Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Prima si diceva che il 757 raggiungerebbe certe destinazioni solo con vento a favore (quindi volendo anche dentro ad un jetstream). Penso sia utopistico come discorso, perchè se quel giorno non ci fosse una rotta favorevole (in termini di vento/jetstream), la compagnia sarebbe obbligata a cambiare aereo o fare uno scalo... sbaglio?
Dipende dalle configurazioni! Il 757 pùò anche arrivare a 7277km motorizzato PW o 6888km motorizzato RR!
Una compagnia Francese chiamata L'avion, opera da Parigi a New York con 752 winglets configurato a 90 posti business colorati con una orribile livrea viola "milka"!
Eurofly invece si fa il famoso Milano Manhattan con il 319 a 48 posti!
Chissà forse queste compagnie che "snaturano" l'utilizzo nativo di questi aerei (alle sciocchezze vedo che non c'è mai limite) forse li usano sperando a "cùlo" di farcela ogni volta...
Beh ma in caso di business jet le persone portate sono meno, i bagagli meno e quindi c'è più spazio anche per serbatoi supplementari penso... Io parlavo di Aerei di linea.
Vabbè, Diego, se carichi solo 90 persone puoi far allargare uno dei serbatoi (o aggiungerne un altro) e vai dove nessun 757 è mai arrivato prima. Qui però si parlava di servizio normale, non di stranezze.
In quanto al 319, era un CJ allestito con posti che la prima classe ci fa una brutta figura (e che costavano pure) e vale lo stesso discorso del 757, ma nel qual caso l'Eurofly non dovè manco far aggiungere serbatoi, che il 319CJ ce li ha gia di serie, ed è accreditato di più di 6000nm.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Insomma, perché ostinarsi a volere usare un aereo per compiti per cui non è stato progettato? Qualsiasi aereo se lo carichi di meno di passeggeri o merci e gli metti un serbatoio addizionale va laddove non era stato progettato per andare, o devo portare ad esempio i vari Cessna in ferry tra America ed Europa ad esempio estremo? Problema con questa configurazione in un liner però è che è estremamente svantaggiosa sotto il punto di vista economico.
Perciò, perché voler usare a tutti i costi un 757 in perdita, se puoi usare un 767 guadagnandoci qualcosa?
poichè mi hai citato vorrei precisare che io non ho mai fatto riferimento alla possibilità che un 738 riesca a coprire questa tratta ...quindi mi sà che hai fatto confusione e comunque ritengo anche io (e lo ho sottolineato) inutile utilizzare questo velivolo (il 757) per tale tratta ...quantomeno la versione -200 che dovrebbe rinunciare a troppi pax per caricare più carburante ...invece per la -300......
Comunque sia le configurazioni vanno fatte solo ed esclusivamente sui modelli già esistenti visto che da 3 anni il 757 è stato mandato fuori produzione.