[INFO] Come scannerizzare foto stampate

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

[INFO] Come scannerizzare foto stampate

Messaggio da Atr72 »

Ciao a tutti, per il mio compleanno mi sono fatto prestare la macchian di mio papa che ha un sigma 300mm e ho spottato un due orette a mxp.
Ma c'è un problema!!!!!!!!!!
la macchina è a pellicola e io non so come mettere lefoto sul computer!!!!!! ho provato a scannerizzarle ma perdo in qualità!!!!
qualcuno mi può aiutare? :cry:
vi promett che se ci riesco ve le posto tutte!!!!!!!!!(come al solito :lol: :lol: :lol: )
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Penzo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 20:44
Località: Mestre-VE

Messaggio da Penzo »

Anche io fino a una settimana fa ero a pellicola, e le ho sempre scannerizzate, non mi pare che ci sia altro modo...... :| :D
Immagine
Immagine
Penzo Jacopo
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Provo a darti una idea che ho avuto "per sentito dire". Per preservare la qualità, un mio amico scannerizza dai negativi, però francamente non so bene come si fa.
Avatar utente
lucam
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 11:08
Località: Parma

Messaggio da lucam »

bisogna avere uno scanner fotografico che scannerizzi i negativi...
Luca
Canon 1D Mark III
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Ah ecco :oops: Sorry!
Avatar utente
lucam
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 11:08
Località: Parma

Messaggio da lucam »

di niente figurati,basta fare una ricerca su gugol "scanner negativi" e si trovano tutte le info,prezzi compresi
Luca
Canon 1D Mark III
Otaku

Messaggio da Otaku »

MiamiVice ha scritto:Provo a darti una idea che ho avuto "per sentito dire". Per preservare la qualità, un mio amico scannerizza dai negativi, però francamente non so bene come si fa.
Se poi lo fai fare a un laboratorio, ottieni un risultato professionale, con definizione a 4000 dpi.
Avatar utente
lucam
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 11:08
Località: Parma

Messaggio da lucam »

che poi lo stesso laboratorio,se le vuoi stampare,non stampa a 4000dpi ma molto meno...quindi serve a poco...
Luca
Canon 1D Mark III
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

ti consiglio di fare diapositive costa meno lo sviluppo e la qualità della scansione è molto migliore.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

ti consiglio di fare diapositive costa meno lo sviluppo e la qualità della scansione è molto migliore.
cioè porto i negativi in negozio, mi faccio fare le diapositive e le scansiono con uno scanner normalissimo?(hpdeskjetF380)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

no! invece di comprare il rullino per foto devi comprare il rullino per diapositive, poi le fai sviluppare e te le danno intelaiate, poi a casa ti fai una scelta delle migliori, dopo di che gli porti le dia scelte al fotografo e lui con uno scanner particolare te le mette su un cd.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Otaku

Messaggio da Otaku »

lucam ha scritto:che poi lo stesso laboratorio,se le vuoi stampare,non stampa a 4000dpi ma molto meno...quindi serve a poco...

No: la stampa in questo caso parte da un supporto che deve subire un ingrandimento, quindi è doveroso scansionare a risoluzione maggiore di quella della stampa finale.
Gli scanner a 4000 dpi hanno dimostrato di dare risultati costanti e affidabili, non andiamo a cercare soluzioni "alternative" per il solo gusto di farlo!
Rispondi