Agenzia ANSA - 30 ott 2007
Alitalia: Anpac, Air France e Lufthansa per un solo Hub Italia
ROMA, 30 OTT - Sia Air France sia Lufthansa ''non possono mantenere sull'aeroporto di Malpensa i voli che Alitalia ha avuto in questi anni perche' questi hanno bisogno di essere alimentati con passeggeri provenienti dalla periferia con collegamenti di feederaggio, che producono perdite non solo per Alitalia ma per tutti i vettori. Quindi la scelta di puntare su un solo hub in Italia e' omogenea'' ai due vettori che si contendono l'aviolinea italiana e che ''nei rispettivi piani industriali possono avere differenze sottili''. E' l'opinione del presidente dell'associazione dei piloti Anpac, Fabio Berti, secondo cui il presidente dell'Alitalia, Maurizio Prato, quando ha parlato di ipotesi ''multi-hub'' da parte di eventuali alleati europei ''intendeva dire 'bi-hub', cioe' uno nel Paese di appartenenza del vettore straniero ed uno in Italia, per Air France Parigi e Roma e per Lufthansa Francoforte e Roma''. Malpensa, ha spiegato ancora Berti, ''viene alimentato da Milano e dalla Lombardia perche' il Nord est, per esempio, conta sulla statunitense Delta che parte da Venezia, su Fiumicino o su altri hub europei, tanto che istituzioni di quell'area si sono sempre detti non favorevoli a Malpensa''. Lufthansa, ha detto ancora Berti, ''e' molto radicata in Italia attraverso Air Dolomiti, di cui e' proprietaria, la quale ha un network ben definito nel Nord est che alimenta gli aeroporti tedeschi e ha una partnership commerciale con AirOne. Bisogna capire come Lufthansa inserirebbe Alitalia nel network, in particolare sul lungo raggio. Comunque - ha osservato il presidente della potente associazione dei piloti - e' essenziale che un numero seppur minimo di voli intercontinentali da Malpensa'' degli attuali 17 ''resti. Su Malpensa ci sono tre collegamenti che si autoalimentano, cioe' che non hanno bisogno di feederaggio, e sono quelli con New York e Tokio mentre sul terzo'' (forse Buenos Aires, ndr), ''si sapra' in occasione della conferenza sugli slot'', in programma a Toronto dal 10 al 13 novembre prossimo. Berti afferma che sia Air France sia Lufthansa, come potenziali alleati di Alitalia, ''hanno grossa validita''' e sono ''entrambe interessate ad Alitalia e al mercato del trasporto aereo italiano''. L'importante e' che ''Alitalia finisca in un sistema di alleanze europeo consolidato'' altrimenti la prospettiva di un'alleanza italiana, come quella con AirOne, ''la ridurrebbe ad un ruolo marginale nel panorama europeo''. (ANSA).
agenzia ANSA su ALITALIA
Moderatore: Staff md80.it
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38