volare da sola

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

volare da sola

Messaggio da liliana »

Ciao a tutti, mi chiamo liliana e sabato 17 novembre ho deciso di prendere un aereo da sola che mi portera' in belgio dall'amore della mia vita. La motivazione e' forte, ma gia' da qualche giorno il mio pensiero fisso sono le sensazioni negative che per certo provero' e la paura di non saper gestire il panico. Non e' la prima volta che prendo un aereo ma e' la prima volta che volo da sola. Ho preso questa decisione perche' vorrei definitivamente sconfiggere questa vera e propria fobia, ma mi sto chiedendo se faccio bene a farlo da sola. Ho paura di non riuscire a forzarmi a salire sull'aereo e di rinunciare all'ultimo momento. Confortatemi se potete!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Benvenuta Liliana.
Perché sei sicura che proverai sensazioni negative?
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

innanzitutto welcome on board Liliana!
E complimenti per il coraggio che hai dimostrando scegliendo/comprando un volo di propria volontà.
Per adesso uno dei pochi conisigli che posso dare è quello di pensare al tuo amore (che non penso proprio che si tratti del cane...) e prima di partire pensare a lui, cossicchè avrai la forza di salire dentro il grande uccello dalle ali di ferro.
Un altro consiglio è di avvisare appena vedi una hostess o uno stewart del tuo problema. Non ti vergognare, sono lì anche per questo! Loro ti sapranno aiutare sicuramente meglio di me.
Adesso attendiamo (temo fino a domani) la risposta del dottore (nel pieno senso della parola...) che sicuramente riuscirà a farti volare senza problemi
Ciao!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

Grazie per avermi risposto cosi' in fretta!!! Si percepiva proprio che che avevo bisogno allora!!! Non ci avevo proprio pensato alla possibilita' di avvisare un hostess o uno steward della mia paura, anzi pensavo di dover salire stoicamente sull'aereo senza mostrare nessuna titubanza......salvo poi scoppiare a piangere al primo rumore o movimento sospetto!!!!
gabriele
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 10 novembre 2007, 0:13
Località: Sassari

Messaggio da gabriele »

Allora.......ti dico la sincera verità.......amo gli aerei come un pazzo, ma avevo la fobia di volare da solo.......ho provato quella sensazione: E'Stupendo.........mi piace da morire la sensazione di dovermi gestire da solo adrenalina in decollo e qualche strizza........ma volare è magico..............se posso permettermi di darti un consiglio mutuo una frase famosa di un film:

THINK LITTLE, LEARN BY DOING!!!!!!!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

liliana ha scritto:Non ci avevo proprio pensato alla possibilita' di avvisare un hostess o uno steward della mia paura, anzi pensavo di dover salire stoicamente sull'aereo senza mostrare nessuna titubanza......salvo poi scoppiare a piangere al primo rumore o movimento sospetto!!!!
Ciao Liliana! :D Hostess e steward sono lì per assisterti, lavorano per la sicurezza ed il comfort dei passeggeri (anche se spesso la gente li immagina solo come addetti alla distribuzione di spuntini :roll:). Quindi, se non ti senti tranquilla, la cosa migliore è proprio avvertirli: avranno un occhio di riguardo per te e saranno pronti ad aiutarti. Poi non preoccuparti di nascondere i tuoi timori: una persona su due ha paura di volare e non c'è proprio nulla di cui vergognarsi.
Ma soprattutto, i rumori dell'aereo non sono sospetti. I rumori sono normali, dato che ci sono dei motori (che varieranno più volte di regime durante il volo), il carrello che si retrae, parti che si muovono per manovrare e così via... tutte queste cose emettono rumori, è normale. Un rumore non è sintomo di qualcosa che non va, ma la conseguenza del normale funzionamento dell'aereo. Non stare a farci caso! :wink:
KidReaper
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 8 novembre 2007, 17:00
Località: Milano Provincia

Messaggio da KidReaper »

Benvenuta tra gli aviofobici Liliana, beh che dire...... ti capisco
benedina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 18:04

Messaggio da benedina »

anche io ti capisco, tanto piu che anche io avrei preso la stessa decisone di andare da sola con l aereo a verona dal mio lui, perchè proprio vorrei risparmiare le 7 - 8 ore di treno!Però anche io sono un po spaventata dal pensiero che devo volare sola...ma a pensarci bene o soli o in compagnia non cambia nulla! :)
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

Beh, anzitutto è bello che affronti le tue paure per amore.

:oops:

E poi stà tranquilla, pensa a chi potrai abbracciare al tuo arrivo in Belgio. E poi vedrai che andrà tutto bene. Il volo non è lungo, avrai mille distrazioni e gli assistenti di volo sono lì per aiutarti per qualsiasi necessità.

Ma non ci hai detto con quale compagnia voli... tanto per sapere... dai sono curioso. Se voli Alitalia... sei in una botte de fero!!! Se voli con altra compagni... vai sempre tranquillissima.

8)
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

No, non volero' con alitalia bensi' con ryanair per cui si aggiungera' la difficolta' a spiegare le mie paure in inglese visto che non lo parlo.........aiut!!!!!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Messaggio da spaceodissey »

liliana ha scritto:No, non volero' con alitalia bensi' con ryanair per cui si aggiungera' la difficolta' a spiegare le mie paure in inglese visto che non lo parlo.........aiut!!!!!
Tranquilla. Almeno uno degli A/V parlerà in italiano (almeno un po') :D

Volare da soli -a mio avviso- è uno dei modi migliori per sconfiggere la paura. Non farti assolutamente spaventare dai rumori/movimenti. Sono tutti normali e necessari. Goditi il volo!
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

Ho letto da qualche parte che prendere ansiolitici permette di "sopravvivere" al problema ma di fatto non fa che peggiorare la situazione, quindi mi consigliate di non prendere nulla?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Bacione ha scritto:Benvenuta Liliana.
Perché sei sicura che proverai sensazioni negative?
Quoto!
Liliana prova ad approfondire questo tema.
Gli ansiolitici per ora lasciali stare (tra l'altro in questa sezione non parliamo di farmaci...)
(benvenuta!)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, se ti posso aiutare, riguardo il "volare da sola", posso raccontarti quello che succede a me: volo spesso sola e su voli lunghi, per lavoro...e l'anno scorso, quando ancora la mia paura di volare c'era tutta, sono andata fino in Bassa California , facendo tre voli tra cui il Londra- Los Angeles di ben 11 ore e passa, unica italiana a bordo del 747 British Airways. Risultato: ti senti molto più sicura dopo, perchè hai affrontato qualcosa da sola e l'hai superato, e soprattutto pensa al motivo del perchè fai il viaggio (nel tuo caso amore, mi sembra), e vedrai che lo "sopporterai"meglio...tra 20 gg ho un altro lungo volo da fare sola, e alla fine mi diverto, sai? vedrai che sarà così anche per te...io mi scrivo sempre tutte le sensazioni e quello che succede durante il volo, ti consiglio di provare...! :)

buon viaggio
ciao
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

sono sicura che provero' sensazioni negative perche' mi e' successo regolarmente tutte le volte che ho volato. Quindi so che provero' tachicardia, sudorazioni fredde, sensazione di non avere una via di fuga, irrequietezza. Ogni cellula del mio corpo sara' in tensione pronta ad affrontare una lotta per la sopravvivenza. Puo' sembrare esagerato.....ma questo e' cio' che provo. Della serie: fermate il mondo....voglio scendereeeeee!!!!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

liliana ha scritto:sono sicura che provero' sensazioni negative perche' mi e' successo regolarmente tutte le volte che ho volato. Quindi so che provero' tachicardia, sudorazioni fredde, sensazione di non avere una via di fuga, irrequietezza. Ogni cellula del mio corpo sara' in tensione pronta ad affrontare una lotta per la sopravvivenza. Puo' sembrare esagerato.....ma questo e' cio' che provo. Della serie: fermate il mondo....voglio scendereeeeee!!!!!!
E se volassi con qualcuno al tuo fianco cosa succederebbe invece?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

sicuramente se riusciro' a tenere a bada il panico cerchero' di annotare le sensazioni che provero' durante il volo probabilmente sissi ha ragione scriverle e' un modo come un altro per farle comunque uscire e liberarsene
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

beh pensandoci bene volare con qualcuno al proprio fianco non cambia di una virgola il corso degli eventi......solo hai qualcuno che conosci da martoriare con la tua paura!!!!!
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

liliana ha scritto:sono sicura che provero' sensazioni negative perche' mi e' successo regolarmente tutte le volte che ho volato. Quindi so che provero' tachicardia, sudorazioni fredde, sensazione di non avere una via di fuga, irrequietezza. Ogni cellula del mio corpo sara' in tensione pronta ad affrontare una lotta per la sopravvivenza. Puo' sembrare esagerato.....ma questo e' cio' che provo. Della serie: fermate il mondo....voglio scendereeeeee!!!!!!

Se tu avessi qualcuno accanto cosa cambierebbe? Avresti qualcuno su cu sfogare le tue tensioni. Tutto quì. Invece tu devi andare a rassicurare ogni tua minima paura. Dal decollo, fino all'atterraggio, sapendo che sei in un luogo chiuso, dove non ci sono vie di fuga naturalmente, ma la stessa cosa dovresti provarla andando in treno (gli Eurostar tutti chiusi... e poi tutte quelle ore). Qui invece hai la tua bella poltrona comoda, ti guardi il panorama (che ti assicuro vale solo per quello il prezzo del biglietto) e in poche ore arrivi sana e salva.

Dai sù... vedrai che andrà tutto bene.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

liliana ha scritto:beh pensandoci bene volare con qualcuno al proprio fianco non cambia di una virgola il corso degli eventi......solo hai qualcuno che conosci da martoriare con la tua paura!!!!!
Ok, e ci sono altre situazioni della tua vita nelle quali avere una persona con certe caratteristiche al tuo fianco ti fa stare meglio?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

la sensazione piu' brutta che ricordo di aver provato e' stata al decollo quando ho avuto l'impressione che l'aereo non riuscisse a salire. Potendo avrei spinto io giuro!!!!!
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

no, in genere le altre cose della vita le affronto anche da sola senza particolari problemi. E' solo quando avverto che si tratta di una questione "di vita o di morte" che cerco conforto in qualcuno
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

liliana ha scritto:la sensazione piu' brutta che ricordo di aver provato e' stata al decollo quando ho avuto l'impressione che l'aereo non riuscisse a salire. Potendo avrei spinto io giuro!!!!!
Prova a pensare a situazioni che non hanno a che vedere con l'aereo.
Ti trovi più a tuo agio se sei con qualcuno in situazioni particolari?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

le situazioni che mi mettono ansia in fondo sono quelle in cui io non ho il controllo. Ad esempio non mi farei mai fare un'anestesia generale
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

liliana ha scritto:no, in genere le altre cose della vita le affronto anche da sola senza particolari problemi. E' solo quando avverto che si tratta di una questione "di vita o di morte" che cerco conforto in qualcuno
Liliana ciao, capisco il tuo disagio perchè anch'io l'ho vissuto, però secondo me non dovresti prendere l'aereo come un caso di vita o di morte, anche se la nostra testa porta a pensarlo... non è così.
Purtroppo se guardiamo i casi di vita o di morte ci siamo dentro ogni giorno....guarda giusto l'ultimo fatto di cronaca di Gabriele, eppure lui era sulla sua macchina e stava andando allo stadio.
L'aereo ci spaventa perchè non siamo abituati a volare, la maggior parte delle persone non prende l'aereo com l'auto e questo ci spaventa.
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

liliana ha scritto:le situazioni che mi mettono ansia in fondo sono quelle in cui io non ho il controllo. Ad esempio non mi farei mai fare un'anestesia generale
Quindi dentro di te c'è questa equivalenza:

controlli tu: vita
non controlli tu: morte

Qualcosa del genere?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
KidReaper
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 8 novembre 2007, 17:00
Località: Milano Provincia

Messaggio da KidReaper »

Fearless flyer ha scritto:
liliana ha scritto:le situazioni che mi mettono ansia in fondo sono quelle in cui io non ho il controllo. Ad esempio non mi farei mai fare un'anestesia generale
Quindi dentro di te c'è questa equivalenza:

controlli tu: vita
non controlli tu: morte

Qualcosa del genere?

Luca
piu' o meno e' quello che capita a me.. credo..... (scusa l'intrusione.... :oops: )
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

si, l'equivalenza e' verosimile; se controllo io c'e' vita se non controllo io c'e' pericolo
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

ringrazio tutti davvero tanto per aver passato questi pochi giorni che mi dividono dalla partenza insieme. dopodomani sara' il giorno della grande prova e ripensero' alle parole di tutti voi.Spero di tornare trionfante!!!!
crazybullman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 novembre 2007, 23:57

Non avere paura

Messaggio da crazybullman »

Cara Liliana sono il tuo amore dal Belgio non stai volando con gente sprovveduta :P portati la pallina anti stress sai anche Nero a giocato tanto con la sua pallina adesso dorme come un angioletto ti aspetto a braccia aperte VIENI DA ME ADESSO TI AMO......
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Non avere paura

Messaggio da Fearless flyer »

crazybullman ha scritto:Cara Liliana sono il tuo amore dal Belgio non stai volando con gente sprovveduta :P portati la pallina anti stress sai anche Nero a giocato tanto con la sua pallina adesso dorme come un angioletto ti aspetto a braccia aperte VIENI DA ME ADESSO TI AMO......
Carramba che sorpresa!!!! :lol: :lol: :lol:
Tranquillo...te la mandiamo in Belgio serena serena 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

liliana ha scritto:si, l'equivalenza e' verosimile; se controllo io c'e' vita se non controllo io c'e' pericolo
Liliana se è così lo capisci che l'aereo non c'entra nulla?
Se è così l'aereo non è pericoloso perchè veramente lo è, ma soltanto perchè PER TE tutte le cose al di fuori del TUO controllo sono estremamente minacciose.

E non è una differenza marginale...non trovi? :roll:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
liliana
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 novembre 2007, 21:08

Messaggio da liliana »

si, Luca razionalmente comprendo tutto ,ora si tratta di gestire l'aspetto emotivo. Paradossalmente l'esigenza di avere tutto sotto controllo porta a perdere il controllo della propria emotivita'. Provero' a lasciarmi andare, a lasciarmi trasportare, a pensare alla meta e non alla strada che mi ci porta e sappiate che domani mattina volerete tutti con me!!!! Grazie ancora siete fantastici!!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Fai un buon volo Liliana e stai serena.
Se riesci a collegarti dal Belgio (anche se immagino avrai altro da fare 8) ) facci sapere come è andata.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

liliana ha scritto:si, l'equivalenza e' verosimile; se controllo io c'e' vita se non controllo io c'e' pericolo

In realtà non c'è alcuna situazione in cui veramente sia "tutto sotto il nostro controllo"... nelle vita le variabili in gioco sono infinite per definizione, ed incontrollabili. Forse varrebbe la pena di riconsiderare le due equivalenze del caso e riportarle entrambe a "vita" :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Rispondi