Tanta Paura di Volareeeeeee

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Tanta Paura di Volareeeeeee

Messaggio da Alessiux »

Ciao Ragazzi, sono Alessia.
Sono da poco entrata a far parte di questo forum.
Mi sono iscritta perchè spero possiate aiuitare anche me a razionalizzare un po' di più la paura di volare...Devo dire che il fatto di aver letto i vostri commenti mi ha dato un po' di sollievo, tanto che sono riuscita a fare un biglietto andata e ritorno per tornare a casa per il ponte dei morti. Mi trovo infatti lontana da casa e spesso rinuncio a tornarci o in generale a fare un viaggio per la paura di prendere l'areo.
Conosco bene le sensazioni che molti di voi hanno descritto, ho preso l'aereo diverse volte, ma col pssare del tempo la paura aumenta tanto da rifiutarmi di prendere l'aereo e farmi piuttosto 14 ore di treno per tornare a casa. Anche a me succede di provare ansia anticipatoria, avere crisi di pianto e.... :oops: andare a fare p_p_ì almeno 2 volte sull'aereo per liberarmi dell'adrenalina che ho in circolo!
Aitatemiiiiiii, anche perchè fra 3 gg devo prendere l'aereo shock: e:sto cominciando a controllare in maniera ossessiva le previsioni meteo....se ci fosse cattivo tempoinfatti, per me sarebbe ancora peggio per via delle turbolenze.
Grazie a tutti e scusate se vi ho tartassato di informazioni.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

E le quattro regole le hai lette? Che ne pensi?
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Ciao Alessia.Nel forum c'è gente migliore di me per risponderti riguardo questi argomenti ma posso almeno tentare a tranquilizzarti dicendoti che l'aereo può volare anche in caso di turbolenza.Scommetto che tu hai paura quando si piegano le ali.Ma le ali devono piegarsi.Questo significa sicurezza ed elasticità della struttura.Quindi stai tranquilla e pensa ai lati positivi di questo tuo volo.Spero do esserti stato utile almeno in parte ciaoooo!!
P.S:a me personalmente non da fastidio il colore della scrittura ma ho notato che il colore della tua scrittura da fastidio ad alcune persone quindi cerca di cambiarlo.Credo che l'amministratore volesse dirti questo.Saluti.
Nik.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Alessia!
Hai già un biglietto, ottima cosa :D! Vedrai che riusciamo a farti partire un pochino più serena. Per cominciare, che cosa ti spaventa esattamente? Il volo e le turbolenze ti fanno star male, oppure temi di precipitare?
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Nik ha scritto:P.S:a me personalmente non da fastidio il colore della scrittura ma ho notato che il colore della tua scrittura da fastidio ad alcune persone quindi cerca di cambiarlo.Credo che l'amministratore volesse dirti questo.Saluti.
Nik.
Nik, se devo dire qualcosa lo dico da sola, non ho bisogno né di interpreti né di esegeti.
Il colore scelto da Alessia personalmente non mi dà fastidio, semplicemente... non lo leggevo. E l'ho voluto segnalare, perché i monitor non sono tutti uguali e quello che magari a lei appariva chiaro per me (e magari per qualche altro utente) non lo era.
Se desideri rispondere su questo aspetto, messaggio privato; l'off topic si chiude qui.
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

ciao e grazie per il benvenuto! Mi scuso per il colore...in effetti nero è meglio...
Ho letto le 4 regole di aldus e devo dire che il pensare l'aria come qualcosa che ad alta velocità diventa solido mi dà qualche sollievo...nn ci avevo mai pensato in questi termini.
Per quanto riguarda ciò che mi spaventa del volo, farò un piccolo schema:
1) le turbolenze forti, perchè mi sono capitate durante un paio di voli ed è stato orribile, non si poteva rimanere in piedi e anche da seduti si veniva come spinti lateralmente e anche l'aereo si inclinava verso un lato. In più in certi momenti era come se si prendesse una buca su una strada e si aveva proprio l'impressione di sbattere contro qualcosa
2) ho sentito dire che il decollo e l'atterraggio rappresentano le fasi più delicate del volo. è possibile che in fase di decollo l'aereo non prenda la velocità giusta e dopo pochi metri dallo stacco non ce la faccia a salire?
3) sto malissimo quando l'aereo vira, soprattutto qndo lo fa in fase di decollo e di atterraggio. ho paura che quando si fanno queste manovre ci sia una maggiore probabilità che l'aereo cada verso il basso
4) è pericoloso qndo a volte la pista non è libera e l'aereo tira di nuovo su il carello e riprende quota? questa è unaltra cosa che mi fa stare malissimo
5) ho letto che i piloti vedono col radar le turbolenze e cercano di evitarle, ma sono estese e non riescono ad evitarle?
Per ora penso che possa bastare, se mi viene in mente qualche altra curiosità...approfitterò ancora della vostra disponibilità
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Alessiux ha scritto:ciao e grazie per il benvenuto! Mi scuso per il colore...in effetti nero è meglio...
Ho letto le 4 regole di aldus e devo dire che il pensare l'aria come qualcosa che ad alta velocità diventa solido mi dà qualche sollievo...nn ci avevo mai pensato in questi termini.
Per quanto riguarda ciò che mi spaventa del volo, farò un piccolo schema:
1) le turbolenze forti, perchè mi sono capitate durante un paio di voli ed è stato orribile, non si poteva rimanere in piedi e anche da seduti si veniva come spinti lateralmente e anche l'aereo si inclinava verso un lato. In più in certi momenti era come se si prendesse una buca su una strada e si aveva proprio l'impressione di sbattere contro qualcosa
2) ho sentito dire che il decollo e l'atterraggio rappresentano le fasi più delicate del volo. è possibile che in fase di decollo l'aereo non prenda la velocità giusta e dopo pochi metri dallo stacco non ce la faccia a salire?
3) sto malissimo quando l'aereo vira, soprattutto qndo lo fa in fase di decollo e di atterraggio. ho paura che quando si fanno queste manovre ci sia una maggiore probabilità che l'aereo cada verso il basso
4) è pericoloso qndo a volte la pista non è libera e l'aereo tira di nuovo su il carello e riprende quota? questa è unaltra cosa che mi fa stare malissimo
5) ho letto che i piloti vedono col radar le turbolenze e cercano di evitarle, ma sono estese e non riescono ad evitarle?
Per ora penso che possa bastare, se mi viene in mente qualche altra curiosità...approfitterò ancora della vostra disponibilità

In sostanza vorresti che nel posto in cui siedi avessi una cloche e guidassi tu? :lol:
Ciao Alessia, benvenuta!

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Ciao Luca!
Non credo che sia questo...Anzi i piloti mi ispirano fiducia, so che sono molto preparati e addestrati a tutto. In parte il problema è anche che io sono un tipo molto ansioso (ho anche un'altra fobia e so che la paura dell'aereo rientra nei disturbi d'ansia) ho sempre bisogno di avere tutto sotto controllo e quando sono in aereo questo non è possibile. In più stare in aria mi sembra una cosa innaturale
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ma certo, si parla proprio di questo, del controllo e l'immagine della cloche era proprio per sintetizzare il tema.
Quale altra fobia hai?
Io comunque, se fossi in te, il discorso della fiducia verso gli altri lo approfondirei un po', magari con te stessa, non necessariamente con noi, ma lo farei.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Allora per risponderti:
1)Le turvolenze ci sono e sono divise in categorie.Ogni aereo può sopportare una categoria di turbolenza quindi se il pilota sa che se il suo aereo non può andare in quella zona egli non ci va.Il pilota sa dove sono le turbolenze perchè ogni tot di tempo vengono aggiornati i bollettini meteo.
2)L'aereo in decollo viene "tirato su" solo dopo aver superato una velocità che permetta questo, essa viene chiamata velocità di rotazione.A te semra magari che non vada su pechè dopo il decollo i mptori vengono abbassati per le procedure antirumore ed i flap vengono ritirati facendo così pensare che l'aereo perda quota.
3)La virata viene effettuata con angoli minimi negli aerei di linea e comunque un aereo può benissimo aumentare di quota durante una virata se il piota lo desidera.Comunque ci sono dei sistemi elettronici negli aerei di linea che non permettono di virare troppo o di tirare troppo il volantino per non rischiare di cadere in stallo.
4)Non è pericoloso se fatto in maniera corretta come tutte le altre cose:qusta operazione si chiama riattaccata e vine effettuata perche magari l'aereo è arrivato lungo o le condizioni meteorologiche non permettono l'atterraggio.I piti sanno come farla e sanno i parametri da rispettare quindi non c'è assolutamente pericolo.
5)Il pilota più che vederle sul radar le ascolta via radio.Come ti o detto prima si effettuano sondaggi meteorologici ogni 30 minuti od ogni ora quindi il tempo è sempre aggiornato.In caso la turbolenza si estenda il pilota è il primo che viene informato e di coneguenza cercherà di evitarla.
Spero di averti risposo almeno in parte ciaoooo!!!
5)
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Il pilota più che vederle sul radar le ascolta via radio.Come ti o detto prima si effettuano sondaggi meteorologici ogni 30 minuti od ogni ora quindi il tempo è sempre aggiornato
In caso accadano variazioni di tempo significative in questi 30 minuti si effettuano immediatamente nuove previsioni emanando dei bollettini chiamati SPECI.Ciaoo!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Grazie a Nik per avermi risposto...continuerò a leggere tante volte ciò che hai scritto...
Rispetto a ciò che mi diceva Luca, l'altra mia fobia è quella dei piccioni.
Rispetto alla fiducia...non so che dire...non ci avevo mai pensato, ma seguirò il tuo consiglio! Grazie :D
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Ciao ragazzi. Dopodomani pomeriggio devo partire e sono un po' in ansia per come mi sentirò nonappena salirò sull'aereo, per le eventuali turbolenze, ...e poi gli interminabili minuti in cui ci si muove sulla pista, e poi la sensazione di cui molti di voi hanno parlato circa lo "stacco" da terra...mah...non so come farò. Un aspetto pisitivo però c'è! Anche se ho cominciato a scrivere da ieri sul forum, vi leggo ormai da quasi un mese e devo dire che una cosa che mi colpisce è il fatto che anche se parto dopodomani in queste notti ho dormito. Normalmente almeno 4 gg prima di prendere l'aereo mi sveglio durante la notte, sogno di stare in aereo e di non riuscire a controllare la paura, mi sento angosciata, penso che non voglio più partire. Questo, fino'ora non mi è successo questa volta! Che sia un segno che ciò che ho letto in tutto questo periodo mi sta aiutando? Lo spero tanto.
Ieri ho letto il messaggio di Saint Exupery e mi ha colpito molto. Com'è strano che tra le persone ci possano essere simili differenze nel modo di percepire le cose. Eppure con la sua descirzione mi ha affascinato e ho pensato ad una cosa che come S.Exupery mi hanno detto molte persone che non hanno paura di volare: il senso di essere liberi. è una bella sensazione, ma personalmente mi fa anche paura...in fondo a terra siamo, o meglio ci sentiamo, più sicuri, ci sembra di avere più certezze...lassù sembra tutto diverso...almeno a chi come me lassù sta male come me e avrebbe solo voglia di piangere...cosa che peraltro ho già sperimentato...Confido però nell'aiuto che mi darete e che già mi state dando.
Vi faccio solo una richiesta: soprattutto domani avrei bisogno di un incoraggiamento un po' incisivo...in modo da pensarci anche qndo salirò sull'aereo (ho già pensato di portare con me le 4 famose regole)...Grazie e un saluto a tutti
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Alessiux ha scritto:in fondo a terra siamo, o meglio ci sentiamo, più sicuri, ci sembra di avere più certezze...lassù sembra tutto diverso
In volo devi avere una certezza: sotto di te non c'è il vuoto! L'aria c'è, ahinoi non si vede, ma è bella solida! E l'aereo ci vola sopra!

Coraggio! Lunedì salirai in aereo tranquilla. Questo non vuol dire non essere emozionati eh! Goditi le emozioni che solo il volo può darti (il senso di essere liberi)


Buon volo!

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Alessiux ha scritto:Vi faccio solo una richiesta: soprattutto domani avrei bisogno di un incoraggiamento un po' incisivo...in modo da pensarci anche qndo salirò sull'aereo (ho già pensato di portare con me le 4 famose regole)...Grazie e un saluto a tutti
Alessia, per quanto mi riguarda domani non mi sarà possibile. Perché a quest'ora me ne starò appunto svolazzando in giro per continenti... :D
Quindi il mio incoraggiamento te lo mando ora, ma tu tienilo buono per domani. ;)

Trovo molto interessante e positivo che tu ti senta più tranquilla delle altre volte; e penso che se continui a riflettere, come ti ha suggerito Luca, su queste tue stesse parole:
Alessiux ha scritto:in fondo a terra siamo, o meglio ci sentiamo, più sicuri, ci sembra di avere più certezze...lassù sembra tutto diverso...
ti incammini per la strada che ti può portare a risolvere la questione. Dai, continua!

Ciao, buon ritorno a casa!
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Mi associo a galaxy e ti dico che l'aria è come l'asfalto per una macchina.Ancora più sicura perchè investe l'aereo sia sopra che sotto per mantenerlo perfettamente dritto.Qul miscuglio di ossigno e gas è un fedele amico dell'aereo e fa di tutto (e ci riesce davvero bene) per tenerlo su.Quindi stai tranquilla e pensa che lassù sei libera da pensieri e stress.Che domini perchè guardi tutto dall'alto con un altro occhio.Ciao!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Otaku

Messaggio da Otaku »

Alessiux ha scritto:Rispetto a ciò che mi diceva Luca, l'altra mia fobia è quella dei piccioni.
Che possano precipitare? :mrgreen:
Avatar utente
zerbos
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 agosto 2006, 17:33
Località: Bari

Messaggio da zerbos »

Se me lo consentite mi unisco ai pensieri di Nik e Galaxy...si, l'emozione del decollo..la paura..l'ansia..però quello che riesci a vedere dall'alto è unico.. riesce a mettere da parte tutto. Ovviamente non siamo tutti uguali.. ma bisogna anche aiutarsi e cercare di occupare-coprire i brutti pensieri da ciò che da terra non è possibile vedere e provare. Mi ricordo ancora il mio primo volo Napoli-Cagliari.. MD83 Meridiana.. a dir poco terrorizzato e dico sul serio! Mai nessuno mi aveva spiegato e non sapevo nulla di un aeromobile.. decollo.. altezza..sensazioni strane al decollo.. mi sentivo sperduto e per di più ero solo al mio primo volo! Non ho potuto condividere con nessuno l'emozione-terrore! Nel volo di ritorno (quindi il 2° nella mia vita) abbiamo fatto holding per 20 minuti su Napoli per motivi di traffico. Alessia, fatti assegnare il posto vicino al finestrino e goditi lo spettacolo.

Francesco
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

In volo devi avere una certezza: sotto di te non c'è il vuoto! L'aria c'è, ahinoi non si vede, ma è bella solida! E l'aereo ci vola sopra!

Coraggio! Lunedì salirai in aereo tranquilla. Questo non vuol dire non essere emozionati eh! Goditi le emozioni che solo il volo può darti (il senso di essere liberi)
Sono completamente d'accordo. L'aereo non vola per magia!! Vola grazie a determinate leggi fisiche SEMPRE valide. Il vuoto è un'illusione bella e buona. ti consiglierei di immaginare( e nn è assolutamente esagerare con la fantasia) l'aria come se fosse acqua!
Cara alessia l'aria è un fluido dinamico come l'acuqa e ne condivide la maggior parte dei comportamenti!
In realtà volare è come immergersi a grande velocità in un fluido. La garanzia perchè si possa volare è mantenere la velocità. E' questo che la fisica chiede all'aeroplano: tu vai veloce e volerai in totale sicurezza.
Spero di essermi fatto capire.. un saluto!
PPL (A)
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Grazie a tutti voi che mi avete risposto ragazzi, non sapete quanto mi sento confortata dalle parole che mi avete scritto! Dovrò essere combattiva lunedì ed essere sicura che non potrà succedermi nulla :knight: ...speriamoooo!
Continuerò a pensare a quello che mi dite, sperando magari di riuscire a distrarmi magari leggendo qlcosa, piuttosto che stare a controllare ogni rumore dell'aereo e farmi venire un colpo ogni volta che sento una variazione di velocità. So che avete già risposto a quesiti che riguardano rumori e velocità, quindi andrò a "ripassare la lezione".
raptor87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 agosto 2007, 13:39

Messaggio da raptor87 »

Alessiux ha scritto: Continuerò a pensare a quello che mi dite, sperando magari di riuscire a distrarmi magari leggendo qlcosa, piuttosto che stare a controllare ogni rumore dell'aereo e farmi venire un colpo ogni volta che sento una variazione di velocità. So che avete già risposto a quesiti che riguardano rumori e velocità, quindi andrò a "ripassare la lezione".
Tranquilla alessia ogni giorno migliaia di aerei volano eppure gli incidenti non avvengono mai.

E' centomila volte più rischioso attraversare la strada.

Oltretutto la sicurezza degli aeroplani è certificata da un grandissimo dispendio di soldi per comprare i materiali più elastici e resistenti sul mercato; anche perchè l'UE proibisce voli da e per l'europa da parte di compagnie che non rispettano gli standard di sicurezza (quindi niente aerei di seconda e terza mano).

Gli scossoni però non nego che ci sono, l'aria è un fluido e anche l'acqua è un fluido. Esattamente come l'acqua può arrivare una piccola onda che ti fà leggermente vibrare l'aereo.
Ma nessuna paura, l'aria è moooolto più calma dell'acqua :D.

Ciao e goditi il viaggio ^^/
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Ti ringrazio Raptor! Razionalmente sono d'accordo con te, ma emotivamente, da questa sera, l'ansia che finora ero riuscita in qualche modo a tenere a bada sta prendendo il sopravvento. Come farò? Tutti i vostri consigli e le cose che ho letto sul forum, che erano riusciti a farmi "conquistare" uno strano e mai sperimentato senso di sicurezza e forza mi hanno abbandonato. So già che quell'ora e trenta di aereo che mi aspetta mi sembrerà solo un insieme di interminabili minuti: non riesco a leggere (l'ansia è talmente intensa che rimango sempre ferma lla prima frase senza neanche capirne il senso...la leggo 1000 volte), provo ad ascoltare la musica sull'i-pod, ma ogni tot di minuti abbasso il volume per sentire se ci sono strani rumori...uffa...sono un caso disperato? :(
Spero che rileggere il forum mi faccia ritrovare un po' di quella sicurezza che mi sembrava di aver trovato... Cmque grazie ancora a tutti e scusate gli innumerevoli sfoghi....
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Perchè non provi a prenderla tipo "come va va"...una volta che tu stai sull'aereo NULLA, visto che sei passegera, dipende da te. Quindi anche ammettendo i tuoi pensieri negativi tu non puoi fare nulla!! perchè preoccuparsi se ci rifletti. La paura implica una reazione. Che senso ha avere paura se tanto la reazione lì è inutile. Affidati ai piloti, affidati all'aereo, non cercare di avere il controllo della situzione tentando di controllare rumori e comportamenti vari dell'aereo. Quando avrai notato qualcosa cosa hai risolto? al massimo avrai aumentato la tua paura...solo quello otterrai.
In definitiva il mio consiglio, se posso permettermi, è di non pretendere a tutti i costi di voler avere il controllo della situazione e quindi di godersi il volo come chiunque altro.
Ciao!
PPL (A)
raptor87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 agosto 2007, 13:39

Messaggio da raptor87 »

Alessiux ha scritto: Spero che rileggere il forum mi faccia ritrovare un po' di quella sicurezza che mi sembrava di aver trovato... Cmque grazie ancora a tutti e scusate gli innumerevoli sfoghi....
Credo che nel tuo caso sia lo stesso sentimento del bambino in fila per la prima volta per accedere alle montagne russe.

Sono paure che spariscono nel momento in cui la giostra è partita :D.

La verità è che ci stai pensando troppo, cerca di farti un giro con amici oppure di leggere qualcosa, questo ti aiuterà a rilassarti e a non pensarci.

Assolutamente non pensare al volo in senso negativo, se inizi a fare qualche pensiero di questo tipo devi cancellarlo sull'istante; semplicemente pensando ad altro.
Sò che è dura, perchè se iniziamo a pensare a qualcosa di brutto non la finiamo più, ma bisogna risolvere alla sorgente prima che questo prenda il sopravvento.

Quindi ora chiudi il forum e smettila di pensare a tutte le regole, le sai a memoria, anzi vai a vedere un po di foto riguardo al luogo che visiterai così inizi già ad immedesimarti nell'arrivo :D.

Saluti e buon viaggio
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Giulio88 ha scritto:... NULLA, visto che sei passegera, dipende da te...Affidati ai piloti, affidati all'aereo, non cercare di avere il controllo della situzione tentando di controllare rumori e comportamenti vari dell'aereo. Quando avrai notato qualcosa cosa hai risolto? al massimo avrai aumentato la tua paura...non pretendere a tutti i costi di voler avere il controllo della situazione...
Hai proprio ragione Giulio, e credo che quello che mi hai detto mi porti direttamente al discorsco che mi faceva Luca sulla fiducia verso gli altri...Ci rifletterò molto e grazie per le belle parole, credo mi saranno d'aiuto. :D
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Grazie anche a Raptor...è proprio vero che ci sto pensando troppo. Tra lavoro e un po' di sano divertimento con qualche amico proverò a non pensarci, almeno fino a quando non sarò là di fronte al "mio" md80 della meridiana!
Avatar utente
zerbos
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 agosto 2006, 17:33
Località: Bari

Messaggio da zerbos »

Ciao Alessia,
sarai in compagnia durante il volo?
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

zerbos ha scritto:Ciao Alessia,
sarai in compagnia durante il volo?
Purtroppo no, sempre da sola :(
Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Messaggio da Freddy LIRF »

ciao Alessia,beata te che domani voli!Io prendeei l'aereo un giorno si e l'altro pure :lol: ! Comunque buon volo!(qual'è la tua destinazione,cioè la partenza e l'arrivo?)
Ciao Federico
raptor87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 27 agosto 2007, 13:39

Messaggio da raptor87 »

Alessiux ha scritto:
zerbos ha scritto:Ciao Alessia,
sarai in compagnia durante il volo?
Purtroppo no, sempre da sola :(
Il mio primo volo di linea (e primo volo nella vita) l'ho fatto da solo.
Mi sono letto una rivista, ma si può sempre leggere qualche fumetto, qualche libro o anche dormire ^^.
Oppure parlare col vicino.

Infine un ultimo appunto, i piloti di aerei sono pari ai piloti di formula uno.
Non scherzo, considerato quanta esperienza e quanta conoscienza si devono portare dietro per fare questo lavoro :D.
Avatar utente
zerbos
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 agosto 2006, 17:33
Località: Bari

Messaggio da zerbos »

Ciao Alessia,
non so se riuscirai a leggere questo msg. Il mio primo volo lo feci SOLO in MD80 Meridiana. Al mio fianco trovai fortunatamente trovai una ragazza davvero molto carina :oops: Iniziammo sin dall'inizio a socializzare e ad un certo punto uscì fuori l'argomento volo.. quindi domande.. con quale costanza voli ecc. ecc. Per non fare cattiva figura ( mi vergognavo) le dissi che volavo spesso... glielo dissi proprio durante la spinta iniziale per il decollo.. ragazzi: sono rimasto muto per 2-3 minuti!!!!! Iniziai a sudare freddo!!!! E la ragazza al mio fianco come se nulla fosse continuava a parlarmi.. era una scena da registrare!!! Io morto di paura.. (sotto di me avevo la costiera amalfitana) e questa ragazza tutta carina.. e io che cercavo di far finta di nulla.. volevo morire :) una situazione unica! Posso capirti molto bene Ale.. il viaggiare soli :)
Spero che riuscirai a leggere questo msg.. altrimenti.. ci sentiamo al tuo rientro.
Ciao a tutti e buon inizio di settimana.

Francesco
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Ciao ragazzi! Sono a casaaaaaaaaaaa! Ce l'ho fatta!!! Oggi non sono riuscita a leggere i vostri messaggi, ma fino a ieri sera l'ho fatto. Grazie a tutti, vi ho pensato moto, e ogni volta che il mio cuore batteva forte, pensavo a voi e ai consigli che mi avete dato!
Ma ora vi racconto un po' del volo: in fase di decollo ho sentito quella spinta verso il sedile che a molti come me dà un po' fastidio. Ho pensato però a quello che c'era scritto sul forum per stare tranquilla. La prima metà del volo (per rispondere a Federico, ho volato da Verona a Catania) non è stata proprio idilliaca, ci sono state un po' di turbolenze e in alcuni casi l'aereo si muoveva anche parecchio, pure lateralmente... :shock: ...nn è stato facile mantenere la calma, ma ho cercato di farlo e, grazie anche all'aver messo in pratica qualche consiglio di Luca, devo dire che sono stata brava (tanto per ricordarvi, vi ho detto che in genere andavo sull'aereo 1 o 2 volte a fare p_pì a causa dell'adrenalina che avevo in circolo per via della tensione :oops: , oggi non ci sono andata neanche una volta....non ci posso credere!!!). Poi l'ultima parte del volo, fatta eccezione per i primi minuti della discesa in cui l'aereo è stato un bel po' ballerino, è andata bene. Pensate che in fase di atterraggio sono anche riuscita a stare con gli occhi chiusi, senza controllare tutto. Ho seguito il consiglio di fidarmi dei piloti e dell'aereo! So che devo migliorare ancora, ma sono molto contenta, l'ho vissuta meglio delle altre volte e questo lo devo solo a voi!!!
Grazie ancora a tutti!!!
P.S. Guardate che lunedì prox lo riprendo, quindi vi chiederò ancora un po' di supporto. Notte! (S)
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

bravissima :cheers:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Alessiux ha scritto:l'ho vissuta meglio delle altre volte e questo lo devo solo a voi!!!
Bravissima! :D Ma guarda che in aereo c'eri tu... sei tu che hai cambiato il tuo modo di volare :wink:. Vedrai che andrà ancora meglio le prossime volte.
Avatar utente
zerbos
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 23 agosto 2006, 17:33
Località: Bari

Messaggio da zerbos »

Grande Ale!!!!
Rispondi