Usa ottobre

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Serena2042
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 agosto 2006, 8:11

Usa ottobre

Messaggio da Serena2042 »

Premetto che ho fatto il corso "Voglia di Volare" una volta completo e la seconda volta ho fatto solo la parte pomeridiana del sabato, con i simulatori ed il volo roma-milano.... adesso dovrei partire (viaggio di nozze)con air france da roma per los angeles e poi fare san juan-miami con american airlines e miami- roma di nuovo con air france.... ma non so se riuscirò a farlo.... sono stata a luglio subito dopo il matrimonio un week - end a Vienna ed ho fatto il volo d'andata in cabina di pilotaggio lasciando il mio neo marito da solo (fortunamente il volo è stato breve), il ritorno è stato tranquillo. il volo era alitalia e già erano stati avvisati da Ilaria petrini che c'era una fifona a bordo.... un'altro aspetto molto positivo del corso che ti danno assistenza anche dopo.... adesso però sto morendo dalla paura e non ho nessuna voglia di partire anche perchè mi hanno raccontato esperienze negative con voli air france.....
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Come prima cosa vorrei fare piazza pulita di tante voci che non hanno veramente motivo di essere.
Ogni compagnia è simile alle altre in materia di efficienza e sicurezza, a meno che non sia finita sulle black list che sono lì apposta per cancellare dal cielo chi della sicurezza se ne fa un baffo.
Che poi possa capitare che una volta si arriva in ritardo o che la mousse au chocolat non sia buona, è un altro paio di maniche, ma cominciare a giudicare dal colore dell'aereo non è un buon approccio.
Un volo traballante per il cattivo tempo, un disguido di traffico, un bagaglio perduto, un AV con la luna storta, un ritardo per chissà quale motivo, un guasto tecnico, una qualunque cosa, fa parte del volo, che implica il coinvolgimento di macchine, uomini, spazi aerei e può capitare con qualunque compagnia aerea.
Certo, gli italiani sono prodighi di critiche con lo straniero e aperti alla tolleranza, quasi al fatalismo, quando c'è un tricolore di mezzo, ma questa è cultura nazionale, che si tratti di giudicare un aereo bleu blanc rouge invece che bianco rosso e verde o un cittadino onesto con la pelle scura invece che chiara.
Noi come nazione (non dico tu in particolare, per carità, ma come cultura nazional popolare) siamo bravissimi a giudicare grossolanamente lo straniero, proprio noi che chiediamo a gran voce che l'italiano all'estero non sia solo pizza e mandolino, ma sia anche Leonardo, la Levi Montalcini, MArgherita Hack e chissà cos'altro.
I campanilismi sono simpatici e goliardici fino a che rimangono nei limiti, ma la sicurezza del volo è una faccenda seria e merita di essere trattata come tale, basandosi su criteri obiettivi e non solo sul fatto che Zidane ha dato una testata a Materazzi e adesso i francesi tutti stanno sulle scatole.

(Scusa, ho volutamente esasperato i concetti per farmi capire meglio; spero di esserci riusciti)

Premesso questo, da dove salta fuori di nuovo la paura? Solo dal colore dell'aereo o c'è qualcos'altro?
Hai fatto il corso, volato a Vienna, persino in cabina di pilotaggio che sarebbe proibitissimo, hai davanti la prospettiva di un viaggio fantastico, cosa scatena di nuovo la tua paura?

Parliamone, se vuoi.

Ahhh.... dimenticavo: auguri a te e allo sposo novello!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Serena!
Ma cosa ti hanno raccontato su Air France? :roll:
(Se vuoi ci si può sentire....)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Air France???

Tranquilla, nonostante non amo come è noto i Cugini Transalpini, gli riconosco una Compagnia di Bandiera decisamente all'altezza.

Stai più che tranquilla.

Ad oggi, che io sappia, non ci sono Compagnie europee delle quali non avere fiducia, anzi, l'Europa annovera certamente tra le sua file le migliori al mondo:

SAS, Air France, Alitalia, British, Corsair, KLM, etc etc etc, passando per le varie Virgin, Air One, Iberia...

Più una fila di "low cost" decisamente all'altezza, Vueling, EasyJet, Ryan, etc etc etc.

Tranquilla. Anzi, di più.

Per non dimenticare Comapagnie dell'Est più che adeguate, Sky Europe Dice niente? Transavia?

:D

Su una cosa primeggiamo sugli altri Continenti. (no, non solo nel calcio).
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Serena2042
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 agosto 2006, 8:11

Messaggio da Serena2042 »

Fearless flyer ha scritto:Ciao Serena!
Ma cosa ti hanno raccontato su Air France? :roll:
(Se vuoi ci si può sentire....)

Luca
mi hanno detto che non fanno una manutenzione molto accurata, gli AV sono molto sgarbati e non prestano molta attenzione a chi come me ha paura.....
Serena2042
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 agosto 2006, 8:11

Messaggio da Serena2042 »

ho dimenticato di scrivere che sono stata a venezia con Ryanair ed è stato bruttissimo il volo di ritorno, forse da quel momento è riafforata la paura che ero riuscita in qualche modo a superare....
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

mi hanno detto che non fanno una manutenzione molto accurata, gli AV sono molto sgarbati e non prestano molta attenzione a chi come me ha paura....
Beh Serena, qui invece c'è gente del mestiere che ti dice, come ha fatto Slowly più sopra, che AF è altrettanto affidabile delle altre compagnie aeree.

Gli AV sono persone e i passeggeri lo sono altrettanto. Ci sono gli educati e i meno educati, i pazienti e gli impazienti.
Ricordo una volta un accompagnatore turistico che rifiutò di salire sul pullmann ad Istanbul dicendo "eh no! Sempre a me gli italiani, adesso basta".
Ti pare che gli italiani siano tutti maleducati? O tutti stinchi di santo?
Siamo persone e nulla più.
E' vero, un AV dovrebbe essere cordiale e paziente col pax così come lo dovrebbe essere un commesso di un negozio, un funzionario di un ufficio pubblico e chiunque sia a contatto col pubblico, che alla fine è quello che gli da da mangiare, ma nella tua vita che esperienze hai in negozi, uffici pubblici e contatti umani in genere?
Sgarbati e gentili, educati e cafoni, gente con la luna storta e con la luna diritta.
Il primo e vero compito di un AV è garantire la nostra sicurezza a bordo e quella sicuramente non viene mai trascurata.
Purtroppo molti pax non sanno minimamente di questa funzione e considerano gli AV dei servi volanti o dei lacché al servizio di ogni capriccio del pax.
Il servizio è l'ultima funzione a bordo e viene effettuata solo in condizioni di sicurezza e se l'AV non è impegnato in altre funzioni prioritarie.
Capisci a questo punto che non dare retta a chi ti chiede il quarto caffé o a chi ti fa mille domande, se in quel momento c'è altro da fare, più importante per la sicurezza, può essere un preciso dovere.

E il volo di ritorno Ryan che problemi ha avuto? Facci sapere!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Un breve commento su Air France: visto che ti hanno parlato male della compagnia, io te ne posso parlare bene. Non ci ho volato personalmente, ma l'ha fatto una mia collega... in viaggio di nozze. Volo Milano-Pairigi-New York-Papeete e ritorno. Si è trovata benissimo. Tutti gentili, aerei puntuali (tranne il Milano-Pairigi e infatti ha perso la coincidenza per NY, ma un addetto della compagnia li ha subito facilitati) e così via.
Serena2042 ha scritto:sono stata a venezia con Ryanair ed è stato bruttissimo il volo di ritorno, forse da quel momento è riafforata la paura che ero riuscita in qualche modo a superare....
Cos'è successo? Con Ryanair ho volato più volte e mi sono sempre trovato BENISSIMO. Certo, c'è stato un atterraggio a Londra molto ballerino (ma non è certo colpa della compagnia, anzi: merito al pilota che ha fatto un atterraggio da manuale); e un paio d'ore di ritardo al ritorno da Barcellona per un guasto tecnico all'aeromobile (in pratica ce ne hanno mandato una altro - e questo dimostra l'estrema attenzione alla sicurezza).
Tra l'altro: quel decollo da Barcellona fu particolare perchè subito dopo il decollo sentii i motori calare di giri in piena salita. Mi spaventai parecchio. E questo mi fece conoscere questo forum, dove mi spiegarono che era stata semplicemente una procedura antirumore.

L'unica cosa di cui ti devi davvero preoccupare, visto che vai negli USA, è di compilare correttamente il modulo della frontiera... la mia ragazza, ad esempio, l'ha sbagliato. Ma ho il forte sospetto che abbia fatto apposta perchè c'era un AV (a suo dire) molto figo! :x Per questo, non volerò mai più con BA! :D
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
paurissima
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 settembre 2007, 17:41
Località: Alassio

Messaggio da paurissima »

Wow, io parto domenica con l'Air France....ti potrò dire com'é andata, spero di sfatare le voci che hai sentito!

Una cosa che mi tranquillizza è che vado a Parigi a trovare mio cugino, tra le altre cose, e lui la tratta Parigi-Nizza e inverso la fa un paio di volte al mese, e mi dice che si è sempre trovato bene...
appena gli ho detto che avevo paura si è messo a ghignare e mi ha detto di stare tranquilla, i francesi x volare usano gli aerei come gli altri e non degli elasticoni x fiondarti in aria!! :)
Vale
Ospite

Messaggio da Ospite »

Serena2042 ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Ciao Serena!
Ma cosa ti hanno raccontato su Air France? :roll:
(Se vuoi ci si può sentire....)

Luca
mi hanno detto che non fanno una manutenzione molto accurata, gli AV sono molto sgarbati e non prestano molta attenzione a chi come me ha paura.....
Ciao Serena!! Io ho volato con Air France e ti dico che per me non è stato assolutamente così, anzi tutto il contrario!!! Per la manutenzione non ti so dire precisamente e ci sarà chi lo farà anche per me però per quanto riguarda l'attenzione alle persone che hanno paura sono attentissime!!! A me è successo che sul volo di ritorno da Parigi (come tutti sanno già in questo forum... :oops: ) ho avuto una brutta crisi di panico con pianti e relativa corsa dalle a/v per chiedere di scendere e loro sono state a dir poco adorabili!!! Prima mi hanno chiesto se ero da sola perchè in caso mi avrebbero fatto stare li con loro, ma io ho detto di no (c'era il moroso con me...) e sono tornata al mio posto... Due di loro comunque per tutto il viaggio continuavano a passare per chiedermi come stavo, sempre molto carine!! Sono state talmente tanto gentili che sarei tornata sull'aereo solo per rifare il viaggio con loro!!! Magari ogni tanto capita di trovare quella un pò meno simpatica però è come in tutti gli altri lavori, no???
Non ti preoccupare e vedrai che andrà tutto bene!! Goditi il viaggio di nozze!!! A proposito Augurissimiiiiiiii!!! :D

Ciao!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Come cavolo hai fatto a volare in cabina?????
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Slowly ha scritto:Air France???

Tranquilla, nonostante non amo come è noto i Cugini Transalpini, gli riconosco una Compagnia di Bandiera decisamente all'altezza.

Stai più che tranquilla.

Ad oggi, che io sappia, non ci sono Compagnie europee delle quali non avere fiducia, anzi, l'Europa annovera certamente tra le sua file le migliori al mondo:

SAS, Air France, Alitalia, British, Corsair, KLM, etc etc etc, passando per le varie Virgin, Air One, Iberia...
Beh,le hai quasi elencate tutte,io per equità,visto che citi le migliori,ci metto Lufthansa,e faccio mica un nomignolo da ridere.... :wink:

Più una fila di "low cost" decisamente all'altezza, Vueling, EasyJet, Ryan, etc etc etc.

Tranquilla. Anzi, di più.

Per non dimenticare Comapagnie dell'Est più che adeguate, Sky Europe Dice niente? Transavia?

:D

Su una cosa primeggiamo sugli altri Continenti. (no, non solo nel calcio).
Rispondi