per quanto riguarda le nuove destinazioni dire che malta è molto interessante ma non basta!ora che l'aeroporto è nuovo vorrei che la compagnia di dublino potenziasse di più le 13 rotte presenti!bene l'ingresso di sky europe con voli per vienna,cracovia,praga,bucarest e transavia per amsterdam!però onestamente un bell'aerporto cosi è sprecato con cosi poche rotte!!!voi sapete se hanno in mente di inserire altre nuove rotte??ultimamente sono un pò incavolato che danno sempre la priorità ad orio al serio!!ma cavolo!!treviso è importante!!è l'aerporto low costo del nord-est praticamente!e serve anche i trentini che non hanno voli low cost!!mi auguro che inseriscano nuove rotte tipo per valencia,madrid,qualcuna in Italia o dire al nord europa!!!ci spero!!!voi????
aeroporto di Treviso
Moderatore: Staff md80.it
-
artatore
- 00500 ft

- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
aeroporto di Treviso
yanair e dell'aeroporto di treviso!beh che dire...l'ultimo volo ryanair è stato il 13 ottobre 2007 fino al 18ottobre per Girona!le altre 2 volte che viaggiato con questa compagnia sono stato a Roma Ciampino ed a Valencia però da Bergamo azzz!!spero che facciano il collegamento con treviso in futuro!!!
per quanto riguarda le nuove destinazioni dire che malta è molto interessante ma non basta!ora che l'aeroporto è nuovo vorrei che la compagnia di dublino potenziasse di più le 13 rotte presenti!bene l'ingresso di sky europe con voli per vienna,cracovia,praga,bucarest e transavia per amsterdam!però onestamente un bell'aerporto cosi è sprecato con cosi poche rotte!!!voi sapete se hanno in mente di inserire altre nuove rotte??ultimamente sono un pò incavolato che danno sempre la priorità ad orio al serio!!ma cavolo!!treviso è importante!!è l'aerporto low costo del nord-est praticamente!e serve anche i trentini che non hanno voli low cost!!mi auguro che inseriscano nuove rotte tipo per valencia,madrid,qualcuna in Italia o dire al nord europa!!!ci spero!!!voi????

per quanto riguarda le nuove destinazioni dire che malta è molto interessante ma non basta!ora che l'aeroporto è nuovo vorrei che la compagnia di dublino potenziasse di più le 13 rotte presenti!bene l'ingresso di sky europe con voli per vienna,cracovia,praga,bucarest e transavia per amsterdam!però onestamente un bell'aerporto cosi è sprecato con cosi poche rotte!!!voi sapete se hanno in mente di inserire altre nuove rotte??ultimamente sono un pò incavolato che danno sempre la priorità ad orio al serio!!ma cavolo!!treviso è importante!!è l'aerporto low costo del nord-est praticamente!e serve anche i trentini che non hanno voli low cost!!mi auguro che inseriscano nuove rotte tipo per valencia,madrid,qualcuna in Italia o dire al nord europa!!!ci spero!!!voi????
- Locke
- Rullaggio

- Messaggi: 45
- Iscritto il: 14 settembre 2007, 14:08
-
Vivalto
- Rullaggio

- Messaggi: 24
- Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:53
- Località: Alpignano (Torino)
- Contatta:
-
maspalomas
- Rullaggio

- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11 marzo 2007, 18:35
-
artatore
- 00500 ft

- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
eh si cavolo!!!tra treviso e orio al serio c'è una bella distanza eh??!!!raga io spero che ryan punti su treviso cavolo!!!!è lòa città più visitata in Italia,tutta la costa veneta è la più visitata in estate per non parlare in inverno sulle montagne venete e trentine!!!dato che ryan organizza tutti questi bus anche per mare e montagna secondo me bisognerebbe potenziare veramente anche Treviso!!!con tutto rispetto per orio ovviamente che porta la gente a Milano però con tutta onestà qui si parla di Venezia!e credo che molta gente in Europa pensa di venire a vederla con pochi euro!!
o no???non lo dico perchè sono veneto ma soltanto per uso di buon senso..
riguardo a Napoli mi auguro che aprano anche li qualche collegamento senza dubbio...

o no???non lo dico perchè sono veneto ma soltanto per uso di buon senso..
riguardo a Napoli mi auguro che aprano anche li qualche collegamento senza dubbio...
-
Sinuhe
- 02000 ft

- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
- Ben
- 05000 ft

- Messaggi: 501
- Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
- Località: LIPZ/VCE
che hai contro venezia?Sinuhe ha scritto:Quale sarebbe questa città????venezia?mah...dariobg ha scritto:io invece scommetterei su treviso.. 30km dalal città piu bella e invidiata del mondo..
comunque da quanto ne so io wizzair e blueair arriveranno a treviso..
In ogni caso è comodo anche per noi veneti per quanto riguarda i voli DA Treviso. Abbiamo voli che costano poco verso importanti destinazioni.
- Toeloop
- FL 250

- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
- Località: Between KTEB and KCDW
- Contatta:
a mio modesto avviso il problema principale, attualmente, si chiama viabilità.. quante volte durante una giornata capita di non dover fare una fila di circa 2 o 3 km per entrare in tangenziale dalla A-27? Si potrebbe anche tirare dritto e passare per Tessera, ma anche lì la situazione spesso è al limite del collasso.
Sicuramente anche Bergamo ha delle difficoltà simili per i suoi collegamenti con Milano, ma ha un bacino di utenza decisamente MOLTO più grande.
Sicuramente anche Bergamo ha delle difficoltà simili per i suoi collegamenti con Milano, ma ha un bacino di utenza decisamente MOLTO più grande.
-
artatore
- 00500 ft

- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
ragazzi...qui si parla di venezia!!!!!una città unica al mondo!!!una delle+belle al mondo!si parla di jesolo!la città più visitata in estate!la più turistica!!l'aeroporto low cost di treviso se fosse potenziato almeno a 20rotte sarebbe perfetto per tutti i viaggiatori europeii che vogliono vedere la meraviglia di venezia e per noi che vogliamo visitare i paesi europei!!!!!!
-
avio24
- Rullaggio

- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:02
Il problema di Treviso è legato sostanzialmente all'ottenimento della seconda categoria, che permetterebbe l'atterraggio in condizioni di scarsa visibilità.
La recente acquisizione da parte di Save dell'80% delle azioni di Aertre e quindi il completo controllo dell'aeroporto di Treviso, dovrebbe farlo ora funzionare in sinergia con quello di Venezia.
Ora Save ha due possibilità: O mantiene gli attuali traffici passeggeri (intorno ai 1,5 milioni/anno) oppure punta a un potenziamente (con gli immediati lavori per l'ottenimento della seconda categoria) e quindi anche la base Ryanair potrebbe diventare una realtà.
Il Veneto pur non avendo un bacino di utenza pari a Orio, ha però una città unica al mondo per cui il ruolo di Treviso potrebbe essere importante.
La recente acquisizione da parte di Save dell'80% delle azioni di Aertre e quindi il completo controllo dell'aeroporto di Treviso, dovrebbe farlo ora funzionare in sinergia con quello di Venezia.
Ora Save ha due possibilità: O mantiene gli attuali traffici passeggeri (intorno ai 1,5 milioni/anno) oppure punta a un potenziamente (con gli immediati lavori per l'ottenimento della seconda categoria) e quindi anche la base Ryanair potrebbe diventare una realtà.
Il Veneto pur non avendo un bacino di utenza pari a Orio, ha però una città unica al mondo per cui il ruolo di Treviso potrebbe essere importante.
-
ZaffoZaffagni
- Rullaggio

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 4 febbraio 2007, 13:21
avio24....di chi è il completo controllo di Treviso scusa??!!SAVE??e dove l'hai sentita sta cavolata??Mai fatto caso a quegli edifici color verde oliva dall'altra parte del sedime aeroportuale civile che (vagamente eh...), assomigliano a installazioni militari??Percaso mai sentito parlare di Aeronautica Militare??Chi è che implementa l'ILS??...meditate va,che è meglio... 
- Bacione
- FL 250

- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
-
ZaffoZaffagni
- Rullaggio

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 4 febbraio 2007, 13:21
-
avio24
- Rullaggio

- Messaggi: 31
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:02
@Zaffo
Tranquillo...ovviamente quando si parla di acquisizione di quote azionarie si parla di società di gestione (AerTre e Save) e non di proprietari delle piste e dell'area aeroportuale che presumo sia AM.
Guarda che l'aeroporto Ancillotto lo conosco anch'io, perchè vivo da una vita a Treviso.
Ma non penso che nell'affare finanziario tra Save e AerTre ci sia di mezzo L'AM.
Certamente la presenza dell'area militare influisce sulla vita dell'aeroporto (basta pensare alla torre di controllo all'ILS ecc.) ma gli eventuali sviluppi sono sono essenzialmente legate a Save e al suo presidente Marchi, che ovviamente dovrà fare i conti anche con Enac e AM.
Tranquillo...ovviamente quando si parla di acquisizione di quote azionarie si parla di società di gestione (AerTre e Save) e non di proprietari delle piste e dell'area aeroportuale che presumo sia AM.
Guarda che l'aeroporto Ancillotto lo conosco anch'io, perchè vivo da una vita a Treviso.
Ma non penso che nell'affare finanziario tra Save e AerTre ci sia di mezzo L'AM.
Certamente la presenza dell'area militare influisce sulla vita dell'aeroporto (basta pensare alla torre di controllo all'ILS ecc.) ma gli eventuali sviluppi sono sono essenzialmente legate a Save e al suo presidente Marchi, che ovviamente dovrà fare i conti anche con Enac e AM.
-
ZaffoZaffagni
- Rullaggio

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 4 febbraio 2007, 13:21
-
artatore
- 00500 ft

- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
raga......capisco che a treviso ci sia solo una pista...non c'è molto spazio logistico ecc...!però credo che la ryanair possa potenziare molto le rotte!cioè...per me potrebbero mettere un totale di 20-25rotte almeno!!!!cioè...lasciare la basa ala ryanair,transavia e blu air....stop!!!sono daccordo che le varie easyjet,vueling,myair rimangano a venezia!!quello che desidero è un potenziamento delle rotte da parte di ryanair!!!mi auguro che ne aggiungano nel 2008!!malta e shannon non bastano....ci vorrebbe madrid,valencia,billund,oslo,siviglia ma sn solo esempi!!!sarebbe bello introdurre qualche rotta anche in italia!!roma ciampino nn basta....magari mettere alghero o cagliari,bari,trapani oppure lamezia terme!!!insomma potenziare anche le nostre tratte italiane!!che ne dite???io essendo veneto spero che accada tt cioò o perlomeno qualche rotta in+....!sicuramente ho foducia in ryanair e mi trovo bene viaggiando cn la compagnia....finora 4-5volte percui ormai la conosco...
- MiticoJumbo
- 10000 ft

- Messaggi: 1166
- Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
- Località: ROMA
@ artattore: ciao, ti suggerisco cortesemente
di non usare una sintassi da telegramma e/o sms e di limitare l'uso dei punti esclamativi,interrogativi.grazie
.
detto questo non credo che la zona del Veneto soffra molto di carenze voli anzi a tal proposito quoto in pieno maspalomas
.
MJ
detto questo non credo che la zona del Veneto soffra molto di carenze voli anzi a tal proposito quoto in pieno maspalomas
aggiungendo che forse è la Campania ad aver bisogno di un altro aeroporto su cui investire o comunque il sud della penisolase fossi Raynair scommetterei su Napoli
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
-
cessnatracy
- 01000 ft

- Messaggi: 175
- Iscritto il: 26 giugno 2007, 0:59
- Località: LIPH
ciao raga.....vorrei premettere che a LIPH il potenziamento dell'ILS è una questione molto difficile....problemi riguardanti l'orografia ed le infrastrutture circostanti, io ci lavoro e volo, ritengo che una scelta corretta per l'aumento di traffico ed il susseguente sviluppo dello scalo sia puntare nn solo sui lowcost, i merci (TNT DHL UPS) che già sono presenti, ma anche sull'aviazione generale e turistica che potrebbe essere spostata da LIPZ.
Un altro problema riguardante lo scalo trevigiano è la presenza del paese (Quinto di Treviso) sottostante il finale , vi posso assicurare che ci sono state nn poche lamentele da parte degli abitanti contro il traffico notturno.
Inoltre come ben sapete normalmente in atterraggio la pista in uso è la 07, invece per i decolli è la 25, questo causa una gran "perdita" di per separazioni tra arrivi e decolli. Questo si aggrava quando subentrano condizioni climatiche tali da dover effettuare i decolli per 07, gli aa/mm sono costretti a farsi quasi tutta la pista in backtrack in quanto esistono solo due "raccordi" R1 e R2, il primo situato in testata pista 25 ed il secondo poco più avanti.
Sono favorevolissimo al potenziamento dello scalo (fanno comodo i low cost) ma penso prorpio che dal punto di vista dell'ampliamento delle infrastrutture sia una cosa molto difficile perchè l'aeroporto è circondato da insediamenti urbani, il fiume Sile, la tangenziale e la stada Noalese, anch'essa molto trafficata.
Spero di esservi stao utile.
PS Come si può dire che Venezia nn sia una città unica e tra le più belle al mondo????
Un altro problema riguardante lo scalo trevigiano è la presenza del paese (Quinto di Treviso) sottostante il finale , vi posso assicurare che ci sono state nn poche lamentele da parte degli abitanti contro il traffico notturno.
Inoltre come ben sapete normalmente in atterraggio la pista in uso è la 07, invece per i decolli è la 25, questo causa una gran "perdita" di per separazioni tra arrivi e decolli. Questo si aggrava quando subentrano condizioni climatiche tali da dover effettuare i decolli per 07, gli aa/mm sono costretti a farsi quasi tutta la pista in backtrack in quanto esistono solo due "raccordi" R1 e R2, il primo situato in testata pista 25 ed il secondo poco più avanti.
Sono favorevolissimo al potenziamento dello scalo (fanno comodo i low cost) ma penso prorpio che dal punto di vista dell'ampliamento delle infrastrutture sia una cosa molto difficile perchè l'aeroporto è circondato da insediamenti urbani, il fiume Sile, la tangenziale e la stada Noalese, anch'essa molto trafficata.
Spero di esservi stao utile.
PS Come si può dire che Venezia nn sia una città unica e tra le più belle al mondo????
- aetio57
- 10000 ft

- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
- Salzburg Airport
- 00500 ft

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 10 febbraio 2007, 12:53
- Località: Reggio Emilia
Ryanair dovrebbe mettere un nuovo volo da Treviso per Shannon in Irlanda, a partire dal 31-03-2008.
ciao
ciao
Orario Inverno 2007-2008:
Da Salzburg voli per:
Amburgo-Bergen-Berlino TXL-Bristol-Bournemouth-Colonia-Copenaghen-Coventry-Doncaster-Dublino-Dusseldorf-East Midlands-Exeter-Francoforte-Fuerteventura-Goteborg City-Hannover-Helsinki-Leeds-Linz-Liverpool-Londra LGW-Londra STN-Manchester-Mosca DME-Norimberga-Oslo-Palma-Rejkjavik-Rotterdam-San Pietroburgo-Southampton-Stoccolma Arlanda-Stoccolma Skavsta-Tenerife Sud-Varsavia-Vienna-Zurigo.
Da Parma voli per:
Catania-Londra STN-Palermo-Roma Fiumicino-Tirana
Da Salzburg voli per:
Amburgo-Bergen-Berlino TXL-Bristol-Bournemouth-Colonia-Copenaghen-Coventry-Doncaster-Dublino-Dusseldorf-East Midlands-Exeter-Francoforte-Fuerteventura-Goteborg City-Hannover-Helsinki-Leeds-Linz-Liverpool-Londra LGW-Londra STN-Manchester-Mosca DME-Norimberga-Oslo-Palma-Rejkjavik-Rotterdam-San Pietroburgo-Southampton-Stoccolma Arlanda-Stoccolma Skavsta-Tenerife Sud-Varsavia-Vienna-Zurigo.
Da Parma voli per:
Catania-Londra STN-Palermo-Roma Fiumicino-Tirana
-
artatore
- 00500 ft

- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
la rotta per shannon so gia che verrà attivata...però caspita..sarebbe interessante aprire una treviso-madrid oppure una treviso-valencia no???ma scusate per madrid non giravano alcune voci???
spero solo che nel 2008 ci sia qualcosa di meglio oltre a shannon...e che altre compagnia low cost investano su treviso....!

spero solo che nel 2008 ci sia qualcosa di meglio oltre a shannon...e che altre compagnia low cost investano su treviso....!
- sagin
- 00500 ft

- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 16:01
Concordo perfettamente con Toeloop! Io abito tra PD e TV e a volte è un vero casino. Inoltre c'è anche l'aeroporto di Venezia che serve quella città, con altre compagnie low cost. Certo se facessero la metro di supefice e dentro ci fosse anche l'aeroporto TV sarebbe ottimo...prima o dopo. Comunque, per favore lasciamo stare Jesolo, che va bene per i ragazzi d'estate (ma solo d'estate), se uno vuol vedere il mare come minimo va in Croazia...non a Jesolo (dove tutti arrivano in auto...e non per mancanza di voli), inoltre capisco che Venezia è una meraviglia ma non è l'unica città bella in Italia e comunque prima o dopo dovranno mettere un freno al turismo di massa, sennò ti saluto Venezia e non è il caso di farla andare in malora...Per visitare i Paesi europei fai come tutti quelli che abitano in zono, prendi il treno (o l'autobus) e vai al Marco Polo se non hai voli da TV...artatore ha scritto:ragazzi...qui si parla di venezia!!!!!una città unica al mondo!!!una delle+belle al mondo!si parla di jesolo!la città più visitata in estate!la più turistica!!l'aeroporto low cost di treviso se fosse potenziato almeno a 20rotte sarebbe perfetto per tutti i viaggiatori europeii che vogliono vedere la meraviglia di venezia e per noi che vogliamo visitare i paesi europei!!!!!!
Cristiano
Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
-
artatore
- 00500 ft

- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
beh sicuramente è vero..hai ragione...però mantenere le rotte attuali a treviso sarebbe un non senso!!l'aerostazione è nuova ed hanno speso miliardi e non credo che serva solo per quelle 17 rotte attuali....mi auguro perlomeno che ryan introduca da 7 a 10 rotte dopo può andare molto bene!!però qualche rotta in+si!!
- Ben
- 05000 ft

- Messaggi: 501
- Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
- Località: LIPZ/VCE
Aumenteranno sicuramente le rotte da/per treviso, non c'è dubbio. Ma dubito fortemente che sia uno spreco l'aeroporto che hanno costruito. Perchè? Perchè se siete mai partiti/arrivati passando per la vecchia aerostazione ve ne rendete conto: una struttura del genere non so nemmeno come potesse essere considerata un aeroporto.
Per quanto mi riguarda hanno fatto bene ad investire in una nuova aerostazione perchè quella precedente era troppo vecchia e troppo piccola. Ritengo sia sbagliato parlare di spreco.
Per quanto mi riguarda hanno fatto bene ad investire in una nuova aerostazione perchè quella precedente era troppo vecchia e troppo piccola. Ritengo sia sbagliato parlare di spreco.
- krd
- 02000 ft

- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Re: aeroporto di Treviso
Il 20 marzo, grazie ad un accordo con il touroperator Dimensione Turismo, Treviso avra' un collegamento con Natal, Brasile. Il volo sarà operato da Livingston con A330.
-
artatore
- 00500 ft

- Messaggi: 97
- Iscritto il: 31 ottobre 2007, 14:20
Re: aeroporto di Treviso
ci sono novità per Treviso??avete visto report sugli aeroporti?la spagna ci batte 10 a 0!