Ryanair stupisce: da low cost a no cost

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Ryanair stupisce: da low cost a no cost

Messaggio da Ben »

IL BOSS DELLA COMPAGNIA IRLANDESE, O'LEARY: «I MIEI PASSEGGERI VOLERANNO GRATIS»

Pagherà soltanto (e molto di più) chi non usa Internet e chi spedisce il bagaglio. O chi vuole telefonare in volo

ONDRA - Dopo essere stata fra le pioniere delle compagnie «low cost», Ryanair vuole diventare la prima linea aerea «no cost» del panorama mondiale. Ovvero, biglietti gratis per tutti. Non che l’azienda con base a Dublino abbia deciso di fare beneficenza, ma, più semplicemente, punta ad azzerare il costo dei ticket di volo, caricando però altre «voci», come il cibo a bordo e le tariffe sui bagagli. Lo ha annunciato il boss Michael O’Leary al Daily Mail: «Il nostro obiettivo finale è di arrivare a un punto in cui le tratte aeree saranno gratuite».

Ma la doccia fredda è dietro l’angolo: il prezzo del check-in raddoppierà, passando da 2 a 4 sterline (da 2,85 a 5,7 euro) pochi mesi dopo l’introduzione di tale tassa e ci saranno costi aggiuntivi anche per i bagagli più pesanti. «Dobbiamo essere onesti e, quindi, preferiamo anticipare che le tariffe dei bagagli aumenteranno», ha confermato il capo della compagnia.

La buona notizia riguarda, invece, coloro che di solito prenotano online e viaggiano con il solo bagaglio a mano (e che, di conseguenza, permettono a Ryanair di risparmiare sul personale): per loro, infatti, la tassa introdotta in agosto non viene applicata. Peccato, però, che finora solo il 9% dei passeggeri goda di questo privilegio, anche se O’Leary spera di far salire la percentuale al 40% al massimo entro due anni e, stando ai primi sei mesi del 2007, le prospettive sembrerebbero incoraggianti, visto il raddoppio del numero di viaggiatori che ha effettuato il check-in online.

La vera nota dolente per chi vola saranno i bagagli da spedire, che rischiano di costare un salasso. Un’eventualità che, a detta di O’Leary, la gente si andrebbe a cercare, perché basterebbe viaggiare leggeri e il problema è risolto. «Si può andare via per due settimane con la sola borsa da notte e invece di portarsi dietro l’asciugacapelli, comprarne uno quando si atterra», spiega il grande capo.

Da gennaio a giugno di quest’anno Ryanair ha visto aumentare i suoi profitti lordi del 23,5%, mentre gli introiti derivanti dai cosiddetti «scheduled services», che comprendono la vendita dei biglietti e i babagli, sono arrivati a 905 milioni di sterline (quasi 1,3 miliardi di euro), pari al 20% in più rispetto all’analogo periodo del 2006. Bene anche gli incassi dai «servizi aggiuntivi», come la vendita di cibo in volo (sandwich e bibite che costano tre volte il prezzo normale), il servizio di noleggio auto e l’assicurazione di viaggio, che hanno raggiunto i 175,5 milioni di sterline (oltre 251 milioni di euro), segnando un +54%. In altre parole, una sterlina ogni 6 guadagnata dalla compagnia aerea deriva oggi da voci non legate ai biglietti. E per accrescere ancora di più i guadagni, Ryanair sta anche testando un servizio che permetta ai passeggeri di usare il telefono cellulare in volo.

Simona Marchetti
06 novembre 2007

http://www.corriere.it/economia/07_nove ... etti.shtml
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Beh da qualche parte dovevano guadagnarci...comunque non male l'iniziativa anche se secondo me chi ha paura e sa di volare gratis non ne trova conforto visto che pensa sempre alle cose più assurde (senza carburante,piloti stanchi e chi più ne ha più ne metta).
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Ci crederò quando lo vedrò.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Ashaman ha scritto:Ci crederò quando lo vedrò.
Praticamente lo stanno già facendo...su moltissime tratte offrono il biglietto ad 1 centesimo (+ le tasse aeroportuali) o, per offerte particolari, addirittura 1 centesimo senza tasse da pagare.
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Copia incolla da aviazionecivile.it?
Almeno si poteva cambiare il titolo....
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

«Si può andare via per due settimane con la sola borsa da notte e invece di portarsi dietro l’asciugacapelli, comprarne uno quando si atterra»
La frase dell'anno..... e al ritorno cosa fai? Lo butti? :roll:

Spero che sia un errore del giornalista....
Avatar utente
Ben
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 501
Iscritto il: 3 settembre 2006, 8:24
Località: LIPZ/VCE

Messaggio da Ben »

marcoferrario ha scritto:Copia incolla da aviazionecivile.it?
Almeno si poteva cambiare il titolo....

dal corriere della sera. Non frequento aviazionecivile.it
Comunque potresti darci un tuo punto di vista anzichè lasciare questi commenti inutili.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Tranquilli. Marco non voleva, vero? :roll:
Non frequento aviazionecivile.it
e anche se fosse non ci sarebbero problemi. :wink:
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Certo che non volevo: su aviazionecivile è nato un tread chilometrico, con spunti anche interessanti. Vi consiglio di leggerlo.
Vuoi sapere come la penso? W le low-cost, senza di loro al massimo potrei viaggiare sulle FS in compagnia di pulci ed extracomunitari ubriachi e puzzolenti. FR ora sta esagerando ma lo fa solo per la pubblicità gratuita che ne scaturisce
Marco
Paragliding flyer
Alkemia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 luglio 2007, 15:31
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Alkemia »

naaa ... te lo fai spedire per posta e poi compri una bacheca dove mettere tutti gli ascuigacapelli che hai comprato per stare leggero ad ogni partenza,il ritorno è un problema secondario ;)
Spero anche io che sia un errore del giornalista perchè una frase del genere è abbastanza senza senso e contromarketing.
Senza contare che pagare una bibita o uno snack molto molto più del
"normale" mi fa girare le ballette perchè in realtà il "no cost" non esiste
è solo un modo per attirare...le postille si vedono dopo

pippo682 ha scritto:
«Si può andare via per due settimane con la sola borsa da notte e invece di portarsi dietro l’asciugacapelli, comprarne uno quando si atterra»
La frase dell'anno..... e al ritorno cosa fai? Lo butti? :roll:

Spero che sia un errore del giornalista....
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

W le low-cost, senza di loro al massimo potrei viaggiare sulle FS in compagnia di pulci ed extracomunitari ubriachi e puzzolenti
Extracomunitari ubriachi e puzzolenti? Evviva i luoghi comuni! :|
PPL (A)
lucax1x

ryanair

Messaggio da lucax1x »

Mah :wink: volare gratis e poi ti danno da mangiare solo caviale e champagne la trovo veramente una bufala, altro che gratis paghi il doppio.
Bbooohh
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Giulio88 ha scritto:
W le low-cost, senza di loro al massimo potrei viaggiare sulle FS in compagnia di pulci ed extracomunitari ubriachi e puzzolenti
Extracomunitari ubriachi e puzzolenti? Evviva i luoghi comuni! :|
Ok, non hai mai preso un Intecity dopo le 20.00
Prova, ti sfido a smentirmi
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

jasair ha scritto:
Ashaman ha scritto:Ci crederò quando lo vedrò.
Praticamente lo stanno già facendo...su moltissime tratte offrono il biglietto ad 1 centesimo (+ le tasse aeroportuali) o, per offerte particolari, addirittura 1 centesimo senza tasse da pagare.
Tutte le volte (medianente una volta a settimana) che guardo io, che mi viene il solito mezzo sfizio di fare il solito calcolicchio per farmi un voletto... chessò, a Londra (è da un po che mi piacerebbe visitarla)... con tutti gli sconti del caso e sembra perfino ti fanno un favore, e visto il costo del biglietto mi passa la voglia.

Poi sarà perché sono sfigato io... :roll:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Gli specchietti ci sono tutti... mancano... le...

...le Allodole...? ancora niente?

Venghino venghino... .siorri... venghino... voli gratisse... pe' tutti... venghino...

buona notte.
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Ashaman ha scritto:
jasair ha scritto:
Ashaman ha scritto:Ci crederò quando lo vedrò.
Praticamente lo stanno già facendo...su moltissime tratte offrono il biglietto ad 1 centesimo (+ le tasse aeroportuali) o, per offerte particolari, addirittura 1 centesimo senza tasse da pagare.
Tutte le volte (medianente una volta a settimana) che guardo io, che mi viene il solito mezzo sfizio di fare il solito calcolicchio per farmi un voletto... chessò, a Londra (è da un po che mi piacerebbe visitarla)... con tutti gli sconti del caso e sembra perfino ti fanno un favore, e visto il costo del biglietto mi passa la voglia.

Poi sarà perché sono sfigato io... :roll:
come già detto altrove, basta organizzarsi per tempo e si possono combinare belle offerte...ora che sta aprendo la tratta a Treviso per Malta faceva And+Rit 20 euro tasse incluse! ovviamente poi cè la franchigia del bagaglio (l'ultima volta che l'ho presa era di 6 euro a bagaglio per tratta). ma per riportarti l'esempio io ho combinato un Treviso-Girona + Girona-Tenerife Nord + 1 bagaglio a 110 euro che difficilmente avrei trovato in altre compagnie...
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
35000ft

Messaggio da 35000ft »

A me sembra un messaggio promozionale ridicolo.
E non mi invoglia.
Perchè sono stata abituata a pensare che niente è dato per niente.
E poi certa concorrenza non la capisco.Come non capisco perchè una compagnia possa permettersi di far pagare qualcosa moltissimo e un'altra nulla o quasi.
In un mercato leale i prezzi dovrebbero poter essere in un determinato range.Le "sforature" in un senso o nell'altro qualche dubbio me lo fanno sorgere sempre.
TKO

Messaggio da TKO »

a parte il fatto che tanto i soldi glieli ridai in altra forma ... che quello che non gli dai in biglietti glieli dai in tasse pagate ai comuni che ospitano i voli raianeir...

io aspetto un'altra promozione : quando mi daranno 50€ per andare in viaggio con loro :D
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

TKO ha scritto:io aspetto un'altra promozione : quando mi daranno 50€ per andare in viaggio con loro :D
Mi sembra un'ottima idea!!!
Quasi quasi lo diciamo a O'Leary 8)

Che ne dici? :mrgreen:
Avatar utente
nosybe
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 20:36
Località: VALLEDORIA (SS)
Contatta:

Messaggio da nosybe »

siiiiiiiii, ma perche non sen ne vanno a cagar... ,fanno cosi solo per nascondere gli utili, facendo vedere i loro gudagni come voci di spesa e non pagare le tasse, mentre noi che compriamo in un modo o nell'altro dobbiamo pagare...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Bella questa visione di finanza creativa!! E facciamo i moralisti noi che abbiamo depenalizzato il falso in bilancio!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

nosybe ha scritto:siiiiiiiii, ma perche non sen ne vanno a cagar... ,fanno cosi solo per nascondere gli utili, facendo vedere i loro gudagni come voci di spesa e non pagare le tasse, mentre noi che compriamo in un modo o nell'altro dobbiamo pagare...
Non ho capito. Puoi spiegare? :)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
nosybe
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 20:36
Località: VALLEDORIA (SS)
Contatta:

Messaggio da nosybe »

fanno vedere le loro entrate come voci di spesa, ad esempio tasse, bagagli etc, cosi in bilancio hanno tante spese e pochi guadagni(costo del biglietto basso) e cosi pagano poche tasse.
Avatar utente
nosybe
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 20:36
Località: VALLEDORIA (SS)
Contatta:

Messaggio da nosybe »

non faccio il moralista, ma alla fine il biglietto non è gratis, ma è solo un modo per fare pubblicita e pagare meno tasse
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: ryanair

Messaggio da jasair »

lucax1x ha scritto:Mah :wink: volare gratis e poi ti danno da mangiare solo caviale e champagne la trovo veramente una bufala, altro che gratis paghi il doppio.
Bbooohh
Direi che per una o due ore di volo si può anche evitare di dover bere o mangiare per forza :wink: ....diverso sarà quando inizieranno a mettere tratte low-cost sul lungo raggio :roll:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Mia opinione? Odierei il salumiere che mi dicesse: da oggi prosciutto e mozzarelle gratis (l'altro giorno ho pagato 2 mozzarelle e 200 gr di prosciutto 16 euro....) ma che prontamente mi facesse pagare 16 euro per il carrello della spesa, per l'ingresso e per il consumo d'aria....mi sembrerebbe una presa per i fondelli e non mi piace...
Nicolino
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Nicolino ha scritto:Mia opinione? Odierei il salumiere che mi dicesse: da oggi prosciutto e mozzarelle gratis (l'altro giorno ho pagato 2 mozzarelle e 200 gr di prosciutto 16 euro....) ma che prontamente mi facesse pagare 16 euro per il carrello della spesa, per l'ingresso e per il consumo d'aria....mi sembrerebbe una presa per i fondelli e non mi piace...
Scusa, ma Ryanair non è che fa esattamente questo. Se acquisto un volo a 1 centesimo (tasse incluse, come mi è capitato), posso NON mangiare nulla in volo e posso viaggiare senza valigia e senza assicurazione. Costo totale del volo, 1 centesimo, appunto.
E' chiaro che Ryanair mi offre a un centesimo solo il trasporto dal punto A al punto B. Voglio portarmi una valigia? Ok, pago gli 8 euro. Mi viene fame? Compro un tramezzino e pago 5 euro (o quello che è). Non c'è obbligo, però.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Anche il salumiere ipotetico risponderebbe...non prendere il carrello, non respirare e non ti faccio pagare i 16 euro...
domanda: come fai a non portarti nulla dietro? come fai a non effettuare il check-in visto che diventerà a pagamento?
secondo me uno che dice di viaggiare leggero (e fino qui posso ancora arrivarci) e non portarsi dietro l'asciugacapelli (magari fosse solo quello) ma di comprarlo sul posto dove si va è un defic...
che faccio viaggio 12 volte nel corso dell'anno e compro 12 asciugacapelli? roba da dementi senili.....eppoi sulla storia del 1 centesimo ho le mie riserve....
Nicolino
Alkemia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 luglio 2007, 15:31
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Alkemia »


Scusa, ma Ryanair non è che fa esattamente questo. Se acquisto un volo a 1 centesimo (tasse incluse, come mi è capitato), posso NON mangiare nulla in volo e posso viaggiare senza valigia e senza assicurazione. Costo totale del volo, 1 centesimo, appunto.
E' chiaro che Ryanair mi offre a un centesimo solo il trasporto dal punto A al punto B. Voglio portarmi una valigia? Ok, pago gli 8 euro. Mi viene fame? Compro un tramezzino e pago 5 euro (o quello che è). Non c'è obbligo, però.
Giusta osservazione...ma...hai pensato a quanti passeggeri sono in grado di volare senza una valigia e magari se ne accorgono all'ultimo momento ? il cibo lo aggiriamo riempiendo la panza prima (anche se non sempre si può fare) ... la sete è questione diversa, spesso arriva all'improvviso.Mentre se mangi prima sei abbastanza sicuro di non aver fame durante il volo.
Vivo in una azienda dove il marketing è un must, non è il mio mestiere essendo responsabile tecnico, ma stare insieme a chi fa pensate di marketing quotidiane fa bene e aiuta a vedere le proposte commerciali da un'angolazione diversa da quella del puro utente.
La proposta di ryan è una "markettata" unica...poker ha visto subito le allodole volare ;)
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Visto che sei un responsabile tecnico ti chiedo come l'azienda pagherebbe il tuo stipendio se i clienti della tua azienda pagassero 1 centesimo il servizio offerto loro.....magari grazie all'idea di qualche geniaccio del marketing.
Io dico che un servizio deve essere pagato, il giusto ovviamente ma deve essere pagato ed anche in modo trasparente. Se il tuo servizio lo pago 1 centesimo è perchè vale 1 centesimo e nulla più di questo. Poi ci deve essere tutto il corollario. L'altro ieri parlavo di passeggero consapevole, però qui mi sembra che ci sia ben poco di consapevole ma di corsa al non pagare mantendo diritti e richieste....per quanto riguarda la Ryan mi sembra invece che si mantenga inalterato tutto ma chiamando le voci in un altro modo e questo a casa mia se non si chiama presa in giro ci va abbastanza vicino
se a voi sembra logico a me non sembra
W il marketing
Ultima modifica di Nicolino il 8 novembre 2007, 15:16, modificato 1 volta in totale.
Nicolino
Alkemia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 9 luglio 2007, 15:31
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Alkemia »

Nicolino ha scritto:Visto che sei un responsabile tecnico ti chiedo come l'azienda pagherebbe il tuo stipendio se i clienti della tua azienda pagassero 1 centesimo il servizio offerto loro.....magari grazie all'idea di qualche geniaccio del marketing.
Mi sembra che siamo d'accordo...o no ?
La questione è che viviamo in un mondo concorrenziale dove per tirare l'acqua al proprio mulino ci si inventa di tutto di più perchè le formule vecchie non sono vecchie ma antiche.
Il mestiere del marketing è così, poi ci sono quelli che cascano dentro i richiami e altri no...se il lavoro dei "markettari" esiste ancora significa che quelli che ci cascano son più degli altri.
C'è tutto un mondo dietro alle campagne pubblicitarie fatto di studi del comportamento dell'essere umano etc. comportamenti che si possono ridurre a degli standard di base su cui agire per attuare il richiamo.Poi esistono le eccezioni che sono le percentuali non attaccabili.
E' interessante vedere certe cose.
Io sono d'accordo con te, il servizio che ha un livello si paga perchè per dare un servizio che funziona servono soldi e investimenti...non penso che l'imprenditore sia un benefattore, lo scopo finale è quello di guadagnare...non regalare
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Perfettamente d'accordo con Te.....
Nicolino
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Alkemia ha scritto:Giusta osservazione...ma...hai pensato a quanti passeggeri sono in grado di volare senza una valigia e magari se ne accorgono all'ultimo momento ? il cibo lo aggiriamo riempiendo la panza prima (anche se non sempre si può fare) ... la sete è questione diversa, spesso arriva all'improvviso.Mentre se mangi prima sei abbastanza sicuro di non aver fame durante il volo.
Sì, ma guarda che sono d'accordo anch'io che questa sparate sono soprattutto marketing.
La questione fame/sete è irrilevante visto che -come dici anche tu- si può mangiare prima (e comunque i voli di Ryanair non sono lunghissimi, quindi si può anche mangiare all'arrivo) e quanto al bere nessuno ti vieta di portarti una bottiglietta d'acqua (comprata rigorosamente dopo la security, è ovvio).

Quanto alla valigia: dov'è il problema? Se vuoi te la porti e paghi gli 8 euro. Se non vuoi/riesci non la porti e risparmi.
Ryanair è un'azienda, non fa beneficienza, quindi cerca di guadagnare il più possibile. Se uno è malaccorto e arriva in aeroporto con la valigia pur avendo dichiarato che avrebbe volato senza, non ne ha colpa O'Leary, mi pare.
D'altro canto, io apprezzo la possibilità di viaggiare a un centesimo, tasse incluse.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

Nicolino ha scritto:domanda: come fai a non portarti nulla dietro? come fai a non effettuare il check-in visto che diventerà a pagamento?
Sul check-in non so. Non ho ancora volato con quella regola, non so come sarà. Se sto via pochi giorni (tipo un week-end) posso infilare tutto quello che mi serve in un piccolo trolley (o uno zaino) e farlo passare come bagaglio a mano. L'ho fatto e non ho avuto problemi.
Nicolino ha scritto:secondo me uno che dice di viaggiare leggero (e fino qui posso ancora arrivarci) e non portarsi dietro l'asciugacapelli (magari fosse solo quello) ma di comprarlo sul posto dove si va è un defic...
Lungi da me difendere a spada tratta O'Leary. Quella dell'asciugacapelli è una min***ata
Nicolino ha scritto:eppoi sulla storia del 1 centesimo ho le mie riserve....
Non so che dirti. Ho comprato per i miei genitori due biglietti A/R per Londra a 4 centesimi. Hanno viaggiato senza valigie e non hanno speso un cent di più.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Il check in sarà a pagamento solo se fatto "di persona" in aeroporto...questo per invogliare la gente ad usare il check in online e, di conseguenza, ridurre personale negli aeroporti...stessa cosa per le valigie...se uno si porta solo il bagaglio a mano non paga il bagaglio e la ryanair può diminuire il personale addetto...

...dal mio punto di vista non cambia comunque nulla...se prendo un biglieto ad 1 centesimo tasse comprese (e ce ne sono), pago anche 20 euro di bagaglio e 20 euro di cibo/bevande a bordo...il risultato è che ho comunque pagato al massimo 40 euro...avendo un servizio simile a molte compagnie che per la stessa tratta chiedono almeno il triplo...
Rispondi