''Discussioni ai vertici al via in tempi brevi. Probabilmente a ottobre''
Alitalia, Air France-Klm: ''Pronti a discutere ma non a qualsiasi prezzo''
Il direttore generale della compagnia franco-olandese a 'Les Echos': ''Il piano di ristrutturazione deve essere in grado di ristabilire da solo l'equilibrio finanziario''. E avverte: ''Personale e politica non devono opporsi al progetto per la buona riuscita dell'operazione''
Parigi, 1 ott. (Adnkronos) - Air France-Klm ribadisce la sua disponibilità a discutere con Alitalia ma resta prudente. ''Siamo pronti a discutere'' di un'eventuale integrazione con la compagnia di bandiera italiana, sottolinea a 'Les Echos' il direttore generale di Air France -Klm, Pierre-Henri Gourgeon. Ma, aggiunge, ''non lo faremo a qualsiasi prezzo. Bisogna che ci venga dimostrato che il piano di ristrutturazione è in grado di ristabilire da solo l'equilibrio finanziario di Alitalia''.
Inoltre, sottolinea Gourgeon, ''dobbiamo essere anche d'accordo su un piano industriale coerente per i nostri due gruppi. Infine, bisogna che le potenziali sinergie creino sufficientemente valore rispetto ai costi. Se investiamo, ad esempio, un miliardo di euro, sarà necessario almeno ricavare 200 milioni di sinergie all'anno''.
Per il numero due della compagnia franco-olandese le discussioni ai vertici dovrebbero iniziare ''in tempi abbastanza brevi. Probabilmente a ottobre'' e dovrebbero concludersi rapidamente visto la situazione finanziaria di Alitalia. ''Bisogna concludere queste discussioni entro l'estate 2008'', rileva Gourgeon che valuta comunque positivamente il processo di ristrutturazione in corso.
''Quello che hanno annunciato - sottolinea Gourgeon - corrisponde ad una priorità data al processo di ristrutturazione. Il governo italiano ha ridato le redini al management e i vertici stanno abbandonando l'idea di fare un hub a Milano''. Ma, aggiunge il numero due di Air France-Klm, ''bisogna anche che il personale e la politica italiana non si oppongano''. ''Perché - spiega - una tale operazione non può riuscire se viene vista in modo non amichevole''.
Air France-Klm, comunque, continua a seguire anche il dossier Iberia. Quello di Alitalia e della compagnia spagnola, sottolinea Gourgeon, ''sono due dossier abbastanza diversi ma non si può dire che uno sia meno interessante dell'altro''. A differenza di Alitalia, aggiunge, ''Iberia non ha bisogno di trovare rapidamente un partner''. Per ora, sottolinea ''proviamo a discutere'' con il fondo spagnolo Torreal e il gruppo di comunicazione Planeta ''ma non abbiamo ancora deciso se presentare una proposta per Iberia".
Fonte: adnkronos
Alitalia; Air France - Klm: ''Pronti a discutere .........
Moderatore: Staff md80.it
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
-
- Banned user
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50
...Concludere le discussioni entro la prossima estate? Se la prendono con comodo in AF....alla faccia!
Capito il tiro? Morale: che AZ trovi i soldi per ricapitalizzarsi e se ci crederanno le banche allora forze AF si fara' avanti...complimenti a questo managment...ci sono cascati...!
Capito il tiro? Morale: che AZ trovi i soldi per ricapitalizzarsi e se ci crederanno le banche allora forze AF si fara' avanti...complimenti a questo managment...ci sono cascati...!
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.
"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007