
747 in Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- bapilot
- BAE146 First Officer
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
- Località: LIML
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
I 747 AZ servivano:
FCO
MXP
JFK
LAX
MIA
HKG
MEL
SYD
GIG
YYZ
GRU
NRT
KIX
JNB
BKK
SDQ
...poi altre ma non sono certo che fossero srevite col 747: Quito, Lima, Bogota, Caracas, Bagdad, Teheran...
FCO
MXP
JFK
LAX
MIA
HKG
MEL
SYD
GIG
YYZ
GRU
NRT
KIX
JNB
BKK
SDQ
...poi altre ma non sono certo che fossero srevite col 747: Quito, Lima, Bogota, Caracas, Bagdad, Teheran...
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 20:06
- Località: lonate pozzolo (VA)
- Contatta:
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Ultimo volo AZ con 747 pax: 2002 (maggio-giugno)
Ultimo volo AZ con 747 F: 2004 (forse un pezzo di 2005).
AZ ha avuto in flotta:
747-143
747-243B
747-234B M
747-243B F
747-400F (uni in wet lease)
Ultimo volo AZ con 747 F: 2004 (forse un pezzo di 2005).
AZ ha avuto in flotta:
747-143
747-243B
747-234B M
747-243B F
747-400F (uni in wet lease)
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Sì, Caracas era con il 747, ci sono andata. Mi sembra che all'epoca il volo fosse Roma - Caracas - Lima.I-DISA ha scritto:poi altre ma non sono certo che fossero servite col 747: Quito, Lima, Bogota, Caracas, Bagdad, Teheran...
Il volo verso Sydney comprendeva anche lo scalo a Bombay, che non vedo citata; l'itinerario era Roma - Bombay - Singapore - Melbourne - Sydney.
Riporto da altro thread chiuso :
Schuman375 ha scritto:Salve, volevo sapere come mai la nostra compagnia di bandiera non detiene più nella su flotta i gloriosi 747.....
Su una rivista semi-specializzata, un paio di anni fa avevo letto che Alitalia avrebbe acquistato a breve dei nuovi 747-400....come mai non è stato fatto? Ci sono novità in questo senso? Grazie
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Non è mica storia nuova, AZA aveva in mente di accattare i 744, ma all'ultimo ripiegp sugli attuali 772er. I motivi sono stati parecchi, dall'accordo con la KLM che andò a farsi benedire (e quindi predendo le infrastutture per far revisionare i 747 a prezzi competitivi) allo svilupparsi dell'attuale situazione fallimentare (e finché danno la gestione in mano a... quella persona che non nomino perché porta sfiga... che cavolo si aspettano, riuscirebbe ad affondare una barca in secca in mezzo al deserto del Sahara quell'omino li).Gozer ha scritto:Riporto da altro thread chiuso :Schuman375 ha scritto:Salve, volevo sapere come mai la nostra compagnia di bandiera non detiene più nella su flotta i gloriosi 747.....
Su una rivista semi-specializzata, un paio di anni fa avevo letto che Alitalia avrebbe acquistato a breve dei nuovi 747-400....come mai non è stato fatto? Ci sono novità in questo senso? Grazie
Per quanto ho sentito dire sulla rete, Alitalia sembra essere interessata all'acquisto di altri aerei per il long range, si, ma è dato per scontato saranno altri 777, ed è un peccato. Perche per quanto i 777 siano begli aerei, non si può discutere sul fatto che non abbiano nemmeno un decimo del fascino dei 747.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Indubbiamente il 747 ha un fascino secondo me irraggiungibile... ma se si deve arrivare a fine mese e portare avanti la baracca... meglio i 777 che il fallimento della compagnia.Ashaman ha scritto: Perche per quanto i 777 siano begli aerei, non si può discutere sul fatto che non abbiano nemmeno un decimo del fascino dei 747.
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Non dipende da un 747 o un 777 il fallimento....i problemi sono ben altriaviation ha scritto:Indubbiamente il 747 ha un fascino secondo me irraggiungibile... ma se si deve arrivare a fine mese e portare avanti la baracca... meglio i 777 che il fallimento della compagnia.Ashaman ha scritto: Perche per quanto i 777 siano begli aerei, non si può discutere sul fatto che non abbiano nemmeno un decimo del fascino dei 747.
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
cos'hanno gli il96 che non va???????????
sono bellissimi aerei !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e per di più la serie 400 ha anche glass cockpit e motori occidentali a richiesta!!!!!
eppoi si scrive Ilyushin!!!!!!!!!!!!!!!!!




sono bellissimi aerei !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e per di più la serie 400 ha anche glass cockpit e motori occidentali a richiesta!!!!!
eppoi si scrive Ilyushin!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica di Atr72 il 18 novembre 2007, 20:13, modificato 1 volta in totale.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Pirocco ha scritto: Qualcuno sa la storia di questo 747 con questa colorazione??
![]()
E' una special livery di fine anni 90, su I-DEMS.
Si sponsorizzava il modello di orologio di Bulgari: l'Alluminum.
Piuttosto carina come livrea.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Re: sè
747-400 ed A340 nel 2010 spero proprio di no!nuovakappa ha scritto:peccato non operino più speriamo che fra qualche anno alitalia si risollevi e possa introdurre nuovi aerei A340, A330, 777 e 747 - 400
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
748 e a 346 perchè no? oltre a qualche bel 787...... sarebbe una bellissima flotta per il lungo...
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
un minimo di coerenza flotta: se finora sul lungo raggio AZ ha sempre scelto modelli boeing sarebbe inutile sperare che prenda degli A340 o A330, oltre ad essere antieconomici e non idonei alla fetta di mercato su cui opera AZ sono aerei completamente diversi da quelli che possiede in flotta.
Infatti se analizziamo bene la parte a lungo raggio di Alitalia è costituita solo da Boeing, la parte a corto-medio solamente da Airbus ed MD80, la parte reigonale da Embraer ed ATR. Sarebbe come dire che ci vorrebbero i 737 per il corto raggio o i CRJ sul regionale, non avrebbe ormai più senso, sono decisioni che andavano prese quando è stata definita inizialmente la flotta.
Il 747-400? Sarebbe bello ma non hanno i numeri ne per permetterselo ne per riempirlo salvo forse un paio di tratte. Il 777 è l'aereo migliore per il lungo raggio di Alitalia al momento, per aumentare le frequenze e le capacità su alcune rotte e per aprirne delle nuove, assieme ai 767 che già possiede e che sono veramente i cavalli da lavoro del lungo raggio con il tricolore. Certo, magari un giorno, perchè no, si potrebbero vedere dei 787 rimpiazzare i 767 od affiancarsi a loro
Per il resto rimpiango il vecchio -200, un aereo che rimarrà sempre nel mio cuore e su cui spero di fare un ultimo volo prima che essi vengano ritirati completamente dal servizio passeggeri e su cui ho passato delle esperienze indimenticabili. Nel mio cuore e nel mio FS continuerà a volare
Infatti se analizziamo bene la parte a lungo raggio di Alitalia è costituita solo da Boeing, la parte a corto-medio solamente da Airbus ed MD80, la parte reigonale da Embraer ed ATR. Sarebbe come dire che ci vorrebbero i 737 per il corto raggio o i CRJ sul regionale, non avrebbe ormai più senso, sono decisioni che andavano prese quando è stata definita inizialmente la flotta.
Il 747-400? Sarebbe bello ma non hanno i numeri ne per permetterselo ne per riempirlo salvo forse un paio di tratte. Il 777 è l'aereo migliore per il lungo raggio di Alitalia al momento, per aumentare le frequenze e le capacità su alcune rotte e per aprirne delle nuove, assieme ai 767 che già possiede e che sono veramente i cavalli da lavoro del lungo raggio con il tricolore. Certo, magari un giorno, perchè no, si potrebbero vedere dei 787 rimpiazzare i 767 od affiancarsi a loro

Per il resto rimpiango il vecchio -200, un aereo che rimarrà sempre nel mio cuore e su cui spero di fare un ultimo volo prima che essi vengano ritirati completamente dal servizio passeggeri e su cui ho passato delle esperienze indimenticabili. Nel mio cuore e nel mio FS continuerà a volare

- Altamente_Subsonico
- 02000 ft
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
- Località: LIPB/Bolzano
- Contatta:
Con la radiazione progressiva dell' MD-80 (sigh) si arriverà però ad una flotta nel corto-medio raggio completamente Airbus, farla tutta Airbus non sarebbe male a mio parere.
Certo è che l'A346 sarebbe inutile per i load factor che ha AZ sulle rotte a lungo raggio: il 777 - ma anche il 763 (o magari il 764) è più che sufficiente.
Certo è che l'A346 sarebbe inutile per i load factor che ha AZ sulle rotte a lungo raggio: il 777 - ma anche il 763 (o magari il 764) è più che sufficiente.
Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
- 10tothenorthtoland
- 02000 ft
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
- Località: On the Other Side of the Wall
Se continua così prenderà Illusin96

se vabbe',
a 'sto punto meglio questo:
http://www.airliners.net/open.file/1218818/L/
solo, poco gli costerebbe in equipaggi;
mi immagino il cockpit:a sin. il comandante, a destra il primo ufficiale ,
e dietro quattro tecnici:ognuno ad operare una manetta- motore!
oltre, ovviamente, al navigatore!:D
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Assolutamente nulla, solo che gli avioni russi si sono fatti, a torto o a ragione, una fama di essere le Skoda dei cieli.atr72 ha scritto:cos'hanno gli il96 che non va???????????![]()
![]()
![]()
![]()
sono bellissimi aerei !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e per di più la serie 400 ha anche glass cockpit e motori occidentali a richiesta!!!!!
eppoi si scrive Ilyushin!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beninteso, il IL96 a me piace (piace anche il IL86 se per questo, basta che abbia 4 motori e mi piace

Si, come no, perché non direttamente il Tu-114 allora, visto che ci siamo.10tothenorthtoland ha scritto:Se continua così prenderà Illusin96![]()
se vabbe',
a 'sto punto meglio questo:
http://www.airliners.net/open.file/1218818/L/


Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- 10tothenorthtoland
- 02000 ft
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
- Località: On the Other Side of the Wall
Daaaaaaaai,
gli aerei russi so belli, con quei cockpit verde speranza
comunque sia, scherzi a parte, bisogna dire che hanno fatto passi da gigante;
un esempio per tutti e' il Beriev BE 200.
gli aerei russi so belli, con quei cockpit verde speranza

comunque sia, scherzi a parte, bisogna dire che hanno fatto passi da gigante;
un esempio per tutti e' il Beriev BE 200.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
maledetta propagandaAshaman ha scritto:Assolutamente nulla, solo che gli avioni russi si sono fatti, a torto o a ragione, una fama di essere le Skoda dei cieli.atr72 ha scritto:cos'hanno gli il96 che non va???????????![]()
![]()
![]()
![]()
sono bellissimi aerei !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e per di più la serie 400 ha anche glass cockpit e motori occidentali a richiesta!!!!!
eppoi si scrive Ilyushin!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beninteso, il IL96 a me piace (piace anche il IL86 se per questo, basta che abbia 4 motori e mi piace), ma ha contro di lui una questione di immagine e il fatto che siamo sudditi degli USA.



@ 10tothenorthtoland
come vedi dalla firma
w gli IL62, vecchiotti ma con un gran fascino!!!!!!
e con buoni standard di sicurezza,oggi, tant'è che li fanno volare in Canada!!!!
hai perfettamente ragione, oggi gli aerei russi sono sicuri e efficienti come quelli occidentali!!!!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
io ho vlato su questo 747 Alitalia nel 1997 per andare a Miami e ricordo che al ritorno il comandante ci avvertì che alla nostra sinistra potevamo vedere l altro 747 special color Alitalia (il Baci Perugina)in rientro da New York ;comunque il Bulgari era un vero spettacolo ammiratissimo in tutti gli aeroporti ciaoooI-DISA ha scritto:Pirocco ha scritto: Qualcuno sa la storia di questo 747 con questa colorazione??
![]()
E' una special livery di fine anni 90, su I-DEMS.
Si sponsorizzava il modello di orologio di Bulgari: l'Alluminum.
Piuttosto carina come livrea.
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Ho ancora vivi i ricordi dei Jumbo AZ. Mi ricordo un tardo pomeriggio di primavera alla fine degli anni 90 quando ebbi occasione (per la seconda volta) di entrare in pista a MXP. Eravamo in giro con i mezzi dei Vigili del Fuoco che eravamo andati a fare il pieno ad un mezzo e di ritorno al deposito passammo vicini ad un paio di 747 della Cargo System con uno se non ricordo male, in movimento dietro di noi che stava andando sulla piasta per decollare.
Poi nel Giugno del 2002 il trasferimento nella casa dove sono ora, al 5° piano.
Da casa mia vedo tutti i decolli e gli atterraggi e mi ricorderò sempre quello che arrivava alle 18:00, nella bella stagione, da Tokyo, 20 minuti prima di quell'altro della JAL (il quale continuo a vederlo in primavera-estate).
Poi nel Giugno del 2002 il trasferimento nella casa dove sono ora, al 5° piano.
Da casa mia vedo tutti i decolli e gli atterraggi e mi ricorderò sempre quello che arrivava alle 18:00, nella bella stagione, da Tokyo, 20 minuti prima di quell'altro della JAL (il quale continuo a vederlo in primavera-estate).
-
- Banned user
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10
Re: 747 In Alitalia
fabioletto ha scritto: i 747 in alitalia me li ricordo solo versione cargo. non so fino a quando hanno anche funzionato come trasporto passeggeri...
Se non ricordo male fino a prima dell'estate 2002. Mi ricordo che passando da Roma Fco vidi i 747 parcheggiati davanti gli hangar ormai sbiancati, Qualcuno venne mantenuto per il trasporto cargo con i "nostri" colori (mica sono miei, per dire con i colori di bandiera scusate) poi cominciò la conversione cargo degli Md 11 che compongono la flotta Cargo AZ e nel Novembre 2002 venne il primo B777.
-
- Banned user
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10
10tothenorthtoland ha scritto:Se continua così prenderà Illusin96![]()
se vabbe',
a 'sto punto meglio questo:
http://www.airliners.net/open.file/1218818/L/
solo, poco gli costerebbe in equipaggi;
mi immagino il cockpit:a sin. il comandante, a destra il primo ufficiale ,
e dietro quattro tecnici:ognuno ad operare una manetta- motore!
oltre, ovviamente, al navigatore!:D
ahahahahahha
ma dove l'hai presa? Chi ha il coraggio di entrare in un aereo del genere? Eppure dobbiamo pensare che per quei tempi volavano sulle nostre teste!
- 10tothenorthtoland
- 02000 ft
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
- Località: On the Other Side of the Wall
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
l' Ilyushin 62 è una bellissima macchina!!!!!!!!!!!!
se i coreani non fanno manutenzione non centra l'aereo!!!!!!
La Cubana de Aviacion, li porta in Canada!!!!!! Non credo che i Canadesi facciano volare sulle loro teste gli IL62 se non li reputassero sicuri.....
come già detto smettiamola con l'equazione
AEREORUSSO=AEREOSCADENTE
anche un 767 se non gli fai la manutenzione non è sicuro!!!!!!! un aereo non è non sicuro solo perchè è russo!!!! che poi alcune compagnie non facciano manutenzione è un altro conto, ma nella BL ci sono anche compagnie che usano aerei americani!!!!!!!
raga' è tutta propaganda americana quella dal '45 al '91!!!
svegliamoci!!!!!!!!!!!!!! siamo in grado di andare avanti autonomamente e senza pregiudizi!!!!
se i coreani non fanno manutenzione non centra l'aereo!!!!!!
La Cubana de Aviacion, li porta in Canada!!!!!! Non credo che i Canadesi facciano volare sulle loro teste gli IL62 se non li reputassero sicuri.....
come già detto smettiamola con l'equazione
AEREORUSSO=AEREOSCADENTE
anche un 767 se non gli fai la manutenzione non è sicuro!!!!!!! un aereo non è non sicuro solo perchè è russo!!!! che poi alcune compagnie non facciano manutenzione è un altro conto, ma nella BL ci sono anche compagnie che usano aerei americani!!!!!!!
raga' è tutta propaganda americana quella dal '45 al '91!!!
svegliamoci!!!!!!!!!!!!!! siamo in grado di andare avanti autonomamente e senza pregiudizi!!!!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Solo fino al 91? 
E poi, lascia perdere. Il reparto geriatrico di Roma chiamato Palazzo del Governo ha radicato in loro un atteggiamento sottomesso alla Merica che non riusciremo a togliere solo con le parole.
E il fatto che la Merica di oggi è più o meno come la Tedeschia degli anni 30 del secolo scorso non cambia nulla. Manca solo baffetto, ma si troverà facilmente qualcuno che lo sostituirà, vedrai. Siamo ancora una volta sottomessi.
Ma stavolta ci sono le bombe nucleari. Non finisce più a tarallucci e vino.
Almeno stavolta marciamo verso il baratro con gli occhi aperti.

E poi, lascia perdere. Il reparto geriatrico di Roma chiamato Palazzo del Governo ha radicato in loro un atteggiamento sottomesso alla Merica che non riusciremo a togliere solo con le parole.
E il fatto che la Merica di oggi è più o meno come la Tedeschia degli anni 30 del secolo scorso non cambia nulla. Manca solo baffetto, ma si troverà facilmente qualcuno che lo sostituirà, vedrai. Siamo ancora una volta sottomessi.
Ma stavolta ci sono le bombe nucleari. Non finisce più a tarallucci e vino.
Almeno stavolta marciamo verso il baratro con gli occhi aperti.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
ti quoto pienamemte.......
posso solo aggiungere che io ci proverò sempre a provare almeno nel mio piccolo a contribuire a renderci liberi dall'oppressione usa e getta. so che è una battaglia persa, ma tentar non nuoce........


posso solo aggiungere che io ci proverò sempre a provare almeno nel mio piccolo a contribuire a renderci liberi dall'oppressione usa e getta. so che è una battaglia persa, ma tentar non nuoce........

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)