso modulare il vantaggio è che ti fai un sacco di ore di volo DA SOLO e li in quelle ore impari bene ad essere un buon pilota ed a cavartela autonomamente nelle situazioni che incontrerai, mentre con l'integrato voli sempre in dual e quindi c'è sempre (o quasi) l'istruttore accanto che ti dà una mano e gli puoi chiedere aiuto se ce n'è bisogno......
Per le ore di lezione non lo sò, però penso sia come la teoria del PPL, dove devi fare almeno un minimo di ore (tipo 75%). ciao!!
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Non sono d'accordo...
I pregi di uno coprono i difetti dell'altro...Deve essere il tuo istruttore...non tuo fratello...
sulla licenza non c'è scritto professione volare
E' assolutamente vero...
Prova a pensare la stessa cosa per il nostro diploma...
A uno che va a vedere legge...perito tecnico del trasporto aereo...non perito tecnico del trasporto aereo dell'ITAER di Forlì...
Metti caso...tra due stessi diplomi...uno preso qui all'ITAER di Forlì e l'altro identico sulla carta ma preso per esempio all'aeronautico privato di Bologna...
Sulla carta sono uguali...ma te pensi che le scuole valgano uguale??
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile... Luca Bertossio Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...
alebest ha scritto:Allora, da quello che sò, con l'integrato impieghi meno tempo del modulare, ma per dirti quale è migliore non si può dire: lo devi decidere te. In un corso modulare il vantaggio è che ti fai un sacco di ore di volo DA SOLO e li in quelle ore impari bene ad essere un buon pilota ed a cavartela autonomamente nelle situazioni che incontrerai, mentre con l'integrato voli sempre in dual e quindi c'è sempre (o quasi) l'istruttore accanto che ti dà una mano e gli puoi chiedere aiuto se ce n'è bisogno......
Per le ore di lezione non lo sò, però penso sia come la teoria del PPL, dove devi fare almeno un minimo di ore (tipo 75%). ciao!!
ma come ore di volo alla fine del percorso ne hai lo stessop tanto sia che fai il modulare che l'integrato?
no con il modulare esci con almeno 230 ore ma non hai il corso MCC
mentre con l'integrato ne hai 180 (+ parte del PPL) ma con il corso MCC
però c'è da dire che le ore fatte di riempimento possono essere fatte "fai da te" nel senso che se commetti errori non c'è nessuno che ti corregge e spesso come per l'automobile si prendono "brutte" abitudini man mano che ci si impratichisce
Ciao,vedo che te hai 28 anni,io ne ho 24 e devo partire da zero con atpl integrato....secondo te è tardi per poi riuscire a lavorare come pilota di linea?Visto che in parte mi finanzierebbero i miei non vorrei far buttare a loro un sacco di soldi inutilmente....grazie....cia.....
ti dico solo che un mio amico è entrato in compagnia a 36 anni.. altri a 30
magari prima avevano fatto altri lavori come istruttore però il loro obiettivo l'hanno raggiunto!!
beh se inizi a 24 anni tra un paio d'anni sei già sul mercato e mi sembri nella media piena!!!!!!!!!!!
in bocca al lupo
poi scusa qualche lavoretto serale non te lo vieta nessuno!!!
sai tanto per........
Ti ringrazio molto...il fatto è che essendo io della provincia di siena non so a quale scuola rivolgermi...sono indeciso tra professione volare di forlì,aernova e aviomar di roma....