Nuova pubblicità Ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

nell'atterraggio a Treviso con qualche minuto di anticipo, a frenata inoltrata e quindi già a bassa velocità quando le prime mani cominciano a battere compiaciute per l'atterraggio ben riuscito, è partita dagli altoparlanti una fanfara trionfante (tipo cavalleria) seguita dal messaggio registrato che faceva notare che i voli ryan presentano i più bassi prezzi e oltre il 90% di voli puntuali, se non in anticipo...
Appena appena kitsch.... :sad3:

Io nei panni del pilota mi vergognerei un po' :lol:
Ultima modifica di pippo682 il 26 settembre 2007, 10:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Un conto è lo sfottò tra "colleghi", un'altro è l'uso illegale dell'immagine di un'altra persona. E' un reato, compiuto coscientemente. E non sto parlando della Compagnia, ma di questo fatto specifico che ripeto ritengo altamente censurabile.
La penso alla stessa maniera :D
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
ghita80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 agosto 2006, 21:27

Messaggio da ghita80 »

Penso che siano spietati da questo punto di vista!
Poi in fondo hanno ottenuto quel che volevano: Tanti come noi ne stanno ancora parlando quindi...
Eureka!
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Si però Rossi ha fatto bene a mio parere a fargli causa.Vorrei vedere se un "evasore fiscale" mettiamo caso uno di voi :D venisse messo su un volantino senza essere pagato e senza che prima gli abbiano chiesto il permesso e rovinando quindi la sua reputazione.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Ah, certo, la reputazione di Valentino l'ha rovinata Ryanair...

Che barzelletta!!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

No non mi hai capito:io ho fatto l'esempio mettendo :"mettiamo caso uno di voi"non intendevo Valentino.Comunque rimane un campione e non puoi negarlo.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
ghita80
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 30 agosto 2006, 21:27

Messaggio da ghita80 »

Il marketing aggressivo di Ryanair sta tornando utili ($$$) alla societa!
Immagino che ,la possibile causa con Rossi, fosse stata messa in conto.
Eureka!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Nik ha scritto:No non mi hai capito:io ho fatto l'esempio mettendo :"mettiamo caso uno di voi"non intendevo Valentino.Comunque rimane un campione e non puoi negarlo.
Ma se uno viene sbugiardato in pubblico per qualcosa di losco che ha combinato è mica colpa di chi lo sbugiarda... mica se l'è sognato.

Mai asserito che Valentino è scarso, anzi!! Ha meritato di prendersi il pagone quest'anno perché così ritorna un po' coi piedi per terra (già l'anno scorso con Hayden era andata malino) ma per ora è ancora il manico migliore :D

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Ma se uno viene sbugiardato in pubblico per qualcosa di losco che ha combinato è mica colpa di chi lo sbugiarda... mica se l'è sognato.
Chi ha mai detto ciò?
Mai asserito che Valentino è scarso, anzi!! Ha meritato di prendersi il pagone quest'anno perché così ritorna un po' coi piedi per terra (già l'anno scorso con Hayden era andata malino) ma per ora è ancora il manico migliore
Ha detto giusto Valentino:ha perso non per colpa sua.Un paio di gomme sono riuscite a rovinare un campione!!CIAO!!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

ghita80 ha scritto:Il marketing aggressivo di Ryanair sta tornando utili ($$$) alla societa!
Immagino che ,la possibile causa con Rossi, fosse stata messa in conto.
Lo dico per l'ennesima volta. Se commetto un illecito perchè calcolo che i vantaggi che ne riceverò sono superiori agli svantaggi (mettiamo che mi sta bene un anno di galera se riesco a rubare e tenermi 10 milioni di euro), sempre un illecito ho commesso.

Pensiamo un po' ad un caso che tocca da vicino noi poveri mortali. Un ente a caso tra quelli che ci possono mandare una bolletta, scegliete voi, ad un certo punto decide di fare un po' di cassa e di mandare alcune migliaia di bollette gonfiate. La maggior parte di noi non se ne accorge e paga. I pochi che se ne accorgono fanno causa ed ottengono di non pagare e magari anche prendono anche un po' di risarcimento per danni morali (cosa che le banche facevano e forse fanno ancora...). Alla fine, però, il bilancio è positivo e l'Amministratore Delegato si sfrega le mani...

Staremmo riempendo pagine e pagine di giornali, ore di trasmissioni televisive tipo "Mi manda Rai Tre", dando addosso al suddetto Ente.

Perchè qui vedo invece un sacco di interventi che parlano di marketing aggressivo? Abbiamo perso la nostra imparzialità perchè ci dividiamo in pro e contro Rayanair? Un illecito è sempre un illecito, che lo commetta Rayanair o che lo commetta Valentino Rossi. Non si può mai giustificare se fatto, come in questo caso ("metto in conto la causa che potrebbe farmi Rossi"), in mala fede.

Altrimenti lo Stato di Diritto diventa lo stato del più furbo! Ed io sono stufo di vedere un'Italia che si va trasformando in quest'ultimo...

P.S. Ancora una volta riconosco a Ryanair di aver inventato un nuovo modo per far volare le persone anche se, permettemi, alcune cose non le condivido.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

pippo682 ha scritto:
ghita80 ha scritto:Il marketing aggressivo di Ryanair sta tornando utili ($$$) alla societa!
Immagino che ,la possibile causa con Rossi, fosse stata messa in conto.
Lo dico per l'ennesima volta. Se commetto un illecito perchè calcolo che i vantaggi che ne riceverò sono superiori agli svantaggi (mettiamo che mi sta bene un anno di galera se riesco a rubare e tenermi 10 milioni di euro), sempre un illecito ho commesso.

Pensiamo un po' ad un caso che tocca da vicino noi poveri mortali. Un ente a caso tra quelli che ci possono mandare una bolletta, scegliete voi, ad un certo punto decide di fare un po' di cassa e di mandare alcune migliaia di bollette gonfiate. La maggior parte di noi non se ne accorge e paga. I pochi che se ne accorgono fanno causa ed ottengono di non pagare e magari anche prendono anche un po' di risarcimento per danni morali (cosa che le banche facevano e forse fanno ancora...). Alla fine, però, il bilancio è positivo e l'Amministratore Delegato si sfrega le mani...

Staremmo riempendo pagine e pagine di giornali, ore di trasmissioni televisive tipo "Mi manda Rai Tre", dando addosso al suddetto Ente.

Perchè qui vedo invece un sacco di interventi che parlano di marketing aggressivo? Abbiamo perso la nostra imparzialità perchè ci dividiamo in pro e contro Rayanair? Un illecito è sempre un illecito, che lo commetta Rayanair o che lo commetta Valentino Rossi. Non si può mai giustificare se fatto, come in questo caso ("metto in conto la causa che potrebbe farmi Rossi"), in mala fede.

Altrimenti lo Stato di Diritto diventa lo stato del più furbo! Ed io sono stufo di vedere un'Italia che si va trasformando in quest'ultimo...

P.S. Ancora una volta riconosco a Ryanair di aver inventato un nuovo modo per far volare le persone anche se, permettemi, alcune cose non le condivido.
Come non essere d'accordo...

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Scusate, ma da provincialotto mi viene in mente una cosa: non è che il buon Valentino si è preso un pacco di soldi per questa pubblicità e poi ha fatto causa, d'accordo con Ryan, per dare ulteriore risonanza a tutta la faccenda?

In fondo una publbicità, più se ne parla e meglio funziona.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

deltagolf ha scritto:Scusate, ma da provincialotto mi viene in mente una cosa: non è che il buon Valentino si è preso un pacco di soldi per questa pubblicità e poi ha fatto causa, d'accordo con Ryan, per dare ulteriore risonanza a tutta la faccenda?

In fondo una publbicità, più se ne parla e meglio funziona.
Come ho già detto più sopra sono anch'io di questa opinione. Se proprio non si sono messi d'accordo, comunque a Valentino non fa poi così male questa pubblicità: lo fa ritornare un personaggio simpatico e "positivo" agli occhi del pubblico.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Sì, Novemberunosetteseicharliemike. Valentino è un personaggio ben gestito dal punto di vista dell'immagine e chi sta dietro a lui è abilissimo a far soldi anche dalle sue "disavventure" sportive o fiscali.
In più lui è bravino a proporsi senza remore anche nei panni dello sconfitto (vedi la pubblicità girata nella stalla) e quindi il gioco è fatto.

A finire dalle stelle alle stalle come lui, ci metterei la firma subito anch'io!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

La Ryan ha sfottuto Valentino. La Ryan ha commesso un illecito. Anche Vale ha commesso un illecito, che a me da molto più fastidio, visto che evadendo le tasse ha derubato anche me.
Poi ripeto un pò di autoironia non farebbe male!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

blusky ha scritto:La Ryan ha sfottuto Valentino. La Ryan ha commesso un illecito. Anche Vale ha commesso un illecito, che a me da molto più fastidio, visto che evadendo le tasse ha derubato anche me.
Poi ripeto un pò di autoironia non farebbe male!!!
Un illecito più un illecito non fa una azione onesta, ma due illecite! :lol:

Comunque l'ipotesi che siano daccordo è interessante!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

Pippo lo specifico ora, ma era sottointeso, che sono d'accordo con te...
Ripeto anche che l'autoironia è una gran qualità, ma è assai rara!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

l'autoironia è una gran qualità, ma è assai rara!!!
Lo penso anche io.Poi in questi casi che si ha a che fare con lo stato.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Messaggio da cyrano85 »

diavoletto77 ha scritto:Scusate ma se Ryan riceve sovvenzioni da enti locali..non sono una forma di aiuti di "Stato" vietati nella UE?

comunque fanno una campagna marketing aggressiva eccellente! Vorrei lavorare per la loro agenzia!
No non sono aiuti di Stato...
Gli aiuti che riceve Ryan sono sconti vari e aiuti economici dati direttamente dalle società di gestione aeroportuali e sono ben regolamentati da una legge europea...sono del tutto regolari e sono accessibili da tutte le compagnie aeree purchè la rotta che aprono sia totalmente nuova per la compagnia in quel determinato aeroporto e questi aiuti possono essere dati solo per un periodo di 5 anni (o 3 anni, ora non ricordo esattamente) dopodichè la compagnia non può più ricevere nulla...
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Messaggio da cyrano85 »

Aldus ha scritto:
I-AINC ha scritto: Il fatto che la Ryanair offra biglietti a 20€ o meno (sono andato a Londra con 0,01 € l'anno scorso) è dovuto ad una lunga serie di cose su cui risparmiano:
0,01 euro?
Praticamente ti hanno fatto viaggiare gratis. :roll:
Dire 0,01 euro, o dire 0,00 euro, praticamente non fa differenza.
Ogni mille passeggeri la compagnia avrebbe un introito di UN euro.
Per 10.000 passeggeri, di 10 euro.
Praticamente ci si paga soltanto il caffè per una decina di piloti o forse meno.
La mia automobile 0,01 euro li consuma appeno giro la chiave, figuriamoci un aereo di linea e una compagnia che "guadagno" ci fa con 0,01 euro.
I-AINC ha scritto:
- Aerei dello stesso tipo (B737) e quindi si risparmia sulla manutenzione
Anche chi ha tutti A320 farebbe lo stesso.
Anche Alitalia che ha un sacco di Md80 farebbe lo stesso.
Non vedo il perchè solo i 737 di Ryan utilizzerebbero questi vantaggi, e gli altri aerei di altre compagnie no.
I-AINC ha scritto:
- Prendono i ricambi da certe ditte solo se queste mettono a disposizione della ryanair un hangar o depositi
Teoricamente anche le altre compagnie dovrebbero fare altrettanto, non solo Ryan.
I-AINC ha scritto: - Catering a bordo a pagamento
E non a tutti piace.
Alle volte il cliente preferisce pagare un biglietto leggermente più alto, ma poi vedersi servire qualcosa da mangiare e da bere gratis. Naturalmente non è gratis, bensì è già incluso nel biglietto.
Mi è capitato una volta di volare su Ryan e ahimè ho notato proprio il comportamento opposto, ossia il cliente conscio di aver speso poco non ne vuole sapere di aprire il portafogli per bersi un succo d'arancia, pertanto le consumazioni a bordo sono davvero misere misere.
Ne consegue che la compagnia ha una perdita di soldi, non un aumento di introiti come si crede (il chè porta a chiedersi ancora come facciano tali compagnie a stare in piedi con questi prezzi, senza risparmiare sulla sicurezza).
I-AINC ha scritto: - Aeroporti periferici (bassi costi di atterraggio,ritardi quasi inesistenti e spesso sovvenzioni)
Ma limitano il vettore ad operare su pochi aeroporti anzichè su tanti.
Altra teorica perdita di soldi.
Per ciò che riguarda i ritardi dipende tutto dal traffico aereo e dalle condizioni meteo. Se su Ciampino infuria un temporale o c'è molto traffico nella zona di Roma, Ryan si ritroverà a subire ritardi come fanno tutti gli altri vettori.
I-AINC ha scritto: - Non esiste il biglietto cartaceo/brochure/volantini con gli orari.ecc...ecc... Tutto è sotto forma elettronica via computer... (risparmio su tali costi)
Vero, ma non tutti i clienti possono mettersi al computer per osservare gli orari dei voli (anzi per la verità sono ancora molto pochi quelli che usano internet).
A molti un orario cartaceo da portarsi appresso fa ancora molto comodo, ed eliminare il servizio cartaceo non è un andare incontro al cliente, bensì è un togliere un qualcosa che a lui fa ancora comodo.
I-AINC ha scritto: - Gli assistenti di volo fanno tutto... li trovi al check-in,poi all'imbarco...poi te li ritrovi a bordo,ecc ecc..
Non mi risulta che sia così.
Supponiamo di avere 3-4 persone al check in quali, dopo la chiusura del check, si imbarcano.
Ma chi rimane al check per il prossimo volo? :roll:
Il check resterebbe senza personale.
Dovrebbero quindi metterci altre 3-4 persone, le quali, dopo che hanno finito, si imbarcano a loro volta sull'aereo lasciando nuovamente incostodito il check.
E a quel punto la storia ricomincia, altre 3-4 nuove persone da mettere al ckeck, ...e via discorrendo.
Alla fine, per fare tutta questa trafila, ti ritroveresti ad avere lo stesso numero di persone.
Tanto vale allora lasciare il personale del check fisso al check, gli assistenti di volo fissi al volo, quelli all'imbarco fissi all'imbarco, anzichè spostarli continuamente come pedine rimpiazzandoli di volta in volta con altre pedine.
Logica elementare. :D
I-AINC ha scritto: - Utilizzo del B737 (essendo più basso del 320 per esempio ha tempi di turn aroun molto più brevi... per intenderci,essendo cosi basso non ha bisogno del carrellino x scaricare le valigie..l'operatore riesce a saltare nella stiva,mentre nel 320 ci vuole il nastro trasportatore essendo più alto..)..
Anche se il personale riesce a saltare con le proprie gambe dentro la stiva, cosa fa poi?
Fanno un passavalige a mano, o magari le buttano direttamente fuori sul piazzale?
E dopo che le hanno scaricate dalla stiva ci vorrà sempre il carrellino che le porta al terminal, non possono certo portarle a mano come fanno gli Sherpa dell'himalaya.
Quindi il carrellino serve sempre, sia per un A320, sia per un B737.
I-AINC ha scritto: - Servizi di handling ridotti al minimo... (non si usa la scala della società di gestione..si usa la scaletta dell'aereo!)...
Anche gli Md80 di Alitalia sfruttano scalette proprie, per cui non dipendono dai servizi aeroportuali.
Però nel caso che l'aereo fosse parcheggiato lontano dall'ingresso del terminal bisogna sempre aspettare il pulmann dell'aeroporto (e pagarlo).
Se vale per l'Md80 di Alitalia, vale anche per i B737 di Ryan.

* 0.01€ li pagano forse i primi 10 pax...poi via via il biglietto aumenta proporzionalmente al numero di biglietti venduti fino a raggiungere prezzi pari alle altre compagnie.

* Certo, vale per tutti i modelli ma solo se si hanno TUTTI gli aerei di quel modello...Alitalia ne ha tanti di Md80 ma non TUTTI!
E poi...Ryan ha un velocissimo turnover degli a/m...a tal punto che l'anno scorso aveva venduto e sostituito con a/m nuovi nove 737 dell'età di 9 anni (un a/m di 9 anni è praticamente nuovo!) e questo perchè era uscito il modello nuovo del 737 che riduceva i consumi di carburante..
Il risparmi si ha appunto perchè i modelli nuovi consumano meno e un aereo nuovo richiede sicuramente meno manutenzione "straordinari"...indi meno costi...se poi sono bravi pure a vendere quelli che hanno alla fine hanno un ottimo guadagno!

* Secondo me anche le altre lo fanno e questo non è un grandissimo vantaggio

* Non credo che sia necessario in 2 ore di volo dover mangiare o bere... quando si viaggia in treno? io ho 3 ore di viaggio e non ho certo la necessità assoluta di bere...quindi perchè devo pagare di più il biglietto per poter mangiare e bere a bordo? Anche perchè non pago il biglietto 20€ in più (pari ad uno snack e una bibita in piazza S.Marco a Venezia) ma almeno 100€ in più...e mi sembra un po' esagerato per un succo e dei biscotti!

* Non mi pare che siano meno gli aeroporti piccoli anzi...mi pare proprio il contrario: Alghero, Ancona, Bari, Bergamo, Brescia, Brindisi, Cagliari, Ciampino, Forlí, Genova, Lamezia, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Rimini, Trapani , Treviso, Trieste
I grandi invece restano: Torino e Verona
Non sempre i ritardi dipendono dal meteo ma anche dalla congestione aeroportuale, cosa che non può accadere in aeroporti come Forlì ad esempio.

* Chi non vuole fare fatica a cercarsi gli orari al pc si rivolge ad una agenzia viaggi e risolve i suoi problemi! Se poi gli servono gli orari stampati in alto a sx "File" poi "Stampa"... Se uno vuole risparmiare almeno che si dia da fare per cercarsi gli orari o deve andare direttamente a casa sua una cubista in bichini che gli sfoglia l'orario???

* Al check-in penso che non ci sia personale Ryan ma personale del gestore... Però io ho volato con KLM e ho visto che all'imbarco c'erano anche gli assistenti di volo che poi vedevo a bordo, quindi non è solo Ryan che lo fa; c'era comunque sempre qualcuno dell'aeroporto.
So che gli assistenti di volo fanno le pulizie a bordo dell'a/m e così Ryan non si rivolge ad una società di Handling ma usufruisce della possibilità (data dalla legge) di mettere in atto il self-handling... e qua c'è risparmio!

* Questo è falso...a Forlì Ryan usa sia le scalette dell'aeroporto che i nastri per scaricare i bagagli.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

blusky ha scritto:Pippo lo specifico ora, ma era sottointeso, che sono d'accordo con te...
Ripeto anche che l'autoironia è una gran qualità, ma è assai rara!!!
:wink:
Rispondi