paura di volare...molta paura

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
hirundo

Messaggio da hirundo »

Bè Francesca, intanto ce l'hai fatta e devi goderti questo successo! :D Il volo di ritorno è stato un po' più difficile, ma considera il ritardo e la situazione tesa: di certo non ti hanno aiutata, e se sei un po' nervosa in partenza poi tendi ad amplificare le sensazioni del decollo, delle virate e così via...
Capisco che l'entusiasmo del volo di andata ti facesse ben sperare per il ritorno, ma ci vuole un po' di tempo per assimilare la novità: la testa non funziona come Windows, dove cambi le impostazioni e via :D.
Magari tra qualche giorno vedrai più positivamente anche il ritorno :wink:.
Avatar utente
pauster
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 8 aprile 2006, 23:56
Località: Roma

Messaggio da pauster »

Ciao a tutti, anche per me missione compiuta!

Mannaggia all'ansia anticipatoria che rovina tutto quanto...
Sette giorni di conflitti interiori e paure varie vagamente celate fino all'arrivo del fatidico momento.

All'aeroporto secondo gli step che mi ero dato, ma completamente irrigidito fisicamente e mentalmente, chiedo durante
check in di farmi sedere nei posti anteriori vicino al finestrino dicendo di provare una certa ansia in volo, posto che, dopo una telefonata, mi viene accordato. :D
Partono così gli altri step per i quali avrei anche potuto non imbarcarmi e giro per l'aeroporto come uno zombie facendo il vago fino
ad avvicinarmi ma non troppo al gate dove passeggeri in attesa leggono, dormono, telefonano. Ma come fanno?
Saliti sul pullman arriviamo al nostro aereo. Il tanto atteso A320 dell'Air One nuovo di zecca.
Entro e vengo assalito da sensazioni migliori rispetto a quelle che mi aspettavo.
Siedo al mio posto - bellissimi sedili Recaro di pelle grigia - e noto due posti vuoti accanto a me che resteranno
tali per il volo.
Guardo l'equipaggio, gli assistenti di volo, il pilota e i loro rassicuranti sorrisi.
Ok, si chiude il portellone, è fatta. Taxiamo fino alla pista seguendo altri aerei. Fiumicino la mattina presto
è sempre trafficato dicono, tanto che partiamo con 45' di ritardo ma aspettiamo, e alla fine siamo numero 2.
Si decolla con una poderosa spinta e subito viriamo verso nord. Divertente, Wow! Dal finestrino seguo la rotta e
vedo l'Argentario, l'Elba, Spezia e da lì ci dirigiamo verso il mare.
In volo tengo a mente alcuni punti fermi. Penso alla percezione delle sensazioni e all'oggettiva sicurezza
della situazione, l'aeroplano poi aiuta, è fantastico, nuovo, pulito. Penso anche alle regole di Kitano
In quel momento siamo poggiati su una superficie dura, rigida, è come stare in pullman.
Trovo anche il tempo di fare la foto (malgrado non possa) che allego ma dopo pochissimo già comincia la fase di discesa. Bellissima! Si vede tutta la costa ligure, Portofino, Recco e infine Genova.

Il viaggio di ritorno forse va un pò peggio. Ho provato sensazioni un pò più amplificate forse dovute al fatto che viaggiavo di sera, l'aeroplano - un Boeing 737 un pò vissuto - e Davanti a me seduta anche una ragazza molto più impaurita di me ed assistita da tutto l'equipaggio.

Questa volta seguo la rotta e le luci a terra. Bellissimo sorvolare Roma e riconoscerne le strade anche se ad un certo punto mi rendo conto che, superata la città il volo prosegue per un pò verso sud e vengo preso da un pò di apprensione, arriviamo quasi fino ad Anzio - ma che sta succedendo? :shock: - fino ad una serie di virate verso il mare che riportano l'aeroplano verso Fiumicino. Molto vento da Nord ieri sera a Fiumicino e molti voli in avvicinamento.

In definitiva sono molto soddisfatto, questi due voli contribuiscono rafforzare la sicurezza sulle mie capacità personali.

Visto Francesca, che ce l'abbiamo fatta? 8)

Gianlorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

ciao gianlorenzo...già ce l'abbiamo fatta...come dici tu anche io mi chiedo come faccia una persona a dormire...il problema sicuramente non è risolto ma siamo stati bravi..almeno anche se lievi abbiamo avuto dei miglioramenti..purtroppo però il viaggio di rientro ha lasciato dei postumi...anche se le 4 regole veramente mi hanno fatto stare meglio...anche io come te non ho avuto l'orrenda sensazione nel salire sull'aereo che avevo prima...ne l'intenzione di scappare :)....e il primo volo sono anche riuscita a rilassare i muscoli..mentre prima stavo rigida come una statua...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Fra Fra, niente di strano. Alcune volte il volo è tranquillo perchè l'aria è calma, altre meno perchè la massa d'aria in cui vola l'aereo è instabile. Un po come succede in barca con il mare.

Le virate sugli aerei di linea, sono lsempre le stesse. Ossia hanno sempre la stessa inclinazione. Pochissima, per limitare il fastidio ai pax. Se le hai trovate schifose, è per il motivo di cui sopra.

Scendere e risalire, è stata una tua impressione. Quello che hai probabilmante fatto è stata una discesa in piu' fasi (discesa-livellamento.discesa), molto probabilmente per motivi di traffico e non per la curiosa idea che il pilota non riuscisse ad atterrare.

Stai tranquilla, secondo il tuo racconto, e' stato tutto nella norma.

Ciao
F.
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

ciao air.surfer....guarda sicuramente era presente una massa d'aria ma le manovre che ha fatto sono state veramente molto brusche...gia dal decollo il cambio di pressione è stato notato da tutti i passeggeri perchè è stato veramente molto veloce e fastidioso...ho veramente sofferto....speriamo che il mio prox volo vada meglio...ormai di una cosa sono convinta.....mi devo abituare a prendere l'aereo.... :oops:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

frafra ha scritto:ciao air.surfer....guarda sicuramente era presente una massa d'aria ma le manovre che ha fatto sono state veramente molto brusche...gia dal decollo il cambio di pressione è stato notato da tutti i passeggeri perchè è stato veramente molto veloce e fastidioso...ho veramente sofferto....speriamo che il mio prox volo vada meglio...ormai di una cosa sono convinta.....mi devo abituare a prendere l'aereo.... :oops:
Fra Fra, la massa d'aria era sicuramente presente.. a meno che tu non creda alla storia dei vuoti d'aria. :-)
Il cambio di pressione che hai avvertito, dipende da tante cose, non ultimo se si è raffreddati o meno.
La pressurizzazione di un aereo viene effettuata immettendo aria all'interno e modulandone l'uscita all'esterno con una valvola.
Dal momento che, il rapporto tra pressione interna e quella esterna deve essere entro certi limiti, il computer che regola la valvola aprira o meno la stessa secondo il rateo di discesa dell'aereo.
Ci sono alcune volte che l'aereo, per ragioni di traffico, è costretto a scendere in maniera piu' veloce, altre, come nel tuo caso in cui la discesa viene frammentata. I computer, specie se l'aereo è vecchiotto, faticano a stare dietro a questi cambiamenti generando la fastidiosa sensazione che hai provato.
Tutto nella norma comunque. Stai tranquilla.
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

bè cio che dici mi può solo fare piacere...effettivamente come già tante volte è stato detto in questo forum, se non ci sono gli estremi per viaggiare in sicurezza l'aereo non parte proprio...sicuramente non è stato confortevole come all'andata ma almeno sono arrivata sana e salva... :lol:
frafra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 11 ottobre 2007, 12:46

Messaggio da frafra »

ciao ragazzi....volevo dire a luca che ho fatto l'esercizio con quaderno e penna e mi sono resa conto cosa gli altri notavano di me in aereo...e io l'ho notato in altre persone...ed è stato un bene...perchè mi ha fatto svegliare un pò dalla mia situazione...oltre che avermi distratto durante la crociera...ora sto gia programmando un altro volo...pensavo di andare a Francoforte per capodanno...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Bene sono contento Francesca!

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi