MiticoJumbo ha scritto:Ottimo.
non mi torna la speaker ha detto che del 50%dei "paurosi"il 65%sono donne e il 48%uomini,ho capito male?
Luca complimenti davvero.
ecco,credevo di essere l'unico ad aver capito male...in effetti è stato scritto così
Non ho rivisto il servizio.
Il dato ufficiale, comunque, è questo:
diffusione paura di volare Italia: 53,5 %
donne: 60,5 %
uomini: 45,9%
Se hanno scritto una cosa diversa non so proprio da dove l'abbiano presa.
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Alla signora l'hai spinta così forte che è scesa dallo scivolo come un missile
noooo anche tu hai avuto quest'impressione?
A me sembrava di essere stato così gentile e delicato
Beh, quella era una prova di una evacuzione di emergenza, si dovrà pure essere un po' energici no...
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
MiticoJumbo ha scritto:Ottimo.
non mi torna la speaker ha detto che del 50%dei "paurosi"il 65%sono donne e il 48%uomini,ho capito male?
Luca complimenti davvero.
ecco,credevo di essere l'unico ad aver capito male...in effetti è stato scritto così
Non ho rivisto il servizio.
Il dato ufficiale, comunque, è questo:
diffusione paura di volare Italia: 53,5 %
donne: 60,5 %
uomini: 45,9%
Se hanno scritto una cosa diversa non so proprio da dove l'abbiano presa.
Luca
Sarò 'gnurant io, ma come può essere 60,5+45,9% = 106,4%???!
MiticoJumbo ha scritto:Ottimo.
non mi torna la speaker ha detto che del 50%dei "paurosi"il 65%sono donne e il 48%uomini,ho capito male?
Luca complimenti davvero.
ecco,credevo di essere l'unico ad aver capito male...in effetti è stato scritto così
Non ho rivisto il servizio.
Il dato ufficiale, comunque, è questo:
diffusione paura di volare Italia: 53,5 %
donne: 60,5 %
uomini: 45,9%
Se hanno scritto una cosa diversa non so proprio da dove l'abbiano presa.
Luca
Sarò 'gnurant io, ma come può essere 60,5+45,9% = 106,4%???!
Non devi sommarli: il 60,5% del 100% delle donne ed il 45,9% del 100% degli uomini. Se li ridividi per due ottieni di nuovo il dato globale.
Se non sei d'accordo sul calcolo si fa causa alla DOXA
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Ro60 ha scritto:Sarò 'gnurant io, ma come può essere 60,5+45,9% = 106,4%???!
Forse si intende: il 60,5% delle donne e il 45,9% degli uomini, che messo insieme dovrebbe fare il famoso 53,5%... può essere? (non mi quadra molto ugualmente... )
Tanti, comunque...
MiticoJumbo ha scritto:Ottimo.
non mi torna la speaker ha detto che del 50%dei "paurosi"il 65%sono donne e il 48%uomini,ho capito male?
Luca complimenti davvero.
ecco,credevo di essere l'unico ad aver capito male...in effetti è stato scritto così
Non ho rivisto il servizio.
Il dato ufficiale, comunque, è questo:
diffusione paura di volare Italia: 53,5 %
donne: 60,5 %
uomini: 45,9%
Se hanno scritto una cosa diversa non so proprio da dove l'abbiano presa.
Luca
Sarò 'gnurant io, ma come può essere 60,5+45,9% = 106,4%???!
Non devi sommarli: il 60,5% del 100% delle donne ed il 45,9% del 100% degli uomini. Se li ridividi per due ottieni di nuovo il dato globale.
Se non sei d'accordo sul calcolo si fa causa alla DOXA
aeb ha scritto:
Qualcuno ha qualcosa contro i "barbuti"?
se occorre mi unisco anche io alla lotta "in difesa dei diritti dei barbuti" .
Paolo Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Ciancio alle bande! Luca, quella percentuale di italiani che ha paura di volare vola lo stesso? E quella paura come si manifesta a bordo? Si tratta, in maggioranza, solo di tensione emotiva o sfocia anche in altro? E in che misura?
Maxx ha scritto:Ciancio alle bande! Luca, quella percentuale di italiani che ha paura di volare vola lo stesso? E quella paura come si manifesta a bordo? Si tratta, in maggioranza, solo di tensione emotiva o sfocia anche in altro? E in che misura?
Io faccio parte della schiera di paurosi che continua a volare (che diamine mi piace viaggiare!!!!) però condivido quello che ha detto Luca nel servizio....molte paranoie sul volo derivano da ansie nella vita privata che si trasferiscono all'aereo....
Maxx ha scritto:Ciancio alle bande! Luca, quella percentuale di italiani che ha paura di volare vola lo stesso? E quella paura come si manifesta a bordo? Si tratta, in maggioranza, solo di tensione emotiva o sfocia anche in altro? E in che misura?
Quante domande.....
Ne saprai (molto) di più a giugno del prossimo anno
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Ma no, è un manuale di cucina romagnola [o almeno SEMBRA, in realtà contiene delle sequenze di lettere particolari che lette al contrario e su colori di fondo speciali inducono la catalessi fino all'atterraggio, ecco perché risulterà utile per la paura di volare].
prenoto una firma dell'autore in 1^ pagina ...ci conto eh.
MJ
Paolo Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art.3 Costituzione Repubblica Italiana