XH558 is airworth again!

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Black Magic

XH558 is airworth again!

Messaggio da Black Magic »

Da qualche anno in UK è stato intrapreso il restauro completo dell'Avro Vulcan XH558 (ora immatricolato civile come G-VLCN).
Nell'ambiente aeronautico britannico è una tappa importante a cui ha partecipato gran parte dell'industria europea (EADS per la cellula e i sistemi, un team di RR per ripristinare l'operatività dei 4 Olympus).
Finalmente il Vulcan restaurato si prepara a volare ancora.
Ecco il sito del progetto: http://www.tvoc.co.uk/default.asp
con un'interessante galleria dei progressi nell'engineering.

Rattrista sapere che in Italia i vecchi aerei, se va bene, sono usati come gate guardian o parcheggiati ad arruginire in un hangar; se va male mandati in fonderia. :evil:
Ultima modifica di Black Magic il 22 agosto 2007, 12:01, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

WOW!


Rattrista sapere che in Italia i vecchi aerei, se va bene, sono usati come gate guardian o parcheggiati ad arruginire in un hangar; se va male mandati in fonderia. Evil or Very Mad
D'accordo al 100%, sarebbe bello in Italia vedere volare qualche velivolo storico, anzichè poterli ammirare, nella migliore delle ipotesi, solamente in un museo!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Il problema principale in Italia non sono i fondi (quelli si trovano in un modo o nell'altro) o le capacità tecniche (che ci sono eccome), ma la burocrazia. :evil:
La Macchi restaurò un suo caccia della WWII per poi vedersi costretta a metterlo a terra, causa le impossibili e illogiche trafile e restrizioni burocratiche che erano richieste per mantenerlo airworth.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Bellissimo Black!!! Io costringerò Stefano a rapire il MC205 messo meglio e lo riporteremo in volo.... spero non resti un sogno...
Nicolino
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

La Macchi restaurò un suo caccia della WWII per poi vedersi costretta a metterlo a terra, causa le impossibili e illogiche trafile e restrizioni burocratiche che erano richieste per mantenerlo airworth.
Veramente non è andata proprio così!

Saluti

Steve
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Snap-on ha scritto:
Veramente non è andata proprio così!
:oops: Ne parlai proprio con te in pvt...
E mi sembrava di ricordare fossero quelli i motivi, oltre ai problemi di pilotaggio di cui mi facevi cenno.
Mi sa che ricordo male... :oops: succede. :? :lol:
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

La storia è stata un pò più complessa. Se trovo un pò di tempo, magar mi diverto a raccontarla in un 3D dedicato!

Saluti

Steve
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Piccolo aggiornamento.
Controllando alcuni NOTAMs in UK ho notato che sul Leicester airfield è stata estesa la data per cui vale una no-flight zone su un raggio di 3 miglia dall'aeroporto, per permettere "non precisati" inflight-test.
Questo a differenza di quanto indica Fly Past, che mette la data di scadenza del NOTAM a una settimana fa.

Potrebbe essere un segno che il primo volo sta per avvenire, dato che i 4 olympus hanno svolto il collaudo a terra in agosto e, mi risulta, l'avione abbia già fatto alcuni rullaggi veloci e aborted.
Il progetto ha richiesto 1 milione di £ l'anno per 6 anni consecutivi.
Il daily telegraph ne ha messi £ 1.2 milioni e altri sono arrivati da finanziatori, sottoscrizioni e merchandise.

I lavori si stavano arenando quest'anno, quando Sir Jack Hayward, un vecchio magnate inglese, ha deciso di sponsorizzare la fine del programma.
Foto della festa fatta dopo che Sir Jack, 83 anni, proprietario del Wolverhampton Wanderers football club, ha donato 500,000 £ al progetto.
copyright:http://www.telegraph.co.uk
Immagine
Foto dopo l'ultimo test di rullaggio.
Immagine
copyright:http://www.tvoc.co.uk/default.asp
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Finalmente lo storico giorno.
Dopo 15 anni, un AVRO VUlcan ha sollevato di nuovo le ruote da terra.
XH558
May She Live Long and Prosper.
Articolo, video e foto sul Daily Mail:
http://www.dailymail.co.uk/pages/live/a ... ge_id=1770
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Un po' come in Italia. Un nostro socio aveva cercato di riportare in volo un Fiat G46, ma alla fine si è dovuto arrendere (costi, burocrazia, ecc...) ed ha venduto tutto ad uno straniero....
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

Veramente impressionante e maestoso! :shock: :shock: :shock:
Non sembra dimostrare l'eta che ha (non mi riferisco all'XH558, ma al progetto Vulcan, che ho letto essere stato sviluppato ra la fine del 1940 e l'inizio degli anni '50).
Ci sarà possibilità di vederlo ai vari air-show in Europa?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Che spettacolo! :shock: :D

Peccato che in Italia non esistano simili iniziative
Rispondi