Buongiorno tutti,
l'argomento si capisce già dal titolo, arrivo dunque al nocciolo della questione. Ho 30 e sono portatore sano del virus del'HIV. Sebbene faccia svariate tipologie di sport, abbia un'ottima vista, un ottimo udito e degli esami clinici perfetti, posso trovare difficoltà a passare l'esame medico per partecipare ad un corso PPL?
grazie a tutti per gli interventi.
Sò che gli esami del sangue sono un fattore determinante per il volo.Sò che a volte non lasciano passare gente con anemia mediterranea o valori sballati.Probabilmente ti lasceranno passare anche se magari ti faranno fare solo il ppl e solo il vfr.Mi spiace moltissimo per quello che hai ma non abbatterti e provaci.Se è il tuo sogno credici e se lo vuoi più di qualsiasi altra cosa riuscirai ad ottenerlo.Saluti.Ciao.
Nik ha scritto:Sò che gli esami del sangue sono un fattore determinante per il volo.Sò che a volte non lasciano passare gente con anemia mediterranea o valori sballati.Probabilmente ti lasceranno passare anche se magari ti faranno fare solo il ppl e solo il vfr.Mi spiace moltissimo per quello che hai ma non abbatterti e provaci.Se è il tuo sogno credici e se lo vuoi più di qualsiasi altra cosa riuscirai ad ottenerlo.Saluti.Ciao.
Per favore smettiamola con la disinformazione.
Solo chi è sicuro e documentato su ciò che dice è autorizzato a dire la sua in una situazione così delicata.
Carissimo condor, la tua è una situazione particolare e bisognerebbe andarsi a spulciare le regolamentazioni: faccio un check per quanto riguarda la medical FAA e ti faccio sapere.
Sembra che l'FAA accetti persone sieropositive purchè abbiano buona salute...ci sono naturalmente parametri da rispettare...dovresti controllare se rientri fra questi.
Ricorda che puoi provare anche a fare la visita medica FAA anche in Italia, ci sono 2-3 medici che la fanno
Per la JAA ti conviene aspettare gente più esperta di me.
Sono dolente di aver inserito un argomento così "ispido" ma dopo svariate ricerche e da una prima spulciatura di articoli da fonti e siti autorevoli senza buoni risultati ho ritenuto che il vostro sito fosse almeno un inizio di dialogo, non solo per il mio caso ma magari per chissà quanti altri alla ricerca di risposte. L'interpretazione di ".... non essere affetti da malattie croniche o debilitanti." risulta un dilemma nel mio caso. Sono affetto da anni da un retrovirus che non è una dimostrazione di una malattia conclamata... eppure probabilmente sono più sano della metà della popolazione italiana. Ma per un istituto medico legale come sarò considerato? la decisione dipende dall "interpretzione" del singolo medico? e qualora dovessi affrontare un rinnovo?
Grazie nuovamente per la disponibilità
Credo di poter dire che (in via teorica) non possa essere un elemento che ti possa impedire di fare praticamente qualsiasi lavoro. Esiste, in Italia, una normativa che impedisce la discriminazione. Un individuo portatore di Hiv è in sostanza un individuo sano che ha, purtroppo, la malattia in stato "quiescente" o meglio l'infezione non si è ancora manifestata. Con la dovuta terapia antivirale questo potrebbe non accadere del tutto oppure accadere tra molto tempo.
Un problema potrebbe essere quello di seguire la terapia (che prevede se non sbaglio tempi molto precisi per assumere le pastiglie) su un aereo di linea che fa un volo intercontinentale ... (magari senza dover sbandierare ai quattro venti i fatti tuoi).
Consigliati, comunque, prima di qualsiasi passo, con un avvocato giuslavorista o prova ad avere informazioni dalla direzione provinciale del lavoro a te più vicina.
Ciao, in bocca al lupo per tutto.
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
ciao condor,vedrai che riuscirai a trovare le risposte "tecniche" che cerchi.
intanto un caloroso benvenuto da parte mia in questo forum.
MJ
Paolo Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Mi pare purtroppo che i requisiti JAR siano molto chiari in caso di positività all'HIV:
Non idoneità in fase di richiesta di primo rilascio, possibilità di valutazione con limitazioni operative in caso di ricertificazione.
Non so se e quando vengano ammesse deroghe a quanto sotto riportato:
Fonte:
JAR-FCL 3.190 Malattie Sessualmente Trasmesse ed altre Infezioni
(a) Un richiedente per o il titolare di un certificato medico di 1 a Classe non deve avere una storia medica stabilizzata o una diagnosi clinica di qualsiasi malattia sessualmente trasmessa o altra infezione in grado di interferire con il sicuro esercizio dell'attività consentite dalla/ e licenza/ e.
(b) Particolare attenzione (vedere l'Appendice 7 deve essere posta ad una storia di o a segni clinici indicativi di:
1) positività all'HIV
JAR-FCL 3.310 Malattie Sessualmente Trasmesse e altre Infezioni
(a) Un richiedente per o il titolare di un certificato medico di 2 a Classe non deve avere una storia medica stabilizzata o una diagnosi clinica di qualsiasi malattia sessualmente trasmessa o altra infezione in grado di interferire con il
sicuro esercizio delle attività consentite dalla/e licenza/e.
(b) Particolare attenzione, in accordo con l'Appendice 7
relativa alla Sottoparte C, deve essere posta a una storia di o a segni clinici indicativi di:
1) positività all'HIV,
APPENDICE 7 relativa alle SOTTOPARTI B e C
Malattie sessualmente trasmesse e altre infezioni
(Vedere JAR-FCL 3.190 e 3.310)
1. La positività all’HIV è causa di non idoneità.
2. La ricertificazione di un individuo positivo all’HIV sottoposto ad ccertamenti periodici può essere presa in considerazione dall’AMS con limitazione a operazioni in equipaggio plurimo (Classe 1”OML”) o con pilota di supporto (Classe 2 “OSL").
guarda...
io sto vivendo un dramma come il tuo......anzi peggio...dato che io le licenze le ho prese e ho speso più di 70 000 euro!
l'altra settimana ho avuto un rapporto con una ragazza che conoscevo di vista da molto tempo...non sapevo nulla di lei e sinceramente li per li non mi interessava!
fatto sta che è successo....abbiamo avuto un rapporto e ho rotto il preservativo...(mai successo in 4 anni con la mia fidanzata sanisssima che ho tuttora...)
comunque sta tipa quando si è accorta del "piccolo" inconveniente mi ha subito detto di essere sieropositiva....
in quel preciso istante mi si è gelato il sangue...così mi sono rivestito e son salito di corsa in macchina e ho guidato tutta la notte piangendo e imprecando.....
ora ho prenotato una visita all'ospedale per sapere qualcosa di più.....ma purtroppo per avere la certezza di non aver contratto il virus, bisogna aspettare 6 mesi dall'ultimo rapporto a rischio......
sto impazzendo......e tra 8 mesi ho il rinnovo all'IML...
scusate lo sfogo ma non ne ho ancora parlato con nessuno....solo con voi quì nel forum!
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo! -BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
I-ANDY ha scritto:comunque sta tipa quando si è accorta del "piccolo" inconveniente mi ha subito detto di essere sieropositiva....
in quel preciso istante mi si è gelato il sangue...così mi sono rivestito e son salito di corsa in macchina e ho guidato tutta la notte piangendo e imprecando.....
ora ho prenotato una visita all'ospedale per sapere qualcosa di più.....ma purtroppo per avere la certezza di non aver contratto il virus, bisogna aspettare 6 mesi dall'ultimo rapporto a rischio......
sto impazzendo......e tra 8 mesi ho il rinnovo all'IML...
Beh, se ti importa più dei 70.000 euro spesi che della tua salute, posso solo rispettare le tue priorità.
Invece, secondo me sarebbe il caso che tu spiegassi alla tua fidanzata cosa ti è capitato (non si sa mai che si rompe di nuovo: come hai visto può succedere).
Oppure, se non vuoi spiegare niente, non resta che astenersi fino all'esito delle analisi.
Perché la salute della tua fidanzata ha diritto di essere preservata: questo ti è chiaro, vero?
all'IML come anche negli altri istituti di medicina aeronautica in europa non mi sembra proprio che facciano l'esame dell'HIV.
Se guardate i referti dell'IML, per esempio, nella pagina degli esami di laboratorio compaiono le voci:
Dell'HIV nessuna traccia. Non credo che facciano altri esami senza poi elencarne i risultati sul referto.
So che però in alcune compagnie, dove viene effettuata una ulteriore visita medica, vengono fatti esami più approfonditi e tra questi vi è spesso l'HIV.
Ad ogni modo state tranquilli e cercate di contattare un medico o AME in Italia, o Europa.
Grazie a tutti per la partecipazione.
Sto cercando di contattare qualcuno che abbia fatto gli esami recentemente a milano per sapere se è stato fatto anche l'esame del'HIV o analisi dei cd4 (carica virale).
Vorrei dire a "I-ANDY" che dovrebbe essere veramente sfortunato per beccarsi qualcosa in questo modo. Partendo dal presupposto che comunque il profilattico lo indossavi probabilmente avrai terminato subito il rapporto alla rottura. Il virus non si prende per "contatto" ma da eventuli lacerazioni che hai sulla pelle, sul pene, in bocca ecc... in pratica nella maggioranza dei casi con il contatto con il sangue. Tieni inoltre conto che chi è piu soggetto al contaggio sono le persone che si fanno "penetrare". Dall'altra parte se non avevi ferite il pene è fatto per eiaculazione... di certo non per aspirare...
Tra l'altro i risultati al giorno d'oggi li puoi fare dopo 3 mesi dal rapporto... si sa gia il risultato con buona certezza. Quindi tranquillo.... ti garantisco che comunque anche se fosse non ti trasformerai in un mostro. In tantissime città d'italia esistono delle strutture e degli ospedali che fanno il test GRATUITAMENTE e ANONIMAMENTE... non esitate.
Io ho fatto la visita di prima classe a Milano a Maggio di quest'anno.
Dammi un paio di giorni per trovare gli esiti e se vuoi ti posto quello che dicono...
Credo che la migliore soluzione sia quella di contattare l'IML e spiegare la situazione. La normativa JAR può stabilirie che la sieropositività è causa di non idoneità, ma è anche vero, e posso testimoniare, che il referto degli esami del sangue rilasciato proprio da IML non riporta l'esito del test HIV. Di conseguenza la sieropositività non viene presa in cosiderazione se non è oggetto di analisi. La situazione è complessa comunque, sul piano umano (ovviamente) e su quello normativo. Ti consiglio di contattare l'IML o un medico militare abilitato al rinnovo delle visite mediche. Secondo me non dovrebbe sussistere alcun problema per il brevetto di pilota privato.
Allora io ho fatto il rinnovo 1^classe venerdì 7...
Nel referto sotto la voce "Tipo di Esame" trovi queste voci in cui il tuo valore deve rientrare tra un massimo e un minimo:
-leucociti
-eritrociti
-ematocrito
-emoglobina
-volume corpuscolare medio
-cont. emoglob .corp. medio
-concentr. emogl . corpusc. media
-neutrofili
-linfociti
-monociti
-eosinofili
-basofili
-piastrine
-volume medio piastrinico
-esame urine (Devi risultare negativo)
-amfetamine (Devi risultare negativo)
-cannabinoidi (Devi risultare negativo)
-cocaina (Devi risultare negativo)
-oppiacei (Devi risultare negativo)
Sotto la voce "chimica clinica"
Colesterolo totale
trigliceridi
colesterolo Hdl
No so se queste voci con un valore alterato possano in qualche modo ricondurre o meno all'HIV
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
l'assurdo stà proprio qui.... se ti autodenunci per onestà.. "ti menano" se fai finta di niente passi moralmente da "str**zo".
Comunque... non so se i test che hai fatto jacopo per il rinnovo siano gli stessi che si fanno per la prima visita. Ho il timore infatti che per il rinnovo la visita sia ridotta. Nella lista che mi hai postato c'e' il classico esame del emocromo e una verifica sugli stupefacenti.... Per verificare la presenza del'Hiv vi è un esame apposito, indicato normalemnte nella sezione referti virologici e possono essere indicati con la sigla HIV- Ab ½ o Elisa (metodo tradizionale usato in italia per individuare la presenza del virus) in altri casi può essere indicato come NAT - PCR - CDC.
si per il rinnovo i controlli sono più "blandi", in ogni caso ho guardato il referto del conseguimento e non ci sono le voci che hai riportato...
Mi sembra che in un test scritto ci sia la domanda se sei affetto da HIV ma sinceramente non mi ricordo...
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Al limite tu non dichiararlo e se per caso dovessero scoprirti gli puoi sempre dire che non lo sapevi...però entra in gioco la questione morale, infatti prova a pensare(per assurdo naturalmente!!!!è solo un esempio per farti capire,non voglio portare sfiga a nessuno sia chiaro) che danni potresti causare anche in caso di un atterraggio fuori campo ad altri occupanti dell'aereo,infatti basterebbero delle lievi ferite,pensa se magari una goccia del tuo sangue finisse sulla ferita dell'altro!la frittata sarebbe fatta!!!
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
confermo che gli esami del sangue fatti da Jacopo sono gli stessi che ho fatto io alla prima visita per la seconda classe.
In buona sostanza credo davvero si tratti solo di essere onesti e dichiarare la sieropositività.
Al termine del giro di visite viene richiesto di compilare una autodichiarazione su di un modulo prestampato dove si dichiarano cose tra cui malattie sessuali, posizione militare ecc...
Insomma, se si è di fatto in buono stato di salute al momento della visita non vedo perchè la sieropositività debba essere motivo di non idoneità.
tutto, come sempre accade, sta al buon senso delle persone.
COndor: telefona all'IML, parla chiaro fatti togliere ogni dubbio. Buona fortuna
Roberto "The BuzZ" JAR-PPL(A) SEP TAA/G1000 ground ATPL in progress... Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off! (un blog di cui non si sentiva la necessità...)
in quel caso spereri per me e per l'altro di non rimerci qualcos'altro Adesso però andiamo agli estremi.... faccio prima a fare un incidente in moto o in macchina o facendo chissa quale altre cose... Pensa al caso di un incidente con una persona ferita e svenuta... la soccorreresti? e se avesse l'Hiv? Il codice stradale prevederebbe che se sei stato tu a causarlo hai l'"obligo" di soccorrerlo.... in qualsiasi caso... salvi una vita e rischi l'hiv o lasci morire una persona ma "ti salvi"? Ti dirò.. in 7 anni che mi porto dietro questo virus (e ringraziando il cielo che la mia carica virale è bassa e stabile... non prendo quindi nessun tipo di farmaco) non mi è mai capitato di "far rischiare nessuno" basta fare attenzione è avere un pò di coscenza
Per terminare.... NON rovinatevi la vita con queste paranoie sull aids, la prevenzione prima di tutto ma sappiate che al giorno d'oggi viene considerata come malattia che difficilmente porta alla morte ed ha un trattamento equiparabile ad un malato di diabete.
condor ha scritto:Pensa al caso di un incidente con una persona ferita e svenuta... la soccorreresti? e se avesse l'Hiv? Il codice stradale prevederebbe che se sei stato tu a causarlo hai l'"obligo" di soccorrerlo.... in qualsiasi caso... salvi una vita e rischi l'hiv o lasci morire una persona ma "ti salvi"?
Mi dispiace per la malattia con cui stai avendo a che fare
Piccolo off topic che, però, può essere utile:
Il Codice della Strada prevede l'obbligo di soccorrere una persona che ne ha necessità. Si adempie completamente l'obbligo componendo il 118, senza fare altro, attendendo i soccorsi qualificati fino al loro arrivo.
bene a sapersi...
tranquillo per la mia malattia... ormai ci convivo bene
=====================================
Ah stamattina ho telefonato a IML... per la mia domanda mi hanno
detto di rivolgermi al medico OCULISTA?????
Al momento non sono riuscito a trovarlo al telefono....
Jacopo ha scritto:Allora io ho fatto il rinnovo 1^classe venerdì 7...
Nel referto sotto la voce "Tipo di Esame" trovi queste voci in cui il tuo valore deve rientrare tra un massimo e un minimo:
-leucociti
-eritrociti
-ematocrito
-emoglobina
-volume corpuscolare medio
-cont. emoglob .corp. medio
-concentr. emogl . corpusc. media
-neutrofili
-linfociti
-monociti
-eosinofili
-basofili
-piastrine
-volume medio piastrinico
-esame urine (Devi risultare negativo)
-amfetamine (Devi risultare negativo)
-cannabinoidi (Devi risultare negativo)
-cocaina (Devi risultare negativo)
-oppiacei (Devi risultare negativo)
Sotto la voce "chimica clinica"
Colesterolo totale
trigliceridi
colesterolo Hdl
No so se queste voci con un valore alterato possano in qualche modo ricondurre o meno all'HIV
mi potresti gentilmente dire il range per il colesterolo e quello per i cannabinoidi? grazie
occhio che con il colesterolo puoi parlare di range, per i cannabinoidi l'esame se te lo fanno con le urine non è che ci sia molto range. Si prende un reagente e poi o sei oltre la linea o sei dentro la linea. E non prendere diuretici per fare la pipi' bianca che altrimenti non ti tengono buono l'esame.
Te lo dico perchè ho fatto un anno al laboratorio analisi durante il milite e facevo proprio sangue e urine.
Esatto, per il colesterolo il range è minimo 100 e massimo 250,per quanto riguarda i cannabinoidi non c'è range devi risultare negativo,nel caso tu risultassi positivo(come con anmfetamine,cocaina e oppiacei) non ti verrebbe rilasciata l'idoneità al volo a vita....
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
nel caso tu risultassi positivo(come con anmfetamine,cocaina e oppiacei) non ti verrebbe rilasciata l'idoneità al volo a vita....
Beh lo troo giusto ma non a vita.Secondo me una persona può anche mettersi a posto.
Bè che chi si è fatto di quelle sostanze ha dei danni cerebrali irreversibili(non che se uno si fa una canna diventi scemo).Però sono perfettamente d'accordo con questo sistema perchè almeno chi vuole intraprendere questa professione deve essere una persona a posto e con testa.
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!