Ho troppa paura!
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 18:39
Ho troppa paura!
Ciao a tutti, mi chiamo Francesca ho 33 anni e abito in Sardegna...purtroppo!! Purtroppo perchè ogni volta che mi devo spostare da qui sono costretta a prendere o la nave (e non è sempre possibile) o un aereo.. Tra neanche 20 giorni dovrei prenderne uno per Napoli e sto già letteralmente morendo dalla paura, questo vuol dire crisi di panico assicurate. Quando sono in aereo, soprattutto in fase di decollo, non capisco più niente, non riesco a respirare, non parlo e non guardo nessuno per paura di vedere nelle espressioni degli altri passeggeri il panico, ciò vorrebbe dire che sta succedendo qualcosa di grave. L'ultima volta ho preso dei calmanti ma non mi hanno fatto nessun effetto...AIUTO
Ogni volta che parto sono convinta di non tornare e adesso che ho due bimbi è anche peggio ...se è possibile.Vi prego ditemi che posso stare tranquilla e che non succederà niente.
Ciao e grazie!
Ogni volta che parto sono convinta di non tornare e adesso che ho due bimbi è anche peggio ...se è possibile.Vi prego ditemi che posso stare tranquilla e che non succederà niente.
Ciao e grazie!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Ciao Francesca, benvenuta! 
Tranquilla, in 20 giorni se ne parla con calma. Ti va di spiegare che cosa ti spaventa di più quando voli? Per esempio, temi le sensazioni che proverai oppure un incidente?
Intanto ti consiglio di leggere fra le discussioni di questa sezione le 4 regole e di seguire i racconti di altri "paurosi": troverai senz'altro qualche situazione in cui ti riconosci.

Tranquilla, in 20 giorni se ne parla con calma. Ti va di spiegare che cosa ti spaventa di più quando voli? Per esempio, temi le sensazioni che proverai oppure un incidente?
Intanto ti consiglio di leggere fra le discussioni di questa sezione le 4 regole e di seguire i racconti di altri "paurosi": troverai senz'altro qualche situazione in cui ti riconosci.

- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Ho troppa paura!
Non succederà niente di quello che temi, ok? Sei in buone mani, qui nel forum ma soprattutto quando voli.

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Ho troppa paura!
Benvenuta Francesca!Francè ha scritto:Ciao a tutti, mi chiamo Francesca ho 33 anni e abito in Sardegna...purtroppo!! Purtroppo perchè ogni volta che mi devo spostare da qui sono costretta a prendere o la nave (e non è sempre possibile) o un aereo.. Tra neanche 20 giorni dovrei prenderne uno per Napoli e sto già letteralmente morendo dalla paura, questo vuol dire crisi di panico assicurate. Quando sono in aereo, soprattutto in fase di decollo, non capisco più niente, non riesco a respirare, non parlo e non guardo nessuno per paura di vedere nelle espressioni degli altri passeggeri il panico, ciò vorrebbe dire che sta succedendo qualcosa di grave. L'ultima volta ho preso dei calmanti ma non mi hanno fatto nessun effetto...AIUTO
Ogni volta che parto sono convinta di non tornare e adesso che ho due bimbi è anche peggio ...se è possibile.Vi prego ditemi che posso stare tranquilla e che non succederà niente.
Ciao e grazie!
E perchè non capisci più niente sull'aereo?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Scusate, OT....l'accostamento tra gli Who e Chopin ("quella" frase di Chopin...) è geniale.... Ecco, vedi, Francesca, qui dentro ti confronti anche con persone così! Non ti pare una bella prospettiva?MiamiVice ha scritto:Benvenuta a bordo conterranea

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- MarcOne
- 02000 ft
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
- Località: Milano
Non ti preoccupare...sei assolutamente in buonissime mani, i piloti
sono delle persone molto preparate e anche gli stessi aerei prima di volare hanno superato test durissimi...guardando le statistiche degli ultimi tempi mi preoccuperei più ad andare in macchina con uno che non conosco che su un aereo...have a nice fly! 


“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
(Leonardo da Vinci)
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Francesca, rinnovo la domanda: mi spieghi BENE cosa succede durante il decollo e, secondo te, PERCHE' succede?
Luca
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Ciao e benvenuta a bordo Francesca!
sai che dovresti pensare? Che l'aereo è pilotato da PILOTI altamente qualificati a svolgere il proprio lavoro, e solo alcuni al mondo riescono a diventare PILOTI con la P maiuscola. Quelli con la P minuscola vengono immediatamente scartati. Per prendere il brevetto di volo si bisogna fare tanti tantissimi sacrifici ( e qui tanti te lo confermeranno) e quindi il pilota è allenato anche per portarti a terra sana e salva anche in situazioni di stallo. E poi anche lui farà del proprio meglio, se vuole continuare a vivere.....
Pensa che la patente della macchina può prenderla un idiota qualunque (e ce ne sono tanti sulle strade d'Italia.....) mentre il brevetto di volo no! Questo ti dovrebbe un po' rassicurare, spero.
sai che dovresti pensare? Che l'aereo è pilotato da PILOTI altamente qualificati a svolgere il proprio lavoro, e solo alcuni al mondo riescono a diventare PILOTI con la P maiuscola. Quelli con la P minuscola vengono immediatamente scartati. Per prendere il brevetto di volo si bisogna fare tanti tantissimi sacrifici ( e qui tanti te lo confermeranno) e quindi il pilota è allenato anche per portarti a terra sana e salva anche in situazioni di stallo. E poi anche lui farà del proprio meglio, se vuole continuare a vivere.....
Pensa che la patente della macchina può prenderla un idiota qualunque (e ce ne sono tanti sulle strade d'Italia.....) mentre il brevetto di volo no! Questo ti dovrebbe un po' rassicurare, spero.
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 18:39
Bè Luca, purtroppo non so cosa si scatena nel mio cervello quando l'aereo sta decollando (e comunque ho paura durante tutto il volo), so solo che non riesco più neanche a respirare dal panico che provo. Penso che prima di tutto sia il rumore assordante dei motori, poi il fatto che si "stacca da terra" e poi, da quando mi è venuta la paura di volare, faccio sempre lo stesso sogno (almeno una volta a settimana) e cioè che sono su un aereo che regolarmente o non riesce a decollare o precipita subito dopo il decollo. Molte persono mi dicono che dietro la mia paura c'è qualcos'altro.........Ma non è così, ho semplicemente paura di volare, anzi, di cadere! Ti prego dammi qualche consiglio su come provare ad affrontare questo viaggio senza viverlo come il peggiori degli incubi.
Ti ringrazio in anticipo
Ti ringrazio in anticipo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52
Cara Francesca, anche io ho paura di volare! Eppure da quando leggo il forum e mi confronto con gli altri, va un po' meglio!
Posso solo darti qualche consiglio che secondo me ti aiuterà a vivere un po' meglio i giorni prima del volo e il volo stesso. Sono quelli che hanno aiutato un po' anche me!
1) leggi più che puoi gli argomenti di questa sezione sulla paura di volare. Vedrai che troverai risposte a molti degli interrogativi che ti poni circa i "perchè" di certi rumori, di certe manovre, ecc... e troverai anche delle affermazioni che ti conforteranno
2) scrivi sul forum tutto quello che provi, vedrai che quello che ti diranno gli altri ti aiuterà a riflettere e a farti stare meglio
3) devi credere in te stessa, credere che ce la potrai fare! Se non prendi l'aereo la tua paura si rinforzerà e non avrai neanche provato a vincerla! Non devi mai pensare che tu non ce la puoi fare! Anche io ho tanta paura, eppure ho preso l'aereo perchè voglio vincerla! è una sfida con te stessa
4) non pensare mai che avrei crisi di panico lassù, potresti condizionarti da sola e correresti il rischio di fartela venire non per l'aereo in sè, ma per la tua paura di averla...non so se sono ruscita a spiegarmi...
5) nei giorni precedenti e soprattutto il giorno prima di prendere l'aereo cerca di stare più impegnata che puoi in modo da pensarci il meno possibile
Sono pochi consigli, e forse non sono neanche i migliori, ma sono quelli che finora, anche se con ansia, mi hanno fatto prendere ancora l'aereo nonostante la mia paura!!!
Ricorda inoltre un'altra cosa: non sei l'unica! In tanti viviamo la tua situazione...ti basti guardare in quanti scriviamo qui per il tuo stesso motivo! Spero che questo ti dia forza e ti faccia sentire un po' meno sola...pensa che quando sarai in volo, qualcuno di noi ti starà sicuramente pensando e saprà che non ti succederà nulla!
Alessia
Posso solo darti qualche consiglio che secondo me ti aiuterà a vivere un po' meglio i giorni prima del volo e il volo stesso. Sono quelli che hanno aiutato un po' anche me!
1) leggi più che puoi gli argomenti di questa sezione sulla paura di volare. Vedrai che troverai risposte a molti degli interrogativi che ti poni circa i "perchè" di certi rumori, di certe manovre, ecc... e troverai anche delle affermazioni che ti conforteranno
2) scrivi sul forum tutto quello che provi, vedrai che quello che ti diranno gli altri ti aiuterà a riflettere e a farti stare meglio
3) devi credere in te stessa, credere che ce la potrai fare! Se non prendi l'aereo la tua paura si rinforzerà e non avrai neanche provato a vincerla! Non devi mai pensare che tu non ce la puoi fare! Anche io ho tanta paura, eppure ho preso l'aereo perchè voglio vincerla! è una sfida con te stessa
4) non pensare mai che avrei crisi di panico lassù, potresti condizionarti da sola e correresti il rischio di fartela venire non per l'aereo in sè, ma per la tua paura di averla...non so se sono ruscita a spiegarmi...
5) nei giorni precedenti e soprattutto il giorno prima di prendere l'aereo cerca di stare più impegnata che puoi in modo da pensarci il meno possibile
Sono pochi consigli, e forse non sono neanche i migliori, ma sono quelli che finora, anche se con ansia, mi hanno fatto prendere ancora l'aereo nonostante la mia paura!!!
Ricorda inoltre un'altra cosa: non sei l'unica! In tanti viviamo la tua situazione...ti basti guardare in quanti scriviamo qui per il tuo stesso motivo! Spero che questo ti dia forza e ti faccia sentire un po' meno sola...pensa che quando sarai in volo, qualcuno di noi ti starà sicuramente pensando e saprà che non ti succederà nulla!
Alessia
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 619
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Francesca, proviamo a mettere un po' di ordine, ti va?Francè ha scritto:Penso che prima di tutto sia il rumore assordante dei motori, poi il fatto che si "stacca da terra" e poi, da quando mi è venuta la paura di volare, faccio sempre lo stesso sogno (almeno una volta a settimana) e cioè che sono su un aereo che regolarmente o non riesce a decollare o precipita subito dopo il decollo. Molte persono mi dicono che dietro la mia paura c'è qualcos'altro.........Ma non è così, ho semplicemente paura di volare, anzi, di cadere!

a) rumore: i motori sono rumorosi, è vero, ma è un bene. Devono sprigionare la potenza necessaria per fare accelerare un bestione dal peso di parecchie tonnellate pieno di gente fino ad una velocità tale da permettergli di staccarsi da terra.
b) gli aerei non possono "non decollare". Se per qualsiasi motivo (tipo piantata mootre) il pilota si rende conto che non riesce a raggiungere la velocità di decollo, frena e l'aereo si ferma. Una volta che invece ha raggiunto una determinata velocità c'è da faticare a tenerlo giù l'aereo, non a farlo salire!

c) anche che un aereo precipiti subito dopo il decollo è estremamente raro. In ogni caso, come ti dicevano, i piloti sono perfettamente addestrati per qualsiasi tipo di emergenza, questa compresa.
d) dici che hai paura di cadere... ma gli aerei non cadono. Sono fatti per volare. Cos'è che potrebbe causare la caduta di un aereo?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 2 ottobre 2007, 22:27
Mi succede la stessa cosa: attacchi di panico, paura di sentire l'aereo che precipita...
ho un volo tra poco più di un mese e non faccio altro che fare incubi. E anche a me i farmaci non hanno fatto alcun effetto. E ho deciso di non prenderli più, di stare serena e rendermi conto che è solo una fobia, non una paura data da una reale prospettiva di sciagura, perchè sugli aerei non succede davvero mai niente! 


-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 18:39
Grazie per i vostri preziosi consigli, cercherò di ricordarmene almeno qualcuno mercoledì ( ho dovuto anticipare il viaggio di un giorno). Hai proprio ragione Alessiux sugli attacchi di panico! Prima di salire in aereo cercherò di convincermi che questa volta non mi verranno e che riuscirò a razionalizzare la mia paura...... anzi il mio terrore! Grazie ancora
P.S. Che sfortuna però...... mercoledì pioverà sia qui che a Napoli, non poteva fare una bella giornata di sole!!
P.S. Che sfortuna però...... mercoledì pioverà sia qui che a Napoli, non poteva fare una bella giornata di sole!!

- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Cara amica, la pioggia non incide minimamente sul decollo di un aereo e comunque i piloti sono in grado di fronteggiare qualsiasi evenienza legata al maltempo/temporale (nell'eventualità sia particolarmente violento pensa lo aggirano) e sono comunque in grado di calcolare l'incidenza della pioggia in fase di atterraggio. Poi per un volo così breve non dovresti avere nessun timore... e poi se guardi i volti degli altri passeggeri perchè mai dovresti vedere scene di panico (alcuni sonnecchiano anche...) come fà mia moglie... che si fà certe dormite... (dice che l'aereo gli concilia il sonno)...Francè ha scritto: P.S. Che sfortuna però...... mercoledì pioverà sia qui che a Napoli, non poteva fare una bella giornata di sole!!
Vai tranquilla!!!
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
La pioggia non è un problema. Ieri mattina a Monaco pioveva a catinelle e c'era un vento così forte che scuoteva l'aereo mentre aspettavamo il nostro turno per il decollo. Non è successo niente di strano, siamo partiti come al solito ed è andato tutto bene.
Ricorda sempre che se le condizioni meteo non sono sicure... semplicemente non si parte. Se si parte, vuol dire che si può fare in sicurezza.
Su una cosa però hai ragione: se c'è il sole vuol dire che è sereno e si può vedere il panorama!
Però anche le nuvole sono belle da vedere da sopra... buon viaggio!
Ricorda sempre che se le condizioni meteo non sono sicure... semplicemente non si parte. Se si parte, vuol dire che si può fare in sicurezza.
Su una cosa però hai ragione: se c'è il sole vuol dire che è sereno e si può vedere il panorama!

Però anche le nuvole sono belle da vedere da sopra... buon viaggio!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Francesca,
durante il decollo l'aereo passa da 0 a più di 300 chilometri all'ora in pochi secondi. Proprio per questo motivo, l'organismo è sottoposto ad una sollecitazione che non è consueta, non è da tutti i gioni, insomma. E' ASSOLUTAMENTE NORMALE che tu possa provare fastidio e "sensazioni strane". In realtà non sono strane le sensazioni ma è la situazione di accelerazione che non è consueta e che quindi provoca percezioni NORMALMENTE fastidiose. Se, però, tu, invece di pensare che le tue sensazioni siano normali, pensi che ti stia succedendo qualcosa di anormale, finisci per indurti un attacco di panico in maniera assolutamente immotivata.
Quindi, durante il decollo (che, peraltro, dura pochissimi secondi) ripeti la "frase magica": "è normale stare un po' a disagio, non c'è nulla che non va dentro di me, fra qualche secondo, terminato il decollo, le sensazioni fastidiose finiranno e starò benissimo". Se fai così, vedrai che andrà benone.
Claro?
Luca
durante il decollo l'aereo passa da 0 a più di 300 chilometri all'ora in pochi secondi. Proprio per questo motivo, l'organismo è sottoposto ad una sollecitazione che non è consueta, non è da tutti i gioni, insomma. E' ASSOLUTAMENTE NORMALE che tu possa provare fastidio e "sensazioni strane". In realtà non sono strane le sensazioni ma è la situazione di accelerazione che non è consueta e che quindi provoca percezioni NORMALMENTE fastidiose. Se, però, tu, invece di pensare che le tue sensazioni siano normali, pensi che ti stia succedendo qualcosa di anormale, finisci per indurti un attacco di panico in maniera assolutamente immotivata.
Quindi, durante il decollo (che, peraltro, dura pochissimi secondi) ripeti la "frase magica": "è normale stare un po' a disagio, non c'è nulla che non va dentro di me, fra qualche secondo, terminato il decollo, le sensazioni fastidiose finiranno e starò benissimo". Se fai così, vedrai che andrà benone.
Claro?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52
Forza Francesca!!! Coraggio!
Mercoledì ti penserò! Credo che forse per andare da Monaco a Napoli mi "passerai sulla testa" (sono in Veneto). E sono sicura che quando arriverai a Napoli sarai talmente contenta che la preoccupazione per il volo ti sembrerà una cosa per cui non valeva la pensa preoccuparsi tanto!
In bocca al lupo!
Mercoledì ti penserò! Credo che forse per andare da Monaco a Napoli mi "passerai sulla testa" (sono in Veneto). E sono sicura che quando arriverai a Napoli sarai talmente contenta che la preoccupazione per il volo ti sembrerà una cosa per cui non valeva la pensa preoccuparsi tanto!
In bocca al lupo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 28 ottobre 2007, 18:39
Mi dispiace..... non ce l'ho fatta
All'andata (Cagliari - Napoli ore 8.00) ho cercato di controllarmi, e se devo essre sincera un pò ci sono anche riuscita, sino a quando non siamo entrati in un enorme banco di nuvole che ci ha fatto ballare come se fossimo in una strada non asfaltata. Per un pò mi sono dominata ma poi in fase di atterraggio.......PANICO
Al ritorno ( ore 15.35) a Napoli c'era un tempo pessimo, pioggia freddo e vento e qui purtroppo il panico lo avuto da subito, per tutto il viaggio ( 1 ora e 35 minuti) e anche durante l'atterraggio. Il decollo è stato un incubo, vuoti d'aria ...turbolenze e così sino a Cagliari, non ci hanno neanche fatto togliere la cinture di sicurezza per tutto il viaggio. E io.............. ho pianto come una cretina
Ho provato a dirmi è tutto normale, l'aereo è fatto per volare, etc.... etc..... ma non sono riuscita a controllarmi è stato più forte di me. Quando sono scesa dall'aereo ho detto.... non volerò mai più!
E purtroppo ho paura che sarà proprio così ......sono un caso disperato.
P.S. per il viaggio di ritorno ho preso anche dei calmanti ma non mi hanno fatto effetto!

All'andata (Cagliari - Napoli ore 8.00) ho cercato di controllarmi, e se devo essre sincera un pò ci sono anche riuscita, sino a quando non siamo entrati in un enorme banco di nuvole che ci ha fatto ballare come se fossimo in una strada non asfaltata. Per un pò mi sono dominata ma poi in fase di atterraggio.......PANICO


E purtroppo ho paura che sarà proprio così ......sono un caso disperato.
P.S. per il viaggio di ritorno ho preso anche dei calmanti ma non mi hanno fatto effetto!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
MAI dire MAI Francesca.
Ma, soprattutto, MAI prendere decisioni a caldo.
Aspettiamo qualche giorno e poi, insieme al forum, cerchiamo di capire cosa non ha funzionato e perchè. Elaboriamo insieme una strategia ed approfondiamo bene tutti gli aspetti che magari ci sono sfuggiti.
Mi dispiace Francesca ma... NON SI MOLLA MAI!!
Luca
Ma, soprattutto, MAI prendere decisioni a caldo.
Aspettiamo qualche giorno e poi, insieme al forum, cerchiamo di capire cosa non ha funzionato e perchè. Elaboriamo insieme una strategia ed approfondiamo bene tutti gli aspetti che magari ci sono sfuggiti.
Mi dispiace Francesca ma... NON SI MOLLA MAI!!
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
-
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52
Cara Francesca, mi dispiace innanzitutto per averti confusa con la nostra amica che viaggia da Monaco a Napoli...che figuraccia..
Ma soprattutto mi dispiace per come ti sei sentita...
Non so come aiutarti in questa situazione,perchè anche io durante un volo di qualche anno fa ho vissuto la stessa cosa e avevo detto che non avrei più volato. Tuttavia, e spero che non ti sembri assurdo ciò che sto per dirti, ora sai com'è quando ci sono turbolenze un po' più serie, quindi...diciamo che di peggio non ci può essere, anzi potrebbero esserci voli migliori di questo! Capisco che per ora non ti vada più di volare, ma non devi rinunciare. Riprova più in là, magari d'estate quando è più difficile trovare brutto tempo, così da riprendere un po' di confidenza con l'aereo...Vedi se riesci a trovare qualcuno che possa venire con te, ma non rinunciare!
La cosa importante è che sei di nuovo a casa e non è successo nulla!

Ma soprattutto mi dispiace per come ti sei sentita...

Non so come aiutarti in questa situazione,perchè anche io durante un volo di qualche anno fa ho vissuto la stessa cosa e avevo detto che non avrei più volato. Tuttavia, e spero che non ti sembri assurdo ciò che sto per dirti, ora sai com'è quando ci sono turbolenze un po' più serie, quindi...diciamo che di peggio non ci può essere, anzi potrebbero esserci voli migliori di questo! Capisco che per ora non ti vada più di volare, ma non devi rinunciare. Riprova più in là, magari d'estate quando è più difficile trovare brutto tempo, così da riprendere un po' di confidenza con l'aereo...Vedi se riesci a trovare qualcuno che possa venire con te, ma non rinunciare!
La cosa importante è che sei di nuovo a casa e non è successo nulla!

Francesca, perchè dici che non ce l'hai fatta? Sei andata e tornata!
Piangendo e tremando magari, però ti sei imbarcata due volte. Quando sei sbarcata hai pensato "non volerò più", ma oggi come va? Con calma, possiamo riflettere sulle cose che ti hanno spaventata e il prossimo andrà meglio... dai a te stessa (e al forum) un'altra possibilità... 

