Informazioni sul Boeing 747 Lufthansa

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Charlie Delta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 settembre 2007, 21:53

Informazioni sul Boeing 747 Lufthansa

Messaggio da Charlie Delta »

Ciao a tutti,

innanzi tutto un saluto caloroso a chi anima i forum, per me questo è il primo post in assoluto, dopo mesi di consultazione, mi sono finalmente deciso a registrarmi.

In gennaio parto con Lh alla volta di Argentina e dintorni dall'Hub di Francoforte. Dove arrivo a bordo di un Ba 146 300 da Bologna.

Qualcuno può darmi due dritte sul b 747 e sulla Lh. E' vero che la sua turistica lascia a desiderare...mi hanno detto che non ha nemmeno i monitor sui sedili? Quali i posti migliori?
Io ho volato solo una volta con Lh Malaga Frk e solo la birra che davano in volo valeva il prezzo del biglietto... 8)

E' cambiato qualcosa?


Un saluto e a presto
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

io lascio la parola agli altri siccome non ho mai volato con lufthansa

p.s correggi il titolo con Boeing ;)
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

uhmm credo che sui 747 nessuna compagnia possa offrire sistemi di intrattenimento personale (o quantomeno credo sia così..) in quanto sono aerei (anche nella più recente versione -400) un pò datati...per quanto riguarda la economy di LH è nella media cioè abbastanza comoda se non dei troppo alto ciao e buon volo :D
Charlie Delta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 settembre 2007, 21:53

Scusate il refuso

Messaggio da Charlie Delta »

Oops.
Scusate il refuso, ovviamente volevo scrivere Boeing. :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Middle Marker
Banned user
Banned user
Messaggi: 1350
Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
Località: Udine

Messaggio da Middle Marker »

figurati! capita a tutti :)
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR
Immagine
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
Avatar utente
simone90
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 1 maggio 2007, 14:01

Messaggio da simone90 »

dunque, io ci ho volato un annetto fa sull tratta Francoforte Miami. All'andata mi sono trovato di schifo, intrattenimento pessimo, con canali in soli tedesco e inglese, un televisore pure brutto e vecchiotto in alto ogni 5-6 file, e mi sono fatto tutto il viaggio con un panzone americano che ronfava seduto davanti a me col sedile reclinato per tutto il viaggio.
Viaggio di ritorno senza pranzo causa turbolenze lungo tutto l'atlantico o quasi......
Charlie Delta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 settembre 2007, 21:53

Messaggio da Charlie Delta »

Simone, mi hai affossato ogni aspettativa. ma sul b747 si sentono molto le turbolenze?
E i pasti come sono? si tratta di un volo di 14 ore

:( :( :( :roll: :roll: :roll:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Io so (l'ho letto su Volare) che Lufthansa sta installando i televisori su ogni sedile nei 747-400 e sugli A340.Ora non so quanto ci vorrà per sistemarli tutti (comunque per stev:mole compagnie hanno sui 747-400 i video su ogni sedile ) ma non ti conviene prendere Alitalia ci va con i 777-200 hanno gli scermi su ogi sedile, le turbolenze nn si sentono neanche (fidatio ci ho volato in mezzo ad un temporale)??!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ah, quindi con un 747 si sentono molto le turbolenze, mentre col 777-200 non si sentono per niente. Non sapevo!! Ha un sistema di stabilizzazione sotto le ali come le navi?
Ospite

Messaggio da Ospite »

E' stato accertato dalla Boeing che la cabina del 747 in volo si "piega" ,oddio, non è che si accartoccia,si piega di pochissimo (non influisce sul volo e non si vede neanche) e questo fa si che l'aereo risenta di più delle turbolenze.Il 777 come tutti i nuovi aerei sono fatti in modo da scaricare le turbolenze evitado di far ballare troppo l'aereo.
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

prendere un 747 è un privilegio,è un aereo fantastico :D lufthansa è una compagnia ottima.
Freddy LIRF ha scritto:E' stato accertato dalla Boeing che la cabina del 747 in volo si "piega"
cabina del 747 che si piega? :shock: ho capito bene?puoi cortesemente riportare(linkare) la fonte di una simile affermazione? altrimenti spiega meglio.
thank you
Ultima modifica di MiticoJumbo il 13 settembre 2007, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Cicciopasticcio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:49
Località: Caronno Pertusella, 30 Km a Est di MXP

Messaggio da Cicciopasticcio »

Dunque...non ho mai preso i 747 dei crucchi ma solo un 737 da MXP a FRA lo scorso mese di giugno, aerei pulitissimi, sedili in pelle, servizio molto cortese e preciso (a differenza del volo di ritorno con AZ!!!), per poco più di un'ora di volo ci hanno portato un delizioso panino ai semi di sesamo con una fettazza di tacchino arrosto e confermo quanto hai detto tu per la birra!!!! Se dai un occhio al sito di Lufthansa trovi informazioni circa inflight entertainment. Da novembre 2007 tutti i loro aerei a lungo raggio verranno dotati di monitor su ogni sedile, in quanto a comodità non saprei dirti...il mio era comodo...loro dicono che l'economy è una delle migliori, per quanto ho potuto verificare è decisamente una delle migliori compagnie al mondo, a memoria qualche anno fa era stata premiata per la miglior qualità di cibo sui voli a lungo a raggio...
Per quanto riguarda i monitor sui sedili dei 747, vi confermo che tutti i bongoloni QANTAS hanno il monitor su ogni sedile e il menù in italiano...
Per quanto riguarda la turbolenza, se è veramente "turbolenta" la senti su ogni aereo...e in fondo è anche un po' divertente!!!
Saluti!
Marco
Ospite

Messaggio da Ospite »

Da wikipedia:
A causa della grande lunghezza, durante il volo la fusoliera subisce una flessione davvero piccola. Questo effetto non venne previsto nella progettazione dell'autopilota e quindi l'aereo subisce leggera oscillazione lungo l'asse verticale quando l'autopilota è inserito. Questo difetto venne scoperto per la prima volta su un volo transoceanico diretto al "Paris Air Show" quando alcune persone sedute a poppa soffrirono il mal d'aria. Quando l'aereo rientrò, subì dei test di vibrazioni per due settimane che scoprirono il problema; una volta risolto, l'effetto è così marginale che i passeggeri non se ne accorgono nemmeno.
Gia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:19

Messaggio da Gia »

Ciao!

Stando a quello che ho trovato sul web penso che in economica non ci sia.....
COnfermo che sui 747-400 Qantas ci sono gli schermi personali anche in economica, dotati dell' Avod, il sistema di intrattenimento in volo....
Una meraviglia, puoi guardarti quando vuoi tu i film in italiano, videogiochi, addirittura crearti una playlist fra le decine di album a disposizione!!!!
Ho viaggiato moltissime volte con Lufthansa, ma mai in un volo lungo (max Frankfurt - Moscow)! Ti posso però dire che i sedili di economica dei loro A321 li ho trovati più comodi di quelli del 747-400 Qantas :D !
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

WIKIPEDIA signori....caspita che fonte attendibile!
Marco
Paragliding flyer
Ospite

Messaggio da Ospite »

Questa notizia era riportata fino a poco tempo fa (fino a quando non hanno aggiornato il sito per il 787 e 747-800) anche dal sito della Boeing!
Avatar utente
gio90b
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 3 settembre 2006, 20:13
Località: LIMC

Messaggio da gio90b »

Ciao io ho fatto monaco-denver col a340-300 il 13 agosto e devo dire che i posti sn abbastanza comodi purtroppo niente monitor personali però ho beccato 1 film in italiano x fortuna. il 31 ho preso il 747 sulla mia-fra anche su questo si vive abbastanza bene(sn alto 1 e 83) intrattenimento cm il 340. la cosa buona sn i pasti e soprattutto birra vino champagne bayliss e cognac che puoi prendere.Di sicuro meglio di alitalia,delta,aa con cui sn andato gli scorsi anni. Hostess molto gentili e carine :D
Gia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:19

Messaggio da Gia »

Freddy LIRF ha scritto:Io so (l'ho letto su Volare) che Lufthansa sta installando i televisori su ogni sedile nei 747-400 e sugli A340.Ora non so quanto ci vorrà per sistemarli tutti (comunque per stev:mole compagnie hanno sui 747-400 i video su ogni sedile ) ma non ti conviene prendere Alitalia ci va con i 777-200 hanno gli scermi su ogi sedile, le turbolenze nn si sentono neanche (fidatio ci ho volato in mezzo ad un temporale)??!
Non per andare OT, ma intendi dire che le turbolenze non si sentono sui 777-200?!? Beh, io le ho sentite, fidati :D! Decollato da Kuala Lumpur, il personale di bordo ha dovuto due volte interrompere il servizio per la cena per andare a sedersi con le cinture allacciate....nel frattempo io stavo tenendo stretto il bicchiere di vino, me l'ero già visto sui pantaloni XD!
Avatar utente
gio90b
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 3 settembre 2006, 20:13
Località: LIMC

Messaggio da gio90b »

Però mi ricordo quando ho fatto da piccolo la jfk-mxp in first su 747 alitalia.raga c'era il caviale filetto di salmone e posate d'argento! che bei tempi x az... Charlie Delta x l'intrattenimento fai cm me: n93 in offline e musica e film a palla!!! pannellino solare e batteria ausiliaria x ricaricare il cel. comunque Buon volo e fai la miles and more
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Freddy LIRF ha scritto:(fidatio ci ho volato in mezzo ad un temporale)??!
Spero per te, vicino ad un temporale :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Non esageriamo,:) non ho detto che sul 772 non ho sentito turbolenze,anche noi abbiamo ballato!Pero sicuramente il 747 essendo un aereo più grande ,c'è più metallo che "balla" capito! :)
Avatar utente
747forever
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 31 agosto 2007, 11:54

Messaggio da 747forever »

Freddy LIRF ha scritto:Non esageriamo,:) non ho detto che sul 772 non ho sentito turbolenze,anche noi abbiamo ballato!Pero sicuramente il 747 essendo un aereo più grande ,c'è più metallo che "balla" capito! :)
:shock:
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Mamma mia che pressapochismo :?
Marco
Paragliding flyer
Charlie Delta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 12 settembre 2007, 21:53

Messaggio da Charlie Delta »

777 o 747 ? la scelta la fa il prezzo.
Con Lh solo 800 euri, con Alitalia dai 1.300 in su :shock: e partendo da Malpensa, ma io sono romagnolo e per me è meglio Bologna.

Quindi credo che alla fine Alitalia si toglie da sola dal mercato, senza contare che la comunità argentina in Italia è molto più grande di quella che si trova in Germania.... a volte non ci vogliono grandi manager per risollevare az. basterebbe maggiore buon senso!!!! :x :x
cesare17
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:26

Messaggio da cesare17 »

a me mi sa che si stanno trovando un sacco di c.....e per dire che alitalia e meglio..........io o volato su 747 lufhtansa e 767 alitalia.......alitalia voto 7e mezz lufhtansa 8 e mezzo.....
e comunque gli aeromobili di alitalia di medio corto raggio nn sono tanto un granche....o sbaglio?
mi sa che si salva per i suoi ( e questo e vero ci o volato.... voto 10piu) mitici 777 200
Gia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:19

Messaggio da Gia »

A livello di comfort il 777 è un ottimo aereo in Economy....ma la Magnifica dell' Alitalia è 1000 volte inferiore ad una Business Lufthansa.....Ormai molte compagnie offrono in business i Flat Bed, poltrone che si distendono non completamente orizzontali, ma quanto basta per fare una bella dormita, ve lo assicuro. Addirittura alcuna arrivano in First ad offrire dei veri e propri letti!
Alitalia sul suo migliore aereo, il 772 appunto, al massimo offre una poltrona comoda col recliner.....
Ospite

Messaggio da Ospite »

Alitalia sta in perdita,se mo ci mettiamo a mettere i letti in Magnifica allora la mandiamo del tutto a fondo!E poi 1300 € per sicurezza e tutte gl'altri cavoli.(anche Lh è sicura però il cibo fa + pena di quello AZ sui voli internazionali sugli intercontinentali è fantastica ,tra l'altro in economy)!Ps tenete conto che l?italia è goverbata dai VECCHI! (senza rancore) per questo in Italia non stiamo sviluppando ne il trasoprto aereo ne l'Industria (tralasciando la FITA la mejo)In germania invece l'Industria è alle stelle e nn hanno sentaori di 90 anni!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Non ti preoccupare!
Sono stato due mesi fa sul boeing 747-400 Lufthansa sulla tratta che farai tu.Avere delle turbolenze sull'atlantico è abbastanza comune,e nonostante sia un volo che compio spesso,e per quante turbolenze abbia potuto incontrare,non mi è mai successo di non poter mangiare...anzi,gli AV fanno delle vere e proprie gimcane da acrobati alle volte per servirci,e naturalmente questo non riguarda solo quelli dell'LH.Il 747-400 è l'aereo, almeno fino ad ora,(vedremo con l'A380)più grande del mondo,certo che le turbolenze si sentono,è pur sempre un gran bel bestione che vola,ma se si sentono su di lui...figurati sugli altri più piccoli.Non ci sono monitors personali,ma degli schermi fissi a soffitto.Come compagnia,non si discute...è ottima a dir poco e mi ha sempre affidato un gran senso di affidabilità e sicurezza... Vai più che tranquillo! :wink:
AustrianAV
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 settembre 2007, 12:33
Località: Vienna

Messaggio da AustrianAV »

Ciao.. ti parlo da Insider da come puoi capire dal mio nickname e visto che i nostri "cuginetti" li conosco bene, ci volo spesso e conosco molta gente che ci lavora.

Allora se cerchi professionalità,serietà e puntualità allora vola LH!! ma se cerchi un ottimo servizio a bordo dai pasti alla gentilezza degli AV non volare LH.
Ho sentito dire a un pax in business class su un intercontinentale, "Una bevuta per persona alla volta!" :shock:
I loro 747 alcuni sono vecchi altri più moderni, dipende da quale viene usato per la tratta. Il cibo di Y è scadente in confronto a altre compagnie.
No PVT screens ma gli aerei verranno tutti dotati di PVT dall' entrata in vigore dell'orario invernale.

Comunque LH restano sempre i più forti sul sudamerica e se tu avrai un problema di ritardi o bagaglio, stai sicuro che verrà risolto al 100%
Per il sudamerica sceglierei anch' io LH, visto che AF non mi sta proprio simpatica a priori...
Gia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:19

Messaggio da Gia »

Già.........penso che su parecchi voli fatti con LH, pochissime volte sono arrivato in ritardo.......
Una volta addirittura 18 minuti di anticipo!!!
H725
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 12:53

Messaggio da H725 »

6 anni fa ho volato Francoforte Shangai con un 747-400 lufthansa.
Io sono 1.81 non altissimo e diciamo che i posti sono limitati.
il cibo è normale e il servizio..diciamo tedesco.
Vai tranquillo there's no better way to fly. :lol: :lol: :lol: :lol:
mxp exp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 settembre 2007, 20:29
Località: ceriano laghetto

Messaggio da mxp exp »

LH e' una grossa compagnia principalmente perghe' ha tanti aerei e destinazioni, ma come confort in Y non e' certo una delle migliori.
Per sempio una volta ho fatto un FRA Chennai su un 340 freddo come un freezer e al posto delle bocchette dell'aria condizionata c'erano dei tappi come sul piu' scialbo dei charter.
Il servizio di bordo pure non granche' e la birra non era nemmeno bavarese.
Mi stava venendo nostalgia di AIR INDIA e di sicuro di AZ coi suoi M11combi dove si poteva regolare pure l'appoggiatesta. Certo ormai la differenza la fanno gli "euri".
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Gia ha scritto:A livello di comfort il 777 è un ottimo aereo in Economy....ma la Magnifica dell' Alitalia è 1000 volte inferiore ad una Business Lufthansa.....Ormai molte compagnie offrono in business i Flat Bed, poltrone che si distendono non completamente orizzontali, ma quanto basta per fare una bella dormita, ve lo assicuro. Addirittura alcuna arrivano in First ad offrire dei veri e propri letti!
Alitalia sul suo migliore aereo, il 772 appunto, al massimo offre una poltrona comoda col recliner.....
Non sono d'accordo. La magnifica di AZ sui 777 è decisamente superiore della stragrande maggioranza delle business delle altre compagnie. Se poi la confrontiamo con la prima classe delle altre compagnie, questo è un altro discorso...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

L'unico""inconveniente""di Lufthansa,che spesso può essere un pregio,soprattutto per chi viaggia per lavoro come me,è che tutta la sua organizzazione pare estremamente""robotizzata".Tutto è estremamente regolare,puntuale,(certo,gli inconvenienti capitano anche a loro,ma con frequenza irrisoria)alle volte al limite del maniacale...Insomma very german!Basta fare un giretto all terminal 2 dell'aeroporto di Monaco( che in gran parte è di proprietà di LH) per accorgersi di quanto siano estremamente precisi ed efficienti,pare di essere in un luogo asettico costruito appositamente per ripararsi da un imminente guerra batteriologica.Per noi italiani,che siamo abituati ad un'efficienza latina e mediterranea,questo alle volte può dare delle sensazioni che vanno dal fastidioso all'imbarazzante.Il loro modo di gestire le operazioni,da quelle di terra a quelle di volo,non è perfetto,ma difficile che faccia una grinza.Gli AV,molto robot anch'essi,(non simpaticissimi,ma mai indisponenti come in genere quelli di AF)in cabina sono sempre molto presenti,durante le proiezioni dei film passano sistematicamente ad offrire bevande,ed un buffet freddo è sempre a disposizione dei passeggeri in ogni galley di settore.Per quello che riguarda i suoi 747,mi sono già espresso prima,bisogna inoltre aggiungere,che LH ha ordinato 20 nuovi 747-800,proprio per il ritardo di consegna da parte dell'Airbus dell'A380.I piloti,sono bravissimi,ma li ho sempre trovati(da profano) un pò scarponi,soprattutto neglia atterraggi e nelle manovre in genere...i piloti di Alitalia sono decisamente più delicati! Per ultima cosa,per quanto i loro 747 siano non nuovissimi,non scordarti che sono "curati"da Lufthansa Tecnik,e questa è più che una garanzia di assoluta affidabilità,tant'è che gli aerei di LH,quando la stessa compagnia li dismette e li rivende ad altre,hanno sempre una quotazione maggiore a quelli di altre...insomma,hanno qualche tagliando in più.Quindi,vola sereno e tranquillo,sei in ottime mani!
Avatar utente
1858
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 3 giugno 2007, 10:32
Località: Roma - Italia

Messaggio da 1858 »

quoto araial14

Ho volato nel lontano 1999 su un B747-400 di Lufthansa. Confermo la grande professionalità a bordo (cioccolato Milka e bevande in libero servizio durante il film, a/v poliglotti e socievoli, ecc.) e a terra (il volo era via Francoforte).
Racconto brevemente un piccolo inconveniete: volo di rientro (Mexico City/Francoforte). L'a/m inizia il taxing ma ad un tratto si ferma tutto. Alcuni minuti di silenzio e poi l'annuncio del comandante del tipo: "uno dei quattro motori ha un guasto. Ci diamo un ora di tempo per tentare di riparlo e nel frattempo vi offriamo un cocktail. Se qualcosa va storto passerete la notte in città a spese della compagnia e ripartirete domattina su un nuovo volo".
Tempo di un gin&tonic e l'a/m stava già allineato sulla pista!

Buon 747 e buona Lufthansa!
Rispondi