Hours Building, necessarie dopo l'ATPL FROZEN?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Echo-Zulu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:52
Località: Luna

Hours Building, necessarie dopo l'ATPL FROZEN?

Messaggio da Echo-Zulu »

Salve a tutti,

-MI PRESENTO: Sono da 2 mesi un Pilota Privato, avendo conseguito la licenza in breve tempo e con molte soddisfazioni (ho solamente 18 anni), ho deciso, dopo molte riflessioni di conseguire la licensa ATPL Frozen presso un FTO qui in Italia.

-PREMESSA: La difficolta di interpretazione delle numerose JAR, mi ha portato molte volte ad essere molto dubbioso riguardo alla mia scelta, in quanto sento troppo parlare di ex piloti militari, che al termine del mandato convertono i loro bei brevetti in qualche FTO, diventando FACILMENTE istruttori di volo o piloti civili. La motivazione di ciò risiede sicuramente nel fatto che un pilota militare avendo sempre volato a spese dello stato (beati loro) ha accumulato una quantità di esperienza misurabile anche in ore di volo, che un pilota civile (tradizionale ) neanche si sognerebbe! Senza contare che la tradizione dell'aviazione è legata strettamente al mondo militare (com'è giusto che sia)...E riesco anche a capire le politiche aziendali delle compagnie/FTO/Aeroclubs e altro, che assumono preferibilmente ex piloti militari.. comunque.

-PROBLEMA: Un pilota (come me) che affronta un corso molto costoso, (ATPL FROZEN) raggiunge una quantità di ore di volo che si aggira intorno alle 250 complessive, (e neanche tutte di "pilot in command"), riesce subito dopo con questo piccolo bagaglio a trovare occupazione o si deve riccorrere al metodo delle ore di riempimento?

(Ovviamente raccomandazioni esculse )

-CONCLUSIONE: questa richiesta è rivolta specialmente ai piloti civili che sono stati assunti senza avere avuto una carriera militare alle spalle; quelli che come me riflettendo parecchio, sono giunti alla conclusione che nonostante tutto questa fosse la scelta migliore, rifiutando molte opportunità sicuramente più "comode" ed economiche del diventare pilota.

Rispondetemi presto.

Giuseppe.
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Ovviamente raccomandazioni esculse )
:angel4:
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Echo-Zulu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:52
Località: Luna

Messaggio da Echo-Zulu »

Bello questo smile!

anche se preferivo una risposta concreta;
preferibilmente poco interpretabile.

:headbang:
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

-PROBLEMA: Un pilota (come me) che affronta un corso molto costoso, (ATPL FROZEN) raggiunge una quantità di ore di volo che si aggira intorno alle 250 complessive, (e neanche tutte di "pilot in command"), riesce subito dopo con questo piccolo bagaglio a trovare occupazione o si deve riccorrere al metodo delle ore di riempimento?
No le ore di riempimento si fanno generalmente per chi fa il corso modulare e deve farsi quelle 150 da PIC per accedere al corso...
Tu quando hai ATPL frozen + MCC sei pronto per entrare in linea, ma il problema è sempre il solito:entrare!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Esatto quoto Jacopo...le ore di riempimento si fan per arrivare al modulare.... se invece vuoi avere ATPL + migliaia di ore di volo di solito il percorso è: ATPL-ISTRUTTORE-LINEA....si spera...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

è raro venire presi appena brevettati ATPL fronzen vero?!?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

no, ma devi avere almeno l'MCC
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Dipende dall'andamento del mercato...in futuro tra il 2009 e 2012 si dovrebbe aprire molto...e quindi ci sarà una grande richiesta di piloti giovani...quindi in teoria si potrebbe venir assunti subito con ATPL/F e senza TYPE... sperem :roll:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
PILLI
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 26 aprile 2007, 11:57

Messaggio da PILLI »

anche in questo ultimo anno il mercato si è aperto, poi va beh c'è sempre la clausola di nmila euro per il type.
però tanti ragazzi neo Atpl sono entrati...
dambro83
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 2 settembre 2007, 14:39
Località: poggibonsi

Dubbio.....

Messaggio da dambro83 »

E per uno che vorrebbe prendere l'atpl a 24 anni?Quante sono secondo voi le possibilità? :roll: .....grazie a tutti.........
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ciao a tutti...Volevo chidere un parere sul futuro, dopo preso un ATPL frozen con 210h di cui 30h di MCC(all'Aviomar) sono in grado di fare domanda alle compagnie europee?cioè in sostanza se non trovassi impiego in Italia posso provare la frontiera Europa?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

ATPL/F e senza TYPE... sperem
Sperem si...con tutto il cuore...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

G3nd4rM3 ha scritto:Ciao a tutti...Volevo chidere un parere sul futuro, dopo preso un ATPL frozen con 210h di cui 30h di MCC(all'Aviomar) sono in grado di fare domanda alle compagnie europee?cioè in sostanza se non trovassi impiego in Italia posso provare la frontiera Europa?
Non sono assolutamente preparato, ma non vedo perchè non dovresti poter provare con TUTTE le compagnie maggiori e minori in Europa.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

Si infatti...lo spero era solo per avere maggiori informazioni e pareri da parte di qualcuno molto piu esperto tutto qui!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da MarcoBCN »

Bha....io sono contrario a chi dice che è ingiustonon poter entrare in compagnia subito dopo ATPL,e io non sono di questo parere..voglio dire...è il sogno della gran parte di noi utenti!!c'è chi c'è già,c'è chi ci sta arrivando,e c'è chi,per ora,si limita a fantasticarci(io tra questi :D )..ma i desideri sono una cosa,lo sforzo,la determinazione e la voglia di fare sono un'altra..sinceramente,se ognuno di voi fosse il responsabile assunzioni di una compagnia,a chi affidereste questo lavoro???ad un giovane appena uscito dalla scuola di formazione,o ad un altro che dopo questa si è sbattuto insegnando,lavorando per pagarsi ore di volo,iniziando dal lanciare paracadutisti,trainare alianti o striscioni,o tanti lavoretti simili...insomma,non vi sembra un pò sbagliato esigere di entrare in compagnia solo dopo aver concluso gli studi??sono sicurissimo che se fossimo noi i selezionatori sicuramente agiremmo alla stessa maniera..Lavorare in linea è il nostro sogno???dimostriamolo...facciamoci strada..non restiamo con le mani in mano aspettando che qualcuno ci veda,perche sicuramente qualcuno che ha fatto più di noi si farà vedere prima e sarà visto meglio da chi decide chi in linea ci stà e chi no.E se veramente questo è il nostro sogno e il nostro obbiettivo,cerchiamo di non smettere mai di imparare!!il curriculum conta molto ragazzi,costruiamocelo!!
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

Sono d'accordissimo...Spero solo di trovare 1 occupazion con cui farmi strada..qualsiasi cosa istruttore,striscioni alianti... tutto!!!!l'entrata in linea è solamente la fine!!:D
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

per l'entrtata in linea contanto solo le ore multicrew che sono definite ore serie allora e' possibile che in europa qualcuno vi possa sponosirzzare tutto o in parte il type, ma se avete anche 50000 ore su C172 (che seoncod ilmio personale parare valgono molto di piu di altrettante ore sul 737 in termmini di divertimento!) allora la compagna vi dira lallalero!!!

il mercato si espande e si apre ma il vero boom sara quando entrareanno in serivizio i nuovi aerei (380,787,748,350...) ma con l'espandersi delle low cost e con il fatto che la gente vuole pagare poco i bigleitti i piloiti e gli assistenti di volo saranno sempre i piu sacrificati potrebbe succedere che alle prime armi un primo ufficiale si debba accontenare di 17500$ all'anno in US o di 1600 euro al mese in Italia dopo aver sborsato 30,000 euro di type rating.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Messaggio da G3nd4rM3 »

...già...speriamo bene...mi va bene tutto basta che volo!!!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Rispondi