allora per soddisfare la curiosità di alcuni:
Nikon D200 / D70
70-300 Vr (in questo caso) o 80-200 2,8
Scatto in NEF/RAW
Conversione con Photoshop (in questo caso) ma anche con altri software
Dopo la conversione dal RAW (però chi lo usa sa che già da adobe camera raw si fanno tutte le principali modifiche, d'altronde si scatta in RAW apposta) cercando di intervenire solo su Esposizione e WB al massimo. Lasciando così come sono contrasto, saturazione etc (ma anche quì ci sono ampi margini di settaggi on camera).
Crop
Spuntinatura della povere (tanto c'è sempre) se le devo mamdare a qualche sito database /jetphotos (in queste foto c'è la polvere

)
Maschera di contrasto se necessita (dipende dall'obiettivo, dalla focale e dal diaframma usato, per esempio questo zoom a 300 f5,6 è meno nitido che a 200 f11, come quasi tutti gli zoom del resto)
Insomma ci perdo il tempo minimo necessario, io scatto a tutti gli aerei (anche se l'md80 az I-DAVG l'ho fotografato 967 volte e l'airone 737 I-JETD 430 volte

e il migliore dei 3 o 4 scatti fatti ad un aereo lo sistemo)
PS consiglio a quelli che hanno questo tipo di curiosità e non lo conoscessero ancora, un piccolo software free - Opanda iexif - che una volta installato basta cliccare col tasto destro su una foto per conoscere una marea di informazioni, io sbircio spesso i dati delle belle foto

e si imparano un sacco di cose.