Irreale

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Irreale

Messaggio da Maxx »

alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Ho come l'impressione che sia la classica foto straritoccata di A.net :?

Se c'era una luce così forte, l'esposizione avrebbe dovuto essere molto breve, e come ha fatto la parte sotto dell'ala a essere così chiara? Generalmente viene quasi nera...

Secondo è stata ritoccata con il tool "Curve" di Photoshop un po' troppo e il cielo dietro ha assunto quel colore così irreale...

Probabilmente mi sbaglio, se succede qlc del genere con le mie foto fatemelo notare mi raccomando, non mi offendo :lol:

Voi che ne dite?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ho detto irreale apposta :-)
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Messaggio da Talpo71 »

Ciao,

nella foto che vedete (non molto attinente con il forum, lo so!! :lol: ) mi e' capitato di fotografare un cielo molto simile a quello di Airliners... forse un ritocchino con lo strumento curve di Fotoschiop e' stato fatto per bilanciare il contrasto, ma credo che la situazione reale non fosse poi cosi' diversa...

La mia foto, ad esempio, non e' stata toccata...

Claudio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

La tua foto ha un cielo MOLTO più reale...

Magari il cielo era veramente così nella foto del Korean, comunque più la guardo più faccio caso che è stata ritoccata troppo:
- perchè sotto l'ala è grigio ma dentro al motore è nero (l'ombra più o meno è la stessa). Secondo me ha selezionato la parte sotto dell'ala e ha schiarito solo quella
- guardate la scritta HL74... sotto l'ala, sembra scritta in due colori diversi. E' il tipico effetto che si ottiene quando aggiustando le curve senza farci attenzione. Certe parti si scuriscono e altre si schiariscono.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Personalmente credo che la foto sia autentica e non manipolata.
Un cielo così scuro e omogeneo può capitare benissimo.
Tuttavia se il sole è dalla parte giusta ed è molto intenso viene fuori una foto del genere.
Analizziamo le ombre.
Le ombre dimostrano che il sole è molto intenso ed è quasi sulla verticale.
L'effetto "albedo" della pista fa il resto.
Per chi non lo sapesse, l'albedo è la capacità riflettente di un certo materiale.
Quando il sole colpisce la pista, diventa anch'essa una fonte di luce riflessa (anche bella forte) che va ad illuminare tutto ciò che c'è sotto l'aereo.
Se l'aereo è vicino alla pista (come in questo caso dove l'aereo sta decollando), l'effetto albedo è molto evidente.
Man mano che l'aereo si allontana dalla pista, l'effetto albedo diminuisce, e la pancia dell'aereo diviene più scura.
Ecco alcune immagini che mostrano l'effetto albedo:
http://www.airliners.net/open.file/1274455/L/
Come si può notare, il sotto dell'ala si vede benissimo nonostante il cielo molto scuro dietro.
E' la luce riflessa dalla pista a provocare quella forte illuminazione tale da mantenere visibile tutto il sotto dell'aereo, anzichè lasciarlo nell'ombra più totale.
Ovviamente l'effetto albedo non può illuminare l'interno dei motori.
L'albedo illumina tutta la parte sotto dell'aereo, pancia, carrello, ali, e gondole motori,... ma appunto si illumina solo il "sotto gondola", non l'interno della gondola.
E' la gondola stessa a bloccare l'albedo, quindi l'interno dei motori rimane per forza in ombra netta e scura rispetto al resto. :wink:

Riguardo alla strana anomalia della scritta sotto l'ala, non è segno di ritocco fotografico, bensì è proprio la vernice di quella scritta a riflettere in modo differente la luce dando luogo a colori diversi.
Ho trovato un'altra foto dello stesso aereo che decolla con un cielo più pulito, e si nota lo stesso effetto sulla scritta provocato dalla sua vernice riflettente:
http://www.airliners.net/open.file/1236062/L/
Se la osservate bene vedrete che la scritta sembra in parte azzurra, in parte nera.
Tutto normale quindi, è la scritta a comportarsi così rispetto alla luce che la colpisce, non è un fotoritocco. :wink:

Non dimentichiamo anche poi l'esposizione.
Nella foto "irreale" il cielo dietro l'aereo è tremendamente scuro (temporalesco), e ciò fa "sballare" l'esposimetro.
Se si fotografa un oggetto in primo piano su uno sfondo molto luminoso (es una parete bianca colpita dal sole), l'oggetto in primo piano viene scuro, ossia subisce un naturale effetto di controluce.
Se invece si fotografa un oggetto su uno sfondo nero come il cielo della foto, l'oggetto in primo piano risulta molto più bianco e luminoso, ossia rimane più sovraesposto, ed è per questo motivo che quel boeing ha dei colori così accesi e marcati rispetto alla foto dello stesso aereo con cielo meno scuro. :wink:
Rispondi