A300-600/600C Lufhtansa
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 11:15
- Località: Perugia
A300-600/600C Lufhtansa
A300-600/600C
Ho visto che nella tratta Roma-Francoforte la Lufhtansa utilizza anche questo aereo (se non sbaglio...).
Qualcuno ci ha volato?
Com'è?
Mi pare grande per un "medio-raggio".
Ciao
Ho visto che nella tratta Roma-Francoforte la Lufhtansa utilizza anche questo aereo (se non sbaglio...).
Qualcuno ci ha volato?
Com'è?
Mi pare grande per un "medio-raggio".
Ciao
Massimo
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
E' un velivolo di lungo che però viene usato da LH per il medio (per il lungo hanno macchine molto più performanti come 330. 343, 346, 747).
E' l'ultima versione del 300 con glass cokpit, serbatoi carburante ausiliari, 2 soli uomini di equipaggio di ocndotta, e cabina pax allungata di quasi 2 metri nonostante la lunghezza velivolo sia invariata rispetto ai vecchi 300, e motorizzazione CF6-80.
Sebbene sia l'ultimo degli A300 è abbastanza superato da altre macchine, tuttavia LH lo usa per le tratte di medio ad alta densità. Un uso simile a quello che AZ faceva con i suoi A300 (CDG, LHR, ATH, FOC, LIN).
E' l'ultima versione del 300 con glass cokpit, serbatoi carburante ausiliari, 2 soli uomini di equipaggio di ocndotta, e cabina pax allungata di quasi 2 metri nonostante la lunghezza velivolo sia invariata rispetto ai vecchi 300, e motorizzazione CF6-80.
Sebbene sia l'ultimo degli A300 è abbastanza superato da altre macchine, tuttavia LH lo usa per le tratte di medio ad alta densità. Un uso simile a quello che AZ faceva con i suoi A300 (CDG, LHR, ATH, FOC, LIN).
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
esatto l ho preso spesso sulla tratta Bangkok-Phuket (anche quest anno ad aprile) ed è configurato in 2 classi per un totale di circa 260 pax;riguardo all utilizzo di aerei dalle prestazioni esuberanti per il corto-medio raggio per le compagnie orientali è un usanza comune(Thai utilizza anche il B 777-300 configurato con 380 posti circa sulla tratta tra BKK e HKT in alternativa all A 300-600 mentre 1-2-GO low cost Tailandese utilizza il 747 così come la Garuda indonesiana tra Giakarta e Bali per circa 1 ora e mezzo di volo ed alcune compagnie giapponesi sulle tratte come la Tokio-Osaka in configurazione alta densità con oltre 500 posti in classe unica);in Europa ed anche negli Usa la presenza di un maggior numero di HUB ed aeroporti che distribuiscono il feederaggio ed il traffico di linea interno sugli stessi fà si chè le compagnie preferiscono utilizzare aerei tra i 70 ed i 180 posti per lo stesso servizio ciaoRob74 ha scritto:Lo usa ancora.giangia ha scritto: Es la Thai lo usava/usa per le tratte da 1 /2 ore
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
Re: A300-600/600C Lufhtansa
ciao ci ho volato la settimana scorsa per andare da roma a berlino via francoforte. il volo era LH 3853 delle 06.40Delgado ha scritto:A300-600/600C
Ho visto che nella tratta Roma-Francoforte la Lufhtansa utilizza anche questo aereo (se non sbaglio...).
Qualcuno ci ha volato?
Com'è?
Mi pare grande per un "medio-raggio".
Ciao


l'aereo è semplicemente meraviglioso offre sensazioni grandiose (la corsa di decollo sembra durare quanto quella di uno STOL ),una spinta magnifica,quando il pilota dà manetta sembra che i motori siano in grado di ingurgitare tutto. ho chiesto ed ottenuto il posto 18A poco davanti l'ala sx.così il volo me lo son goduto tutto ,pure la fusoliera

quanto al fatto che sia grande per un medio raggio, ti dico che era colmo come un uovo sodo

unico neo i sedili, seppur ottimi, sono quelli old di Lh.
spero di essere stato esauriente.
ciao
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 11:15
- Località: Perugia
...ma quante ne sapete...!!!!
In realtà ho fatto questa domanda anche perchè non ho mai volato su un aereo più grande dell' A321 e mi piacerebbe molto farlo.
Purtroppo non ho voli intercontinentali in programma a breve...se tutto va bene a gennaio divento papà e con mia moglie al quarto mese non è più il caso di fare l' "avventuriero" almeno fino a quando il "piccolo" non potrà venire con noi...
Però pensavo che magari un "voletto" non lunghissimo ci possa pure scappare... (sarebbe di certo meno impegnativo e più possibile...) e con l'occasione magari potrei trovare una compagnia che utilizza "giganti" anche per le tratte più corte.
Tutto qui...
Grazie a tutti!!!

In realtà ho fatto questa domanda anche perchè non ho mai volato su un aereo più grande dell' A321 e mi piacerebbe molto farlo.
Purtroppo non ho voli intercontinentali in programma a breve...se tutto va bene a gennaio divento papà e con mia moglie al quarto mese non è più il caso di fare l' "avventuriero" almeno fino a quando il "piccolo" non potrà venire con noi...
Però pensavo che magari un "voletto" non lunghissimo ci possa pure scappare... (sarebbe di certo meno impegnativo e più possibile...) e con l'occasione magari potrei trovare una compagnia che utilizza "giganti" anche per le tratte più corte.
Tutto qui...
Grazie a tutti!!!
Massimo
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Ho avuto la fortuna di viaggiarci una volta sulla tratta FRA-TXL però non era particolarmente affollato quel giorno.
Sono contento perchè almeno una volta ho potuto viaggiare su questa pietra iliare dell'aviazione civile.
I sedili però mi sembravano essere nuovi...però forse mi confondo, forse in alcuni li hanno sostituiti ed in altri no.
Durante le Olimpiadi di Torino operava questo modello sulla tratta Torino -Francoforte
Sono contento perchè almeno una volta ho potuto viaggiare su questa pietra iliare dell'aviazione civile.
I sedili però mi sembravano essere nuovi...però forse mi confondo, forse in alcuni li hanno sostituiti ed in altri no.
Durante le Olimpiadi di Torino operava questo modello sulla tratta Torino -Francoforte
- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
Che bomba l' A300! Io usai quello di AZ in uno dei miei primi voli, da Milano a Roma e da Roma a Il Cairo. Ero piccolo quindi mi sembrava gigantesco. Se penso che veniva usato un widebody per una tratta nazionale e che ora l'hanno sostituito con uno scarso 80 mi vien da piangere....
This message was written using 100% recycled electrons


-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Il 300 dell'Egyptair l'ho preso per Cairo-Mxp e rispetto al 330 o 40 (non so esattamente quale) dell'andata ci son rimasto male...Draklor ha scritto:Dico solo che la Egyptair usa l'A300-600 per trasportare le comitive di turisti sulla Luxor-Abu Simbel che è probabilemente il volo di linea più corto che abbia mai fatto:20 minuti scarsi con l'aereo che fa quella tratta almeno una decina di volte al giorno...
comunque era pienissimo e coi sedili un pò stretti in economica...
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
"Me lo promette?"
- Zanfo
- 01000 ft
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 7 giugno 2007, 19:50
- Località: Bologna
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:19
Ciao!
Ho volato tre volte sull' A300!
Le prime due risalgono a circa 5 anni fa o più, u767 Ethiopian A300 della Cyprus Airways da Malpensa a Nicosia e ritorno.....ci fu un colossale ritardo, fummo portati in un albergo sul Lago Maggiore.....partimmo alle 1 di notte invece che alle 13!
La terza volta è decisamente più recente: si tratta di uno dei voli fatti quest' Estate. In Thailandia da Chang Rai a Bangkok, con la Thai, su un A300-600 con la vecchia livrea.....
Sono rimasto stupito dall' utilizzo di questo aereo per una tratta di circa un' ora. I sedili confermo anche io sono molto scomodi (perlomeno in economica).
Qualcuno ha accennato ai 767 della Qantas...
I 767 nei voli interni sono aerei in realtà che vanno in paesi asiatici, facendo scalo appunto in una città Australiana. Per fare qualche esempio l' anno scorso ne ho presi ben due in Australia:
Il primo da Sydney a Cairns, ma la destinazione finale era Osaka se non erro.
Il secondo da Cairns a Darwin, con destinazione finale Singapore.....
comunque l' anno scorso in pieno Agosto il Fiumicino - Francoforte l' ho fatto con A321 Lufthansa!
Ho letto su Internet di persone che si sono trovate su un 777 della Delta da Orlando ad Atlanta...
Spero di non avervi annoiato.
Ho volato tre volte sull' A300!
Le prime due risalgono a circa 5 anni fa o più, u767 Ethiopian A300 della Cyprus Airways da Malpensa a Nicosia e ritorno.....ci fu un colossale ritardo, fummo portati in un albergo sul Lago Maggiore.....partimmo alle 1 di notte invece che alle 13!
La terza volta è decisamente più recente: si tratta di uno dei voli fatti quest' Estate. In Thailandia da Chang Rai a Bangkok, con la Thai, su un A300-600 con la vecchia livrea.....
Sono rimasto stupito dall' utilizzo di questo aereo per una tratta di circa un' ora. I sedili confermo anche io sono molto scomodi (perlomeno in economica).
Qualcuno ha accennato ai 767 della Qantas...
I 767 nei voli interni sono aerei in realtà che vanno in paesi asiatici, facendo scalo appunto in una città Australiana. Per fare qualche esempio l' anno scorso ne ho presi ben due in Australia:
Il primo da Sydney a Cairns, ma la destinazione finale era Osaka se non erro.
Il secondo da Cairns a Darwin, con destinazione finale Singapore.....
comunque l' anno scorso in pieno Agosto il Fiumicino - Francoforte l' ho fatto con A321 Lufthansa!
Ho letto su Internet di persone che si sono trovate su un 777 della Delta da Orlando ad Atlanta...
Spero di non avervi annoiato.
- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
a proposito di aerei grandi utilizzati per rotte brevi..la aer lingus utilizza gli A330 da Dublino a Shannon..volo di 25/30 minuti! ma daltrone..è più conveniente riempire un A330 che due A321
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 10 settembre 2007, 20:29
- Località: ceriano laghetto
L'A 300 600 mi pare sia un A300 allungato con la parte finale della fusoliera ricavata dal 310 e quindi piu' spaziosa dell'A300 B4 che aveva anche AZ.
Ne ho preso uno della THAI l'anno acorso BKK - Yangoon e ritorno, macchina decisamente datata visto che lo stesso mezzo l'ho preso quasi 20 anni fa in viaggio di nozza BKK-SIN-JAKARTA, ai tempi era un state of the art aircraft! LH l'ha usato anche ad agosto da mxp per FRA.
Ne ho preso uno della THAI l'anno acorso BKK - Yangoon e ritorno, macchina decisamente datata visto che lo stesso mezzo l'ho preso quasi 20 anni fa in viaggio di nozza BKK-SIN-JAKARTA, ai tempi era un state of the art aircraft! LH l'ha usato anche ad agosto da mxp per FRA.