Diario di volo Milano - New York

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Diario di volo Milano - New York

Messaggio da marti81 »

Arrivo un pò tardi lo so.....
il viaggio ormai risale a 5 mesi fa ma sono riuscita solo in questi giorni a trascrivere tutto il mio diario di viaggio.
Allego la parte relativa ai 2 voli con coincidenza a Francoforte per New york.
Spero che serva a qualcuno. Da parte mia posso dire che la paura non mi è certo passata ma che un viaggio del genere mi ha aperto gli occhi... ora non faccio che progettare viaggi.... ci sono troppe cose che voglio vedere e mi sono resa conto che non mi posso far fermare da qualche ora di forte disagio.

Grazie a tutti perchè senza di voi quel viaggio sarebbe stato molto più complicato.




7 giugno 2007

Siamo in volo da Milano a Francoforte con Lufthansa ma siamo in ritardo…prenderemo la coincidenza?
Siamo sopra le Alpi, per ora tutto ok, solo qualche sussulto al decollo e ogni volta che “livellava”. Ogni tanto sballota un po’ ma per adesso non mi da fastidio…
L’attesa per adesso è stata sicuramente la cosa peggiore: tachicardia e voglia di tornarmene a casina sul mio divano. In più magone quando ho salutato la mamma………………….
Ora siamo in aria un po’ instabile (così dice Davide) e mi da un po’ fastidio ma per ora me la cavo bene. Abbiamo chiesto notizie alla hostess per la coincidenza ma tra la lingua e le poche notizie non ci si è capiti granchè…
Ci hanno dato un mini sandwich con una fetta di tacchino (forse) ma l’ho messo direttamente nello zaino, ho lo stomaco ancora troppo chiuso e devo prendere confidenza col mezzo!
Una cosa però l’ho vinta: mi sono alzata per prendere lo zaino nella cappelliera.
Affianco a me leggono tutti e mi rendo conto che se si trovano attività “distraenti” cambiano tante percezioni e a parte i vuotini ci si dimentica di dove si è.
In più continuo a pensare a quello che mi hanno consigliato sul forum e FUNZIONA!

Iniziamo a scendere e già ho qualche fastidio in più, c’è leggera turbolenza…
Quando vira è il momento per me peggiore… mi viene una sensazione tipo giramento di testa e non riesco proprio a guardare fuori. Ma per fortuna ho la manina di Davide da stritolare e tutto passa.
Mi rendo conto che tanti miei sussulti sono dovuti al fatto di non avere confidenza col mezzo…. Però cacchio! Voglio farmelo piacere questo bestione perché mi porta in posto sconosciuti e tutti da scoprire!
Ora mancano 10 minuti all’atterraggio e mi occupo della coincidenza…incrociamo le dita! Al prossimo volo! E sarà direttamente dal 747!


Ore 15.05 Aeroporto di Francoforte

Coincidenza persa! Si parte alle 17.15….. 4 ore in aeroporto………..
Sarà un viaggio interminabile.
L’atterraggio di prima è stato abbastanza traumatico… 5 minuti di turbolenza per il vento forte e atterraggio bello duretto con raffiche laterali. Ora però devo metterci una pietra sopra e riconcentrarmi sul prossimo! A questo punto non si tratterà più del 747 ma di un A330. Per fortuna ci hanno ridato i posti in prima fila…. Ma come ci sto 8 ore lassù??
Davide è già cotto a puntino.


Ore 20.25 ora italiana dal volo Lufthansa Francoforte – Newark su A330

Mancano ancora 5 ore di viaggio e non è andato tutto come avrei voluto ma adesso sono tranquilla.
Il decollo è stato per me abbastanza traumatico, c’era ancora vento e ha iniziato a girarmi la testa fino a che non siamo arrivati in quota. Avevo accumulato tensione in tutta quell’attesa in aeroporto e in quel momento l’ho fatta uscire tutta con due bei lacrimoni…. Per fortuna che c’era Davide!
Abbiamo già pranzato ma ho buttato giù ben poco, metà panino con un po’ di burro e un assaggio di pollo (sempre se si può chiamare tale)…e certa gente si è spazzolata tutto!!de gustibus… d’altra parte siamo forse gli unici italiani a bordo..
Ora va meglio ma mi sento la testa pesantissima. Davide mi rassicura dicendo che è normale in voli del genere…bho!
Ho appena compilato la carta verde (naturalmente sbagliando al primo tentativo) e ora Davide sta aiutando la nostra vicina ucraina che parla inglese meno di me…deve essere già al sesto tentativo di compilazione!
Una cosa però l’ho vinta: sono andata in bagno e non è stato neanche così traumatico. Mi sembrava di essere in treno.
Ogni tanto c’è qualche turbolenza ma rispetto ai primi minuti di volo mi sembra niente. Ho solo questo fastidio di “testa”… mi sembra di avere un macigno!
Ora provo a guardarmi il film, magari mi passa un po’.

Ho visto Wildhogs (cavolata!) e ora non guardo l’ora per evitare di disperarmi per quanto manca. Tra poco dovrebbe partire un fantastico documentario sulle scimmie! Che c**o!
Inizio a sentire la stanchezza e le gambe sono un po’ incriccate ma ora mi sento totalmente rilassata nonostante qualche piccola turbolenza.
Non vedo l’ora di arrivare!!!




21 giugno

Dal 747
Siamo in volo da una mezz’ora. Bene il decollo anche se dal Jfk è peggio che Da Linate….vira subitissimo e di 360 gradi. Io però ho adottato la tecnica dl non guardare fuori e dello stritolamento mano di Davide. Ora siamo in crociera, si viaggia a 1000 km/h e per fortuna il film dovrebbe essere diverso da quello dell’andata.
Il 747 è immenso. Quando ci sono entrata non volevo crederci e guardare lungo tutto il corridoio con tutte le tendine aperte è davvero impressionante.
Sento sempre un po’ il fenomeno testa vuota ma sicuramente meno che all’andata. Mi basterebbe già riuscire a leggere un po’…

Primo passaggio di acqua o succo è passato. Il ragazzo affianco a davide deve essere più terrorizzato di me: doppio whisky e birra insieme. Pesante!
Mi sono appena messa nelle orecchie il mio lettore mp3 e la mia musica mi rilassa decisamente di più di quella trasmessa dalle 24 stazioni Lufthansa. Se poi mi parte Pazza Inter mi dimentico pure di dove sono. Davide gioca al Nintendo Ds ma tra un po’ glielo frego!
Rispetto all’andata fa molto più caldo, sono in camicia. Unica cosa è che in prima fila c’è decisamente più spazio per le gambe mentre qui mi sento un po’ una sardina.

Inizio ora ad avere sonno. Manca poco più di un’ora a Francoforte e poi dobbiamo correre per la coincidenza.
Crociera bene: ho mangiato, mi sono fatta cullare da qualche sballottamento (ho lasciato dormire Davide), ho visto il film e sono andata due volte a fare pipì….
E poi che spettacolo impagabile non è il passaggio dal giorno alla notte e viceversa?!?!??! Solo questo è valso tutte le ore di volo
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Oggi non faccio altro che fare post di complimenti per i nostri ex-paurosi... :wink:
Continua così Marti :salute:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

definirmi ex paurosa è eccessivo.....eheheh!! comunque sto facendo del mio meglio per diventarlo!!!

Grazie Luca!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Grazie per la testimonianza, Martina. E complimenti per i lunghi voli.
vira subitissimo e di 360 gradi
Magari un po' meno, altrimenti torna dove ha iniziato a virare! :D
Avatar utente
gabbiano
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 52
Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09

Messaggio da gabbiano »

Brava Marti! ...... complimenti non vedo l'ora di leggere altri tuoi diari di volo. Solo una curiosità ? come mai non hai preso un volo diretto Milano-New York ?
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

....tendenzialemente per motivi economici anche se non ti nascondo che col senno di poi avrei preferito di gran lunga il diretto anche se 100 euro più caro...
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

pippo682 ha scritto:
Magari un po' meno, altrimenti torna dove ha iniziato a virare! :D
che pignolo!!! :D

per me in quel momento era come se facesse il triplo avvitamento..... :oops:
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

:lol: :lol: :lol:
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Messaggio da Marco83 »

Ciao, COMPLIMENTI!!!

Anche io durante il mio primo volo dellamia era moderna all'andata mi sentivo la testa pesante. Al ritorno che ero più tranquillostavo benissimo. Probabilmente è l'accumulo dell'ansia che fa quello scherzo.

A febbraio/marzo volo anche io a NY.
friccottina78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 22:29

Ciao!

Messaggio da friccottina78 »

Ciao Marty....

Complimenti per il coraggio, sei riuscita a superare una bella paura!!!

Ma, dopo la tua esperienza, sono sempre più convinta di volare x new york con un volo di linea diretto Roma-New York, sperando nel bel tempo e sperando che ci sia un pò di vento a favore della traiettoria che faccia durare il viaggio meno del previsto!!!
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Bravissima Marty!!

Continua così! ;)



Ciau!
Federico
Immagine
Immagine
hirundo

Messaggio da hirundo »

Complimenti a Marty :blob4: :blob4: :blob4: e anche a Marco, perchè
Marco83 ha scritto:il mio primo volo dellamia era moderna
"l'era moderna" è fantastica! :lol:
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Re: Ciao!

Messaggio da marti81 »

friccottina78 ha scritto:Ciao Marty....

Complimenti per il coraggio, sei riuscita a superare una bella paura!!!

Ma, dopo la tua esperienza, sono sempre più convinta di volare x new york con un volo di linea diretto Roma-New York, sperando nel bel tempo e sperando che ci sia un pò di vento a favore della traiettoria che faccia durare il viaggio meno del previsto!!!
il volo diretto per noi ansiosi è decisamente meglio... un solo decollo e un solo atterraggio...
per quanto riguarda la durata vedrai che cambierà poco un'ora in più o una in meno.... dopo un pò,volente o nolente, ti abitui alla crociera e l'unica cosa fastidiosa sarà la noia.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Ciao!

Messaggio da Fearless flyer »

marti81 ha scritto:
friccottina78 ha scritto:Ciao Marty....

Complimenti per il coraggio, sei riuscita a superare una bella paura!!!

Ma, dopo la tua esperienza, sono sempre più convinta di volare x new york con un volo di linea diretto Roma-New York, sperando nel bel tempo e sperando che ci sia un pò di vento a favore della traiettoria che faccia durare il viaggio meno del previsto!!!
il volo diretto per noi ansiosi è decisamente meglio... un solo decollo e un solo atterraggio...
per quanto riguarda la durata vedrai che cambierà poco un'ora in più o una in meno.... dopo un pò,volente o nolente, ti abitui alla crociera e l'unica cosa fastidiosa sarà la noia.
Sai che non è sempre così Marti?
Come in tutte le cose....dipende.
Ci sono persone la cui paura di volare è essenzialmente di carattere claustrofobico e volerebbero molto più se tu gli garantissi 10 decolli e 10 atterraggi .... :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

sarà che io , contrariamente a quello che pensavo, le sensazioni meno piacevoli le ho provate in fase di decollo.....
e ora come ora se dovessi decidere di fare un altro viaggio del genere, vorrei fare meno scali possibili. Anche perchè soprattutto all'andata l'aver perso la coincidenza mi ha scombussolata non poco.... a Francoforte mi si è allentata completamente la tensione e quando siamo decollati ero un pò impreparata... una sensazione difficile da spiegare.
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

Senti un po'... avrai almeno "ringraziato a dovere" il tuo Davide per lo stritolamento di mani??? (che si fà per amore... :oops: )

Bene e continua così. Se ti dà fastidio guardare fuori durante le virate, guarda solo davanti a te (anche se per esperienza personale quando vira mi piace guardare fuori, oltre per vedere l'effetto della virata ma per avere comunque un senso di orientamento con il globo terreste)...

8)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Secondo me, un ruolo importante lo gioca anche l'architettura degli interni. Pensate alla differenza di arredamenti e luminosità interna tra i 737 e i 320 ai Airone.
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

aviation ha scritto: Senti un po'... avrai almeno "ringraziato a dovere" il tuo Davide per lo stritolamento di mani??? (che si fà per amore... :oops: )

il problema è che senza di lui non so se prenderei l'aereo....... un giorno dovrei provare a fare un viaggio senza di lui, magari con un'amica...

lui è molto razionale e il fatto che sia perito tecnico aeronautico e che abbia avuto il brevetto di volo mi tranquillizza molto..
Ultima modifica di marti81 il 15 novembre 2007, 11:23, modificato 4 volte in totale.
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

Maxx ha scritto:Secondo me, un ruolo importante lo gioca anche l'architettura degli interni. Pensate alla differenza di arredamenti e luminosità interna tra i 737 e i 320 ai Airone.
perchè? che differenze ci sono?
io con lufthansa ho preso il 737 da francoforte e Milano e viceversa
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

I 320 hanno un pitch decisamente maggiore e sono molto meglio illuminati (parlo di volo notturno ovviamente) internamente. I 737 hanno luci interne un pò smorte.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Maxx ha scritto:Secondo me, un ruolo importante lo gioca anche l'architettura degli interni. Pensate alla differenza di arredamenti e luminosità interna tra i 737 e i 320 ai Airone.
Anch'io lo credo. Le proporzioni, la luminosità, i colori dell'ambiente possono influenzare gli stati d'animo, quindi ben venga un po' d'attenzione per questo aspetto, non solo nell'allestimento delle cabine ma anche per esempio degli spazi negli aeroporti.
Per esempio alla Malpensa mi è capitato di attendere l'imbarco in uno stanzone lungo, stretto, male illuminato, con il soffitto altissimo e senza una poltroncina nè un cestino dei rifiuti: io volo tranquilla, ma una persona già intimorita di suo come si può sentire in uno spazio così ostile? :roll:
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

pitch per i non addetti ai lavori?!?!? cos'è??
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E' la distanza tra i sedili, scusa.
friccottina78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 13
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 22:29

Messaggio da friccottina78 »

MARTY,
MAGARI POTREMMO PENSARE A UN VIAGGIO IN 2 PAUROSE,
COSì LA PAURA DI OGNUNA SARà ATTENUATA DAL FATTO DI DOVER FAR CORAGGIO ALL'ALTRA.....

Peccato che, da quanto ho capito, tu sei a Milano e io a Roma!!!!
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

saremmo una bella coppia!!! tutte e due in lacrime!!!ehehhe
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

marti81 ha scritto:
aviation ha scritto: lui è molto razionale e il fatto che sia perito tecnico aeronautico e che abbia avuto il brevetto di volo mi tranquillizza molto..
Ahhh... allora ho capito. Nel malaugurato caso in cui i due piloti fossero colpiti da uno "squaraosss" micidiale... e la hostess chiedesse se c'è un pilota a bordo... il tuo Davide sicuramente alzerebbe la mano e andrebbe in cabina per un atterraggio perfetto...

:D :D :D

(fuori onda) e stavolta sarebbe lui ad aver bisogno del tuo aiuto, chiedendoti di essere il secondo pilota in cabina... sai che figataaa...

:P
Rispondi