Wake turbolence
Moderatore: Staff md80.it
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Wake turbolence
qualche filmato molto interessante sulla vorticità generata dalle estremità alari
la propagazione temporale della vorticità
la conservazione della vorticità
una simulazione numerica
cosa succede se si entra nella scia di un'altro aereo ( molto interessante da vedere!!)
la propagazione temporale della vorticità
la conservazione della vorticità
una simulazione numerica
cosa succede se si entra nella scia di un'altro aereo ( molto interessante da vedere!!)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Wake turbolence
Molto interessanti: soprattutto l'ultimo sulla turbolenza di scia che faccio sempre un po' fatica a spiegare in aula; fino a quando non ne abbiamo presa una in decollo con un Embraer 170 ed un gruppo Voglia di volare dentro. E, come si usa dire, un'esperienza vale più di mille parole....AlphaSierra ha scritto:qualche filmato molto interessante sulla vorticità generata dalle estremità alari
la propagazione temporale della vorticità
la conservazione della vorticità
una simulazione numerica
cosa succede se si entra nella scia di un'altro aereo ( molto interessante da vedere!!)



Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Re: Wake turbolence
Allora ogni tanto ci capiti da queste parti...Fearless flyer ha scritto:Molto interessanti: soprattutto l'ultimo sulla turbolenza di scia che faccio sempre un po' fatica a spiegare in aula; fino a quando non ne abbiamo presa una in decollo con un Embraer 170 ed un gruppo Voglia di volare dentro. E, come si usa dire, un'esperienza vale più di mille parole....![]()
![]()
![]()
Luca


- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20379
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Grazie Alpha per gli interessantissimi contributi 
In particolare l'ultimo molto esplicativo di cosa succede quando si prende la scia di un altro aereo.
Un salutone
Paolo

In particolare l'ultimo molto esplicativo di cosa succede quando si prende la scia di un altro aereo.
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Wake turbolence
Si si, ogni tanto cerco di erudirmi ma, in verità Black, non è che capisca molto da queste partiBlack Magic ha scritto:Allora ogni tanto ci capiti da queste parti...Fearless flyer ha scritto:Molto interessanti: soprattutto l'ultimo sulla turbolenza di scia che faccio sempre un po' fatica a spiegare in aula; fino a quando non ne abbiamo presa una in decollo con un Embraer 170 ed un gruppo Voglia di volare dentro. E, come si usa dire, un'esperienza vale più di mille parole....![]()
![]()
![]()
Luca



Tu, a proposito, dovresti passare più spesso "di là" ...

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Beh, le dinamiche legate alle turbolenze sono temi abbastanza "caldi" per chi ha paura di volare.
Quindi in aula, anche in funzione delle domande che fanno i partecipanti, tendiamo ad approfondire (molto più i Comandanti che il sottoscritto) le turbolenze, le CAT, le turbolenze di scia, il windshear, la formazione dei cumulonembi...tutte queste belle cosette
Ma perchè me lo chiedete? Non vi sembra normale che in un corso sulla paura di volare si parli (anche) delle turbolenze di scia?
Luca
Quindi in aula, anche in funzione delle domande che fanno i partecipanti, tendiamo ad approfondire (molto più i Comandanti che il sottoscritto) le turbolenze, le CAT, le turbolenze di scia, il windshear, la formazione dei cumulonembi...tutte queste belle cosette

Ma perchè me lo chiedete? Non vi sembra normale che in un corso sulla paura di volare si parli (anche) delle turbolenze di scia?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
La turbolenza di scia si forma dietro al passaggio dell'aereoplano.Spieghiamo allora cos'e' una turbolenza di scia...
E' in genere composta da vari fattori di cui i piu' importanti sono la scia da estremita'(wingtip vortex) e la scia del propulsore(jetwash).
La piu' pericolosa e' quella da vortici di estremita' in quanto puo' permanere anche per alcuni minuti ed e' particolarmente critica nelle fasi di decollo ed atterraggio dove la bassa velocita' e gli alti angoli di attacco oltre ad aumentare l'intensita' della scia stessa a causa dell'alta resistenza indotta,richiedono particolare attenzione dall'aereo che segue.Per questo in decollo ed atterraggio vengono stabilite delle separazioni minime,in funzione anche della categoria dei due aeroplani.(Light,medium o Heavy).
In caso di separazione insufficiente e' raccomandabile seguire una traiettoria piu' alta rispetto al velivolo che precede,spostandosi le scie verso il basso.
Alle normali velocita' di crociera di un liner ,le scie si spostano verso il basso con una velocita' dai 200 ai 500 ft/min.
In caso di piste parallele non sufficientemente spaziate,una leggera componente di vento al traverso,puo' spostare la scia da una pista all'altra.
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Beh, abbastanza semplice da spiegare. Abbiamo beccato una "bella" turbolenza di scia in decollo, subito dopo la partenza di un 777.Maxx ha scritto:Certo che lo è. Quello che volevamo è una descrizione di QUELLA turbolenza di scia con l'Embraer!
L'abbiamo presa con l'ala e l'aereo si è inclinato per mezzo secondo sulla sinistra, tornando velocemente in assetto.
La cosa che mi ha fatto più piacere è che si sono spaventati tutti, tranne i partecipanti del corso che, subito dopo, spiegavano ai passeggeri "non corsisti" cos'era accaduto

Sò soddisfazioni


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Maxx una turbolenza di scia non è dolce...Maxx ha scritto:E' stata una cosa brusca o "dolce"? a che quota eravate? Ma soprattutto: come cavolo fa a succedere una cosa del genere????

Cinque o sei secondi dopo il decollo, non so dirti esattamente a quale quota.
Beh, succede, non è la prima volta che si parla di turbolenz e di scia no?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Su questo non ti so rispondere Maxx.
Certo che si sono i tempi minimi di separazione (come da post del Com.te Aurum); forse per le particolari condizioni meteo la scia è rimasta più di quanto avrebbe dovuto.
Ma, ripeto, dovrebbe rispondere qualcuno che ne sa più di me.
Luca
Certo che si sono i tempi minimi di separazione (come da post del Com.te Aurum); forse per le particolari condizioni meteo la scia è rimasta più di quanto avrebbe dovuto.
Ma, ripeto, dovrebbe rispondere qualcuno che ne sa più di me.
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Re: Wake turbolence
Fearless flyer ha scritto:Molto interessanti: soprattutto l'ultimo sulla turbolenza di scia che faccio sempre un po' fatica a spiegare in aula; fino a quando non ne abbiamo presa una in decollo con un Embraer 170 ed un gruppo Voglia di volare dentro. E, come si usa dire, un'esperienza vale più di mille parole....AlphaSierra ha scritto:qualche filmato molto interessante sulla vorticità generata dalle estremità alari
la propagazione temporale della vorticità
la conservazione della vorticità
una simulazione numerica
cosa succede se si entra nella scia di un'altro aereo ( molto interessante da vedere!!)
![]()
![]()
![]()
Luca
avevo capito che eri tu a spiegarla in aula... no ?
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Wake turbolence
Si, anche. La cosa ti preoccupa?TKO ha scritto:Fearless flyer ha scritto:Molto interessanti: soprattutto l'ultimo sulla turbolenza di scia che faccio sempre un po' fatica a spiegare in aula; fino a quando non ne abbiamo presa una in decollo con un Embraer 170 ed un gruppo Voglia di volare dentro. E, come si usa dire, un'esperienza vale più di mille parole....AlphaSierra ha scritto:qualche filmato molto interessante sulla vorticità generata dalle estremità alari
la propagazione temporale della vorticità
la conservazione della vorticità
una simulazione numerica
cosa succede se si entra nella scia di un'altro aereo ( molto interessante da vedere!!)
![]()
![]()
![]()
Luca
avevo capito che eri tu a spiegarla in aula... no ?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Si lo sono ma i Comandanti non sono presenti entrambi i giorni del corso ed in quel caso....tocca a me.
Se sei disponibile però...
Luke
Se sei disponibile però...

Luke
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ti ringrazio per la solidarietàTKO ha scritto:ci faccio un pensiero ... ma la domenica mi piace troppo ... partita, patatine, divano e ... le uniche turbolenze che avverto, son cosa mia !




Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: Wake turbolence
Ad esser sincero, vale lo stesso per me "di la'".Fearless flyer ha scritto: Si si, ogni tanto cerco di erudirmi ma, in verità Black, non è che capisca molto da queste parti![]()
![]()
![]()
Tu, a proposito, dovresti passare più spesso "di là" ...![]()


Con l'aggravante che...c'ho pure paura di fa' danno...

