Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Mi piacerebbe andare tra novembre o dicembre a Santo Domingo! ho visto già i voli che operano su La Romana.
Secondo voi è meglio andare con il 767 Blue Panorama oppure il A330 Livingstone?
Non ne ho sentito parlare benissimo della prima (cibo a bordo, ecc.).
E soprattutto meglio il 767 o il 330? (spazio sedili, lcd, ecc?)
TKS
Ti consiglio vivamente Livingston(Gruppo Lauda) per molte ragioni.
Innanzitutto nei recentissimi airbus 330-220 Livingston hai più spazio per le gambe,tant'è che chiamano la loro economy : ecomody proprio per questo motivo.Gli aerei sono molto puliti e ben tenuti ed il servizio di bordo complessivamente accettabile( forse leggermente inferiore a blupanorama,ma di dettagli insignificanti).La disposizione è quella classica degli A330 2-4-2.Non ci sono monitor personali,ma solo a sofffito.Come compagnia Livingston è molto buona ed affidabile(non che le altre non lo siano non lo siano,per carità!) ha una marcia in più in termini organizzativi e logistici. Buon viaggio!
araial14 ha scritto:Ti consiglio vivamente Livingston(Gruppo Lauda) per molte ragioni.
Innanzitutto nei recentissimi airbus 330-220 Livingston hai più spazio per le gambe,tant'è che chiamano la loro economy : ecomody proprio per questo motivo.Gli aerei sono molto puliti e ben tenuti ed il servizio di bordo complessivamente accettabile( forse leggermente inferiore a blupanorama,ma di dettagli insignificanti).La disposizione è quella classica degli A330 2-4-2.Non ci sono monitor personali,ma solo a sofffito.Come compagnia Livingston è molto buona ed affidabile(non che le altre non lo siano non lo siano,per carità!) ha una marcia in più in termini organizzativi e logistici. Buon viaggio!
Confermo quanto detto.
Per essere precisi Lauda Italia fa parte di Livingston, la quale fa parte a sua volta a Viaggi Del Ventaglio.
Federico + =
LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Mi sembra di aver letto che entrambe le compagnie fanno manutenzione ai propri a/m con propri tecnici! addirittura Blue Panorama scrive sul proprio siti che per la manutenzione straordinaria si avvale della Lufthansa. comunque la ex Lauda ha nel passivo un aereo caduto mentre Blue Panorama un motore scoppiato di un suo 767 ...
Mi sa che non parto più, ci ho ripensato eheh
Per esperienza personale (sono stato proprio a la romana con BV a giugno) io sceglierei senza ombra di dubbio LM! Con loro ho volato e mangiato benissimo...
Con BV invece....
Tra l'altro la chicca finale.... a La ROmana al check in la signorina diceva che il mio bagaglio e quello della mia ragazza insieme superavano i 40 kg pertanto ho dovuto pagare 120 euri al sig Pecci se no nn mi imbarvano la valigia.... peccato che ripesate a casa le valigie pesavano meno! Quindi okkio a nn farti fregare....
Be' non è che io vado su un aereo per mangiare, però un buon intrattenimento ti fa passare il tempo! Ma che BV sta diventanto come Ryan?
Peccato che non ci va Alitalia, è un bel po' di tempo con non viaggio con loro!
Non sarà una compagnia come Emirates, Lufthansa o Brithish, però non so per noi italiani ha sempre un certo fascino la nostra compagnia di bandiera.
il 767 caduto sui cieli della Thailandia non era di Lauda italia, era un volo da Vienna ed inoltre e' stato un problema agli inversori di spinta di cui la defunta compagnia non aveva colpe!
Comunque sommando tutto meglio LM, che mi pare sia stata anche votata miglior compagnia italiana.
Ho volate all'inizio del mese da per le maldive con LM, mi sono trovato molto bene (volavo in Business) però ho visto che anche in economy lo scazione è maggiore, mentre ho valoto con BV all'inizione dell'anno su cancun, aerei normali, servizio che potrebbe migliorare... io ti consiglio LM!!! ciao e buon viaggio
Dando per scontato che tutte le compagnie fanno manutenzione ai propri aerei ti consoglio Livingston... aerei più moderni rispetto a Blue Panorama.... e vedendole secondo me anche hostess più carine IHHIHI... buon viaggio!
Altra info: uno dei 767 in flotta a Blu Panorama è uno dei "vecchi" 767 che Lauda Air alias Livingston ha dismesso quando ha rinnovato la sua flotta nel 2004 passando ad Airbus.
Per la precisione l'aereo in questione è quello a marca I-LLAG.
In ogni caso, anch'io consiglio Livingston. Secondo me è il top come compagnia charter operante in Italia.
diavoletto77 ha scritto:Mi sembra di aver letto che entrambe le compagnie fanno manutenzione ai propri a/m con propri tecnici! addirittura Blue Panorama scrive sul proprio siti che per la manutenzione straordinaria si avvale della Lufthansa. comunque la ex Lauda ha nel passivo un aereo caduto mentre Blue Panorama un motore scoppiato di un suo 767 ...
Mi sa che non parto più, ci ho ripensato eheh
Beh...se ti basta questo per non partire,allora non dovresti usare nessuna compagnia,e La Romana,guardartela in cartolina
Io ad aprile sono andata a santo Domingo proprio con Livingston.
Aereo molto pulito e comodo.Mi sono trovata molto bene.Te la consiglio!
Poi l'A330....
mazzoman ha scritto:Per esperienza personale (sono stato proprio a la romana con BV a giugno) io sceglierei senza ombra di dubbio LM! Con loro ho volato e mangiato benissimo...
Con BV invece....
Tra l'altro la chicca finale.... a La ROmana al check in la signorina diceva che il mio bagaglio e quello della mia ragazza insieme superavano i 40 kg pertanto ho dovuto pagare 120 euri al sig Pecci se no nn mi imbarvano la valigia.... peccato che ripesate a casa le valigie pesavano meno! Quindi okkio a nn farti fregare....
Ciao,
ste
l eccedenza bagaglio ce l hanno tutte le compagnie..credo che dipenda anche dal tipo di macchina..un 767 ha meno capacità cargo rispetto a un 330 e magari il prezzo sale..è una mia supposizione questa..se le regole ci sono è giusto rispettarle....se tutti si presentano al check in con monolocale al posto della valigia e bagagli a mano di dimensioni gigantesche credo che non sia ne giusto ne civile e quindi vada bene il pagamento dell eccedenza bagaglio ...i passegeri italiani non sono il massimo della correttezza e della civiltà e quindi se uno sgarra è giusto farlo presente e prendere provvedidementi...poi se uno cade dal pero quando il peso è superiore alla norma....
riguardo a bv lauda..beh credo che sia una cosa soggettiva..chiaro che unn aereo nuovo fa un effetto diverso su uno di 12 anni...ma se si guarda l insieme come ho gia detto in passato non vedo in livingstone sta grande compagnia..servizio di bordo scadente..personale a volte scazzato che sparisce nei galley dopo il servizio e non troppo gentile specie se sono un po in la negli anni..ho volato in jacaranda per il brasile e non si piegava il sedile .. il mio monitor era fuori uso...niente coperte e cuscini...boh..sarà stato un caso ma non mi sembra il massimo e per finire ben 11 ore di ritardo in partenza... sarà..ma la vecchia defunta lauda italia si starà rigirando in tomba---
ciao, ti consiglio la Livingston, anche perchè il 330 è più comodo del 767, soprattutto per i bagagli ( a mano e non solo...). Con Blu Panorama non ho mai volato ma non ho mai sentito dei buoni commenti sui voli a lungo raggio....ti dico solo che ho fatto un volo Milano-Mombasa sul 330 Livingston, e il ritorno su un 767 di un'altra compagnia, ma con le stesse persone del viaggio di andata, e i commenti sul cambio di aereo sono stati pessimi, tutti si sono lamentati perche sul 767 non ci stavano i bagagli come all'andata (nel senso che anche in stiva non ci stavano e ci hanno fatto partire con un'ora di ritardo, continuavano a portarli dentro e fuori...). Comunque , a parte questo, ti consiglio la Livingston non solo per il 330 (che è un aereo splendido), ma anche per il servizio e la bravura dei piloti.
ciao io sono un ragazzo di 19 anni, abito a parma e sono di santo domingo, io partirò per il mio paese con IBERIA il 12 dicembre 2007 per ritornare il 16 Gennaio 2008.
Ho già volato a giugno del 2006 con questa magnifica compagnia su l'airbus a340-600.
Guardando su internet ho visto che i voli adesso vengono operati da Gestair e volevo qualche informazione.
Inoltre volevo chiedervi, siccome mi piace sedermi nei sedili in mezzo alle ali e motori, sapreste dirmi quale sedile?
Poi se qualcuno di voi vuole venire ospito ben volentieri.
ciao e grazie
Ragazzi ho trovato un'offerta per Santo Domingo con partenza alle 13,45 da Fco destinazione La Romana il 19/12. Ma non c'è scritto quale sarà la compagnia.
dovrebbe essere Livingstone che generalmente parte il mercoledì a quell'orario? però sul sito lauda non da partenze per quella data..
Ragazzi ma è possibile che ad oggi ancora non so con chi volerò? parto il 19/12 per La Romana da Fco e il tour operator ancora non mi ha confermato l'operativo...ma le compagnie decidono all'ultimo secondo?
Ragazzi parto con Blue Panorama: ne ho sentite di cotte e di crude, l'importante che sia sicura (ma penso di si, come tutte le compagnie italiane).
Ecco i voli del 19/12 e 26/12:
BV 8354
BV 1315
Ma scusate ma i loro 767, non fanno già altre rotte? come fanno a fare questa nuova rotta che generalmente fanno di lunedì? con un altro aeromobile?
Di cotte e di crude???????????
Lascia perdere i "terroristi" della domenica e gli allarmisti da baraccone. E' un'ottima compagnia ed i suoi aerei sono sicurissimi, come tutti gli altri che sottostanno alle severissime leggi europee! Goditi il viaggio e soprattutto il volo che sarà tranquillo e piacevolissimo!
io ho volato con tutte e due BV verso cuba e LM brasile...
sicuramente il 330 era più nuovo del 767...
il servizio era sicuramente migliore quello di BV, mi ricordo un ottimo pranzo e pure il gelato, invece LM pranzo scadente e ad orari strani al ritorno tipo che alle 5 di mattina(perchè il volo è partito con parecchie ore di ritardo) ci hanno dato i ravioli al ragù e a mezzogiorno uno snack....
come orari come ripeto LM parte sempre in ritardo....con BV sono stati puntuali.
W il 767
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comunque sto vedendo su internet ma il volo BV8354 sembra inesistente, mentre il volo del ritorno BV1315 dovrebbe andare fino a Bologna.
Mica per niente, ma ero curioso di sapere se faceva o meno scalo da qualche parte: perchè la partenza è domani 19/12 da Fco alle 8.00 con arrivo a LRM alle 15.30 ora locale; sono ben 12,5 ore di viaggio (visto il fuso orario di 5 ore con la Repubblica Dominicana). Non è tanto per un diretto? Forse si tengono larghi come fanno quelli di Ryanair