Io mi chiedo come sia possibile far pagare 8000 euro opiù un brevetto PPL e almeno 150 euro all'ora per volare!
Un povero cristo appasionato ed intenzionato a prendere il brevetto si deve suicidare! Possibile che non ci sia una via d'uscita a questa situazione?
La via di uscita esiste ed è già battuta da alcuni pionieri. Effettuare il PPL su ultraleggeri. Naturalmente parlo di ULM piuttosto evoluti come, per esempio, i P-2002 che offrono prestazioni tranquillamente superiori ad un classico aereo da scuola di volo come il Cessna 152, solo che un ultraleggero ha costi di esercizio assai più inferiori. Il che va ad incidere naturalmente sul costo del PPL.
Un aereo certificato sostanzialmente costa anche se sta fermo in hangar. Un ultraleggero no, anche se ovviamente è sottoposto ugualmente a ispezioni e manutenzioni regolari. Revisionare un Rotax costa 8000 euro, revisionare il 4 cilindri di un Cessna 152 costa il doppio.
Naturalmente non posso non essere di parte e consigliare il GPL, cioè il Glider Pilot Licence, che costa molto poco se paragonato ad un PPL: dai 2500 ai 3500 euro. Se possiedi un aliante privato, molti hanno costi assai accessibili, paghi solo il traino in quota (intorno ai 40€ in media) o la verricellata (massimo 10 euro) e voli tutto il giorno senza spendere una lira.
Altra alternativa, valuta di prendere il brevetto all'estero...
Tanti utenti di questo forum scrivono da i più svariati angoli del globo dove magari i costi sono più contenuti che qui in Italia, mantenendo però alti standard e nel contempo imparando la lingua inglese come si deve..
In questi giorni sto guardando il sito di alcune scuole di volo in Sud Africa, dove a causa del cambio a nostro favore, un'ora di volo con istruttore sul cessna 152 costa 68 euro...
ixel ha scritto:Altra alternativa, valuta di prendere il brevetto all'estero...
Tanti utenti di questo forum scrivono da i più svariati angoli del globo dove magari i costi sono più contenuti che qui in Italia, mantenendo però alti standard e nel contempo imparando la lingua inglese come si deve..
In questi giorni sto guardando il sito di alcune scuole di volo in Sud Africa, dove a causa del cambio a nostro favore, un'ora di volo con istruttore sul cessna 152 costa 68 euro...
Già pero' il risparmio per le ore di volo va all'aria perchè poi devi aggiungere le spese per il vitto e l'alloggio all'estero.
Grazie ragazzi per la Vostra tempestività nelle risposte.i vostri consigli sono sicuramente da valutare.Andare all'estero sarebbe una buona idea ma il lavoro me lo impedisce...a meno che non si decida di fare un'esperienza lavorativa all'estero ed approfittarne per prendere il brevetto! ma pure l'ULM non mi dispiacerebbe,certo non è un brevetto PPL ma chi s'accontenta gode e poi l'importante è volare!
l'annoso problema del vil denaro...
ti consiglio di scegliere oculatamente ed informandoti a dovere prima di decidere.
Ci sono parecchi pro e contro in entrami i casi e non esiste, a mio dire, una scelta giusta ed una sbagliata.
Fai un "cerca" sugli ULM e troverai molti elementi per valutare serenamente.
Buona ricerca e facci sapere.
Roberto "The BuzZ" JAR-PPL(A) SEP TAA/G1000 ground ATPL in progress... Aerobatic in progress...
la mia strada verso il volo commerciale su Take off! (un blog di cui non si sentiva la necessità...)
guardate ragazzi io ho vissuto a Bologna, Lucca, Londra, Sydney, Miami, Napoli e La Spezia sapete qual'e la citta piu cara considerato stipendi e caro vita??
Ho conosciuto un comandante di B777 che mi ha consigliato di finire i brevetti in Sud Africa(lui li ha fatti li) dove puoi praticare l'inglese e gli standard sono alti a costi molto bassi appunto per il cambio... i link che mi ha dato lui sono di queste due scuole:
comunque se ne trovano in tutto lo stato a questi prezzi (circa 70 eu all'ora). In una scuola, mi pare a cape town quindi con prezzi un pò più alti, avevo trovato il pacchetto per un brevetto di pilota privato incluso l'accomodation veniva sui 6.000 euro
i prezzi di un'altra scuola del Sud Africa.
Il PPL+CPL+IR+ME , quindi partendo da zero, per un totale di 250h di volo, incluso l'accomodation per 12 mesi costa sui 28000 euro...
Ragazzi io sto valutando la scelta di andare o meno all'estero...e come ho già detto su altri 3d...Dipende tutto,in my opinion, dal fatto se 1o vuole o meno tornare in Ita/Eur a lavorare...in quanto c'è la conversione che è davvero una tragedia!!Prendere un atpl integrato fuori e fare poi la conversione viene sicuramente più che prenderlo qui(nel mio caso a Roma, Aviomar!). E io ho valutato Usa Canada Australia...l'unica che rimane più plausibile è per ora l'Australia in quanto ci sono meno problemi per lavorare durante il corso e dopo ovviamente. Gli Usa sono i più complessi sotto questo punto di vista.Il Canada già un po' meno...e poi ricordo che facendo il corso a casa qualche soldo si può sempre fare con un lavoretto no?E' anche vero che l 'addestramento fuori è ad un livello moooolto superiore...
Però certo...la cosa del Sud africa mi sfuggiva....Ora mi informo....speriamo bene!!!
Ehi non è assolutamente male!!mhh interessantissimo...speriamo siano JAA se così fosse..domani sono lì!!!Vi terrò aggiornati dato che ho mandato 1 paio di email!
Mi è arrivata la risposta i prezzi sono stati aggiornati e per il corso completo ci vogliono 31000€ compreso tutto vitto e 3 pasti al giorno...Le licenze non sono JAA ma gli standard sono molto vicini a quelli europei...Almeno così mi hanno detto loro!Ora sto attendendo notizie per quanto riguarda la conversione in JAA...Comunque voi che ne pensate?io un pensiorino ce lo sto facendo, anzi confesso che è più di un pensierino!:D
G3nd4rM3 ha scritto:Ragazzi io sto valutando la scelta di andare o meno all'estero...e come ho già detto su altri 3d...Dipende tutto,in my opinion, dal fatto se 1o vuole o meno tornare in Ita/Eur a lavorare...in quanto c'è la conversione che è davvero una tragedia!!Prendere un atpl integrato fuori e fare poi la conversione viene sicuramente più che prenderlo qui(nel mio caso a Roma, Aviomar!). E io ho valutato Usa Canada Australia...l'unica che rimane più plausibile è per ora l'Australia in quanto ci sono meno problemi per lavorare durante il corso e dopo ovviamente. Gli Usa sono i più complessi sotto questo punto di vista.Il Canada già un po' meno...e poi ricordo che facendo il corso a casa qualche soldo si può sempre fare con un lavoretto no?E' anche vero che l 'addestramento fuori è ad un livello moooolto superiore...
Però certo...la cosa del Sud africa mi sfuggiva....Ora mi informo....speriamo bene!!!
Ehi non è assolutamente male!!mhh interessantissimo...speriamo siano JAA se così fosse..domani sono lì!!!Vi terrò aggiornati dato che ho mandato 1 paio di email!
Mi è arrivata la risposta i prezzi sono stati aggiornati e per il corso completo ci vogliono 31000€ compreso tutto vitto e 3 pasti al giorno...Le licenze non sono JAA ma gli standard sono molto vicini a quelli europei...Almeno così mi hanno detto loro!Ora sto attendendo notizie per quanto riguarda la conversione in JAA...Comunque voi che ne pensate?io un pensiorino ce lo sto facendo, anzi confesso che è più di un pensierino!:D