Il percorso formativo si svolgerà presso una struttura formativa ubicata in
Ostia (Roma).
Il percorso tecnico- specialistico proposto ha l'obiettivo di trasferire
conoscenze teoriche e pratiche per
operare nell'ambito aeronautico come operatore di hangar.
La filosofia che guida l'intero percorso formativo è quella di garantire il
continuo aggancio e confronto di
quanto appreso con la realtà produttiva e la conseguente acquisizione di
competenze direttamente
spendibili sul mercato del lavoro.
Articolazione:
MODULO 1 - Sicurezza sui luoghi di lavoro
- Modulo obbligatorio sulla sicurezza in generale (4 ore)
- Modulo specialistico sulla sicurezza attinente la specifica
figura professionale (16 ore)
MODULO 2 - Procedure aeronautiche (20 ore)
MODULO 3 - Human Factor (24 ore)
MODULO 4 - Organizzazione aziendale (16 ore)
MODULO 5 - Materiali ed Hardware (68 ore)
MODULO 6 - Disegno tecnico (40 ore)
MODULO 7 - Cenni di aerodinamica (28 ore)
MODULO 8 - Metrologia applicata (28 ore)
MODULO 9 - Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione (4 ore)
Umana Forma rilascerà un attestato di frequenza riconosciuto dall'Ente
Forma.Temp a coloro che frequentano almeno il 70% delle ore previste,
compresi i moduli obbligatori sui diritti e doveri dei lavoratori in
somministrazione e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il corso è gratuito in quanto finanziato dal Fondo Forma.Temp.
L'accesso al corso è subordinato al superamento delle selezioni.
Secondo voi è una certificazione validà cioè utile?
Premetto che voglio conseguire la licenza di manutentore aereo.
Consiglio URGENTE
Moderatore: Staff md80.it
- SognoManutentore
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 19:08
Consiglio URGENTE
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire."
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta: