Incidenti di volo

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Incidenti di volo

Messaggio da aviatore73 »

ANSA 2007-10-14 21:01
Incidenti in volo, giornata nera in Toscana e Lazio
ROMA - Giornata nera nei cieli della Toscana e in quelli di Roma. Ma non è stata certo l'inesperienza a causare la morte di Sandro Pezzati, 51 anni, e di Giorgio Sale, 39 anni. Il primo era a bordo del suo deltaplano sui cieli di Empoli (Firenze) quando, intorno alle 15.30, è precipitato dopo che l'apparecchio è andato in stallo ed è morto sul colpo. Il secondo aveva approfittato della bella giornata di sole per lanciarsi con il suo parapendio nella zona di Borgo a Mozzano, in provincia di Lucca. A tradirlo, intorno alle 16, sembra sia stato il vento che ad un certo punto gli ha praticamente chiuso un'ala, rendendo ingovernabile il parapendio. Feriti, invece, in modo grave, un uomo e un bambino precipitati con un ultraleggero nei pressi di Roma.

Pezzati era un esperto di deltaplano con molte ore di volo alle spalle. Quando è precipitato, da circa 30 metri di altezza, era in fase di decollo, ancora nei pressi di Empoli. A determinare lo stallo sarebbe stata una folata di vento particolarmente forte. Sale, 39 anni, maresciallo della Marina Militare, era originario di La Spezia. Era residente a Portovenere ma conviveva con la sua compagna a San Quirico di Moriano (Lucca). La coppia aveva avuto un figlio meno di un anno fa. L'allarme è stato dato al 118 da alcuni appassionati di parapendio che hanno assistito, impotenti, allo schianto al suolo di Sale. Quando il medico del 118, inviato sul posto con l'elicottero, lo ha raggiunto, l'uomo era già morto.

In un altro incidente, avvenuto nei pressi di Roma, sono rimasti feriti, in modo grave, Luca Crevati, 46 anni, e Alessio De Paolis, 8 anni, figlio della compagna dell'uomo. I due erano a bordo di un ultraleggero che all'improvviso ha perso quota ed é caduto in un campo nella zona di Corcolle, nei pressi di Lunghezza. L'intervento di soccorso è stato portato a termine da due elicotteri. L'uomo è stato trasportato all'ospedale San Camillo, il bambino al Gemelli di Roma. Secondo una prima ricostruzione dell'incidente, il velivolo è precipitato a pochi minuti dal decollo dalla pista privata per l'aviazione leggera 'Giardini di Corcolle', in località Lunghezza. Ancora da chiarire le cause dell'incidente.


:shock: :shock: :shock:
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Veramente una giornata da dimenticare :(
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

:cry:
PPL (A)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

"sembra sia stato il vento che ad un certo punto gli ha praticamente chiuso un'ala, rendendo ingovernabile il parapendio"

Cosa significa?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Non so darti una spiegazione tecnica precisa, ma il parapendio, affinché sia governabile e "generi portanza" deve essere aperto, completamente disteso.

Aspettiamo qualcuno più esperto... :oops:

Giornata davvero brutta :cry:
Condoglianze
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi