Nuova pubblicità Ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

air.surfer ha scritto:
Tone ha scritto: Complimenti per la simpatia :D menomale che ci sei tu, altrimenti noi bambini ipodotati come faremmo!!!
Non saprei, non ci voglio nemmeno pensare. :-)
:D prova a vedere sulla biografia di Mol :D
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

si, si affida al sano diritto di poter sfottere con arroganza chiunque e qualunque cosa, perchè loro si chiamano Ryanair e fanno i prezzi più bassi... :roll:
Scusate non ho resistito :lol:
fr3003
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
Località: taranto

Messaggio da fr3003 »

Io questa pubblicità senza consenso la trovo un tantino aggressiva ma molto simpatica. E' probabile comunque che abbiano fatto due conti, in caso di causa civile, e propendano per un vantaggio consistente anche in caso di condanna a pagare una penale. Tuttavia aggiungerei che, anche grazie a Ryan, l'Europa è diventata più piccola rispetto a prima.
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

fr3003 ha scritto:Io questa pubblicità senza consenso la trovo un tantino aggressiva ma molto simpatica. E' probabile comunque che abbiano fatto due conti, in caso di causa civile, e propendano per un vantaggio consistente anche in caso di condanna a pagare una penale. Tuttavia aggiungerei che, anche grazie a Ryan, l'Europa è diventata più piccola rispetto a prima.
si ma se Valentino vince la causa e ottiene i soldi del risarcimento poi dovrà pagare le tasse su questa cifra, quindi :roll: ...penso che non farà causa a ryan :lol: :lol:
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
fr3003
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
Località: taranto

Messaggio da fr3003 »

Fantastica..... :D
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

MiticoJumbo ha scritto:il problema infatti non è "l'ottima"operazione di marketing in sé, quanto lo stile con cui si attua. usare i guai giudiziari di una persona (tra l'altro a sua insaputa) come cassa di risonanza per fare profitti è un marketing un tantino discutibile.[-(
ma è solo una mia opinione.
un pò di etica non guasterebbe.
MJ
Quoto e con la più appassionata adesione!!!!!!!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

fr3003 ha scritto:Io questa pubblicità senza consenso la trovo un tantino aggressiva ma molto simpatica. E' probabile comunque che abbiano fatto due conti, in caso di causa civile, e propendano per un vantaggio consistente anche in caso di condanna a pagare una penale. Tuttavia aggiungerei che, anche grazie a Ryan, l'Europa è diventata più piccola rispetto a prima.
Se fosse vero direi che siamo giunti ad un livello in cui indicare che la nostra è una società civile non ha più senso. Commetto un reato deliberatamente perchè penso che i vantaggi che ne trarrò saranno superiori agli svantaggi??????? Ma a che livello siamo arrivati???? A tutti quelli che reputano simpatica questa pubblicità faccio l'invito di immaginare la propria immagine su un cartellone pubblicitario dove si viene presi in giro per un problema che ci sta toccando.

Io ad una azienda, di qualunque tipo, che opera così, impedirei di lavorare. Che ne so che poi non applicano lo stesso modo di pensare anche in settori più delicati? Quando uno inizia ad essere spregiudicato in un campo finisce per esserlo in molti altri.

Sono daccordo che Rayanair ha introdotto un nuovo modo di vedere l'aviazione, ma non mi risulta che le altre low cost abbiano atteggiamenti di questo tipo. Non gli auguro di fallire solo per il rispetto che ho per chi ci lavora.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

pippo682 ha scritto:
fr3003 ha scritto:Io questa pubblicità senza consenso la trovo un tantino aggressiva ma molto simpatica. E' probabile comunque che abbiano fatto due conti, in caso di causa civile, e propendano per un vantaggio consistente anche in caso di condanna a pagare una penale. Tuttavia aggiungerei che, anche grazie a Ryan, l'Europa è diventata più piccola rispetto a prima.
Se fosse vero direi che siamo giunti ad un livello in cui indicare che la nostra è una società civile non ha più senso. Commetto un reato deliberatamente perchè penso che i vantaggi che ne trarrò saranno superiori agli svantaggi??????? Ma a che livello siamo arrivati???? A tutti quelli che reputano simpatica questa pubblicità faccio l'invito di immaginare la propria immagine su un cartellone pubblicitario dove si viene presi in giro per un problema che ci sta toccando.

Io ad una azienda, di qualunque tipo, che opera così, impedirei di lavorare. Che ne so che poi non applicano lo stesso modo di pensare anche in settori più delicati? Quando uno inizia ad essere spregiudicato in un campo finisce per esserlo in molti altri.

Sono daccordo che Rayanair ha introdotto un nuovo modo di vedere l'aviazione, ma non mi risulta che le altre low cost abbiano atteggiamenti di questo tipo. Non gli auguro di fallire solo per il rispetto che ho per chi ci lavora.
Sono d'accordo con te ma il mondo dell'immagine oggi è fatto anche e soprattutto di questo. L'etica e gli affari non vanno molto d'accordo purtroppo. Trovo simpatica la pubblicità e molto ben costruita, ma questo è un giudizio asettico sul prodotto pubblicitario che prescinde da qualunque valutazione etica. Era azzeccata (per la risonanza che ha avuto) anche la pubblicità di un reggiseno indossato da una f... su un cartellone attaccato al Duomo di Milano anche se il luogo evidentemente non era eticamente corretto.
In ogni caso non escludo che anche a Valentino questa cosa tutto sommato faccia piacere/comodo. Che lui abbia problemi con il fisco ormai lo sanno tutti e l'utilizzo della sua immagine può farlo riportare tra i personaggi positivi (magari proprio perchè visto come "vittima") nella testa del pubblico invece che tra i cattivi (perchè si dice che abbia evaso).
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

pippo682 ha scritto:Se fosse vero direi che siamo giunti ad un livello in cui indicare che la nostra è una società civile non ha più senso. Commetto un reato deliberatamente perchè penso che i vantaggi che ne trarrò saranno superiori agli svantaggi??????? Ma a che livello siamo arrivati???? A tutti quelli che reputano simpatica questa pubblicità faccio l'invito di immaginare la propria immagine su un cartellone pubblicitario dove si viene presi in giro per un problema che ci sta toccando.

Io ad una azienda, di qualunque tipo, che opera così, impedirei di lavorare. Che ne so che poi non applicano lo stesso modo di pensare anche in settori più delicati? Quando uno inizia ad essere spregiudicato in un campo finisce per esserlo in molti altri.

Sono daccordo che Rayanair ha introdotto un nuovo modo di vedere l'aviazione, ma non mi risulta che le altre low cost abbiano atteggiamenti di questo tipo. Non gli auguro di fallire solo per il rispetto che ho per chi ci lavora.

Non pensi che, in ogni campo, si commettano reati proprio perché c'è la speranza (a volte anche la concreta possibilità) che i vantaggi siano superiori agli svantaggi?

Tanto ormai s'è capito che qualunque cosa fa MOL si sollevano dei gran polveroni... l'attenzione che ci mettete verso le azioni FR non la riscontro altrove (e c'è anche di peggio in giro, senza neanche rivolgere lo sguardo a Dublino... la stessa vittima dello spot non mi sembra sia stata molto virtuosa con i propri comportamenti).

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

mcgyver79 ha scritto: Non pensi che, in ogni campo, si commettano reati proprio perché c'è la speranza (a volte anche la concreta possibilità) che i vantaggi siano superiori agli svantaggi?
detta così sembra che commettere reati sia in qualche modo appagante :roll: ,puoi precisare meglio?
mcgyver79 ha scritto: Tanto ormai s'è capito che qualunque cosa fa MOL si sollevano dei gran polveroni... l'attenzione che ci mettete verso le azioni FR non la riscontro altrove (e c'è anche di peggio in giro, senza neanche rivolgere lo sguardo a Dublino... la stessa vittima dello spot non mi sembra sia stata molto virtuosa con i propri comportamenti).

Ciaooooo.
qui non parla di FR in quanto compagnia (che ha molti pregi),qui si discute sul fatto che per fare profitti si è disposti a calpestare i guai di una persona.non credo che la pubblicità possa permettersi tutto...
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non pensi che, in ogni campo, si commettano reati proprio perché c'è la speranza (a volte anche la concreta possibilità) che i vantaggi siano superiori agli svantaggi?
E quindi visto che lo fanno in tanti diventa lecito? Povera Italia, ho proprio il dubbio che noi italiani la pensiamo così, siamo il regno dei furbi....
Tanto ormai s'è capito che qualunque cosa fa MOL si sollevano dei gran polveroni...
Non è perchè lo fanno loro, ma come lo fanno (secondo me, almeno...). Del resto anche loro penseranno "bene o male, l'importante è che parliate di noi"
la stessa vittima dello spot non mi sembra sia stata molto virtuosa con i propri comportamenti
Infatti mi ha molto deluso. Resta il fatto però che, se proprio non vogliamo seguire le leggi, il rispetto è comunque dovuto a tutti.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Preciso per entrambi: è palese che chi commette illeciti lo fa con l'idea che possa trarne dei benefici personali... ergo, per i delinquenti è appagante, mentre a me e a quelli onesti girano le palle! Dov'è scritto che la cosa diventa lecita non s'è ben capito...

Vediamo tutti i giorni in tv gentaglia anche importante che se dovesse rispondere di tutti i reati di diffamazione non uscirebbe mai dai tribunali... ma veniamo a questionare per una presa per i fondelli contro Valentino.

Mi sarebbe piaciuto vedere una bella pubblicità con gli attori invertiti, tipo un MOL al centro e la foto di due schiavi con la divisa di FR... ora ci sarebbe metà stato maggiore del forum + tanti altri a scompisciarsi dalle risate per la geniale trovata!!

MOL ha sbagliato? Paghi! Poi paghi anche Rossi... e chiunque è andato contro la legge. Siamo, come al solito, il Paese che premia i mafiosi, i corrotti e gli evasori e punisce duramente uno sfottò!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Mi sarebbe piaciuto vedere una bella pubblicità con gli attori invertiti, tipo un MOL al centro e la foto di due schiavi con la divisa di FR... ora ci sarebbe metà stato maggiore del forum + tanti altri a scompisciarsi dalle risate per la geniale trovata!!
Mi dispiace che in alcune occasioni qualcuno abbia dato questa impressione poco imparziale. Del resto capita esattamente la stessa cosa con altre compagnie aeree :wink:
Dov'è scritto che la cosa diventa lecita non s'è ben capito...
Ovviamente ho frainteso, ma messa lì sembrava quasi una difesa.
MOL ha sbagliato? Paghi
Non è questo il punto. Il fatto è che persone intelligenti e preparate hanno deliberatamente commesso un "errore". E' questo che mi fa un po' girare i cosiddetti... l'errore colposo è comprensibile, il dolo mai.
Poi paghi anche Rossi...
E pagherà molto di più :lol:
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Quoto il tuo ultimo post in toto!

E mi congratulo per la dimostrazione che discutendo 5 minuti con pacatezza spesso si riesce a chiarire quanto non s'è fatto in mesi e mesi!! Qua la mano, Franchino!! :)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

mcgyver79 ha scritto:Preciso per entrambi: è palese che chi commette illeciti lo fa con l'idea che possa trarne dei benefici personali... ergo, per i delinquenti è appagante, mentre a me e a quelli onesti girano le palle!
:up:
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

Comunque l'unico commento che ho trovato da parte dello staff di Rossi è quello di suo padre, che chiaramente non poteva far altro che condannare la cosa. Valentino non i pare abbia fatto commenti, e nella nuova pubblicità fastweb è lui stesso a dire frasi tipo" si quest'estate ho avuto un po' di problemini".
Io penso che in tutto questo vale abbia comunque un ritorno anche positivo.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

I-AINC ha scritto: Il fatto che la Ryanair offra biglietti a 20€ o meno (sono andato a Londra con 0,01 € l'anno scorso) è dovuto ad una lunga serie di cose su cui risparmiano:
0,01 euro?
Praticamente ti hanno fatto viaggiare gratis. :roll:
Dire 0,01 euro, o dire 0,00 euro, praticamente non fa differenza.
Ogni mille passeggeri la compagnia avrebbe un introito di UN euro.
Per 10.000 passeggeri, di 10 euro.
Praticamente ci si paga soltanto il caffè per una decina di piloti o forse meno.
La mia automobile 0,01 euro li consuma appeno giro la chiave, figuriamoci un aereo di linea e una compagnia che "guadagno" ci fa con 0,01 euro.
I-AINC ha scritto:
- Aerei dello stesso tipo (B737) e quindi si risparmia sulla manutenzione
Anche chi ha tutti A320 farebbe lo stesso.
Anche Alitalia che ha un sacco di Md80 farebbe lo stesso.
Non vedo il perchè solo i 737 di Ryan utilizzerebbero questi vantaggi, e gli altri aerei di altre compagnie no.
I-AINC ha scritto:
- Prendono i ricambi da certe ditte solo se queste mettono a disposizione della ryanair un hangar o depositi
Teoricamente anche le altre compagnie dovrebbero fare altrettanto, non solo Ryan.
I-AINC ha scritto: - Catering a bordo a pagamento
E non a tutti piace.
Alle volte il cliente preferisce pagare un biglietto leggermente più alto, ma poi vedersi servire qualcosa da mangiare e da bere gratis. Naturalmente non è gratis, bensì è già incluso nel biglietto.
Mi è capitato una volta di volare su Ryan e ahimè ho notato proprio il comportamento opposto, ossia il cliente conscio di aver speso poco non ne vuole sapere di aprire il portafogli per bersi un succo d'arancia, pertanto le consumazioni a bordo sono davvero misere misere.
Ne consegue che la compagnia ha una perdita di soldi, non un aumento di introiti come si crede (il chè porta a chiedersi ancora come facciano tali compagnie a stare in piedi con questi prezzi, senza risparmiare sulla sicurezza).
I-AINC ha scritto: - Aeroporti periferici (bassi costi di atterraggio,ritardi quasi inesistenti e spesso sovvenzioni)
Ma limitano il vettore ad operare su pochi aeroporti anzichè su tanti.
Altra teorica perdita di soldi.
Per ciò che riguarda i ritardi dipende tutto dal traffico aereo e dalle condizioni meteo. Se su Ciampino infuria un temporale o c'è molto traffico nella zona di Roma, Ryan si ritroverà a subire ritardi come fanno tutti gli altri vettori.
I-AINC ha scritto: - Non esiste il biglietto cartaceo/brochure/volantini con gli orari.ecc...ecc... Tutto è sotto forma elettronica via computer... (risparmio su tali costi)
Vero, ma non tutti i clienti possono mettersi al computer per osservare gli orari dei voli (anzi per la verità sono ancora molto pochi quelli che usano internet).
A molti un orario cartaceo da portarsi appresso fa ancora molto comodo, ed eliminare il servizio cartaceo non è un andare incontro al cliente, bensì è un togliere un qualcosa che a lui fa ancora comodo.
I-AINC ha scritto: - Gli assistenti di volo fanno tutto... li trovi al check-in,poi all'imbarco...poi te li ritrovi a bordo,ecc ecc..
Non mi risulta che sia così.
Supponiamo di avere 3-4 persone al check in quali, dopo la chiusura del check, si imbarcano.
Ma chi rimane al check per il prossimo volo? :roll:
Il check resterebbe senza personale.
Dovrebbero quindi metterci altre 3-4 persone, le quali, dopo che hanno finito, si imbarcano a loro volta sull'aereo lasciando nuovamente incostodito il check.
E a quel punto la storia ricomincia, altre 3-4 nuove persone da mettere al ckeck, ...e via discorrendo.
Alla fine, per fare tutta questa trafila, ti ritroveresti ad avere lo stesso numero di persone.
Tanto vale allora lasciare il personale del check fisso al check, gli assistenti di volo fissi al volo, quelli all'imbarco fissi all'imbarco, anzichè spostarli continuamente come pedine rimpiazzandoli di volta in volta con altre pedine.
Logica elementare. :D
I-AINC ha scritto: - Utilizzo del B737 (essendo più basso del 320 per esempio ha tempi di turn aroun molto più brevi... per intenderci,essendo cosi basso non ha bisogno del carrellino x scaricare le valigie..l'operatore riesce a saltare nella stiva,mentre nel 320 ci vuole il nastro trasportatore essendo più alto..)..
Anche se il personale riesce a saltare con le proprie gambe dentro la stiva, cosa fa poi?
Fanno un passavalige a mano, o magari le buttano direttamente fuori sul piazzale?
E dopo che le hanno scaricate dalla stiva ci vorrà sempre il carrellino che le porta al terminal, non possono certo portarle a mano come fanno gli Sherpa dell'himalaya.
Quindi il carrellino serve sempre, sia per un A320, sia per un B737.
I-AINC ha scritto: - Servizi di handling ridotti al minimo... (non si usa la scala della società di gestione..si usa la scaletta dell'aereo!)...
Anche gli Md80 di Alitalia sfruttano scalette proprie, per cui non dipendono dai servizi aeroportuali.
Però nel caso che l'aereo fosse parcheggiato lontano dall'ingresso del terminal bisogna sempre aspettare il pulmann dell'aeroporto (e pagarlo).
Se vale per l'Md80 di Alitalia, vale anche per i B737 di Ryan.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

I torni non contano... i conti non tornano!!! 1 centesimo x 100 passeggeri = 1 Euro

Sì, lo so, sono pignolo!! :-D

Sul "catering" a bordo: il mancato introito dal servizio a pagamento non è un fenomeno tipico delle low-cost ma di quasi tutte le compagnie che non includono il tutto nel biglietto, questo mi fa pensare che un succo di frutta servito gratis da AZ non sia ritenuto un bisogno avvertito dal cliente (e infatti se viaggiano con altre compagnie non lo chiedono)... forse il discorso che fa il passeggero è: "ho pagato, è compreso, non ne ho necessità ma perché lasciarglielo?"

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

mcgyver79 ha scritto:I torni non contano... i conti non tornano!!! 1 centesimo x 100 passeggeri = 1 Euro

Sì, lo so, sono pignolo!! :-D



Ciaooooo.
Azz vero....che pirlata che ho scritto. :oops:
E' talmente bella che non la voglio neppure editare! :lol:

Ok.....ehm.... quindi.... quanti sono i caffè? :scratch:
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Aldus ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:I torni non contano... i conti non tornano!!! 1 centesimo x 100 passeggeri = 1 Euro

Sì, lo so, sono pignolo!! :-D



Ciaooooo.
Azz vero....che pirlata che ho scritto. :oops:
E' talmente bella che non la voglio neppure editare! :lol:

Ok.....ehm.... quindi.... quanti sono i caffè? :scratch:
Intanto inizia a pagarne due per il nostro silenzio... :lol: :lol:

Non so in Italia
A quanto ho capito le low cost in Uk vengono finanziate dalle realtà locali, per riempire gli aeroporti che non sono raggiunti dalle compagnie maggiori.
Il solo Essex (dove ha sede l'hub londinese di Ryan), stanzia da 1 a 2,000,000£ l'anno che elargisce sotto forma di 10£ per passeggero imbarcato. E lo stesso vale a Gatwich per Easy.
Poco tempo fa c'è stata una polemica perchè la BAA voleva che Ryan partecipasse alle spese dell'allargamento di Stansted e la compagnia ha fatto presente, come esempio, che la regione Veneto italiana ha costruito il nuovo aeroporto di Treviso senza chiedere nulla a loro e mantenendo allo stesso tempo il supporto economico.
Penso che alla fine pagheranno, o forse lo farà la contea dell Essex.
Avatar utente
Locke
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 14 settembre 2007, 14:08

Messaggio da Locke »

Black Magic ha scritto:
Aldus ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:I torni non
A quanto ho capito le low cost in Uk vengono finanziate dalle realtà locali, per riempire gli aeroporti che non sono raggiunti dalle compagnie maggiori.
Il solo Essex (dove ha sede l'hub londinese di Ryan), stanzia da 1 a 2,000,000£ l'anno che elargisce sotto forma di 10£ per passeggero imbarcato. E lo stesso vale a Gatwich per Easy.
Poco tempo fa c'è stata una polemica perchè la BAA voleva che Ryan partecipasse alle spese dell'allargamento di Stansted e la compagnia ha fatto presente, come esempio, che la regione Veneto italiana ha costruito il nuovo aeroporto di Treviso senza chiedere nulla a loro e mantenendo allo stesso tempo il supporto economico.
Penso che alla fine pagheranno, o forse lo farà la contea dell Essex.
Ciao, quindi Rayan guadagna in questo modo?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Tone ha scritto:
airsurfer ha scritto: Non saprei, non ci voglio nemmeno pensare. :-)
:D prova a vedere sulla biografia di Mol :D
Ti cita? Guarda che mica è un vanto eh?
Avatar utente
Salzburg Airport
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 10 febbraio 2007, 12:53
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Salzburg Airport »

Ryanair oggi ha annunciato una nuova rotta da Treviso per Malta.

ciao
Orario Inverno 2007-2008:

Da Salzburg voli per:

Amburgo-Bergen-Berlino TXL-Bristol-Bournemouth-Colonia-Copenaghen-Coventry-Doncaster-Dublino-Dusseldorf-East Midlands-Exeter-Francoforte-Fuerteventura-Goteborg City-Hannover-Helsinki-Leeds-Linz-Liverpool-Londra LGW-Londra STN-Manchester-Mosca DME-Norimberga-Oslo-Palma-Rejkjavik-Rotterdam-San Pietroburgo-Southampton-Stoccolma Arlanda-Stoccolma Skavsta-Tenerife Sud-Varsavia-Vienna-Zurigo.


Da Parma voli per:

Catania-Londra STN-Palermo-Roma Fiumicino-Tirana
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Locke ha scritto:Ciao, quindi Rayan guadagna in questo modo?
Occhio al quoting!!

Ryanair non guadagna in quel modo, puoi sovvenzionare quanto vuoi una compagnia ma se ti continua a far pagare 0,01€ va comunque in perdita! Ci sono tutta una serie di fattori che permettono dei risparmi alla compagnia e quindi alla minore dispersione degli introiti. Ci sono svariati thread a proposito

Ciaooooo.
McGyver
fr3003
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
Località: taranto

Messaggio da fr3003 »

Si, infatti, anche involontariamente si va off topic. Pertanto se il tema è quello della pubblicità più o meno estorta a qualche personaggio famoso ironizzando sulle sue disgrazie (?), rientriamo nell'alveo della discussione. Io, moralista convinto (tanto che qualcuno mi chiama Catone il censore), è ovvio che non posso approvare un meccanismo perverso disposto a calpestare tutti i principi in nome del profitto; ma ho qualche difficoltà a credere che la compagnia arrivi ad essere spregiudicata oltre il consentito (la sicurezza?), oppure applicare lo stesso modo di pensare in settori più delicati. Credo sia superfluo dire che in caso di incidente di una certa importanza le perdite finanziarie sfiorerebbero il baratro.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

ma ho qualche difficoltà a credere che la compagnia arrivi ad essere spregiudicata oltre il consentito (la sicurezza?), oppure applicare lo stesso modo di pensare in settori più delicati.
Non mi riferivo alla sicurezza in se, ma ad esempio alla politica aggressiva nei confronti delle realtà locali (minacce di sciopero, di abbandonare un aeroporto, insomma ricatti belli e buoni, anche se legali, nel caso in cui non si accettino le loro condizioni. Lo hanno fatto da poco in Francia, ma li non si cagano sotto come noi....), e trattamenti al limite nei confronti dei dipendenti, comprese le ore volate da piloti ed AA/VV, o le continue affermazioni di avere la base qui, la base là, quando anche ENAC ha chiarito più volte che la base di una compagnia è un'altra cosa e che non la hanno.

Non ho mai affermato ed al momento non ho motivo per farlo che la sicurezza sia mai stata messa in pericolo :wink:

Ma questa pubblicità è la dimostrazione della politica spregiudicata che questa compagnia applica. Sarà questa la concorrenza del futuro? Avrà più successo l'azienda che urla più forte?

Beh, a me non piace molto come prospettiva.
fr3003
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
Località: taranto

Messaggio da fr3003 »

pippo682 ha scritto:
ma ho qualche difficoltà a credere che la compagnia arrivi ad essere spregiudicata oltre il consentito (la sicurezza?), oppure applicare lo stesso modo di pensare in settori più delicati.
Non mi riferivo alla sicurezza in se, ma ad esempio alla politica aggressiva nei confronti delle realtà locali (minacce di sciopero, di abbandonare un aeroporto, insomma ricatti belli e buoni, anche se legali, nel caso in cui non si accettino le loro condizioni. Lo hanno fatto da poco in Francia, ma li non si cagano sotto come noi....), e trattamenti al limite nei confronti dei dipendenti, comprese le ore volate da piloti ed AA/VV, o le continue affermazioni di avere la base qui, la base là, quando anche ENAC ha chiarito più volte che la base di una compagnia è un'altra cosa e che non la hanno.

Non ho mai affermato ed al momento non ho motivo per farlo che la sicurezza sia mai stata messa in pericolo :wink:
Sono pienamente d'accordo con te e, anzi, aggiungerò un'altra cosa; il figlio di un mio amico che stava facendo il corso a Pisa, ha detto che comunque la qualifica di assistente di volo (steward) non te la danno e che , sia il corso che l'uniforme sono a pagamento. Anzi, ti devi pagare pure il panino.
Comunque, riflettendo con mia figlia sulla pubblicità estorta a Valentino, lei che si sta specializzando in diritto internazionale, mi faceva notare che se FR l'avesse dovuto pagare come testimonial gli sarebbe costato molto di più e subito che non pagare i danni per lo sfruttamento indebito di immagine però fra qualche anno.
Ma questa pubblicità è la dimostrazione della politica spregiudicata che questa compagnia applica. Sarà questa la concorrenza del futuro? Avrà più successo l'azienda che urla più forte?

Beh, a me non piace molto come prospettiva.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Draklor ha scritto:Aldus,giusto per sapere,ma allora secondo te,visto che hai trovato una risposta per ogni cosa detta da I-AINC,dov'è che la Ryanair risparmia?
Non lo so, ma di sicuro se la compagnia ha degli introiti (e a quanto pare li ha!), questi soldi non gli vengono i tasca per le motivazioni espresse dall'amico I-AINC.
Far pagare 0,01 euro a passeggero non porta introiti a una compagnia.
Far spostare il personale del checkin a bordo degli aerei (e poi deverli rimpiazzarli con altro personale) non porta introiti.
Far saltar dentro la stiva gli addetti allo scaricamento senza usare un carrellino (anche perchè il carrellino comunque gli serve per forza) non porta introiti.
Idem per la scaletta. Se è sufficiente la scaletta propria del 737, allora è la stessa cosa per la scaletta propria dell'Md80.
Praticamente ho solo fatto notare queste inesattezze, ossia che Ryan non può avere colossali guadagni attuando procedure come lo spostare il personale da un posto all'altro, far pagare 0,01 euro a persona, o evitare un carellino o una scaletta.
Sono ben altre le cose che portano "cassa" alla Ryan.
Quali siano queste altre cose non lo so, ma sicuramente non sono quelle di cui parlava il nostro amico, pertanto le ho commentate al fine di non far confusione, ossia di credere veramente che basti fare quelle quattro procedure per ritrovarsi in mano una montagna di soldi tale da mantenere viva ed efficiente una compagnia, i suoi vettori, il suo personale. :wink:
La tua domanda è dunque sensata: "dov'è che la Ryanair risparmia?"
La risposta è "non lo so" (ammetto pienamente la mia ignoranza in tema di Low Cost), ma sono convinto che non è in quelle cose che si risparmiano milioni di euro all'anno rispetto ad altre compagnie.
Ci sono sicuramente altre ragioni e altre motivazioni. :wink:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Black Magic ha scritto:
Aldus ha scritto:
mcgyver79 ha scritto:I torni non contano... i conti non tornano!!! 1 centesimo x 100 passeggeri = 1 Euro

Sì, lo so, sono pignolo!! :-D



Ciaooooo.
Azz vero....che pirlata che ho scritto. :oops:
E' talmente bella che non la voglio neppure editare! :lol:

Ok.....ehm.... quindi.... quanti sono i caffè? :scratch:
Intanto inizia a pagarne due per il nostro silenzio... :lol: :lol:
Ricattatori! :weight:

Strafogatevi! http://www.lacompagniadelcavatappi.it/c ... lCaffe.jpg
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Comunque, riflettendo con mia figlia sulla pubblicità estorta a Valentino, lei che si sta specializzando in diritto internazionale, mi faceva notare che se FR l'avesse dovuto pagare come testimonial gli sarebbe costato molto di più e subito che non pagare i danni per lo sfruttamento indebito di immagine però fra qualche anno.
Attento, che così finiamo, come successo in post più sopra, per pensare che tu stia giustificando questo comportamento.... che invece va assolutamente censurato. :wink:
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Scusate ma se Ryan riceve sovvenzioni da enti locali..non sono una forma di aiuti di "Stato" vietati nella UE?

comunque fanno una campagna marketing aggressiva eccellente! Vorrei lavorare per la loro agenzia!
fr3003
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
Località: taranto

Messaggio da fr3003 »

No, no Pippo. Ti garantisco che non giustifico affatto questo atteggiamento piratesco. Anzi, lo metto alla stessa stregua di un'estorsione considerando che manca il consenso. Credo tu abbia capito come la penso, nonostante il mio nick e quindi mai e poi mai potrò condividere politiche del genere, spregiudicate fino al punto da calpestare ogni più elementare etica del business. Purtroppo però non sono gli unici e manca una regolamentazione seria, in tal senso, tale da bastonare a sangue chiunque prevarica con arroganza le regole civili, anche quelle non scritte.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

pippo682 ha scritto:
fr3003 ha scritto:Io questa pubblicità senza consenso la trovo un tantino aggressiva ma molto simpatica. E' probabile comunque che abbiano fatto due conti, in caso di causa civile, e propendano per un vantaggio consistente anche in caso di condanna a pagare una penale. Tuttavia aggiungerei che, anche grazie a Ryan, l'Europa è diventata più piccola rispetto a prima.
Se fosse vero direi che siamo giunti ad un livello in cui indicare che la nostra è una società civile non ha più senso. Commetto un reato deliberatamente perchè penso che i vantaggi che ne trarrò saranno superiori agli svantaggi??????? Ma a che livello siamo arrivati???? A tutti quelli che reputano simpatica questa pubblicità faccio l'invito di immaginare la propria immagine su un cartellone pubblicitario dove si viene presi in giro per un problema che ci sta toccando.

Io ad una azienda, di qualunque tipo, che opera così, impedirei di lavorare. Che ne so che poi non applicano lo stesso modo di pensare anche in settori più delicati? Quando uno inizia ad essere spregiudicato in un campo finisce per esserlo in molti altri.

Sono daccordo che Rayanair ha introdotto un nuovo modo di vedere l'aviazione, ma non mi risulta che le altre low cost abbiano atteggiamenti di questo tipo. Non gli auguro di fallire solo per il rispetto che ho per chi ci lavora.
personalmente trovo che l'autoironia debba essere una qualità. ci si prende troppo sul serio.
comunque ricordo che rossi, che amo alla follia, ha sempre preso èer il c**o biagi per le sue disavventure.
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Io sono appena tornato da un viaggio di 4 Tratte Ryanair: Treviso Girona- Girona Tenerife N e ritorno...110 euro compreso il bagaglio. Ora dalla realtà che ho visto una compagnia del genere in un'isola in mezzo all'oceano è un'opportunità enorme per gli abitanti che non possono permettersi di viaggiare con altre compagnie di vedere il mondo!

Per ALDUS: posso assicurarti anch'io che molti aeroporti pagano o fanno generosi sconti a ryanair per fare scalo da loro, portano milioni di passeggeri.
Di biglietti ad 1cent ce ne saranno 10 per volo, poi il prezzo cresce sempre più..ma siccome vedo che i voli sono sempre strapieni, immagino che la gente sia comunque soddisfatta anche pagando il prezzo pieno.

Dalla mia ultima esperienza posso dirti che i voli sono stati ottimi, atterraggi impercettibili e solo un ritardo di 15min (su un volo di 1360mn!!!!)

Tornando in topic, mi da fastidio che facciano pubblicità del tipo "Arrivederci Alitalia" ma guardandomi attorno vedo che il business è spietato e lo diventa sempre di più...Un'ottima trovata pubblicitaria di Ryan secondo me è stata questa:
Ieri, nell'atterraggio a Treviso con qualche minuto di anticipo, a frenata inoltrata e quindi già a bassa velocità quando le prime mani cominciano a battere compiaciute per l'atterraggio ben riuscito, è partita dagli altoparlanti una fanfara trionfante (tipo cavalleria) seguita dal messaggio registrato che faceva notare che i voli ryan presentano i più bassi prezzi e oltre il 90% di voli puntuali, se non in anticipo...in un momento come quello in cui tutti i passeggeri sono molto recettivi e attenti per l'atterraggio e di buon umore per l'anticipo rispettao all'orario di arrivo colpisce quel messaggio e da un'immagine positiva della prestazione!
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

blusky ha scritto: personalmente trovo che l'autoironia debba essere una qualità. ci si prende troppo sul serio.
comunque ricordo che rossi, che amo alla follia, ha sempre preso èer il c**o biagi per le sue disavventure.
Un conto è lo sfottò tra "colleghi", un'altro è l'uso illegale dell'immagine di un'altra persona. E' un reato, compiuto coscientemente. E non sto parlando della Compagnia, ma di questo fatto specifico che ripeto ritengo altamente censurabile.
Rispondi