Incidente in provincia di LT
Moderatore: Staff md80.it
- FRA150L
- 01000 ft
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 22:45
- Località: Roma Urbe (LIRU)
- Contatta:
Incidente in provincia di LT
(ANSA) - LATINA 22 OTT - Un ultraleggero e' precipitato a Latina, nella zona di Borgo Montello e due persone sono morte. Il velivolo e' precipitato nei pressi della discarica comunale in via Colle Pero. A quanto si e' appreso le due persone sarebbero morte carbonizzate. Poco lontano da luogo dove e' precipitato il velivolo c'e' una scuola di volo.
Nel caso fosse un velivolo di Fly Sabaudia, è un P92/P2002/DV20.
Aspettiamo novità anche se la peggior notizia è già confermata....
Nel caso fosse un velivolo di Fly Sabaudia, è un P92/P2002/DV20.
Aspettiamo novità anche se la peggior notizia è già confermata....
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Muore in volo fratello di Jovanotti
Muore in volo fratello di Jovanotti
Pilotava ultraleggero, due vittime
Umberto Cherubini, fratello del cantante Jovanotti, è morto in un incidente aereo a bordo di un ultraleggero precipitato a Latina, nella zona di Borgo Montello. Il velivolo si è schiantato nei pressi della discarica comunale in via Colle Pero. Cherubini, 45 anni, era l'istruttore. Carbonizzato con lui il pilota Bruno Bianchella, 37 anni. Poco lontano da luogo dov'è precipitato l'ultraleggero c'è una scuola di volo.
I due erano decollati dall'aviosuperfice del club "Le Grugnole" di Nettuno, lungo il litorale a sud di Roma, una cittadina ad una ventina di chilometri da Latina. I corpi sono stati trovati ad alcune centinaia di metri dal velivolo.
Cherubini era un istruttore di volo nella scuola "Touchandgo" ad Anguillara, vicino a Roma, mentre Bianchella, anche lui appassionato di volo, lavorava come direttore della fotografia nel cinema.
Secondo una prima ricostruzione, a causare l'incidente potrebbe essere stato il forte vento di tramontana che soffiava sul posto. Poco prima delle 17 i due erano decollati dalla scuola "Le Grugnole" di Nettuno e alcuni minuti dopo sono precipitati in località Colle Pero, a Borgo Montello, vicino alla discarica di Latina che dista poche centinaia di metri in linea d'aria dall'aviosuperfice.
Giovanotti e Bianchella erano a bordo di un Esqual monoelica che si è incendiato al momento dell'impatto con il terreno. Le vittime sono rimaste carbonizzate.
Sull'episodio indaga la polizia coordinata dal questore di Latina Nicolò D'Angelo.
Fonte Tgcom
Pilotava ultraleggero, due vittime
Umberto Cherubini, fratello del cantante Jovanotti, è morto in un incidente aereo a bordo di un ultraleggero precipitato a Latina, nella zona di Borgo Montello. Il velivolo si è schiantato nei pressi della discarica comunale in via Colle Pero. Cherubini, 45 anni, era l'istruttore. Carbonizzato con lui il pilota Bruno Bianchella, 37 anni. Poco lontano da luogo dov'è precipitato l'ultraleggero c'è una scuola di volo.
I due erano decollati dall'aviosuperfice del club "Le Grugnole" di Nettuno, lungo il litorale a sud di Roma, una cittadina ad una ventina di chilometri da Latina. I corpi sono stati trovati ad alcune centinaia di metri dal velivolo.
Cherubini era un istruttore di volo nella scuola "Touchandgo" ad Anguillara, vicino a Roma, mentre Bianchella, anche lui appassionato di volo, lavorava come direttore della fotografia nel cinema.
Secondo una prima ricostruzione, a causare l'incidente potrebbe essere stato il forte vento di tramontana che soffiava sul posto. Poco prima delle 17 i due erano decollati dalla scuola "Le Grugnole" di Nettuno e alcuni minuti dopo sono precipitati in località Colle Pero, a Borgo Montello, vicino alla discarica di Latina che dista poche centinaia di metri in linea d'aria dall'aviosuperfice.
Giovanotti e Bianchella erano a bordo di un Esqual monoelica che si è incendiato al momento dell'impatto con il terreno. Le vittime sono rimaste carbonizzate.
Sull'episodio indaga la polizia coordinata dal questore di Latina Nicolò D'Angelo.
Fonte Tgcom
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Re: Muore in volo fratello di Jovanotti
Per carità, è ovvio che mi dispiace.luciocaste ha scritto:Giovanotti e Bianchella erano a bordo di un Esqual monoelica che si è incendiato al momento dell'impatto con il terreno. Le vittime sono rimaste carbonizzate.
Fonte Tgcom
Ma è possibile che i giornalisti non si smentiscano mai? Ma come si fa a chiamare "Giovanotti" una delle due vittime quando il cognome, fra l'altro ripetuto pure nell'articolo, è Cherubini, e comunque, il nome d'arte del fratello è Jovanotti?
Non c'è davvero limite alla cialtroneria.
- MiticoJumbo
- 10000 ft
- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
concordo.
mi dispiace tanto per le vittime
.
mi dispiace tanto per le vittime

Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
-
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 4 giugno 2007, 20:35
- Località: LIBD
Almeno per una volta non hanno scritto "un Cessna ultraleggero" o scemenze simili....
Mi dispiace infinitamente, anche se in effetti oggi il vento è stato davvero terribile, almeno qui in Puglia...
Un abbraccio alle famiglie, famose o non.
Mi dispiace infinitamente, anche se in effetti oggi il vento è stato davvero terribile, almeno qui in Puglia...
Un abbraccio alle famiglie, famose o non.

"India Hotel otto-sette-zero, quando pronti, su uno-uno-zero"
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20406
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB

Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Dai max... ieri non era particolarmente venntoso. Era tramontana e quindi da nord, non so come sia allineata la pista dove è successo l'incidente. Non farti ingannare dai giornalisti "forse a causa del forte vento". Come ripetuto piu' volte in questo fourm, l'incidente avviene dopo una catena di eventi.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Si. 03... allineata con il vento di tramontana.
http://www.enac-italia.it/avioeli/Avio_ ... roporto=19
http://www.enac-italia.it/avioeli/Avio_ ... roporto=19