Cerco consigli concreti...
Moderatore: Staff md80.it
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Cerco consigli concreti...
allora, sarò breve:
tra due settimane mi laureo, dopo di che, come da accordi presi con i miei genitori, sono libero di andare a farmi un ATPL integrato. Devo scegliere la scuola in breve tempo perchè compio 26 anni ad aprile.
Dopo quasi un anno di ricerche e di informazioni reperite ovunque la mia lista si è ristretta a poche candidate
1 - Se la Skymates riesce in tempi brevi a organizzare un corso per l'integrato la prendo seriamente in considerazione. Sono convinto che l'ambiente "italieggiante" che vige lì semplifica lo studio e aiuta ad ambientarsi.
2 - Ariben/EFT in Florida (rapporto qualità prezzo molto buono a quanto ho letto su internet)
3 - FTE di Jerez
Ovviamente il mio grande dubbio è questo: andare negli Stati Uniti per farmi l'esperienza di vivere lì per un paio di anni con tutto quello che comporta, prendendo brevetti faa e jaa eccecc oppure, tentare di entrare alla scuola di Jerez visto che economicamente posso permettermelo?
Sinceramente non sono convinto che il prestigio della scuola dove prendi il brevetto sia così importante ai fini di un'assunzione futura (visto che poi devo sborsare (o non guadagnare) altri soldoni per un TR.
Dalle vostre esperienze, conta così tanto essere un italiano brevettato a Jerez dove la maggioranza degli allievi sono inglesi e quindi favoriti nei miei confronti? Questi presunti mostri sacri dell'addestramento seguiranno anche me fino ad un'assunzione in qualche compagnia o si papperanno i miei soldi e basta????
tra due settimane mi laureo, dopo di che, come da accordi presi con i miei genitori, sono libero di andare a farmi un ATPL integrato. Devo scegliere la scuola in breve tempo perchè compio 26 anni ad aprile.
Dopo quasi un anno di ricerche e di informazioni reperite ovunque la mia lista si è ristretta a poche candidate
1 - Se la Skymates riesce in tempi brevi a organizzare un corso per l'integrato la prendo seriamente in considerazione. Sono convinto che l'ambiente "italieggiante" che vige lì semplifica lo studio e aiuta ad ambientarsi.
2 - Ariben/EFT in Florida (rapporto qualità prezzo molto buono a quanto ho letto su internet)
3 - FTE di Jerez
Ovviamente il mio grande dubbio è questo: andare negli Stati Uniti per farmi l'esperienza di vivere lì per un paio di anni con tutto quello che comporta, prendendo brevetti faa e jaa eccecc oppure, tentare di entrare alla scuola di Jerez visto che economicamente posso permettermelo?
Sinceramente non sono convinto che il prestigio della scuola dove prendi il brevetto sia così importante ai fini di un'assunzione futura (visto che poi devo sborsare (o non guadagnare) altri soldoni per un TR.
Dalle vostre esperienze, conta così tanto essere un italiano brevettato a Jerez dove la maggioranza degli allievi sono inglesi e quindi favoriti nei miei confronti? Questi presunti mostri sacri dell'addestramento seguiranno anche me fino ad un'assunzione in qualche compagnia o si papperanno i miei soldi e basta????
- sognodivolare
- 02000 ft
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
- Località: palermo/ grand prairie tx
scusa una cosa ma se hai realmente i soldi da poter investire, perchè non provi alla oxford aviation?è la migliore al mondo...
io a gennaio inizierò i corsi alla skymates, ma come ben saprai li non fanno corsi integrati per atpl in quanto è una licenza inventata in europa. la si fa tutto sino al cpl, poi se vuoi ti puoi studiare la teoria e dartela. considera inoltre che alla skymates attualmente si fanno solo licenze faa ma questione di un anno e si potranno fare anche quelle jaa.
per quanto riguarda l'ambiente, il fatto di essere un italiano può essere anche un vantaggio in quanto se vai in un ambiente prevalentemente composto da inglesi, sarai tu stesso ad impegnarti ancora di più nell'imparare l'inglese altrimenti non potresti parlare con nessuno.
apparte gli scherzi secondo me la fama della scuola può anche essere un biglietto in più che darà maggiore valenza al nostro curriculum.
io a gennaio inizierò i corsi alla skymates, ma come ben saprai li non fanno corsi integrati per atpl in quanto è una licenza inventata in europa. la si fa tutto sino al cpl, poi se vuoi ti puoi studiare la teoria e dartela. considera inoltre che alla skymates attualmente si fanno solo licenze faa ma questione di un anno e si potranno fare anche quelle jaa.
per quanto riguarda l'ambiente, il fatto di essere un italiano può essere anche un vantaggio in quanto se vai in un ambiente prevalentemente composto da inglesi, sarai tu stesso ad impegnarti ancora di più nell'imparare l'inglese altrimenti non potresti parlare con nessuno.
apparte gli scherzi secondo me la fama della scuola può anche essere un biglietto in più che darà maggiore valenza al nostro curriculum.
JAA CPL/IR-SEP/MEP /w ATPL Theory and MCC - FAA CPL/IR-MEP
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Io credo che qui il punto sia: vale la pena di andare alla Flight Training Europe od alla Oxford Aviation, con quello che comporta in termini di costo ? Queste scuole aiutano veramente ad entrare in linea oppure millantano e basta ? E la 'scuola prestigiosa' viene riconosciuta come un punto a favore al momento dell' assunzione oppure no ?
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Infatti è questo il punto che vorrei capire... di consigli su scuole o altro non ne ho bisogno, mi sono informato da solo e ho chiesto anche io in giro. Non mi interessa sapere se la scuola è buona o no, vorrei capire invece se una volta che ho conseguito l'ATPL e dovrò entrare nel mondo del lavoro, dire di essere stato addestrato alla FTE o dove vi pare a voi, mi può favorire in qualche modo rispetto ad un altro... Non essendo accademici, credo che gli uffici assunzioni non vadano a guardare la scuola dove hai studiato ma l'esperienza post brevetto (e la raccomandazione *coff*)... In parole povere, ste cacchio di Jerez, Oxford, Cabean o come si chiama... offrono REALMENTE l'aiuto che fanno intendere di dare, o è solo millanteria e cosa per pochi????Bafio ha scritto:Io credo che qui il punto sia: vale la pena di andare alla Flight Training Europe od alla Oxford Aviation, con quello che comporta in termini di costo ? Queste scuole aiutano veramente ad entrare in linea oppure millantano e basta ? E la 'scuola prestigiosa' viene riconosciuta come un punto a favore al momento dell' assunzione oppure no ?
Perchè se una volta finito il corso, io sono sullo stesso livello di brevettati in scuole più economiche (e non mi importa indagare sui perchè), il gioco non vale la candela e io mi faccio la mia bella esperienza negli States...
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
Per come la vedo io penso che un minimo di vantaggio ci sia...Alla fine del corso sicuramente avrai un colloquio con qualche compagnia abbastanza grande tipo British...Una scuola di cui ora mi sfugge il nome nel programma assicura il colloquio...Altrimenti se non hai problemi economici ti consiglio vivamente La raiwbow air di Long beach(alla fine del corso hai 1500h di cui 500 su turbo prop)oppure la scuola di volo della Lufthansa.
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- Charlie
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22 ottobre 2007, 19:34
- Località: Verona - Torino
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
- Charlie
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22 ottobre 2007, 19:34
- Località: Verona - Torino
Ah ok..solo per quello..avevo timore ci fosse qualche norma che precludesse la carriera.. ripeto immaginavo già fosse impossibile, ma volevo esserne sicuro!Beh prima o poi vorrei volevare via dal guscio familiare ed iniziare a restituirgli qualcosina...
E poi in ambito lavorativo se a 30 anni non ho ancora concluso niente, mi roderebbe parecchio
comunque sono perfettamente d'accordo con quello che dici..
- G3nd4rM3
- 10000 ft
- Messaggi: 1012
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
- Contatta:
No i corsi sono naturalmente in Eng...basta cercare su google Lufthansa flying school 

Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV
ATCO - APP Rating
Glider Pilot License - ASK21 Rulez!

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
-
- Rullaggio
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 5 settembre 2007, 12:33
- Località: Vienna
Allora la scuole di volo Lufthansa ci accedi solo tramite selezione strettissima TUTTA IN TEDESCO presso la DLR che è l' ente d' aviazione civile tedesca di sede a amburgo. Calcola che su 100 candidati solo 6 (il 6%) passa la selezione...quindi è pressochè impossibile. Non ci provo neppure io, perchè chiedono delle cose assurde nonostante sia cresciuto bilingue.
Io son indeciso tra la Naples in Florida e la Skymates perchè il rapporto qualità prezzo mi sembra ottimale. Settimana prossima andrò in Florida poi a dicembre o gennaio in Texas e prenderò una decisione, anche se i commenti suklla skymates sono tutti molto ma molto positivi. Un ragazzo che ha finito lì pochi mesi adesso lavora in EN
Io son indeciso tra la Naples in Florida e la Skymates perchè il rapporto qualità prezzo mi sembra ottimale. Settimana prossima andrò in Florida poi a dicembre o gennaio in Texas e prenderò una decisione, anche se i commenti suklla skymates sono tutti molto ma molto positivi. Un ragazzo che ha finito lì pochi mesi adesso lavora in EN

- FR8396
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:10
Ciao, io sono l'unico italiano al momento iscritto alla Flight Training Europe di Jerez. Mi mancano 5 mesi alla fine del corso. La risposta alla domanda se vale la pena un integrato se te lo puoi permettere secondo me è sì.
Molte compagnie non prendono nemmeno in considerazione i modulari. Lo so perchè spesso qui vengono alcuni rappresentanti delle compagnie a selezionare studenti o a fare presentazioni sui loro progetti di espansione o per parlare dei loro criteri di reclutamento. Proprio l'altro giorno un comandante della CityJet, responsabile del reclutamento piloti, parlava del fatto che alla fine di un integrato, per via di come è strutturato tutto il training (in modo intensivo credetemi!), lo studente si ritrova ad un livello di preparazione adatto per iniziare subito un type rating (preferibilmente entro i primi sei mesi dalla fine del corso), permettendo alla compagnia che ha deciso di investire su di lui di ridurre i rischi. Un modulare generalmente (ma non è sempre così ovviamente) spesso, essendo libero di gestirsi come meglio crede, in base magari alla proprie disponibilità economiche o al tempo libero a disposizione, potrebbe non trovarsi, al momento di una selezione, al top di quella curva "time-performance" che il comandante stesso ci spiegava. La stessa cosa l'ho sentita ripetere decine di volte da altre compagnie varie.
Discutere sul fatto se la cosa sia giusta o meno non ha molto senso...questo è quello che al momento vogliono le compagnie e, se ve lo potete permettere, perchè dover correre altri rischi inutili?
Concludo con una parte di email che un mio amico mi ha inviato qualche giorno fa:
"Quindi poi hai deciso per FTE?! Hai fatto bene , quasi tutti quelli che escono da li poi trovano lavoro. Io purtroppo ancora niente. Paradossalmente nonostante abbia 600 ore di volo le compagnie preferiscono quelli che escono da un corso integrato JAR come il tuo con solo 150 ore..."
Per altre informazioni, sul forum troverete tutte le info che ho scritto fino ad ora.
ciao!
p.s. giusto a titolo informativo aer lingus, emirates e flybe arriveranno presto per selezionare studenti che finiranno a novembre.
Molte compagnie non prendono nemmeno in considerazione i modulari. Lo so perchè spesso qui vengono alcuni rappresentanti delle compagnie a selezionare studenti o a fare presentazioni sui loro progetti di espansione o per parlare dei loro criteri di reclutamento. Proprio l'altro giorno un comandante della CityJet, responsabile del reclutamento piloti, parlava del fatto che alla fine di un integrato, per via di come è strutturato tutto il training (in modo intensivo credetemi!), lo studente si ritrova ad un livello di preparazione adatto per iniziare subito un type rating (preferibilmente entro i primi sei mesi dalla fine del corso), permettendo alla compagnia che ha deciso di investire su di lui di ridurre i rischi. Un modulare generalmente (ma non è sempre così ovviamente) spesso, essendo libero di gestirsi come meglio crede, in base magari alla proprie disponibilità economiche o al tempo libero a disposizione, potrebbe non trovarsi, al momento di una selezione, al top di quella curva "time-performance" che il comandante stesso ci spiegava. La stessa cosa l'ho sentita ripetere decine di volte da altre compagnie varie.
Discutere sul fatto se la cosa sia giusta o meno non ha molto senso...questo è quello che al momento vogliono le compagnie e, se ve lo potete permettere, perchè dover correre altri rischi inutili?
Concludo con una parte di email che un mio amico mi ha inviato qualche giorno fa:
"Quindi poi hai deciso per FTE?! Hai fatto bene , quasi tutti quelli che escono da li poi trovano lavoro. Io purtroppo ancora niente. Paradossalmente nonostante abbia 600 ore di volo le compagnie preferiscono quelli che escono da un corso integrato JAR come il tuo con solo 150 ore..."
Per altre informazioni, sul forum troverete tutte le info che ho scritto fino ad ora.
ciao!
p.s. giusto a titolo informativo aer lingus, emirates e flybe arriveranno presto per selezionare studenti che finiranno a novembre.
Ultima modifica di FR8396 il 27 ottobre 2007, 21:03, modificato 1 volta in totale.
- FrEd
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 5:07
- Località: Rome-Cardiff-Oxford
ciao ragazzi,Bafio ha scritto:Io credo che qui il punto sia: vale la pena di andare alla Flight Training Europe od alla Oxford Aviation, con quello che comporta in termini di costo ? Queste scuole aiutano veramente ad entrare in linea oppure millantano e basta ? E la 'scuola prestigiosa' viene riconosciuta come un punto a favore al momento dell' assunzione oppure no ?
io sto cercando di entrare alla Oxford Aviation School perchè è l'unica che mi ha dato subito una sensazione di professionalità e sicurezza..Ho avuto l'occasione di visitare la scuola tre volte..ho visitato anche la British e la Lufthansa ma nn vedo il paragone.Per quanto riguarda i soldi posso dire che costa tanto ma se poi alla fine raggiungi il tuo fine allora......ci fai un pensierino concreto....
take care guys
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Per scuola Lufthansa intendi Intercockpit?
No perchè di Lufthansa quella ha solo il logo sul sito... mentre nella scuola ufficiale Lufthansa se entri (cosa non facile, anche se conosci madrelingua il tedesco) il posto assicurato ce l'hai da loro alla fine dell'addestramento. E scusa se è poco in una compagnia simile.
British che io sappia pesca da Oxford e FTE, ma non solo.
Ma chi esce dalla Oxford non è detto che trovi subito lavoro, anzi.
A parità di budget credo proprio che abbia più chance chi esce da una scuola "normale" con in più un TR (purtroppo) rispetto a chi esce fresco di ATPL dalla Oxford. E spendono circa lo stesso.
Io penso che in assoluto sia entrare in uno di quei corsi sponsorizzati alla fine dei quali sei sicuro di essere assunto. Vedi Cae, Lufthansa, etc...
Ma entrare, ovviamente, non è affatto facile.
No perchè di Lufthansa quella ha solo il logo sul sito... mentre nella scuola ufficiale Lufthansa se entri (cosa non facile, anche se conosci madrelingua il tedesco) il posto assicurato ce l'hai da loro alla fine dell'addestramento. E scusa se è poco in una compagnia simile.
British che io sappia pesca da Oxford e FTE, ma non solo.
Ma chi esce dalla Oxford non è detto che trovi subito lavoro, anzi.
A parità di budget credo proprio che abbia più chance chi esce da una scuola "normale" con in più un TR (purtroppo) rispetto a chi esce fresco di ATPL dalla Oxford. E spendono circa lo stesso.
Io penso che in assoluto sia entrare in uno di quei corsi sponsorizzati alla fine dei quali sei sicuro di essere assunto. Vedi Cae, Lufthansa, etc...
Ma entrare, ovviamente, non è affatto facile.
- FR8396
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:10
Ti sbagli. Molti ragazzi qui a FTE sponsorizzati dalla Thompsonfly sono stati abbandonati per problemi economici della compagnia e ora si ritroveranno a doversi cercare un lavoro come tutti i comuni mortali. Anche alcuni miei compagni di corso sponsorizzati dalla GB Airways ora rischiano di rimanere a piedi visto che la Easyjet proprio l'altro giorno ha prelevato la compagnia dalla British Airways.dirk ha scritto:.
Io penso che in assoluto sia entrare in uno di quei corsi sponsorizzati alla fine dei quali sei sicuro di essere assunto.
Come vedi anche per chi sta facendo uno di quei corsi "self-sponsored" presso una compagnia alla fine non ha la certezza di essere assunto (e viene messo per iscritto nel contratto che firmi ovviamente)
- FR8396
- 00500 ft
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 5 ottobre 2006, 12:10
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Si, vero, ma ammetterai che sono casi abbastanza particolari...FR8396 ha scritto:Ti sbagli. Molti ragazzi qui a FTE sponsorizzati dalla Thompsonfly sono stati abbandonati per problemi economici della compagnia e ora si ritroveranno a doversi cercare un lavoro come tutti i comuni mortali. Anche alcuni miei compagni di corso sponsorizzati dalla GB Airways ora rischiano di rimanere a piedi visto che la Easyjet proprio l'altro giorno ha prelevato la compagnia dalla British Airways.dirk ha scritto:.
Io penso che in assoluto sia entrare in uno di quei corsi sponsorizzati alla fine dei quali sei sicuro di essere assunto.
Come vedi anche per chi sta facendo uno di quei corsi "self-sponsored" presso una compagnia alla fine non ha la certezza di essere assunto (e viene messo per iscritto nel contratto che firmi ovviamente)
Metti che inizi uno schema con Lufthana o Easyjet capisci che hai ottime probabilità di portarlo alla fine, vista la solidità delle società.
Per la Emirates, non lo sapevo, buono a sapersi.
Buona fortuna, spero riuscirai a farti valere alle selezioni Oxford!