[Info] Macchina Digitale semi-professionale
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
- Località: Cerveteri
- Contatta:
[Info] Macchina Digitale semi-professionale
Scusate volevo chiedervi una cosa.Le macchine che usate voi per fare le foto agli aerei quanto le avete pagate?Che marca sono?
Grazie a tutti
Grazie a tutti
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Io quella che uso sempre è una Nikon D70.
All'epoca la pagai un boato, più di 1000 euro. Però era un gioco forza tra il conto settimanale dello "sviluppa e stampa" foto e l'inizio dell'avventura digitale.
Quando entri nel mondo digitale non ne esci più. Hai mille comodità in più.
Ora la D70 ha fatto la sua storia e puoi trovare corpi macchina anche già a 200 euro. Come tutte le cose digitali hanno una svalutazione incredibile appena esce il modello nuovo. Dopo la 70 hanno fatto la 70s, poi la 50 (minore), la 200 ( più professionale), la 80 ( la nuova al pari di una 70), la d2x ( per super profesionisti), la 40x ( minore ma già con 10 mpixel) e ne stanno già sfornando altri 3 nuovi modelli mi pare
All'epoca la pagai un boato, più di 1000 euro. Però era un gioco forza tra il conto settimanale dello "sviluppa e stampa" foto e l'inizio dell'avventura digitale.
Quando entri nel mondo digitale non ne esci più. Hai mille comodità in più.
Ora la D70 ha fatto la sua storia e puoi trovare corpi macchina anche già a 200 euro. Come tutte le cose digitali hanno una svalutazione incredibile appena esce il modello nuovo. Dopo la 70 hanno fatto la 70s, poi la 50 (minore), la 200 ( più professionale), la 80 ( la nuova al pari di una 70), la d2x ( per super profesionisti), la 40x ( minore ma già con 10 mpixel) e ne stanno già sfornando altri 3 nuovi modelli mi pare
- I-BICIO
- FL 150
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
Si ce l'ha, e pare funzionare a dovere... All'inizio ero un po' scettico sull'efficacia del sistema, ma ce l'ho da giugno e pur cambiando spesso obbiettivo e non avendo mai pulito il sensore manualmente (possibilità che comunque c'è) non ho mai notato effetto di granelli di polvere nelle foto...Ro60 ha scritto:Ti volevo domandare: la tua macchina ha quel sistema antipolvere per il sensore?
Se si, è funzionale?
Nikon non l'ha e tale dispositivo potrebbe far propendere la mia scelta sul marchio Canon.
Grazie per la risposta.
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Bah... onestamente il sistema antipolvere non fa altro che accumularla in un angolino...Sidewinder ha scritto:Si ce l'ha, e pare funzionare a dovere... All'inizio ero un po' scettico sull'efficacia del sistema, ma ce l'ho da giugno e pur cambiando spesso obbiettivo e non avendo mai pulito il sensore manualmente (possibilità che comunque c'è) non ho mai notato effetto di granelli di polvere nelle foto...Ro60 ha scritto:Ti volevo domandare: la tua macchina ha quel sistema antipolvere per il sensore?
Se si, è funzionale?
Nikon non l'ha e tale dispositivo potrebbe far propendere la mia scelta sul marchio Canon.
Grazie per la risposta.
Quindi non lo farei diventare la discriminante. Altrimenti perchè sulle pro ( di entrambe le case ) non lo montano?
Io ho una D50 da quasi due anni e sono ricorso alla pulizia (manuale fai da te) una sola volta dopo un anno e mezzo e solo per sfizio.
Comunque per rispondere alla tua domanda l'attrezzatura che ho in firma è costata in tutto circa 1.600 €.
Ciaooo
Ale
-
- 05000 ft
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
- Località: Cerveteri
- Contatta:
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
Perchè al tempo delle varie 30D, 5D, 1D MkII ecc non c'era...I-BRMA ha scritto:... Altrimenti perchè sulle pro ( di entrambe le case ) non lo montano?
La 1Ds Mark III e la 40D ce l'hanno per esempio...
Comunque la mia risposta non voleva decantare le qualità del sistema antipolvere, ma solo riportare la mia esperienza...
L'unica cosa che ho omesso è che è la mia prima reflex, non so in media dopo quanto dovrebbe sporcarsi il sensore...
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Mi intrometto in questo 3Ad per chiedere un consiglio che però va un po' off-topic, nel senso che esula dallo spotting aeroportuale canonico (al quale non molte possibilità di dedicarmi).
Ho trovato un'offerta che reputo vantaggiosa (sopratutto come modalità di pagamento) e volevo sostituire la mia EOS 50E con la 400D.
Invece del kit che monta il 18-55 F3.5/5.6, sarei intenzionato a comprare il corpo macchina ed un obiettivo più versatile, ovvero il SIGMA 28-300MM F3.5/6.3 DG MACRO
L'incremento di peso sarebbe di 300 g, mentre il delta di spesa sarebbe 200 €. In casa ho già Canon EF 50 mm F1.8; Canon EF 20 mm F2.8, TAMRON 28-200 mm F.3.5/5.6 (un po' malconcio, l'ho comprato che ancora avevo la EOS 650) Che ne pensate?
Ho trovato un'offerta che reputo vantaggiosa (sopratutto come modalità di pagamento) e volevo sostituire la mia EOS 50E con la 400D.
Invece del kit che monta il 18-55 F3.5/5.6, sarei intenzionato a comprare il corpo macchina ed un obiettivo più versatile, ovvero il SIGMA 28-300MM F3.5/6.3 DG MACRO
L'incremento di peso sarebbe di 300 g, mentre il delta di spesa sarebbe 200 €. In casa ho già Canon EF 50 mm F1.8; Canon EF 20 mm F2.8, TAMRON 28-200 mm F.3.5/5.6 (un po' malconcio, l'ho comprato che ancora avevo la EOS 650) Che ne pensate?
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- Middle Marker
- Banned user
- Messaggi: 1350
- Iscritto il: 31 maggio 2007, 14:26
- Località: Udine
Lumix DCM (o DMC?) FZ7 200 euro di seconda manata
Nikon D90 User - Nikon 18-105 f.3.5/5.6 -Nikon 70-300 mm F/4.5-5.6G AF-S VR

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."

Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
".. it is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing."
- near_the_window_please
- 01000 ft
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 25 maggio 2006, 22:57
canon 300d comprata su ebay a 290 euro
sigma 70-300 APO 4-5,6 circa 200 euro
sigma 17-70 2,8-4,5 circa 300 euro
compact flash san disk ultra II 1Gb 20 euro
monopiede comprato au ebay (ma quasi mai usato) 20euro
zaino monospalla lowepro circa 90 euro
TOTALE: circa 920 euro
...ma fare foto ad un 747 non ha prezzo
(copiando pubblicità mastercard)
sigma 70-300 APO 4-5,6 circa 200 euro
sigma 17-70 2,8-4,5 circa 300 euro
compact flash san disk ultra II 1Gb 20 euro
monopiede comprato au ebay (ma quasi mai usato) 20euro
zaino monospalla lowepro circa 90 euro
TOTALE: circa 920 euro
...ma fare foto ad un 747 non ha prezzo
(copiando pubblicità mastercard)
CIAO FRANCESCO






kenko conversion lens 1.4x teleplus PRO 300 DG
le mie foto su photos.aero http://www.photos.aero/search.php?q=fra ... monti&t=ph
http://www.photorevolt.com/utenti/4492/Flyfranz







kenko conversion lens 1.4x teleplus PRO 300 DG
le mie foto su photos.aero http://www.photos.aero/search.php?q=fra ... monti&t=ph
http://www.photorevolt.com/utenti/4492/Flyfranz

- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
occhio che però queste esigono tutti obiettivi che abbiano il motore della messa a fuoco integrato, essendono la macchina sprovvista. Quindi poi la spesa si alza un pochinopippo682 ha scritto:Di considerare la D40X, con 10 MP.Freddy LIRF ha scritto:che cosa mi potete dire sulla Nikon D40?
ciao
ale
Io ho preso una Fujifilm FinePix 6500 fd, è una digitale con molte funzionalità simili a una reflex (regolazioni zoom, messa a fuoco, tempi di esposizione), oltre che forma e dimensioni del tutto affini che a occhio la fanno sembrare davvero una reflex. Al momento sono molto soddisfatto, è quello che cercavo da profano quale sono, sia per il prezzo (300 eurozzi) sia per il fatto che, a mio avviso, è una macchina da "livello intermedio" per passare da una compattina semplice semplice a una macchina seria che avrei pagato molto molto di più e che in mano mia sarebbe stata sprecata. 

- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
- caledonian
- 05000 ft
- Messaggi: 759
- Iscritto il: 28 settembre 2007, 22:14
- Località: canavese
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Io uso una bella Pentax K10D con obiettivo Pentax 50-200. Prima di essermi rubata a gennaio, usavo una Canon 20D con il bellissimo 70-200 f4
Stefano
http://www.backpacker.it
Stefano
http://www.backpacker.it
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Zi zi!alessandrogentili ha scritto:Oltre al fatto che è tropicalizzata, forse la cosa più interessante, c'è lo stabilizzatore (che ha anche la mia Sony) e un po' di funzioncine comode a livello di software, Giusto?

Se la Pentax si decidesse a fare uscire quell'altro gioiellino promesso da tempo che è il 60-250 ultrasonic sarebbe la ciliegina sulla torta!!!
Quello temo però che non costerà poco!

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Mi intrometto in questo 3Ad per chiedere un consiglio che però va un po' off-topic, nel senso che esula dallo spotting aeroportuale canonico (al quale non molte possibilità di dedicarmi).
Ho trovato un'offerta che reputo vantaggiosa (sopratutto come modalità di pagamento) e volevo sostituire la mia EOS 50E con la 400D.
Invece del kit che monta il 18-55 F3.5/5.6, sarei intenzionato a comprare il corpo macchina ed un obiettivo più versatile, ovvero il SIGMA 28-300MM F3.5/6.3 DG MACRO
Brutti cattivi! Nessuno che mi abbia consigliato...stavo per comprare un obiettivo meno versatile di quanto pensassi (il 28-300). Beh tutto questo panegirico per annunciarvi che sono diventato da poco un possessore (ancora virtuale, finchè il corriere non me la consegnerà nel giro, spero delle prossime 48 ore) di una EOS 400D + sigma 18-200.
Spero di poterla provare quanto prima aanche in qualche sessione di spotting, pur non avendo aeroporti nelle vicinanze di casa (il più vicino è Peretola, a 80 km)
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
infatti ...pippo682 ha scritto:![]()
Scusa, ma non potevo certo darti un consiglio spassionato su quei plasticoni che Canon chiama macchine fotografiche....
io ho preso una Nikon

...grazie ai consigli di pippo682
Ultima modifica di FAS il 30 ottobre 2007, 13:18, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Ma il consiglio che chiedevo riguardava principalmente l'obiettivo....
Comunque oramai l'acquisto è fatto!!!!
PS: mica si riproporrà la solita diatriba stile Boeing-Airbus con trasposizione alle macchine fotografiche?

Comunque oramai l'acquisto è fatto!!!!
PS: mica si riproporrà la solita diatriba stile Boeing-Airbus con trasposizione alle macchine fotografiche?











Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
ma tu avevi giá una Canon...beluga ha scritto:Ma il consiglio che chiedevo riguardava principalmente l'obiettivo....
Comunque oramai l'acquisto è fatto!!!!
PS: mica si riproporrà la solita diatriba stile Boeing-Airbus con trasposizione alle macchine fotografiche?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
io ero ancora vergine sul tema
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
ma tu avevi giá una Canon...
Già, purtroppo con i costi di svuluppo e stampa, la mancanza di spazio e la necessita di passare le foto allo scanner (operazione che se richiesta al laboratorio di sviluppo è salatissima) alla fine, obtorto collo, l'ho messa a riposo ! Preferivo portarmi dietro la digitale supercompatta, in qualsiasi occasione!
Esteticamente la mia reflex 35mm è molto più bella di quella che ho preso ora, dato che ha metà corpo in alluminio! Comunque molti accessori (flash, telecomando e soprattutto obiettivi) sono compatibili!
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta: