Paura
Moderatore: Staff md80.it
- Iceman77
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 ottobre 2007, 18:40
Paura
Ciao a tutti, mi sono appena sposato e per il viaggio di nozze sono andato in Messico...
nella mia vita ho preso molti aerei ma mai per voli così lunghi, al massimo sono stato in Islanda e Finlandia...
Ho sempre avuto il terrore dell'aereo, non per le vertigini o cosa, la mia paura è che succeda qualcosa e che non guidando io (in questo caso pilotando)non riesco a controllare gli eventi.
Devo affidarmi nella mani di qualcuno che porta un mezzo che vola e che se sbaglia una minina manovra è finita.
Ho fatto Milano Linate-Madrid-Città del Messico con la compagnia Iberia. Ho passato 12 ore in ansia e con il mal di cuore, non pensavo... ogni minimo rumore, rallentamento del motore, il PIN che senti quando devi allacciarti le cinture (che poi lo sentivo spesso senza capire il perchè visto che le avevo già allacciate) ho trovato moltissima turbolenza, sentiro il rumore del vento fuori, i vuoti d'aria e tutti i traballamenti... mi veniva perfino da piangere dalla paura, ho preso delle medicine omeopatiche che non sono servite a nulla praticamente...
Ho passato le ore più brutte della mia vita sull'aereo, la paura è troppa ma alla fine se voglio visitare il mondo devo per forza prenderlo, ma so già che un giorno mi verrà un'infarto. La mia paura più grande è quella che non si capisce cosa succede, tutti i rumori, torbolenze etc non capisco se è normale routine o meno, starei più tranquillo nela cabina dei piloti almeno vedo che succede. Anche quando parlano attraverso gli altoparlanti non si capisce mai niente, o almeno io non capisco.
Ho preso anche 2 voli interni, un vento bestiale e sudavo freddo...
Visto che vorrei andare in Tailandia, non conoscete qualche medicina che ti fa dormire di brutto o perlomeno ti tranquillizzi, ma tranuillizzi veramente perchè quelle cose che ho preso omepatiche oltre ad averle pagate una cifra non mi hanno fatto nulla, pure uno spray che mi sono spruzzato sulla lingua non so qualnte volte, unico risultato mi puzzava il fiato di amaro come se fossi ubriaco va bè...
Mi serve qualcosa che mi faccia dormire che è l'unica maniera per stare tranquillo...
nella mia vita ho preso molti aerei ma mai per voli così lunghi, al massimo sono stato in Islanda e Finlandia...
Ho sempre avuto il terrore dell'aereo, non per le vertigini o cosa, la mia paura è che succeda qualcosa e che non guidando io (in questo caso pilotando)non riesco a controllare gli eventi.
Devo affidarmi nella mani di qualcuno che porta un mezzo che vola e che se sbaglia una minina manovra è finita.
Ho fatto Milano Linate-Madrid-Città del Messico con la compagnia Iberia. Ho passato 12 ore in ansia e con il mal di cuore, non pensavo... ogni minimo rumore, rallentamento del motore, il PIN che senti quando devi allacciarti le cinture (che poi lo sentivo spesso senza capire il perchè visto che le avevo già allacciate) ho trovato moltissima turbolenza, sentiro il rumore del vento fuori, i vuoti d'aria e tutti i traballamenti... mi veniva perfino da piangere dalla paura, ho preso delle medicine omeopatiche che non sono servite a nulla praticamente...
Ho passato le ore più brutte della mia vita sull'aereo, la paura è troppa ma alla fine se voglio visitare il mondo devo per forza prenderlo, ma so già che un giorno mi verrà un'infarto. La mia paura più grande è quella che non si capisce cosa succede, tutti i rumori, torbolenze etc non capisco se è normale routine o meno, starei più tranquillo nela cabina dei piloti almeno vedo che succede. Anche quando parlano attraverso gli altoparlanti non si capisce mai niente, o almeno io non capisco.
Ho preso anche 2 voli interni, un vento bestiale e sudavo freddo...
Visto che vorrei andare in Tailandia, non conoscete qualche medicina che ti fa dormire di brutto o perlomeno ti tranquillizzi, ma tranuillizzi veramente perchè quelle cose che ho preso omepatiche oltre ad averle pagate una cifra non mi hanno fatto nulla, pure uno spray che mi sono spruzzato sulla lingua non so qualnte volte, unico risultato mi puzzava il fiato di amaro come se fossi ubriaco va bè...
Mi serve qualcosa che mi faccia dormire che è l'unica maniera per stare tranquillo...
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Iceman77
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 ottobre 2007, 18:40
Ciao, grazie del benvenuto! Sì le avevo lette solo ieri le regole purtroppo... mi sono messo a cercare qualcosa in internet appena tornato dal viaggio apposta per capire queste paure...solo che per per testare le regole dovrei riprendere un'aereo e adesso proprio non me la sentirei se non per necessità.
Quando ero a Madrid 3 giorni fa nel viaggio di ritorno, appena salito sull'aereo prima che si staccasse dala porta si è spento tutto, le luci delle cinture hanno iniziato a lampeggiare e suonare, immagina uno con la paua di volare come si può sentire dopo una cosa del genere, avevo voglia di scendere tantè che ho chiesto alla hostess cosa era successo e se era sicuro partire con quell'aereo, mi ha detto che era un contatto perchè non andava il microfono boh non ho capito niente ma comunque nulla di grave, mi ha fatto anche una camomilla perchè mi ha visto agitato, è stata molto carina ma ho fatto le 2 ore che mi aspettavano sempre in ansia... con una sensazione al cuore brutissima
Quando ero a Madrid 3 giorni fa nel viaggio di ritorno, appena salito sull'aereo prima che si staccasse dala porta si è spento tutto, le luci delle cinture hanno iniziato a lampeggiare e suonare, immagina uno con la paua di volare come si può sentire dopo una cosa del genere, avevo voglia di scendere tantè che ho chiesto alla hostess cosa era successo e se era sicuro partire con quell'aereo, mi ha detto che era un contatto perchè non andava il microfono boh non ho capito niente ma comunque nulla di grave, mi ha fatto anche una camomilla perchè mi ha visto agitato, è stata molto carina ma ho fatto le 2 ore che mi aspettavano sempre in ansia... con una sensazione al cuore brutissima
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Paura
Ciao! Volevo dire una cosa a proposito di questa tua frase....che è tra le altre cose comune a tante persone che hanno paura di volare....i piloti sono professionisti preparati e questo è un dato di fatto ma, visto che sono essere umani non sono esenti da errori....per questo si è in due...per questo esistono controlli incrociati...errori se ne fanno e non portano a conseguenze "distrastrose"....si correggono e basta come in tante altre professioni...qiundi tranquillo....il pilota non è esente da errori ma riconosce e corregge gli stessi!Iceman77 ha scritto:Devo affidarmi nella mani di qualcuno che porta un mezzo che vola e che se sbaglia una minina manovra è finita.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
Ciao Eddie! Se non hai nuovi voli in vista se ne può parlare con calma! 
Oltre a leggere le 4 regole già suggerite, prova a spendere un po' di tempo qui sul forum, sia in questa sezione che in quelle tecniche: scoprirai che molte cose delle cose che ti spaventano sono del tutto normali e ti toglierai parecchi dubbi. Per esempio, come già detto da flyingbrandon, un errore in volo non porta necessariamente ad un disastro grazie ai sistemi ridondanti e al fatto che i piloti sono addestrati a gestire le emergenze.
Vedrai che discutendone un po' ce la puoi fare a volare senza dormire tutto il tempo!

Oltre a leggere le 4 regole già suggerite, prova a spendere un po' di tempo qui sul forum, sia in questa sezione che in quelle tecniche: scoprirai che molte cose delle cose che ti spaventano sono del tutto normali e ti toglierai parecchi dubbi. Per esempio, come già detto da flyingbrandon, un errore in volo non porta necessariamente ad un disastro grazie ai sistemi ridondanti e al fatto che i piloti sono addestrati a gestire le emergenze.
Vedrai che discutendone un po' ce la puoi fare a volare senza dormire tutto il tempo!

- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Paura
Un passetto alla volta e si chiarisce tutto: il plin-plin a cui ti riferisci non accompagna solo l'inserimento od il disinserimento dell'avviso "cinture di sicurezza", ma viene utilizzato per comunicazioni interne di cabina o tra cockpit e cabinaIceman77 ha scritto: il PIN che senti quando devi allacciarti le cinture (che poi lo sentivo spesso senza capire il perchè visto che le avevo già allacciate)

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Paura
Domanda provocatoria (a fin di beneIceman77 ha scritto:Ciao a tutti, mi sono appena sposato e per il viaggio di nozze sono andato in Messico...
nella mia vita ho preso molti aerei ma mai per voli così lunghi, al massimo sono stato in Islanda e Finlandia...
Ho sempre avuto il terrore dell'aereo, non per le vertigini o cosa, la mia paura è che succeda qualcosa e che non guidando io (in questo caso pilotando)non riesco a controllare gli eventi.
Devo affidarmi nella mani di qualcuno che porta un mezzo che vola e che se sbaglia una minina manovra è finita.
Ho fatto Milano Linate-Madrid-Città del Messico con la compagnia Iberia. Ho passato 12 ore in ansia e con il mal di cuore, non pensavo... ogni minimo rumore, rallentamento del motore, il PIN che senti quando devi allacciarti le cinture (che poi lo sentivo spesso senza capire il perchè visto che le avevo già allacciate) ho trovato moltissima turbolenza, sentiro il rumore del vento fuori, i vuoti d'aria e tutti i traballamenti... mi veniva perfino da piangere dalla paura, ho preso delle medicine omeopatiche che non sono servite a nulla praticamente...
Ho passato le ore più brutte della mia vita sull'aereo, la paura è troppa ma alla fine se voglio visitare il mondo devo per forza prenderlo, ma so già che un giorno mi verrà un'infarto. La mia paura più grande è quella che non si capisce cosa succede, tutti i rumori, torbolenze etc non capisco se è normale routine o meno, starei più tranquillo nela cabina dei piloti almeno vedo che succede. Anche quando parlano attraverso gli altoparlanti non si capisce mai niente, o almeno io non capisco.
Ho preso anche 2 voli interni, un vento bestiale e sudavo freddo...
Visto che vorrei andare in Tailandia, non conoscete qualche medicina che ti fa dormire di brutto o perlomeno ti tranquillizzi, ma tranuillizzi veramente perchè quelle cose che ho preso omepatiche oltre ad averle pagate una cifra non mi hanno fatto nulla, pure uno spray che mi sono spruzzato sulla lingua non so qualnte volte, unico risultato mi puzzava il fiato di amaro come se fossi ubriaco va bè...
Mi serve qualcosa che mi faccia dormire che è l'unica maniera per stare tranquillo...

Lo so, non volevi dire esattamente questo ma il nodo del controllo sta proprio lì...
Ed inoltre, l'aereo non cade lo stesso se tu voli in cabina con i piloti o la tua presenza insieme a loro basta a ridurre il rischio?


Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Iceman77
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 ottobre 2007, 18:40
grazie a tutti bel benvenuto, farò un girettino sul forum
@ Fearless flyer:è vero, hai ragione! Ma ti dico una cosa, anche quando sono in macchina avere davanti a me un camion o comunque qualcuno che mi oscura la visuale mi da un'enorme fastidio, perchè non vedo "oltre"
Certo su un aereo non cambierebbe nulla, visto che anche in caso di pericolo non saprei dove mettere le mani, ma comunque lo vedrei prima, è questo il senso. Il discorso è un po' contorto lo so

@ Fearless flyer:è vero, hai ragione! Ma ti dico una cosa, anche quando sono in macchina avere davanti a me un camion o comunque qualcuno che mi oscura la visuale mi da un'enorme fastidio, perchè non vedo "oltre"
Certo su un aereo non cambierebbe nulla, visto che anche in caso di pericolo non saprei dove mettere le mani, ma comunque lo vedrei prima, è questo il senso. Il discorso è un po' contorto lo so

- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ok è contorto, ma forse dentro la verità del tuo discorso c'è la chiave per capire meglio e sciogliere la tua paura di volare.
Riesci a spiegarmelo meglio?
Luca
Riesci a spiegarmelo meglio?
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano