Che belle! A me non dispiace nemmeno il colore arancione... Se vuoi il bianco, prova a scattare in RAW dovresti riuscire a bilanciare il colore direttamente da PC.
Pensa che ne ho un po' anche io notturne di BGY che devo postare da 1 mese
alessandrogentili ha scritto:Che belle! A me non dispiace nemmeno il colore arancione... Se vuoi il bianco, prova a scattare in RAW dovresti riuscire a bilanciare il colore direttamente da PC.
Ola Jai... hai provato a usare l'impostazione PRE (bilanciamento bianco premisurato)?
Ho paura che lavorando con fotosciopp o Capture sul punto di bianco ti viri tutta la foto.....
Stasera faccio un tentativo a casa e poi ti rispondo.
In ogni caso belle foto... la dominante arancione in questo caso non è un errore ma la rappresentazione della "realtà".
Ciaoooo
Ale
Middle Marker ha scritto:biele foto!!..fino a che ora volano a lime?
i cargo continuano fino tipo alle 2, quasi nulla dopo fino alle 6 quando riprendono i linea
I-BRMA ha scritto:Ola Jai... hai provato a usare l'impostazione PRE (bilanciamento bianco premisurato)?
Ho paura che lavorando con fotosciopp o Capture sul punto di bianco ti viri tutta la foto.....
Stasera faccio un tentativo a casa e poi ti rispondo.
In ogni caso belle foto... la dominante arancione in questo caso non è un errore ma la rappresentazione della "realtà".
Ciaoooo
Ale
eheh, grazie mille per tutti i consigli, la soluzione migliore rimane una bella fucilata così li cambiano!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile... Luca Bertossio Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...
hehe, grazie a tutti per i complimenti, però devo migliorare ancora, molte non sono nitide e a fuoco, e soprattutto voglio cambiare cavalletto che il mio è impossibile da muovere con facilità!
jai ha scritto:hehe, grazie a tutti per i complimenti, però devo migliorare ancora, molte non sono nitide e a fuoco, e soprattutto voglio cambiare cavalletto che il mio è impossibile da muovere con facilità!
qualche consiglio a riguardo?
Cavalletto pesante è sinonimo di stabilità
Usi il fuoco manuale? Non è che sono "micro mosse" più che sfuocate? Hai il cavetto per lo scatto remoto?
jai ha scritto:ho visto le foto di rikkionen che hai fatto, strabelle
Non chiamarlo così se non vuoi inimicarti Nicolino, quell'uomo è ferrarista fino alle unghie dei piedi!! Peccato però che sia passato a trovarmi la domenica del gp e non sabato...
jai ha scritto:ho visto le foto di rikkionen che hai fatto, strabelle
Non chiamarlo così se non vuoi inimicarti Nicolino, quell'uomo è ferrarista fino alle unghie dei piedi!! Peccato però che sia passato a trovarmi la domenica del gp e non sabato...
UPS!!
Ciaooooo.
tifo anche io ferrari! a proposito, mi sa che ho qualche foto del 757 DHL marchiato F1, mo le cerco
jai ha scritto:hehe, grazie a tutti per i complimenti, però devo migliorare ancora, molte non sono nitide e a fuoco, e soprattutto voglio cambiare cavalletto che il mio è impossibile da muovere con facilità!
qualche consiglio a riguardo?
Cavalletto pesante è sinonimo di stabilità
Usi il fuoco manuale? Non è che sono "micro mosse" più che sfuocate? Hai il cavetto per lo scatto remoto?
uso fuoco automatico e no ho il cavo remoto, mi sa che hai ragione sulle micro mosse
Su e-bay trovi il telecomando compatibile a circa 10/15 €...
Oppure se hai un palmare con uscita IR esiste un programmino che emula ogni tipo di telecomando.
In ogni caso oltre alla possibilità del micromosso, considera anche che la perdita di definizione del 70/300 alla massima focale e/o a tutta apertura è considerevole.
Guarda la differenza tra la sesta ( 155mm@F20) e la nona (300mm@F22)... la nitidezza è a tutto vantaggio della prima. e poi stavi scattando con un tempo di posa di 5"...
I-BRMA ha scritto:Su e-bay trovi il telecomando compatibile a circa 10/15 €...
Oppure se hai un palmare con uscita IR esiste un programmino che emula ogni tipo di telecomando.
In ogni caso oltre alla possibilità del micromosso, considera anche che la perdita di definizione del 70/300 alla massima focale e/o a tutta apertura è considerevole.
Guarda la differenza tra la sesta ( 155mm@F20) e la nona (300mm@F22)... la nitidezza è a tutto vantaggio della prima. e poi stavi scattando con un tempo di posa di 5"...
Ciaoo
Ale
grazie per le informazioni quindi ora mi cerco il telecomandino, un bel cavalletto in piombo da 2t e magari se il dollaro continua così cambio obiettivo, qualcosa con f2.8 e stabilizzato?
eheheh... il cavalletto è meglio in cemento armato antisismico con sistema idraulico di smorzamento vibrazioni.
Come obbiettivo, se hai un po di € direi che il 70/200 VR f/2,8 Nikkor è una crema, magari accoppiato ad un dupli (TC17 o TC20);
se vuoi invece un obbiettivo con un buonissimo rapporto qualità prezzo direi che il 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED AF-S VRII DX (v. la mia firma) è l'ideale;
Questo non soffre di quella perdita di dettaglio dai 200mm in su come i suoi cugini più poveri.