secondo insdiscrezioni a puntare su mxp sarebbero AP e TPG ecco l'ansa:
VERSO
CONTESA CON AIRONE,TPG ED EMIRATES;LINEE PIANO A CONFRONTO (di Stefania
De Francesco) (ANSA)
- ROMA, 4 OTT - Arrivera' lunedi' prossimo la
short list dei potenziali acquirenti dell'Alitalia. Nel consiglio di
amministrazione il presidente Maurizio Prato e l'advisor Citi
illustreranno, infatti, l'esito dei contatti con i candidati
disponibili ad acquisire il controllo dell'aviolinea. Prima del cda,
Prato potrebbe comunicare i risultati della ricognizione al premier,
Romano Prodi, e al ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa (il
Tesoro ha il 49,9% dell'aviolinea).
Nella lista ci potrebbero essere
Air France-Klm, AirOne, Texas Pacific Group e forse di Emirates.
Lufthansa, che sinora non e' voluta uscire allo scoperto per studiare
le mosse della rivale franco-olandese, potrebbe essere una sorpresa.
La
valutazione dei potenziali acquirenti si giochera', tra l'altro, sui
rispettivi piani industriali di cui, sinora, sono stati rivelati scarsi
dettagli. Naturalmente rivisitabili sino all'ultimo, ecco - secondo
indiscrezioni di fonti finanziarie - i punti cardine di ciascun
business plan.
AIR FRANCE-KLM. Con Alitalia ha uno scambio azionario
del 2% e da sempre e' la candidata numero uno alle nozze. Ma il suo
piano spaventa i sindacati perche' prevedrebbe circa 15mila esuberi
che, con i riflessi sull'indotto (50% del catering, 30-35%
dell'handling, senza contare le ricadute sul sistema aeroportuale)
potrebbe raggiungere le 100mila unita'. Interessata solo ad Alitalia
Fly (attivita' di volo) vorrebbe il minimo indispensabile di Piloti,
assistenti di volo e personale che fa manutenzione e, percio',
salverebbe meno della meta' della forza lavoro che fra Alitalia, la
regionale Alitalia Express e la low cost Volare e' di circa 2.000
Piloti, 4.000 assistenti di volo e quasi 3.000 fra dirigenti, quadri e
impiegati e operai. Nessun interesse, invece, per Alitalia Servizi
(manutenzione, information technology, call center, handling,
amministrazione), e per i suoi diecimila dipendenti.
Air France-Klm
vorrebbe abbandonare i voli intercontinentali su Malpensa e a Fiumicino
salverebbe solo i collegamenti piu' remunerativi (New York, Tokio e
forse Buenos Aires), con un conseguente rilevante taglio della flotta:
oltre alla settantina di MD80 per medio raggio, ridurrebbe da 23 a
poche unita' gli Aerei di lungo raggio (-15 su Malpensa e -6-7 su
Fiumicino).
AIRONE. Il piano di Ap Holding, che controlla AirOne, e'
supportato da Intesa-San Paolo e altre banche. Prevedrebbe 2.250
esuberi fra il 2008 e il 2012 di cui 550 pensionamenti. Manterrebbe
l'attivita' su Fiumicino e Malpensa, prevedrebbe la crescita della
flotta di medio e lungo raggio (ha ordinato 90 Airbus A320 che
potrebbero sostituire e integrare la settantina di MD80 di Alitalia),
rotte (+14% in 5 anni), passeggeri (+1,5 milioni dopo 5 anni), sette
nuove destinazioni verso Americhe ed Estremo Oriente, il ritorno
all'utile dopo due anni e poi un'alleanza internazionale.
TEXAS PACIFIC
GROUP. Per il fondo statunitense non ci sarebbero esuberi strutturali
anche se potrebbero essere sfruttate le possibilita' offerte dagli
ammortizzatori sociali. Potrebbe rilevare tutta la quota del Tesoro
mettendo sul piatto 5 miliardi di euro di aumento di capitale in flotta
di lungo raggio e, successivamente, in quella di medio raggio. Tpg
farebbe tornare la manutenzione di Alitalia Servizi in Fly mentre per
le altre attivita' di terra potrebbe valutare quanto convenga
economicamente inglobarle o no. Nel piano, elaborato dall'advisor
Seabury, si punterebbe sulle rotte con le Americhe, l'Africa e
l'Oriente, voli di lungo raggio per la clientela business a Malpensa e
turistica a Fiumicino.
EMIRATES. Con una banca del Senegal e fondi Usa
e cinesi costituirebbe una cordata assistita dall'ex presidente Rai
Antonio Baldassarre e dalla societa' Sviluppo Mediterraneo, presieduta
da Giancarlo Elia Valori. Da sola Emirates rileverebbe il 5% della
quota del Tesoro e investirebbe in Alitalia con aeromobili su cui ha
decine di opzioni. Punterebbe su Fiumicino e su rotte per Africa e
Cina, non prevedrebbe esuberi strutturali e farebbe rientrare Alitalia
Servizi nel perimetro del gruppo
lunedì la short list az
Moderatore: Staff md80.it
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29