dopo 2 settimane di panico il mio volo è stato annullato

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
mariposa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 settembre 2007, 13:45
Località: Palermo

dopo 2 settimane di panico il mio volo è stato annullato

Messaggio da mariposa »

Ciao a tutti,
sono una neo-iscritta, anch'io atterrata qui, come molti altri, in cerca di qualcosa che mi faccia passare la pura di volare.
Vi racconto la mia esperienza:
Ieri, dopo 2 settimane di panico per la paura di prendere l'aereo, arrivo all'aeroporto di Palermo e scopro che il mio volo Palermo-Barcellona con la clickair è stato annullato...che sfiga :? ...per sciopero del personale di terra all'aereoporto di Barcellona. Dopo il delirio di 145 passeggeri rimasti a terra (l'unico altro volo disponibile era con l'alitalia e faceva 3 scali) siamo ritornati a casa.
La clickair ci preparerà un altro volo per sabato (cioè domani) e non si accolla nessun rimborso danni (dice che non è sua la responsabilità, anche se non ci ha avvertiti in tempo :x ).
Tralaciando tutti gli inconveninti che ne sono derivati (2 giorni di appartamento pagati a vuoto, richiesta di cambio del volo del ritorno, stanchezza, ecc..) stamattina ricomincia il panico :shock: .
Premetto che non è la prima volta che prendo un aereo, sono stata a Londra, in Turchia, in Tunisia, e ho preso l'aereo anche da sola a 14 anni; mai avuto paura di volare, questa è la prima volta (sono 6 anni che non prendo un aereo).
Inoltre la paura non è solo nei confronti del volo, ma anche viaggiare in macchina in autostrada mi mette ansia.
Sicuramente ciò dipende da un mio stato di stress, dovuto a problemi familiari, ecc, sono infatti già in cura da una psicologa per questo.
Sapete dirmi qualcosa sulla clickair e sullo scipero di ieri?
Leggere gl altri post mi ha già aiutata tantissimo, è bello sapere di non essere i soli a provare certe paure e soprattutto sapere che c'è chi le ha superate.
Annalisa
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Annalisa, benvenuta nel forum! :D L'inconveniente della cancellazione del volo non ti ha giovato di certo, specialmente se eri già poco tranquilla e se i viaggi in generale ti mettono ansia... :( Ma c'è qualcosa di particolare del volo che ti preoccupa?
mariposa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 settembre 2007, 13:45
Località: Palermo

Messaggio da mariposa »

Infatti non mi ha giovato, anche se stare qualche ora in aeroporto e vedere tutte quelle persone che partivano mi ha tranquillizzata un po'.
Mi preoccupa soprattutto la paura di un ammaraggio. Nel 2005 è successo qui nel mare di Palermo (Bari-Djerba) e le scene che hanno fatto vedere nei giornali e in televisione non riesco proprio a dimenticarle. Credo che sia iniziata da lì la paura di volare.
Grazie

Annalisa
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Fermo restando che le possibilità che il tuo volo finisca in un ammaraggio sono inferiori a quelle che tu adesso venga colpita da una meteora, o che il Busto Garolfo vinca lo scudetto, o che al governo vadano d'accordo, o che i lavavetri clandestini comincino ad emettere scontrino fiscale, tieni conto che tra tutti i guai aeronautici l'ammaraggio è forse quello che dà maggiori vie di uscita.
Gli aerei sono pensati anche per ammarare e i piloti sanno come farlo; come avrai visto dalle foto, l'aereo era bello intero in acqua e si è spezzato dopo per le onde.

Sullo stesso Bari Djerba le fatalità pare che siano da ricercare esclusivamente tra coloro che slacciarono le cinture prima dell'impatto.
E' vero che si dice che gli AV non diedero istruzioni prima dell'ammaraggio, ma è certamente altrettanto vero che queste istruzioni vennero date prima del decollo, come sempre accade su ogni volo di linea, mentre si vede gente che fa casino, legge il giornale o addirittura si lamenta perché questa manfrina l'ha già sentita mille volte e ridacchia in faccia agli AV, che invece stanno facendo un lavoro importantissimo per la sicurezza.

Allora Annalisa, come prima cosa vai tranquilla ed è inutile che te la meni anch'io su quanto è sicuro un aereo, visto che ci sono mille post sull'argomento.
Secondo ascolta bene tutto ciò che dicono gli AV che non sono coreografici elementi (le "serve volanti" ho sentito una volta definire le AV"), ma sono la base della sicurezza in cabina.

Buon volo! Barcellona è bellissima e ti strangolerai di sangria, ballando il flamenco a piedi nudi sul tavolo! :D
Ultima modifica di deltagolf il 7 settembre 2007, 16:27, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Giamma
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 9:58
Località: Padova

Messaggio da Giamma »

ciao Annalisa e benvenuta nel forum

L'ammaraggio di cui tu parli è stato fatto da un aereo al quale era stata negata una manutenzione seria: in poche parole per risparmiare era stato installato un indicatore di livello del carburante danneggiato che aveva segnalato la presenza di carburante nei serbatoi anche quando questo era già finito da un bel pezzo. Non conosco molto la clickair ma non penso sia ridotta in una situazione simile (anche perchè tra i soci c'è la Iberia), quindi vai, prendi il volo e divertiti ;)
Gian Marco Gallo
Vatita Events Coordinator, VAC, SOC, PR
ImmagineImmagine
hirundo

Messaggio da hirundo »

mariposa ha scritto:[...] stare qualche ora in aeroporto e vedere tutte quelle persone che partivano mi ha tranquillizzata un po'.
Questo è positivo; se domani avrai un po' di tempo da passare in aeroporto, approfittane per guardare il viavai di persone per entrare in "clima vacanza", ed anche un po' di decolli ed atterraggi per vedere come si svolgono in tutta normalità & tranquillità. Poi concentrati su Barcellona: se sei un po' stressata in questo periodo, quale migliore occasione per staccare la spina! :D Sai già come impiegare il tempo laggiu?
Purtroppo non ti so dire nulla della Clickair, che non conosco personalmente; forse per avere presto delle informazioni ti conviene cercare in "Compagnie aeree" o aprire un argomento anche lì.
mariposa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 settembre 2007, 13:45
Località: Palermo

Messaggio da mariposa »

Anzitutto grazie a tutti per il supporto morale e le spiegazioni tecniche...mi sento un po' più tranquilla.
La compagnia aerea non mi preoccupa tanto...mia sorella ha preso quast'anno una decina di voli clickair e anche mio cognato e alcuni loro amici; volevo solo qualche informazione in più.
La cancellazione del volo mi ha scoraggiato un po', e credo sia normale, anche perchè da Palermo è stato l'unico volo a non partire per la Spagna, gli altri hanno portato qualche ora di ritardo. Quindi adesso ci sono un po' di cose da riprogrammare, come spostare il volo del ritorno e cercare un'altra sistemazione per i giorni in più, visto che avevo affittato un appartamento.
Spero che domani andrà tutto bene e che non mi lascerò sopraffare dall'ansia...e pensare che a quest'ora sarei dovuta essere già là :evil:.
Domani sera (sempre se domani il mio aereo parte :P) vi farò sapere com'è andata!
Sono consapevole del fatto che la paura di volare è una paura irrazionale e fino a quando non sarò sull'aereo, non sarò tanto tranquilla. Ma è niente in confronto agli attacchi di panico che ho avuto nei giorni passati (con tremore e fatica a respirare).
Forse non mi sembra vero che finalmente vedrò Barcellona...ho desiderato tantissimo questo viaggio, in fondo io e il mio ragazzo andiamo a festeggiare 6 anni che stiamo insieme e dovrei pensare solo a questo ed essere contenta.
Questo forum è davvero fantastico...se solo lo avessi scoperto prima mi sarei risparmiata tanti giorni di tortura!!!
Annalisa
mariposa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 settembre 2007, 13:45
Località: Palermo

Messaggio da mariposa »

L'unica cosa che non capisco è come mai dopo tanti voli fatti senza paura, da Venezia da sola, da Londra d'inverno e con un sacco di turbolenze, per la Turchia con il prete che prima di partire ci ha fatto dire tutte le preghiere e poi durante il volo confessava in bagno (vi è mai successo??? Roba da non crederci!), per la Tunisia con un piccolo aereo che a malapena stava in piedi, la paura viene per la prima volta dopo tantqo tempo? Non è strano?
Forse la coscienza del pericolo viene con gli anni? (ho 24 anni l'ultimo volo l'ho fatto a 19).

Annalisa
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

mariposa ha scritto:L'unica cosa che non capisco è come mai dopo tanti voli fatti senza paura, da Venezia da sola, da Londra d'inverno e con un sacco di turbolenze, per la Turchia con il prete che prima di partire ci ha fatto dire tutte le preghiere e poi durante il volo confessava in bagno (vi è mai successo??? Roba da non crederci!), per la Tunisia con un piccolo aereo che a malapena stava in piedi, la paura viene per la prima volta dopo tantqo tempo? Non è strano?
Forse la coscienza del pericolo viene con gli anni? (ho 24 anni l'ultimo volo l'ho fatto a 19).

Annalisa
Ciao Annalisa, benvenuta.

No, non è strano. Le paure hanno sempre un prima ed un dopo.

Ed essendo la paura di volare una fobia irrazionale, cercare una linearità che giustifichi il prima ed il dopo è un'impresa tutt'altro che facile.
Soprattutto non ne abbiamo il tempo visto che domani parti, e mettere ora la mano nel nido dei calabroni non ha molto senso.

Mi sembra che vada meglio, però, rispetto a prima no?
Fai un buon viaggio, ti aspettiamo al ritorno per il tuo racconto. 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi