E' arrivato il momento anche per me di parlare di soldi. Ieri sono stato all'aeroclub e mi è stato detto che il corso si può fare su 3 tipi diversi di aeromobili:cessna152, P66, cessna172. Per il 152 siamo sui 8.800, p66 9.600, c172 10.400. Il prezzo comprende ovviamente le ore di teoria e le 45 ore di volo. Che ne pensate di questo tipo di prezzi? siamo nella media?
Seconda domanda: Mi conviene "risparmiare" e farmi il ppl sul 152 o spendere qualcosa in più e farmelo su p66 o 172?
I costi sembrano nella media. Ti consiglio di risparmiare e fare il corso con il 152. Passare al 172 sarà molto semplice e potrai farlo in seguito, ottenuta la licenza. Controlla che non ci siano costi "nascosti", come tasse, materiale didattico, e quant'altro.
I costi dell'ora volo sono sempre tasse escluse, visto che non sono in genere quantificabili a priori, e soprattutto non dipendono dalla scuola di volo.
Giulio88 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte.
CIAO!
ciao! A me i prezzi sembrano un po' altini però non conosco bene la zona di Roma... Cma sia senza dubbio "al risparmio".....152...è anche più divertente del 172....poi per passaare al 172 dopo l brevetto non ti serve altro che un ambientamento con istruttore....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
152, di sicuro.
Facile, divertente, economico, formativo, piantato il giusto, ballerino il giusto.
Quando ti servirà il quadriposto per portare qualche passeggero fai il 172 che ci vuole un attimo perché è molto simile come allestimenti, come assetti e velocità e come pilotaggio.
Grazie a tutti. Devo ancora visitare la AVIOMAR e l'AEROCLUB di Viterbo per poi fare la scelta. In ogni caso vi terrò informati.
Una cosa comunque appare chiara: Tutti mi avete consigliato il 152!!
Io sto facendo un ATP integrato all aviomar e mi trovo benissimo. Sono d'accordo con G3nd4rM3 vedi di farci un salto poi il direttore è veramente disponibile e alla mano.
Ciauu
Forse la via giusta sta nel mezzo: io ho fatto la prima parte del PPL, quella di volo basico, sul Cessna 152, per poi passare al 172 quando ho cominciato a fare navigazione.
Salve a tutti sono un nuovo utente!Io sono della provincia di viterbo ed ho sentito solo all'aeroclub di Viterbo....la mia situazione è un pò strana perché sono già in possesso del B.P.A. (Brevetto di Pilota d'Aeroplano che si prende con l'Accademia Aeronautica con l'SF-260 EA) quindi mi riconoscono circa 15 ore di volo e risparmio così un 2000 € forse......comunque mi hanno detto che con 7000 € circa dovrei conseguire il PPL.....che ne dite?
mi associo pienamente a bafio. per quanto riguarda la prima parte usa il 152 (sto facendo la stessa cosa anch'io e mi trovo benissimo!!!) e per la navigazione o anche un po' più in la passa su qualcosa di un po' + grosso come potrebbe essere nel tuo caso un 172, nel mio credo sarà un pa28. i prezzi mi sembrano buoni, anche a me hanno chiesto circa la stessa cifra e non c'erano "fregature"...
Good luck!!!
Vincent
"Chi è prudente e preparato e resta in attesa delle mosse del nemico temerario e impreparato, sarà vittorioso"
Sun Tzu, l'Arte della Guerra
Non è l'aereo che ti permette di fare la navigazione (per il PPL). Farla con il 152 o il 172, se sono strumentati allo stesso modo, non cambia. Considera inoltre che devi guardare bene a terra per riconoscere i posti caratteristici. E qui l'aereo veramente non conta!
brezzalife ha scritto:..."riguardo al guardare bene a terra"... trovate che sia piu' scomodo avere un A/M ad ala bassa? l' ala non copre un po la visuale?
Si..è la prima cosa che ho notato salendo sul p66 (io volo con il TB9)..però alla fine credo sia solo questione di abitudine...non so perchè ma mi attraggono di più gli ala bassa
Giulio88 ha scritto:E' arrivato il momento anche per me di parlare di soldi. Ieri sono stato all'aeroclub e mi è stato detto che il corso si può fare su 3 tipi diversi di aeromobili:cessna152, P66, cessna172. Per il 152 siamo sui 8.800, p66 9.600, c172 10.400. Il prezzo comprende ovviamente le ore di teoria e le 45 ore di volo. Che ne pensate di questo tipo di prezzi? siamo nella media?
Seconda domanda: Mi conviene "risparmiare" e farmi il ppl sul 152 o spendere qualcosa in più e farmelo su p66 o 172?
Grazie a tutti per le risposte.
CIAO!
I prezzi sono nella media dei aeroclub. Ti consiglio di farlo su C152, poi per passare al C172 dovresti fare 30 minuti o 1 ora con l'istrutore