WiFi in aeroporto...
Moderatore: Staff md80.it
WiFi in aeroporto...
Qualcuno può elencarmi od indirizzarmi verso una lista, di tali fantomatiche connessioni wireless?
Quindi dove e se gratuite, ecc. ecc. nelle principali aerostazioni europee e principalmente in Italia.
Grazie.
Quindi dove e se gratuite, ecc. ecc. nelle principali aerostazioni europee e principalmente in Italia.
Grazie.
- pdani
- 02000 ft
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10 settembre 2006, 19:37
- Località: Padova
- Contatta:
Prova a vedere se trovi quello che t'interessa qui:
http://www.free-hotspot.com/italian/it_find_home.htm
o qui:
http://www.hotspot-locations.com/
http://www.free-hotspot.com/italian/it_find_home.htm
o qui:
http://www.hotspot-locations.com/
Daniele
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: WiFi in aeroporto...
Ro60 ha scritto:Qualcuno può elencarmi od indirizzarmi verso una lista, di tali fantomatiche connessioni wireless?
Quindi dove e se gratuite, ecc. ecc. nelle principali aerostazioni europee e principalmente in Italia.
Grazie.
Se hai Mac, ti puoi scaricare gratis dal sito Apple un widget che si chiama Airport, e ti segnala le reti wireless presenti.... In Europa, a VIE c'è ed è gratuito. In altri aeroporti, tipo CPH, LHR (ma credo solo in alcune aree) c'è a pagamento (però puoi pagare on-line con carta di credito). L'altro giorno a Londra, un'ora, 5 sterline (circa 7 €)
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Grazie a tutti!
Un WiFi Locator c'è l'ho già sul palmare con un canale di AVANTGO. Inserisci la località d'interesse, un range di ricerca e sputa fuori i punti noti di accesso:
TUTTI A PAGAMENTO!
Quindi dovresti recarti dal locatore, farti dare un IP se non hanno il dinamico abilitato e la chiave WEP...
A questo punto farei prima con il GPRS, anche se sempre a pagamento...
Proverò con i link gentilmente segnalati.
Ancora grazie!
Un WiFi Locator c'è l'ho già sul palmare con un canale di AVANTGO. Inserisci la località d'interesse, un range di ricerca e sputa fuori i punti noti di accesso:
TUTTI A PAGAMENTO!
Quindi dovresti recarti dal locatore, farti dare un IP se non hanno il dinamico abilitato e la chiave WEP...
A questo punto farei prima con il GPRS, anche se sempre a pagamento...
Proverò con i link gentilmente segnalati.
Ancora grazie!
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
A proposito di wi-fi, è incredibile come il Sud America che ho visitato sia lontano anni luce dall'Italia!
Cile, Argentina e Perù offrono ovunque connessioni wi-fi gratuite. E' così negli aeroporti di Santiago, Punta Arenas, Cuzco e Lima (che son quelli dove son stato) per non parlare della possibilità di accedere gratuitamente ad internet con il tuo portatile in decine di ostelli (!) e in una marea di caffè e ristoranti. Praticamente in oltre 3 mesi di viaggio non sono quasi mai stato in un internet cafè!
In Italia grazie a quella emerita stronzata della legge Pisanu mettere su un wi-fi in un locale pubblico è una tortura! Il gestore del locale (es. un bar) ha l'obbligo di far registrare l'utente che si presenta con un pc portatile chiedendogli i propri dati personali per annotarli su registro e poi dovrebbe prendere nota dell'ora al quale lil cliente si è collegato e a che ora ha smesso! Insomma, passerebbe più il tempo a scrivere che a preparare i caffè!
Senza parole!!!
Stefano
http://www.backpacker.it
Cile, Argentina e Perù offrono ovunque connessioni wi-fi gratuite. E' così negli aeroporti di Santiago, Punta Arenas, Cuzco e Lima (che son quelli dove son stato) per non parlare della possibilità di accedere gratuitamente ad internet con il tuo portatile in decine di ostelli (!) e in una marea di caffè e ristoranti. Praticamente in oltre 3 mesi di viaggio non sono quasi mai stato in un internet cafè!
In Italia grazie a quella emerita stronzata della legge Pisanu mettere su un wi-fi in un locale pubblico è una tortura! Il gestore del locale (es. un bar) ha l'obbligo di far registrare l'utente che si presenta con un pc portatile chiedendogli i propri dati personali per annotarli su registro e poi dovrebbe prendere nota dell'ora al quale lil cliente si è collegato e a che ora ha smesso! Insomma, passerebbe più il tempo a scrivere che a preparare i caffè!
Senza parole!!!

Stefano
http://www.backpacker.it
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Anche a Singapore ho visto tante postazioni Internet gratuite (ci ho anche scritto sul forum da lì
), c'è direttamente il computer disponibile per chi non ha il portatile con sè. è organizzato in sessioni da 15 minuti l'una dopo di che il browser si chiude, volendo si può continuare, ma ovviamente questo è fatto per scoraggiare chi monopolizzerebbe la postazione.

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- Cristian777
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 26 settembre 2007, 16:21
- Località: Bari