Slow quell'articolo me lo stampo e me lo leggo non appena rientro dalla settimana in Sardegna...Appena il Muccone tocca con il carrello la pista di Orio al Serio ( il 5 Agosto verso le 11.50 ) allora mi leggo e imparo a memoria tutti gli articoli sui peggiori Incidenti Aerei della Storia...
Ma prima piuttosto mi leggo "Origami e Merletti" per tutta la duarata del Viaggio...
Fabrizio grazie mille...Sapere che c'é sempre una soluzione mi tranquillizza parecchio...Spero sia la verità...
comunque adesso sono 1 pò più sereno che prima di iscrivermi al Forum grazie a voi...Credo che comunque poche ore prima l'ansia tornerà...Speriamo di no !
diekri ha scritto:Grazie Fabrizio...Solo tu mi capisci....
comunque adesso sono 1 pò più sereno che prima di iscrivermi al Forum grazie a voi...Credo che comunque poche ore prima l'ansia tornerà...Speriamo di no !
Ti capisco anch'io....volo (andata e ritorno ) in media 2-3 volte al mese e sono sempre stato piuttosto nervoso...ma leggendo gli articoli ed i messaggi dei ragazzi qui del forum sinceramente mi sento più tranquillo.
Sto anche leggendo un manuale molto interessante sul volo...capisci tante cose che prima potevano esseri allo scuro e capire quanto lavoro e che organizzazione c'è dietro ad un volo fa star più tranquilli....
Ragazzi ma che differenze sostanziali ci sono fra un MD-80 e un MD-82 e sopratutto come faccio a sapere se il muccone che devo prendere Sabato é un Md-80 o MD-82 ?!?
Aspetto le vostre risposte
Zeno devo dire che in questa due giorni di Forum mi sono tranquillizzato molto...
Ovviamente permane uno stato di leggera ansia mista ad eccitazione...
Certe volte penso che i motori dell' Md-80 sono posti troppo in coda come se ci fosse un disequilibrio fra posizione dei motori e corpo dell'aereo ( mentre per esempio sugli A320 sono posti a metà del corpo dell'aereo sotto le ali...) poi mi rendo conto di NON essere un proggettista di Aerei e da quello che leggo l'Md-80 é un aereo riuscito particolarmente bene a livello progettuale e forse sotto tutti i punti di vista non é cosi ?
Il fatto poi di non rendersi conto della velocità a cui si procede ( non si percepisce il movimento in avanti una volta decollati - a parte la schiena pressata contro il sediolinio ) mi fa spaventare perché guardando dal finestrino vedo la terra che si allontana e l'inclinazione dell'aereo e mi dico "Mamma mia stiamo puntando verso l'alto decisamente, la terra é sempre + lontana, basterà la spinda dei motori !?! A me sembra di essere fermo !!!".
Mi capisci Zeno ?
Ti capisco ti capisco... Sei bravo a spiegare le sensazioni che provi
Posso rispondere alla tua prima domanda... L'MD-80 NON esiste, la serie parte dall'MD-81 e arriva all'MD-88 ...
Per le differenze guarda questi due link (ma tu hai navigato nel Portale?)
Trovato il suo nick é jackciambella.
Gli ho madato un mex ma non l'ha ancora letto...
Adesso vado a casa e preparatevi perché domani é il mio ultimo giorno di lavoro...e sopratutto perché 24 ore dopo partirò destinazione Olbia quindi vi stresserò da matti e avrò bisogno di 10000000 rassicurazioni !
A domani...Diego