Atterrato alle 19:02 il discovery. In questo momento Paolo Nespoli è sotto un controllo medico per problemi non ben precisati.Ulteriori aggiornamenti su Nasa Tv.
Video atterraggio.
http://www.space-multimedia.nl.eu.org/v ... eplay1.php
Atterrato lo shuttle discovery
Moderatore: Staff md80.it
- star2
- 02000 ft
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 16 settembre 2007, 23:43
- Località: Milano
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- star2
- 02000 ft
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 16 settembre 2007, 23:43
- Località: Milano
Nespoli stà bene.
ROMA - ''Tutto bene, quello che mi e' successo e' relativamente semplice: ho dovuto fare qualche esame aggiuntivo a causa degli esperimenti e poi non mi sono sentito benissimo'': cosi' l'astronauta Paolo Nespoli ha spiegato perche' ieri sera, dopo l'atterraggio dello shuttle Discovery, non ha potuto essere insieme ai suoi compagni di equipaggio nei tradizionali saluti sulla pista e poi nella conferenza stampa. Nella sua prima conferenza stampa telefonica dopo la missione Esperia (Esa e Asi), Nespoli ha una voce serena e un tono che rivela una grandissima soddisfazione. Solo un pizzico di dispiacere per non essere potuto uscire dallo shuttle insieme ai colleghi, ma la causa e' stata banale: un ritardo negli esami clinici e un po' di disorientamento, assolutamente normale in fase di rientro.''Avere trascorso molto tempo in orbita e poi tornare a Terra e' molto bello, ma si fa fatica a muoversi. Dicono tutti che sia una reazione normale quando si torna a Terra'', ha detto ancora Nespoli. ''E' normale - ha aggiunto l'astronauta italiano dell'Esa - che nelle persone alte e snelle come sono io il cuore faccia un po' piu' fatica a pompare sangue, ma va davvero tutto bene. Mi e' dispiaciuto non essere con gli altri, ma sicuramente gia' adesso sto bene e nel pomeriggio partiro' per Houston''. Ansa
ROMA - ''Tutto bene, quello che mi e' successo e' relativamente semplice: ho dovuto fare qualche esame aggiuntivo a causa degli esperimenti e poi non mi sono sentito benissimo'': cosi' l'astronauta Paolo Nespoli ha spiegato perche' ieri sera, dopo l'atterraggio dello shuttle Discovery, non ha potuto essere insieme ai suoi compagni di equipaggio nei tradizionali saluti sulla pista e poi nella conferenza stampa. Nella sua prima conferenza stampa telefonica dopo la missione Esperia (Esa e Asi), Nespoli ha una voce serena e un tono che rivela una grandissima soddisfazione. Solo un pizzico di dispiacere per non essere potuto uscire dallo shuttle insieme ai colleghi, ma la causa e' stata banale: un ritardo negli esami clinici e un po' di disorientamento, assolutamente normale in fase di rientro.''Avere trascorso molto tempo in orbita e poi tornare a Terra e' molto bello, ma si fa fatica a muoversi. Dicono tutti che sia una reazione normale quando si torna a Terra'', ha detto ancora Nespoli. ''E' normale - ha aggiunto l'astronauta italiano dell'Esa - che nelle persone alte e snelle come sono io il cuore faccia un po' piu' fatica a pompare sangue, ma va davvero tutto bene. Mi e' dispiaciuto non essere con gli altri, ma sicuramente gia' adesso sto bene e nel pomeriggio partiro' per Houston''. Ansa
Guardate avanti e puntate sempre in alto : le stelle non sono poi cosi' lontano ! Paolo Nespoli STS-120
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta: