Hub'Air vs. Near/Naia flight schools

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
mrmoro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 novembre 2006, 11:37

Hub'Air vs. Near/Naia flight schools

Messaggio da mrmoro »

Ciao a tutti e grazie per avere cliccato sul mio post!

Premetto che ho dedicato l'estate 2007 a girare per l'Europa in cerca di una scuola di volo che potesse rilasciarmi oltre all'amato ATPL, buone possibilità di lavoro (e ripagare così parte del costo di addestramento).
In agosto sono stato in Norvegia, precisamente ad Aalesund, per sostenere il test d'ingresso presso una FTO chiamata NEAR (http://www.nearas.no). Ho passato brillantemente il test, soprattutto nella parte riguardante l'inglese e la mechanical comprehension.
In seguito ho visitato la celebre Oxford Aviation Training, dove dopo due giorni di assiduo testing, mi hanno comunicato che avevo fallito il lavoro di gruppo e pertanto dovevo ripresentarmi in 3-4 mesi.
Scartando quindi la OAT mi rimane da scegliere tra la NEAR e un'altra scuola di volo trovata su pprune chiamata Hub'Air.

La NEAR offre un programma dilazionato in 3 anni. L'addestramento viene svolto negli USA (dove si trascorre un anno lavorando come Flight Instructor per accumulare ore) e in Norvegia. Al termine del programma vengono rilasciate le doppie licenze FAA e JAA. Lavorando come istruttore si possono accumulare fino a 1800 ore di volo.

Hub'Air è una scuola belga che ha accordi con la CAE Global Academy. Non ho visitato questa FTO, né sono riuscito a trovare opinioni di studenti che la hanno frequentata. Pertanto non mi posso esprimere in merito alla sua serietà. Leggendo sul sito (http://www.hubair.be) 98% degli ex-studenti hanno trovato lavoro in una grande compagnia nel giro di qualche mese.

Chiedo un aiuto a voi del forum, soprattutto sarei infinitamente riconoscente a chi mi sapesse consigliare quale delle due FTO mi porterebbe a raggiungere il mio obbiettivo. Sono al corrente che al giorno d'oggi per le assunzioni non contano tanto la quantità di ore di volo, ma la qualità delle suddette. Pertanto vorrei capire quale delle due FTO citate sopra fosse la più seria e inserita nel mercato.

Un grazie mille a tutti!

p.s. con questo messaggio non intendo compiere azioni di propaganda nei confronti di nessuna delle FTO sopra citate..in caso fatemi sapere che provvederò ad elimare il post (anche se con mio grande rammarico perchè non avrò mai una risposta alle mie domande!!)

grazie di nuovo
mrmoro
Rispondi