Devo prendere l'aereo giovedi....
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 15:41
Devo prendere l'aereo giovedi....
.....e già non riesco a dormire la notte....
ho 26 anni, e sarebbe solo la seconda volta che volo, la prima è stata a maggio di quest'anno...destinazione Ibizia...wowo che volo, 1 h e 40 minuti di puro terrore!
Ho pianto come una pazza per tutto il volo sia all'andata che al ritorno e avevo la pressione talmente alta che pensavo di morire...
Non riuscivo neanche a parlare...il mio fidanzato mi diceva "Parla, dimmi cosa ti senti, altrimenti non la superi più questa paura!" e io"No, no, zito, non dire niente...".
Ho avuto paurissima al decollo, l'aereo che va veloccissimo e la sensazione poi di essrere "spinta su" verso l'alto...una cosa bruttissima per me che ho paura dell'altezza..già prendere seggiovia, funivia, ovovia per me è un dramma....
Prima di partire ho preso ben 25 goccie di Lexotan....che non mi hanno fatto assolutamente nulla.....
Giovedi vado a Valencia, altro volo breve....mi date qualche consiglio?? Mi devo drogare o sto sveglia e vigile e cerco di superare le mie paure??
IO voglio volare, voglio vedere il mondo e viaggiare...DEVO farmela passare sta paura!!!! grazie infinite
ho 26 anni, e sarebbe solo la seconda volta che volo, la prima è stata a maggio di quest'anno...destinazione Ibizia...wowo che volo, 1 h e 40 minuti di puro terrore!
Ho pianto come una pazza per tutto il volo sia all'andata che al ritorno e avevo la pressione talmente alta che pensavo di morire...
Non riuscivo neanche a parlare...il mio fidanzato mi diceva "Parla, dimmi cosa ti senti, altrimenti non la superi più questa paura!" e io"No, no, zito, non dire niente...".
Ho avuto paurissima al decollo, l'aereo che va veloccissimo e la sensazione poi di essrere "spinta su" verso l'alto...una cosa bruttissima per me che ho paura dell'altezza..già prendere seggiovia, funivia, ovovia per me è un dramma....
Prima di partire ho preso ben 25 goccie di Lexotan....che non mi hanno fatto assolutamente nulla.....
Giovedi vado a Valencia, altro volo breve....mi date qualche consiglio?? Mi devo drogare o sto sveglia e vigile e cerco di superare le mie paure??
IO voglio volare, voglio vedere il mondo e viaggiare...DEVO farmela passare sta paura!!!! grazie infinite
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25 giugno 2007, 20:15
Re: Devo prendere l'aereo giovedi....
Ciao e benvenuta nel forum!Pistolina80 ha scritto:Ho avuto paurissima al decollo, l'aereo che va veloccissimo e la sensazione poi di essrere "spinta su" verso l'alto...una cosa bruttissima per me che ho paura dell'altezza..già prendere seggiovia, funivia, ovovia per me è un dramma....
ti assicuro che anch'io ho terrore puro di seggiovie, funivie e...scale varie (anche!).
Ciò nonostante, non ho nessuna sensazione di vertigini prendendo l'aereo.
Pensa che l'accelerazione che senti è una cosa assolutamente normale e che la fase di salita che può dare un minimo di fastidio dura veramente poco.
Adesso ti saluto e lascio la parola a tutti coloro che ti risponderanno e che sono tutti più esperti di me!

-
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 11:15
- Località: Perugia
Re: Devo prendere l'aereo giovedi....
Penso che iniziare da questa frase che hai scritto sia già qualcosa: VOGLIO VOLARE!!!Pistolina80 ha scritto: IO voglio volare, voglio vedere il mondo e viaggiare...DEVO farmela passare sta paura!!!! grazie infinite
E' normale che spossa essere il decollo la fase più critica, ma in realtà, se ci pensi bene, è quella più bella...
Anche io sono un po' teso al decollo, ma ti giuro che ogni volta che prendo l'aereo sono curioso di sentire che sensazione si prova al decollo, soprattutto perchè la sensazione non è mai la stessa (la procedura di decollo dipende da tanti fattori...non sono un esperto...ma su questa incide la lunghezza della pista, il meteo, ecc. ...) e ogni volta l'aereo sembra avere dei movimenti diversi...
Il consiglio che ti posso dare è di pensare al decollo con curiosità e non con paura: chiediti "chissà questa volta come sarà?"
Ciao
Massimo
Io opterei per la soluzione B; grazie se in futuro non farai il nome di farmaci, perché se no pensano che abbiamo qualche joint venture con le case farmaceutiche.Mi devo drogare o sto sveglia e vigile e cerco di superare le mie paure??
Per come la vedo io, meglio essere sveglia, vigile e capire cosa succede che non rifugiarsi nell'oblio, anche perché se poi una volta funziona, dopo avrai sempre bisogno di ridurti in stato semicomatoso.
Chiedi ciò che ti serve per chiarire eventuali aspetti che ti rendono ansiosa (rumori, assetti, procedure, ecc.) così sarai più consapevole e poi parla delle tue fobie al nostro Luca.
Ciao, benvenuta! 
Anch'io penso che i farmaci non siano una buona soluzione. Molto meglio contare sulle tue forze e sulla voglia di non farti limitare dalla paura. Mettendola a fuoco e chiarendoti qualche dubbio il prossimo volo sarà più tranquillo, quindi sfrutta bene questi giorni sul forum
.
Se ho ben capito il primo volo l'hai affrontato con i farmaci: quindi eri in ansia ancora prima di provare, come mai? Che cosa temevi esattamente?

Anch'io penso che i farmaci non siano una buona soluzione. Molto meglio contare sulle tue forze e sulla voglia di non farti limitare dalla paura. Mettendola a fuoco e chiarendoti qualche dubbio il prossimo volo sarà più tranquillo, quindi sfrutta bene questi giorni sul forum

Se ho ben capito il primo volo l'hai affrontato con i farmaci: quindi eri in ansia ancora prima di provare, come mai? Che cosa temevi esattamente?
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Devo prendere l'aereo giovedi....
Perchè? Perchè questa sensazione di terrore? Cos'è che ti spaventa tanto, che ti infastidisce così tanto? L'altezza? (Ma basta non guardare fuori dal finestrino) La velocità? (Ma anche questa è una sensazione che da dentro l'aereo non si ha).Pistolina80 ha scritto:1 h e 40 minuti di puro terrore!
Ho pianto come una pazza per tutto il volo sia all'andata che al ritorno e avevo la pressione talmente alta che pensavo di morire...
Raccontaci qualcosa in più: di cosa hai paura, esattamente, quando sei dentro l'aereo?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 15:41
Grazie a tutti
siete cosi gentili!!!
Ah scusate se ho scritto il nome del farmaco....
Dunque, quello di cui ho paura esattamente è il fatto di (anche se so che non è cosi) essere sospesa e che sotto di me c'è il vuoto, e più di tutto è il fatto che non posso scendere, che la paura arrivi a un livello tale da non riuscirla a controllare e....però devo rimanere li, non posso farci niente.
Forse mi sarei tranquillizzata se il personale di volo mi avesse detto qualcosa, invece pur vedendomi piangere e in preda al panico...nessuno mi ha detto niente.
Io ho cercato di chiudere gli occhi e di immaginare di essere su un bus, ma abbiamo attraversato una turbolenza e si sentivano dei rumori "orribili" (x me era cosi...gli altri passeggeri erano tranquilli....) e comunque anche quando non c'è turbolenza, si sentono dei rumori che non riesco a capire cosa siano e questo mi spaventa molto.
Io sono convinta che se sapessi esattamente come funziona l'aereo, come decolla, cosa sono questi rumori...avrei meno paura....forse...
Ok, niente farmaci allora...cercherò di stare vigile e di controllare la paura...
Il bello è che invece mentre atterra sono molto più tranquilla, guardo anche il panorama dal finestrino, forse perchè so che dopo poco sarò coi piedi per terra.
Per assurdo (non ridete per favore....) mi danno fastidio anche i passeggeri quando camminano avanti e indietro....ho paura che "facciano troppo peso"....ecco....ovviamente io non mi alzo, mi muovo appena appena....
sono da ricovero??
Ah scusate se ho scritto il nome del farmaco....
Dunque, quello di cui ho paura esattamente è il fatto di (anche se so che non è cosi) essere sospesa e che sotto di me c'è il vuoto, e più di tutto è il fatto che non posso scendere, che la paura arrivi a un livello tale da non riuscirla a controllare e....però devo rimanere li, non posso farci niente.
Forse mi sarei tranquillizzata se il personale di volo mi avesse detto qualcosa, invece pur vedendomi piangere e in preda al panico...nessuno mi ha detto niente.
Io ho cercato di chiudere gli occhi e di immaginare di essere su un bus, ma abbiamo attraversato una turbolenza e si sentivano dei rumori "orribili" (x me era cosi...gli altri passeggeri erano tranquilli....) e comunque anche quando non c'è turbolenza, si sentono dei rumori che non riesco a capire cosa siano e questo mi spaventa molto.
Io sono convinta che se sapessi esattamente come funziona l'aereo, come decolla, cosa sono questi rumori...avrei meno paura....forse...
Ok, niente farmaci allora...cercherò di stare vigile e di controllare la paura...
Il bello è che invece mentre atterra sono molto più tranquilla, guardo anche il panorama dal finestrino, forse perchè so che dopo poco sarò coi piedi per terra.
Per assurdo (non ridete per favore....) mi danno fastidio anche i passeggeri quando camminano avanti e indietro....ho paura che "facciano troppo peso"....ecco....ovviamente io non mi alzo, mi muovo appena appena....
sono da ricovero??
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20381
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Grazie a tutti
Questo è senz'altro un primo passo molto importante, che può migliorare la tua situazione. Spesso si ha paura di ciò che non si conosce: il conoscere le cose è, secondo me, un fortissimo antidoto contro la paura. Nel tuo caso, il sapere che quei rumori che senti sono normalissimi e scoprire in base a quali principi l'aereo vola, sono cose che potranno tornarti molto utili, ti aiuteranno a considerare l'aereo e il suo volo non un miracolo, ma qualcosa di sicuro, collaudato, e che vola in base a ben precise leggi fisiche.Pistolina80 ha scritto: Io sono convinta che se sapessi esattamente come funziona l'aereo, come decolla, cosa sono questi rumori...avrei meno paura....forse...
Se hai curiosità fai pure tutte le domande che vuoi nelle apposite aree

Mi fermo qui, ora lascio la parola ai nostri esperti nel combattere la paura

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Alzarsi e camminare per qualche minuto è buona regola, specialmente nei voli lunghi; non l'ho mai sentito sconsigliare, quindi credo che all'aereo non dia fastidiomi danno fastidio anche i passeggeri quando camminano avanti e indietro....ho paura che "facciano troppo peso"....ecco....ovviamente io non mi alzo, mi muovo appena appena....

- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Grazie a tutti
Pistolina80 ha scritto:siete cosi gentili!!!
Ah scusate se ho scritto il nome del farmaco....
Dunque, quello di cui ho paura esattamente è il fatto di (anche se so che non è cosi) essere sospesa e che sotto di me c'è il vuoto, e più di tutto è il fatto che non posso scendere, che la paura arrivi a un livello tale da non riuscirla a controllare e....però devo rimanere li, non posso farci niente.
Forse mi sarei tranquillizzata se il personale di volo mi avesse detto qualcosa, invece pur vedendomi piangere e in preda al panico...nessuno mi ha detto niente.
Io ho cercato di chiudere gli occhi e di immaginare di essere su un bus, ma abbiamo attraversato una turbolenza e si sentivano dei rumori "orribili" (x me era cosi...gli altri passeggeri erano tranquilli....) e comunque anche quando non c'è turbolenza, si sentono dei rumori che non riesco a capire cosa siano e questo mi spaventa molto.
Io sono convinta che se sapessi esattamente come funziona l'aereo, come decolla, cosa sono questi rumori...avrei meno paura....forse...
Ok, niente farmaci allora...cercherò di stare vigile e di controllare la paura...
Il bello è che invece mentre atterra sono molto più tranquilla, guardo anche il panorama dal finestrino, forse perchè so che dopo poco sarò coi piedi per terra.
Per assurdo (non ridete per favore....) mi danno fastidio anche i passeggeri quando camminano avanti e indietro....ho paura che "facciano troppo peso"....ecco....ovviamente io non mi alzo, mi muovo appena appena....
sono da ricovero??
Ciao XXXXXXX80 (Ci dici come ti chiami che magari suona meglio?

Insomma sei per il controllo....
Vuoi sapere cosa vogliono dire i rumori, conoscere il funzionamento dell'aereo, aspettarsi che gli assistenti di volo ti spieghino quello che sta succedendo...e vuoi anche che gli altri passeggeri stiano fermi fermi come vuoi tu....

Beh, il controllo totale è un affare difficilino da realizzare no? Se ti senti bene solo quando hai il pieno controllo della situazione forse non sarà solo l'aereo e le sciovie che ti daranno fastidio...
E a fiducia come siamo messi (negli altri e in sè)?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Cominciamo a sgrossare un po' di concetti.Io sono convinta che se sapessi esattamente come funziona l'aereo, come decolla, cosa sono questi rumori...avrei meno paura....forse...
Un aereo vola perché non può fare altrimenti; quando un pezzo di lamiera profilata ad ala si muove a una determinata velocità e con una determinata incidenza, non può fare nient'altro che volare.
L'aereo decolla semplicemente per questo: l'ala supera una determinata velocità, la portanza aumenta col quadrato della velocità e a un certo punto a terra non ci sta più neanche a piangere.
Non ci sono meccanismi misteriosi o chissà quali artifici: è una legge fisica; una nave non va a fondo per via del principio di archimede, un aereo vola per via dell'effetto bernoulli.
Naturale e scritto nelle leggi del pianeta terra come la forza di gravità o l'alternarsi delle stagioni.
L'hanno capito nel 1903, ma il principio era lì dall'inizio del mondo, come le mele cadevano anche prima che sir Isaac Newton scoprisse perché.
Appurato che non è per uno strano miracolo che potrebbe interrompersi per capriccio che un aereo vola, adesso vediamo quali sono i rumori "orribili", così se possiamo gli diamo un volto.
Magari conoscendo l'avversario riusciamo a sminuirlo un po' e, come dice Luca, cominciare ad avere un po' di fiducia nel mezzo, nella gente che l'ha progettato, costruito, collaudato, mantenuto e che lo pilota e anche nella tua capacità di starci dentro senza collassare o senza ricorrere a presidi chimici.
Scommetto che buona parte dei rumori disastrosi che hai sentito, qualunque appassionato li chiamerebbe "musica".
Non vogliamo arrivare a tanto, ma almeno non farci sopraffare quello sì, che ne dici?

Forza e coraggio amica! Dichiaramo guerra a questa angoscia.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45
Re: Grazie a tutti
Anche io ho questa sensazione di non avere il controllo e lo stesso problema riguardo la veocità nel decollo...può essere che tutto derivi dal fatto che quella spinta al decollo appaia come inaspettata e quindi incontrollabile e questo crea la paura?Fearless flyer ha scritto:
Beh, il controllo totale è un affare difficilino da realizzare no? Se ti senti bene solo quando hai il pieno controllo della situazione forse non sarà solo l'aereo e le sciovie che ti daranno fastidio...
E a fiducia come siamo messi (negli altri e in sè)?
Luca
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Grazie a tutti
Ok, ora che Fearless flyer e Deltagolf ti hanno dato il loro parere, mi ci metto anch'io, così facciamo il triello del Buono (Fearless), il Brutto (Deltagolf, che così ha una scusa per bannarmiPistolina80 ha scritto:e comunque anche quando non c'è turbolenza, si sentono dei rumori che non riesco a capire cosa siano e questo mi spaventa molto.
Io sono convinta che se sapessi esattamente come funziona l'aereo, come decolla, cosa sono questi rumori...avrei meno paura....forse...
Ok, niente farmaci allora...cercherò di stare vigile e di controllare la paura...
Il bello è che invece mentre atterra sono molto più tranquilla, guardo anche il panorama dal finestrino, forse perchè so che dopo poco sarò coi piedi per terra.
Per assurdo (non ridete per favore....) mi danno fastidio anche i passeggeri quando camminano avanti e indietro....ho paura che "facciano troppo peso"....ecco....ovviamente io non mi alzo, mi muovo appena appena....
sono da ricovero??

Non mi voglio instradare per vie pericolose, ma cerco di buttare lì qualche idea che magari ti potrà essere utile giovedì:
a) per quanto a te possa sembrare strano, pericoloso, tremendo, catastrofico quello che succede a bordo è perfettamente normale. Ricorda che la priorità priorità principale è SEMPRE la sicurezza. Se passeggiare per l'aereo dovesse diventare pericoloso (ad esempio a causa di una turbolenza particolarmente forte che potrebbe far cadere le persone) gli assistenti di volo, semplicemente, lo proibirebbero. Inoltre, per quanto forte possa essere una turbolenza dal tuo punto di vista, per l'aereo è perfettamente sopportabile. Le turbolenze equivalgono alle buche nelle strade: nessuno ci fa caso.
b) i rumori che si sentono possono essere mille mila. Se sei in una turbolenza possono essere anche, banalmente, i bagagli a mano nella cappelliera che si muovono un po'. Di sicuro non sono rumori che possono portare ad un malfunzionamento dell'aereo
c) l'aereo è una macchina: costruita, provata, testata allo stremo. I piloti la conoscono come le loro tasche, forse meglio. Qualsiasi cosa possa succedere, loro sanno esattamente cosa stanno facendo ed è NORMALE
Un'ultima cosa: su un aereo non sei mai sola. Guarda le altre persone: ti sembrano preoccupate? Se non lo sono, perchè dovresti esserlo tu? Vola fiduciosa. Poi, quando torni, ci racconti, ci fai tutte le domande che ti vengono in mente e quelli bravi (non io) ti risponderanno
E adesso, fila su quell'aereo!

Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Grazie a tutti
Marco, di questo abbiamo parlato parecchio e ti ho già detto cosa penso.Marco83 ha scritto:Anche io ho questa sensazione di non avere il controllo e lo stesso problema riguardo la veocità nel decollo...può essere che tutto derivi dal fatto che quella spinta al decollo appaia come inaspettata e quindi incontrollabile e questo crea la paura?Fearless flyer ha scritto:
Beh, il controllo totale è un affare difficilino da realizzare no? Se ti senti bene solo quando hai il pieno controllo della situazione forse non sarà solo l'aereo e le sciovie che ti daranno fastidio...
E a fiducia come siamo messi (negli altri e in sè)?
Luca
Se il "sistema" è in maniera massiva orientato al controllo, è chiaro che l'elemento "capacità di previsione" assume un'importanza decisiva.
Ed il solo fatto che ci possa essere qualcosa di "inaspettato" (come dici tu) è un elemento sufficiente per sviluppare apprensione.
Però, Marco, nell'inaspettato può esserci del negativo ma anche del positivo, delle opportunità. E se ti leggi i post delle persone che hanno volato, troverai racconti di emozioni INASPETTATAMENTE positive. Dimostrazione che il controllo eccessivo e la necessità di previsione totale non portano veramente da nessuna parte.
Ti rinnovo l'invito a non chiedere chiedere chiedere quali possono essere le sensazioni per ciascuna frazione del volo che farai. NON SERVE e tende soltanto a creare un clima di apprensione.
Poi fai tu....
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Grazie a tutti
Guarda che io non sono affatto buonospaceodissey ha scritto:Ok, ora che Fearless flyer e Deltagolf ti hanno dato il loro parere, mi ci metto anch'io, così facciamo il triello del Buono (Fearless), il Brutto (Deltagolf, che così ha una scusa per bannarmiPistolina80 ha scritto:e comunque anche quando non c'è turbolenza, si sentono dei rumori che non riesco a capire cosa siano e questo mi spaventa molto.
Io sono convinta che se sapessi esattamente come funziona l'aereo, come decolla, cosa sono questi rumori...avrei meno paura....forse...
Ok, niente farmaci allora...cercherò di stare vigile e di controllare la paura...
Il bello è che invece mentre atterra sono molto più tranquilla, guardo anche il panorama dal finestrino, forse perchè so che dopo poco sarò coi piedi per terra.
Per assurdo (non ridete per favore....) mi danno fastidio anche i passeggeri quando camminano avanti e indietro....ho paura che "facciano troppo peso"....ecco....ovviamente io non mi alzo, mi muovo appena appena....
sono da ricovero??) e il Cattivo (oui, c'esto moi!).
Non mi voglio instradare per vie pericolose, ma cerco di buttare lì qualche idea che magari ti potrà essere utile giovedì:
a) per quanto a te possa sembrare strano, pericoloso, tremendo, catastrofico quello che succede a bordo è perfettamente normale. Ricorda che la priorità priorità principale è SEMPRE la sicurezza. Se passeggiare per l'aereo dovesse diventare pericoloso (ad esempio a causa di una turbolenza particolarmente forte che potrebbe far cadere le persone) gli assistenti di volo, semplicemente, lo proibirebbero. Inoltre, per quanto forte possa essere una turbolenza dal tuo punto di vista, per l'aereo è perfettamente sopportabile. Le turbolenze equivalgono alle buche nelle strade: nessuno ci fa caso.
b) i rumori che si sentono possono essere mille mila. Se sei in una turbolenza possono essere anche, banalmente, i bagagli a mano nella cappelliera che si muovono un po'. Di sicuro non sono rumori che possono portare ad un malfunzionamento dell'aereo
c) l'aereo è una macchina: costruita, provata, testata allo stremo. I piloti la conoscono come le loro tasche, forse meglio. Qualsiasi cosa possa succedere, loro sanno esattamente cosa stanno facendo ed è NORMALE
Un'ultima cosa: su un aereo non sei mai sola. Guarda le altre persone: ti sembrano preoccupate? Se non lo sono, perchè dovresti esserlo tu? Vola fiduciosa. Poi, quando torni, ci racconti, ci fai tutte le domande che ti vengono in mente e quelli bravi (non io) ti risponderanno
E adesso, fila su quell'aereo!



Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 15:41
Mi chiamo Laura!!
Grazie ancora a tutti, leggere le Vs.risposte mi da un pò di coraggio...spero di non perderlo tutto mentre sto andando a Malpensa...
E' vero Luca quello che dici, forse è il fatto che non sono io a "guidare" e devo dipendere in tutto e per tutto da qualcuno che non conosco e che sta facendo una cosa cosi "pericolosa" come pilotare un aereo...anche questo mi mette ansia e paura.
E anche il fatto che non è come un'auto che guidandola, sai come funziona, io non so come funziona l'aereo ed è questo non conoscere il mezzo che mi fa paura, perchè devo affidarmi in tutto e per tutto al pilota.
Insomma sono tanti i motivi per cui ho paura e per cui piango come una pazza per tutto il volo...
Parto giovedi 1 ottobre e devo arrivare a quel giorno carica e fiduciosa, non voglio avere paura, non devo piangere!!!
Grazie ancora a tutti, leggere le Vs.risposte mi da un pò di coraggio...spero di non perderlo tutto mentre sto andando a Malpensa...
E' vero Luca quello che dici, forse è il fatto che non sono io a "guidare" e devo dipendere in tutto e per tutto da qualcuno che non conosco e che sta facendo una cosa cosi "pericolosa" come pilotare un aereo...anche questo mi mette ansia e paura.
E anche il fatto che non è come un'auto che guidandola, sai come funziona, io non so come funziona l'aereo ed è questo non conoscere il mezzo che mi fa paura, perchè devo affidarmi in tutto e per tutto al pilota.
Insomma sono tanti i motivi per cui ho paura e per cui piango come una pazza per tutto il volo...
Parto giovedi 1 ottobre e devo arrivare a quel giorno carica e fiduciosa, non voglio avere paura, non devo piangere!!!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Beh, allora sei fortunata LAURA perchè qui c'è DELTAGOLF!
Fai tutte le domande tecniche che pensi possano farti stare più tranquilla e vedrai che arriveranno un sacco di risposte.
Luca
Fai tutte le domande tecniche che pensi possano farti stare più tranquilla e vedrai che arriveranno un sacco di risposte.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 15:41
Rispetto le tue paure Laura (molto meglio che Pistolina...), perché anch'io sono un fifone, non per l'aereo ma per altre cose a otto zampe... però le ultime argomentazioni non stanno molto in piedi.
Nn conosci un sacco di gente che incide sulla sicurezza della tua vita: chi ha progettato i freni e lo sterzo della tua macchina (peraltro con tolleranze assolutamente diverse che su un aereo), non conosci il veterinario che dice che la bistecca che mangi è buona, il chimico che ha fatto il concime per coltivare il grano con cui hanno fatto il panozzo col salame che stai mangiando, l'ingegnere che giura che la casa dove abiti non crollerà e neppure l'elettricista che ha fatto l'impianto di casa tua, giurando che non avrà su di te lo stesso effetto della sedia elettrica di Sing Sing.
E quante cose vivi ogni giorno senza sapere come funzionano, ma non le temi? A cominciare da una banale pentola a pressione che se esplode può anche ammazzarti, ma tu ti fidi di chi l'ha disegnata, collaudata eccetera e magari la usi anche con un po' di superficialità.
Pilotare un aereo è concettualmente semplice e non ha nulla di pericoloso; mi preoccupa di più la pentola a pressione, per la verità, visto che una volta uno stufato mi ha affrescato le pareti di casa e per fortuna non c'era nessuno in cucina.
Allora, se vuoi sapere un milione di aspetti tecnici, te li possiamo chiarire, ma hai già capito anche tu che il problema non è lì.
Comunque chiedi pure ciò che vuoi. C'è tanta gente qualificata qua che ti può rispondere, ma la prima domanda te la faccio io: poniamo che con la bacchetta magica adesso io potessi inculcare nella tua mente anche semplicemente le mie conoscenze di pilota, senza scomodare gente più esperta e con più strisce sulle spalle dele mie.
Domani decolleresti tranquilla?
Ciao!
Nn conosci un sacco di gente che incide sulla sicurezza della tua vita: chi ha progettato i freni e lo sterzo della tua macchina (peraltro con tolleranze assolutamente diverse che su un aereo), non conosci il veterinario che dice che la bistecca che mangi è buona, il chimico che ha fatto il concime per coltivare il grano con cui hanno fatto il panozzo col salame che stai mangiando, l'ingegnere che giura che la casa dove abiti non crollerà e neppure l'elettricista che ha fatto l'impianto di casa tua, giurando che non avrà su di te lo stesso effetto della sedia elettrica di Sing Sing.
E quante cose vivi ogni giorno senza sapere come funzionano, ma non le temi? A cominciare da una banale pentola a pressione che se esplode può anche ammazzarti, ma tu ti fidi di chi l'ha disegnata, collaudata eccetera e magari la usi anche con un po' di superficialità.
Pilotare un aereo è concettualmente semplice e non ha nulla di pericoloso; mi preoccupa di più la pentola a pressione, per la verità, visto che una volta uno stufato mi ha affrescato le pareti di casa e per fortuna non c'era nessuno in cucina.
Allora, se vuoi sapere un milione di aspetti tecnici, te li possiamo chiarire, ma hai già capito anche tu che il problema non è lì.
Comunque chiedi pure ciò che vuoi. C'è tanta gente qualificata qua che ti può rispondere, ma la prima domanda te la faccio io: poniamo che con la bacchetta magica adesso io potessi inculcare nella tua mente anche semplicemente le mie conoscenze di pilota, senza scomodare gente più esperta e con più strisce sulle spalle dele mie.
Domani decolleresti tranquilla?
Ciao!
Citazione del Doc n° 1:
Messaggio per SpaceOdissey: non ti banno perché hai detto che sono brutto, ma se dici ancora che Luca è BUONO, ti caccio fuori a pedatoni, indossando uno scarpone da sci e con regolare rincorsa dal dischetto degli 11 metri!!!
Citazione del Doc n° 2, a conferma della n° 1Guarda che io non sono affatto buono
Luca
Cattivissimo e pure sarcastico!Beh, allora sei fortunata LAURA perchè qui c'è DELTAGOLF!
Messaggio per SpaceOdissey: non ti banno perché hai detto che sono brutto, ma se dici ancora che Luca è BUONO, ti caccio fuori a pedatoni, indossando uno scarpone da sci e con regolare rincorsa dal dischetto degli 11 metri!!!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
deltagolf ha scritto:Citazione del Doc n° 1:
Citazione del Doc n° 2, a conferma della n° 1Guarda che io non sono affatto buono
Luca
Cattivissimo e pure sarcastico!Beh, allora sei fortunata LAURA perchè qui c'è DELTAGOLF!
Messaggio per SpaceOdissey: non ti banno perché hai detto che sono brutto, ma se dici ancora che Luca è BUONO, ti caccio fuori a pedatoni, indossando uno scarpone da sci e con regolare rincorsa dal dischetto degli 11 metri!!!




Invece dicevo sul serio.....Laura fai tutte le domande tecniche che vuoi

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Io credevo che per giovedì intendessi domani......ehm giovedi 4 ottobre...vedete sono già in panico...

Beh come ha già detto Deltagolf, in nessun momento della nostra vita abbiamo il controllo completo della situazione; però, se ci preoccupiamo eccessivamente di questo aspetto, ci rifugiamo sotto una campana di vetro (sperando che sia ben progettata e collaudata) e rinunciamo a vivere.devo dipendere in tutto e per tutto da qualcuno che non conosco e che sta facendo una cosa cosi "pericolosa" come pilotare un aereo...
Altra cosa importante: i piloti non sono persone spericolate e incoscienti, che fanno quel lavoro per sprezzo del pericolo: hanno famiglia anche loro, e ci tengono a tornare a casa sani e salvi.
- beppesettantotto
- 01000 ft
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 16 febbraio 2006, 22:43
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: Grazie a tutti
Pistolina80 ha scritto:....ecco....ovviamente io non mi alzo, mi muovo appena appena....
Questa cosa ricorda molto me...
Il mio movimento massimo era spostare la testa da sinistra verso destra per leggere un libro,stando fermo raggiungo un'ottima situazione di tranquillità e temo che guardandomi attorno mi venga in mente che l'aereo è chiuso e senza via d'uscita!
Poi quando manca poco all'arrivo,durante la discesa faccio baldoria,chiudo il libro,guardo gli altri,vado anche a farmi un giretto in bagno tanto per fare due passi!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 15:41
Non offenderti
Deltagolf, non intendevo dire che non ho fiducia nei piloti... (ma tu sei pilota o ho capito male??).
Il fatto è che non riesco nemmeno a spiegare di cosa esattamente ho paura..sono terrorizzata da ogni cosa,da ogni fase del volo (tranne l'atterraggio... nn so perchè...), dalla velocità dell'aereo quando sta per decollare (ho paura anche in auto quando chi guida va veloce), dal senso di vuoto che si sente quando l'aereo si stacca da terra, dal sentirsi tirare verso l'alto, e poi durante il volo ho paura di sentirmi male e di non poter scendere.
Che dite? Quando decollerà giovedi guardo fuori? O mi rifugio fra le braccia del mio ragazzo? E se guardo fuori, cosa vedo esattamente? Cioè, il paesaggio si sposta velocissimo come quando si va in autostrada?E cosa succede se sto male?
Il fatto è che non riesco nemmeno a spiegare di cosa esattamente ho paura..sono terrorizzata da ogni cosa,da ogni fase del volo (tranne l'atterraggio... nn so perchè...), dalla velocità dell'aereo quando sta per decollare (ho paura anche in auto quando chi guida va veloce), dal senso di vuoto che si sente quando l'aereo si stacca da terra, dal sentirsi tirare verso l'alto, e poi durante il volo ho paura di sentirmi male e di non poter scendere.
Che dite? Quando decollerà giovedi guardo fuori? O mi rifugio fra le braccia del mio ragazzo? E se guardo fuori, cosa vedo esattamente? Cioè, il paesaggio si sposta velocissimo come quando si va in autostrada?E cosa succede se sto male?
Sì, guarda fuori! Lo spettacolo non è paragonabile a quello di nessun mezzo "terrestre", è perfino difficile descrivere come cambia la prospettiva quando ti stacchi da terra, ad esempio quanto più belle sono le nubi viste da vicino. E' così bello da distrarti da mille altri pensieri.Quando decollerà giovedi guardo fuori? O mi rifugio fra le braccia del mio ragazzo? E se guardo fuori, cosa vedo esattamente?
Non cercare di immaginare in anticipo quello che vedrai, semplicemente lascia spazio alla curiosità di vederlo con i tuoi occhi.

Sì sono un pilota; ho capito che non parlavi dei piloti, ma del fatto che tu ti fidi poco a prescindere.Deltagolf, non intendevo dire che non ho fiducia nei piloti... (ma tu sei pilota o ho capito male??).
Durante il decollo e per i primi secondi sì, è come essere in autostrada e vedi il mondo che scorre via, poi all'improvviso non hai più né la sensazione della velocità, né dell'altezza. E' come guardare un presepe o una carta geografica.E se guardo fuori, cosa vedo esattamente? Cioè, il paesaggio si sposta velocissimo come quando si va in autostrada?
O, se sei sopra le nubi, un enorme mare di panna montata.
Adesso rubo un po' il mestiere a Luca... il fatto che non temi l'atterraggio, che pure è una delle fasi più delicate del volo, a mio parere significa che sei così felice che il volo stia per finire che ti rilassi proprio nel momento in cui i piloti invece si concentrano maggiormente.Il fatto è che non riesco nemmeno a spiegare di cosa esattamente ho paura..sono terrorizzata da ogni cosa,da ogni fase del volo (tranne l'atterraggio... nn so perchè...),
Allora, per quanto ti possiamo spiegare per filo e per segno tutto ciò che succede in un volo, finché non riusciamo a spiegare (o tu a spiegare a noi) PERCHE' hai paura, sarà difficile fartela passare.
Qua sei tu che devi dare una mano a noi, se no finiamo in stallo.
Non sentirai nessun senso di vuoto; se avessi la forza di distrarti non percepiresti neanche il distacco dal suolo.dal senso di vuoto che si sente quando l'aereo si stacca da terra
Idem come sopra; l'aereo va su dolce, morbido e graduale (e io aggiungo sempre che va su felice e la cosa è importante, perché chi è felice tratta bene il prossimo; diffida di chi sorride di affermazioni simili) in virata inclina dolcemente. Se uno fosse bendato e tranquillo difficilmente apprezzerebbe i cambi di assetto.dal sentirsi tirare verso l'alto
Ma sì, dai; goditi il panoramaQuando decollerà giovedi guardo fuori?
Vedi tu... sarete in qualche centinaio a bordo... tra la tua paura, l'ansia dell'attesa e qualche bel fustaccio in giro, chi può sgridarti se sbagli braccia??O mi rifugio fra le braccia del mio ragazzo?


Ascolta la Hirundo nazionale! Ha ragione!hirundo ha scritto: E' così bello da distrarti da mille altri pensieri.
Non cercare di immaginare in anticipo quello che vedrai, semplicemente lascia spazio alla curiosità di vederlo con i tuoi occhi.

Ultima modifica di deltagolf il 26 settembre 2007, 17:31, modificato 1 volta in totale.
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: Non offenderti
Assolutamente sì! Guarda fuori! Il mondo è diverso da sopra l'aereo e non si ha assolutamente la percezione della velocitàPistolina80 ha scritto:Quando decollerà giovedi guardo fuori? O mi rifugio fra le braccia del mio ragazzo?
Vedrai due zebre rincorse da un leone, 16 elefanti che ballano il tango in coppia e un mare d'erba.Pistolina80 ha scritto:E se guardo fuori, cosa vedo esattamente?

Solo durante la corsa sulla pista. Appena si stacca, tutto cambia.Pistolina80 ha scritto:Cioè, il paesaggio si sposta velocissimo come quando si va in autostrada?
E perchè dovresti star male? Concentrati sul panorama, cerca di riconoscere luoghi a te familiari o che hai "visto" sulle mappe geografiche. Non pensare che sei su un aereo, pensa a quello che vedi, distraiti, parla con il tuo ragazzo.Pistolina80 ha scritto:E cosa succede se sto male?
Comunque anch'io pensavo partissi domani... con un'altra settimana di terapia sarai "ready to go".
Giovedì prossimo parto anch'io! Da Verona per Palermo. Se avrò paura, penserò molto intensamente a un cannolo siciliano.

Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo!deltagolf ha scritto:Messaggio per SpaceOdissey: non ti banno perché hai detto che sono brutto, ma se dici ancora che Luca è BUONO, ti caccio fuori a pedatoni, indossando uno scarpone da sci e con regolare rincorsa dal dischetto degli 11 metri!!!



Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
E poi dicono che la violenza non paga...spaceodissey ha scritto:Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo! Luca è cattivo!deltagolf ha scritto:Messaggio per SpaceOdissey: non ti banno perché hai detto che sono brutto, ma se dici ancora che Luca è BUONO, ti caccio fuori a pedatoni, indossando uno scarpone da sci e con regolare rincorsa dal dischetto degli 11 metri!!!![]()
![]()

- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: Non offenderti
Guarda fuori, senza dubbio, il paesaggio merita e aiuta sicuramente a distrarsiPistolina80 ha scritto: sono terrorizzata da ogni cosa,da ogni fase del volo (tranne l'atterraggio... nn so perchè...), dalla velocità dell'aereo quando sta per decollare (ho paura anche in auto quando chi guida va veloce), dal senso di vuoto che si sente quando l'aereo si stacca da terra, dal sentirsi tirare verso l'alto, e poi durante il volo ho paura di sentirmi male e di non poter scendere.
Che dite? Quando decollerà giovedi guardo fuori? O mi rifugio fra le braccia del mio ragazzo? E se guardo fuori, cosa vedo esattamente? Cioè, il paesaggio si sposta velocissimo come quando si va in autostrada?E cosa succede se sto male?

L'accellerazione e la velocità la senti solo per i primi secondi, durante l'accellerazione al suolo... in questi momenti vedrai semplicemente la pista che scorre via veloce e sentirai un po' la forza dell'accellerazione, ma appena si staccano le ruote da terra la sensazione di velocità cambia completamente e sembra quasi di non muoversi.
Anche la sensazione di "salita" è molto relativa e localizzata solo nei primi momenti quando la tua velocità verso l'alto cambia da 0 a parecchi metri al secondo ma poi non ti accorgerai più di niente se non dell'inclinazione dll'aereo (cioè che il davanti è un po' più in altro della coda).
Vai tranquilla, sarà divertente

Daniele
<br>

<br>

-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 15:41
Ecchime!!!
ho deciso una cosa: fino a giovedi rileggerò i messaggi degli altri utenti, e le vostre risposte soprattutto.
Poi quando sarò sull'aereo, oltre a pensare e ripensare alle 4 regole per affrontare la paura, cercherò di capire esattamente di che cosa ho paura.
Al mio ritorno Vi saprò spiegare meglio....e spero di potervi dire che sono riuscita a guardare fuori dal finestrino e a non piangere!!!
grazie
siete molto gentili
Poi quando sarò sull'aereo, oltre a pensare e ripensare alle 4 regole per affrontare la paura, cercherò di capire esattamente di che cosa ho paura.
Al mio ritorno Vi saprò spiegare meglio....e spero di potervi dire che sono riuscita a guardare fuori dal finestrino e a non piangere!!!
grazie
siete molto gentili
Brava Laura; se frughi tra i vari topic del forum troverai tante risposte tecniche su rumori, procedure e altre cose, nonché tanti consigli di Luca dal punto di vista psicologico e comportamentale.
Io scommetto che non piangerai; non sarai la prima e neppure l'ultima che dopo aver frequentato un po' il forum ha vinto la "grande bestia" e adesso vola magari non felicissima, ma almeno tranquilla.
E dopo il tuo ritorno ci scriverai di come tutto ti è sembrato bello, tranquillo e anche un po' magico.
E poi vuoi perderti Valencia per un po' di fifa?? Ma dai...
Io scommetto che non piangerai; non sarai la prima e neppure l'ultima che dopo aver frequentato un po' il forum ha vinto la "grande bestia" e adesso vola magari non felicissima, ma almeno tranquilla.
E dopo il tuo ritorno ci scriverai di come tutto ti è sembrato bello, tranquillo e anche un po' magico.
E poi vuoi perderti Valencia per un po' di fifa?? Ma dai...

-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 15:41
ho letto un pò i messaggi del forum e il mio umore è un pò altalenante: ci sono dei momenti in cui penso che,mentre sarò in attesa del decollo, dovrò concentrarmi su un bel piatto di paella fumante che mi mangerò a Valencia senza pensare a nient'altro....ci sono dei momenti invece in cui penso che,quando sarò li seduta che aspetterò che l'aereo raggiunga la pista di decollo, mi verrà un attacco di pazzia e cercherò di scappare fuori....
My God...ce la posso fare lo so, non è niente....il decollo dura poco....ma è l'attesa....il fatto di stare li ad aspettare quei minuti interminabili sapendo cosa mi aspetta: l'aereo che va velocissimo sulla pista, l'enorme spinta dei motri,il distacco da terra e la spinta verso l'alto che sembra non finire mai....
So che adesso mi assalirete di critiche...credetemi io VOGLIO superare la paura, VOGLIO venire qui un giorno e poter dire che mi piacciono un sacco le sensazioni che si provano in fase di decollo...però per ora ho una paura boia che sto cercando di superare con molta...meditazione....
Ripeto nella mia testa le 4 regole per affontare la paura, il fatto che (questo me lo ripeto ogni due minuti) l'aereo non è un nemico, o qualcosa da temere, ma il mezzo per portarmi nei luoghi più belli del mondo che io VOGLIO di sicuro visitare.
Magari ecco se mi date qualche altro consiglio...soprattutto per l'attesa, visto che ho deciso di non drogarmi,....come posso passare l'attesa in aeroporto?? e quei minuti interminabili sull'aereo prima del decollo...??
E una domanda tecnica: volerò con la Vueling e l'aereo sarà un Airbus 320...com'è??
Grazie a tutti, siete gentilissimi e moooooooolto pazienti!!!
My God...ce la posso fare lo so, non è niente....il decollo dura poco....ma è l'attesa....il fatto di stare li ad aspettare quei minuti interminabili sapendo cosa mi aspetta: l'aereo che va velocissimo sulla pista, l'enorme spinta dei motri,il distacco da terra e la spinta verso l'alto che sembra non finire mai....
So che adesso mi assalirete di critiche...credetemi io VOGLIO superare la paura, VOGLIO venire qui un giorno e poter dire che mi piacciono un sacco le sensazioni che si provano in fase di decollo...però per ora ho una paura boia che sto cercando di superare con molta...meditazione....
Ripeto nella mia testa le 4 regole per affontare la paura, il fatto che (questo me lo ripeto ogni due minuti) l'aereo non è un nemico, o qualcosa da temere, ma il mezzo per portarmi nei luoghi più belli del mondo che io VOGLIO di sicuro visitare.
Magari ecco se mi date qualche altro consiglio...soprattutto per l'attesa, visto che ho deciso di non drogarmi,....come posso passare l'attesa in aeroporto?? e quei minuti interminabili sull'aereo prima del decollo...??
E una domanda tecnica: volerò con la Vueling e l'aereo sarà un Airbus 320...com'è??
Grazie a tutti, siete gentilissimi e moooooooolto pazienti!!!