San Francisco
Moderatore: Staff md80.it
- Carla
- 02000 ft
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19
San Francisco
a novembre mi recherò a sfo...
differenze tra le compagnie come intrattenimento, spazio per le gambe e chi più ne più ne metta?
la ba mi costerebbe 100 euro, ma sono indecisa...
differenze tra le compagnie come intrattenimento, spazio per le gambe e chi più ne più ne metta?
la ba mi costerebbe 100 euro, ma sono indecisa...
-
- Banned user
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 12:25
- Località: Roma
- Contatta:
Io ho volato quest'estate negli Stati Uniti con BA su 747.
Andata verso New York e ritorno da Los Angeles.
Penso che anche su San Francisco voli con 747 quindi qualche consiglio penso di potertelo dare..
con BA i posti su 747 in economy sono un pò strettini, ma se riesci a prenotare la prima fila dell'economy hai un pò piu di spazio.
L'intrattenimento è abbastanza vario: musica & film di vario genere anche se non in italiano.
Di lufthansa non so cosa dire perchè non ci ho mai volato
Andata verso New York e ritorno da Los Angeles.
Penso che anche su San Francisco voli con 747 quindi qualche consiglio penso di potertelo dare..

con BA i posti su 747 in economy sono un pò strettini, ma se riesci a prenotare la prima fila dell'economy hai un pò piu di spazio.
L'intrattenimento è abbastanza vario: musica & film di vario genere anche se non in italiano.
Di lufthansa non so cosa dire perchè non ci ho mai volato

- BA.ALE
- FL 150
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Vorrei recarmi anch'io l'autunno 2008 in California e anche se non ne avrei voluto parlare subito in quanto è mooolto presto, colgo l'occasione in modo di non riaprire un altro forum:
quali sono le mgliori compagnie aeree per il lungo raggio americano?
Io ho provato sono Air France e non è stato male, anzi. Per quanto riguarda i prezzi, per risparmiare pensavo di dirigermi in qualche granede hub con una low cost (ad esempio a bruxelles o londa gatwick) e poi da li prendere un grande carrier amercano o europeo. Avete consigli anche in termini di tempo di acquisto per trovare la tariffa migliore?
quali sono le mgliori compagnie aeree per il lungo raggio americano?
Io ho provato sono Air France e non è stato male, anzi. Per quanto riguarda i prezzi, per risparmiare pensavo di dirigermi in qualche granede hub con una low cost (ad esempio a bruxelles o londa gatwick) e poi da li prendere un grande carrier amercano o europeo. Avete consigli anche in termini di tempo di acquisto per trovare la tariffa migliore?
- BA.ALE
- FL 150
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
da londra (credo) c'è la ZOOM (B.767) che vola negli stati uniti a prezzi stracciati (tipo 170 euro) è una low cost...poi al massimo ti prendi un volo interno per raggiungere la california...flyforever85 ha scritto:Vorrei recarmi anch'io l'autunno 2008 in California e anche se non ne avrei voluto parlare subito in quanto è mooolto presto, colgo l'occasione in modo di non riaprire un altro forum:
quali sono le mgliori compagnie aeree per il lungo raggio americano?
Io ho provato sono Air France e non è stato male, anzi. Per quanto riguarda i prezzi, per risparmiare pensavo di dirigermi in qualche granede hub con una low cost (ad esempio a bruxelles o londa gatwick) e poi da li prendere un grande carrier amercano o europeo. Avete consigli anche in termini di tempo di acquisto per trovare la tariffa migliore?
riguardo a ZOOM lascio la parola a chi ne sa di più.

-
- 02000 ft
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:36
Ma che meraviglia, questa Zoom!
Sul sito https://www.flyzoom.com/, oltre ai prezzi stracciati, ti lasciano anche cliccare il posto sulla mappa dell'aereo direttamente online.
Vai anche a Bermuda con meno di 150 sterline (da LGW). Meraviglia!
Ho gia' le valige pronte!
Sul sito https://www.flyzoom.com/, oltre ai prezzi stracciati, ti lasciano anche cliccare il posto sulla mappa dell'aereo direttamente online.
Vai anche a Bermuda con meno di 150 sterline (da LGW). Meraviglia!
Ho gia' le valige pronte!
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Carla anch'io pensavo lo stesso di quello che mi hai scritto però attraverso expedia ho visto che questa regola non è sempre vera.
Per esempio un volo FRa-SFO LAS-FRA costa 478€ + VCE-FRA e ritorno altri 90€ = 568€. Ma se faccio VCE-FRA-SFO LAS-FRA-VCE mi costa 608€! per quello pensavo di dirigermi direttamente a FRA o LHR. Tra l'altro ho visto che partire da BRU costa notevolmente meno.
Un'altra cosa: mi consigliate i voli diretti o con scali negli USA? Ovvero per esempio fare scalo a Denver, Chicago, JFK almeno per sgranchire le gambe...
Per esempio un volo FRa-SFO LAS-FRA costa 478€ + VCE-FRA e ritorno altri 90€ = 568€. Ma se faccio VCE-FRA-SFO LAS-FRA-VCE mi costa 608€! per quello pensavo di dirigermi direttamente a FRA o LHR. Tra l'altro ho visto che partire da BRU costa notevolmente meno.
Un'altra cosa: mi consigliate i voli diretti o con scali negli USA? Ovvero per esempio fare scalo a Denver, Chicago, JFK almeno per sgranchire le gambe...
- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Una volta avevo acquistato un biglietto interamente Lufthansa, anche se in realtà il volo intercontinentale di andata era in codeshare con la United (UA 901, ancora mi ricordo).
Il volo della United è stato operato con un Boeing 777, configurato 2-5-2 in economy. L'intrattenimento è stato buono, soprattutto perché si ha il monitor personale, cosa che con la Lufthansa, se voli in economy, te la puoi scordare!
Il volo della United è stato operato con un Boeing 777, configurato 2-5-2 in economy. L'intrattenimento è stato buono, soprattutto perché si ha il monitor personale, cosa che con la Lufthansa, se voli in economy, te la puoi scordare!
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
@ Kansai: sai che da quest'anno LH sta inserendo il video privato su tutti gli Airbus 340 600?? Per quello mi ispira molto LH, ottimo servizio (a quanto dicono molti ma non l'ho mai provata) e in più con il PTV diventa the best!
Ho pensato anche Continental ma devo prenderlo da Gatwick per pagare poco e non ho nessun volo fino a Londra che costi poco e arrivi in orari decenti per prendere un altro aereo...
Se avete adottato soluzioni stramboidi per pagare poco fatemi sapere!
Ho pensato anche Continental ma devo prenderlo da Gatwick per pagare poco e non ho nessun volo fino a Londra che costi poco e arrivi in orari decenti per prendere un altro aereo...
Se avete adottato soluzioni stramboidi per pagare poco fatemi sapere!
- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Buono a sapersi. Con LH mi son sempre trovato bene volando a destra e a manca, e ho sempre guadagnato uno stuolo di miglia!flyforever85 ha scritto:@ Kansai: sai che da quest'anno LH sta inserendo il video privato su tutti gli Airbus 340 600?? Per quello mi ispira molto LH, ottimo servizio (a quanto dicono molti ma non l'ho mai provata) e in più con il PTV diventa the best!
Ho pensato anche Continental ma devo prenderlo da Gatwick per pagare poco e non ho nessun volo fino a Londra che costi poco e arrivi in orari decenti per prendere un altro aereo...
Se avete adottato soluzioni stramboidi per pagare poco fatemi sapere!

comunque sulla tratta FRA-SFO Lufthansa utilizza ancora i 747. Sulla MUC-SFO invece usa i 343 o 346.
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
Re: San Francisco
se posso cosigliarti...Carla ha scritto:a novembre mi recherò a sfo...
differenze tra le compagnie come intrattenimento, spazio per le gambe e chi più ne più ne metta?
la ba mi costerebbe 100 euro, ma sono indecisa...
l'anno scorso sono andato a sfo con af, partendo da trn. andata su airbus319 fino a cdg e poi 747.
ritorno con 744 + fokker 100.
ma la cosa figa e' questa. sui due 747, la parte "in alto" non era ne' first, ne' business, cosi' essendo arrivato presto per il checkin e volendo stare "davanti il piu' possible", ci hanno piazzato sopra. stupendo. in tutto 50 posti, spazio centrale per camminare, una hostess dedicata. tutto molto molto figo. (e nota che ero tra i fifoni)
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Il mio consiglio è che una compagnia vale l'altra. Adesso uno avrà lo schermo personale, una il pasto un po' più ricco e così via. Ma insomma sono tutte più o meno equivalente quindi prendi quella che costa meno e che come orari ti è più comoda.
Io ho volato United da Francoforte a San Francisco e British da Londra a Los Angeles e mi sono trovato bene su entrambi i voli. Intrattenimento di bordo praticamente equivalente.
Un consiglio Sulla United l'aereo è più piccolo e la maggior parte dei passeggeri è americana quindi le procedura di immigrazione all'arrivo sono più veloci.
Il 777 united è però configurato a 2-5-2 e se sei sola il posto singolo centrale è piuttosto scomodo. Io ero proprio in quello ed ero solo. Fortunatamente i due posti accento a me erano liberi.
Io ho volato United da Francoforte a San Francisco e British da Londra a Los Angeles e mi sono trovato bene su entrambi i voli. Intrattenimento di bordo praticamente equivalente.
Un consiglio Sulla United l'aereo è più piccolo e la maggior parte dei passeggeri è americana quindi le procedura di immigrazione all'arrivo sono più veloci.
Il 777 united è però configurato a 2-5-2 e se sei sola il posto singolo centrale è piuttosto scomodo. Io ero proprio in quello ed ero solo. Fortunatamente i due posti accento a me erano liberi.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Consiglio sugli scali, non so se vale anche per i voli interni, ma io in messico tutti quelli che ho incontrato che hanno fatto scalo negli Usa hanno avuto problemi chi di perdita di coincidenze e la maggior parte smarrimento di bagaglio!! i controlli sono ferrei quindi prenditi del buon tempo per le coincidenze e secondo me se puoi evitale!!
- gio90b
- Rullaggio
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 3 settembre 2006, 20:13
- Località: LIMC
Io sono andato molte volte negli States e il mio consiglio è: AA se devi prendere coincidenze, arriva ovunque e voli abbastanza bene anche se sono un po tirchi su bevande e pasti, come aereo prenota sul 777 e prendi il posto sul corridoio; LH se vuoi un gran servizio a bordo e sei un amante degli aerei a 4 motori (x le coincidenze united e ted);
AZ/DL se sei alla disperazione e non c'è posto sulle altre(interno in pessime condizioni e per delta personale abbastanza freddo)
Non ho mai volato verso USA con AF BA United e Continental però credo che alla fine si equivalgano. Purtoppo in economy sono tutte uguali e c'è poco spazio ma come già detto se vuoi arrivare ovunque meglio AA con magari volo EU-USA con british (essendo partner devi fare un solo check-in)
Se vuoi la qualità meglio LH il servizio a bordo supera le carenze del sistema di intrattenimento a bordo e facendo scalo in europa prima di arrivare negli USA eviti anche di pagare 45€ di bollo sul passaporto.
e per finire..... Buon viaggio!!!
AZ/DL se sei alla disperazione e non c'è posto sulle altre(interno in pessime condizioni e per delta personale abbastanza freddo)
Non ho mai volato verso USA con AF BA United e Continental però credo che alla fine si equivalgano. Purtoppo in economy sono tutte uguali e c'è poco spazio ma come già detto se vuoi arrivare ovunque meglio AA con magari volo EU-USA con british (essendo partner devi fare un solo check-in)
Se vuoi la qualità meglio LH il servizio a bordo supera le carenze del sistema di intrattenimento a bordo e facendo scalo in europa prima di arrivare negli USA eviti anche di pagare 45€ di bollo sul passaporto.
e per finire..... Buon viaggio!!!
- Cristian777
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 26 settembre 2007, 16:21
- Località: Bari