consiglio su scelta importante.................

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

consiglio su scelta importante.................

Messaggio da skintek »

ciao a tutti,io vorrei fare il corso ATPL per diventare pilota di aerei civili di linea io ho gia 23 anni e sono un po' indeciso sul da farsi..............
il diploma è necessario per fare il corso ATPL e diventare pilota di aerei civili????bisogna avere diplomi tecnici(perito mecc,elettrico etc etc)o qualsiasi diploma va bene???
ho letto un po' di cifre sui siti "aeroclub" per il corso e adesso come adesso quelle cifre non le ho ma tra 4-5 anni riesco ad averle,io ho gia 23 anni e tra 5 sono 28 poi mettendoci 2 anni per il corso sono 30,a 30 anni dopo aver fatto il corso ATPL è facile trovare lavoro o siccome avro' gia 30-32 anni è molto difficile trovare lavoro dopo i 30 anni????

siccome il corso non costa poco investire quei soldi e poi non trovare lavoro sarebbe un bel guaio.................
................
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Considera qualche possibilità di finanziamento del corso. Spesso leggo job opportunity che specificano "esperienza commisurata all'età", e arrivare a 32 anni con 0 ore di esperienza non penso sia positivo.

Anche io mi sto ponendo il quesito ATPL si, ATPL no (ho 24 anni). Magari specifica da dove arrivi, se avevi già visto una scuola di volo che poteva interessarti, o se sei disposto a trasferirti per il corso, aiuterai i più esperti qua dentro a consigliarti...

Ciao
Ale
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

io abito vicino milano e se lo faccio penso di andare all'aeroclub di bresso dato che sta a 20 km da mè ed è molto comodo,non potrei mai trasferirmi in quanto io adesso lavoro con contratto a tempo indeterminato e ho letto anche sul sito gli orari del corso di teoria ed è compatibile con il mio lavoro............................il finanziamento puo' essere utile ma alla fine sono sempre quelli i soldi che investi,la mia paura è che non vorrei fare questo corso per poi non riuscire a farlo diventare un lavoro...............non conosco nessuno che lavori in questo campo e quindi non so come funziona se sia difficile entrare in una compagnia aerea,quanto prende come stipendio un pilota alle prime armi,se si sta per tanti giorni lontano da casa etc etc..............insomma devo valutare un bel po di cose perchè come ho detto prima per mè 60.000euro non sono pochi e quindi è un bel investimento se puo' portare a qualcosa ma farlo cosi' giusto per non mi sembra il caso............a meno che non vinco al super-enalotto beh allora le cose cambiano :lol:
Davide88
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 14 novembre 2007, 20:02

Messaggio da Davide88 »

ciao skintek....come in qualsiasi lavoro non cè la certezza di nulla ma bisogna provarci...se ti andra male come pilota di linee aeree si può sempre ripiegare sulle piccole compagnie taxi e quello che capita tipo viaggi turistici a cortissimo raggio, istruttore di volo, e cosi via...
Se tu prenderai l' ATPL nn diventerai il giorno dopo pilota...,si passa da co-pilota FO a pilota...questo perche per dare l ATPL pretico devi accumulare 1500...per il teorico mi pare che servano minimo 185 ore o 200.
Per quanto riguardi gli euri un co-pilota arriva sui 3/3.5 max 4000 mentre un pilota anche a 7/8000 euro...poi dipende dalla compagnia...per esempio alla meridiana mi par di aver capito che i piloti li paghino 10000 euro...
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

Davide88 ha scritto:ciao skintek....come in qualsiasi lavoro non cè la certezza di nulla ma bisogna provarci...se ti andra male come pilota di linee aeree si può sempre ripiegare sulle piccole compagnie taxi e quello che capita tipo viaggi turistici a cortissimo raggio, istruttore di volo, e cosi via...
Se tu prenderai l' ATPL nn diventerai il giorno dopo pilota...,si passa da co-pilota FO a pilota...questo perche per dare l ATPL pretico devi accumulare 1500...per il teorico mi pare che servano minimo 185 ore o 200.
Per quanto riguardi gli euri un co-pilota arriva sui 3/3.5 max 4000 mentre un pilota anche a 7/8000 euro...poi dipende dalla compagnia...per esempio alla meridiana mi par di aver capito che i piloti li paghino 10000 euro...

si è vero anche tè hai ragione ...........oltre hai soldi è tanto difficile superare il teorico e la pratica???................non sono mai salito su un aereo ma a veder dalle foto con tutti quei pulsanti mi incomincia a girare la testa :D
N757GF

Messaggio da N757GF »

skintek ha scritto: si è vero anche tè hai ragione ...........oltre hai soldi è tanto difficile superare il teorico e la pratica???................non sono mai salito su un aereo ma a veder dalle foto con tutti quei pulsanti mi incomincia a girare la testa :D
GLi esami, studiando, si passano :). Il diploma di solito non deve necessariamente essere specifico. Anche un liceo va benissimo.

Come ti e` venuta l'idea "faccio il pilota di linea?". Chiedo questo perche' di solito chi ha questa intenzione conosce gia` in qualche modo gli aerei, mentre la tua situazione e` meno comune e mi interessa l'origine :)
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

N757GF ha scritto: GLi esami, studiando, si passano :). Il diploma di solito non deve necessariamente essere specifico. Anche un liceo va benissimo.

Come ti e` venuta l'idea "faccio il pilota di linea?". Chiedo questo perche' di solito chi ha questa intenzione conosce gia` in qualche modo gli aerei, mentre la tua situazione e` meno comune e mi interessa l'origine :)

ho sempre avuto la passione fin da piccolo,poi da quando sono salito sugli aerei di linea e li ho visti da vicino direi che ne sono rimasto estasiato..............ma io ho sempre pensato non conoscendo nessuno del settore che per pilotare gli aerei di inea si dovesse fare l'accademia aeronautica ed invece 1 anno fa ho scoperto che invece si deve fre un corso mi è venuto un colpo al cuore se lo avessi saputo prima,va be ormai...................anche se lo ripeto ancora adesso ci sono delle cose che mi frenano devo valutare bene un po il tutto................
Avatar utente
Aviatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 13 settembre 2007, 13:53

Messaggio da Aviatore »

Buttati! Giocati quasi tutto. Per lo meno è quello che penso io... Preferisco fallire che avere il rimorso di non averci mai provato. Ma è solo il mio modestissimo punto di vista.
Poi, devo essere sincero, anche lavorare in una compagnia taxi dev'essere una figata...
Dipende se si è appassionati del Boeing o del volo... :D
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Da non dimenticare che nella spesa c'è anche (purtroppo) la questione type rating... ;-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

skintek ha scritto:il finanziamento puo' essere utile ma alla fine sono sempre quelli i soldi che investi
Il finanziamento è un veicolo per farti anticipare il corso, per i motivi che ti dicevo sopra è controproducente arrivare a concludere l'atpl a 32 anni.

Come dice giustamente Davide88, ci sono anche un altro po' di opzioni avendo in mano un CPL.

Il suggerimento di Aviatore non è sbagliato in linea teorica (in futuro potresti pentirti di non averci provato), però il mio suggerimento è pensaci bene, è un grande scelta, non ci si può buttare senza valutare tutto.

Non voglio scoraggiarti, sono anche io nella tua stessa situazione, sto valutando opzioni economiche (GS Aviation) e soluzioni costose... molto costose (Flight Training Europe, Jerez de la Frontera)... Ci metterò ancora un po' a decidere se sarà un si o un no.

Ciao
Alessandro
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

I-PVLG ha scritto:Da non dimenticare che nella spesa c'è anche (purtroppo) la questione type rating... ;-)

è vero pure quella..................ma costa tanto in media?????
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

skintek ha scritto:
I-PVLG ha scritto:Da non dimenticare che nella spesa c'è anche (purtroppo) la questione type rating... ;-)

è vero pure quella..................ma costa tanto in media?????
Diciamo che vanno dai 25.000 ai 50.000€...direi che incidano moltissimo
Ma non tutte le compagnie te lo fanno pagare...
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

alessandrogentili ha scritto:Il finanziamento è un veicolo per farti anticipare il corso, per i motivi che ti dicevo sopra è controproducente arrivare a concludere l'atpl a 32 anni.

Come dice giustamente Davide88, ci sono anche un altro po' di opzioni avendo in mano un CPL.

Il suggerimento di Aviatore non è sbagliato in linea teorica (in futuro potresti pentirti di non averci provato), però il mio suggerimento è pensaci bene, è un grande scelta, non ci si può buttare senza valutare tutto.

Non voglio scoraggiarti, sono anche io nella tua stessa situazione, sto valutando opzioni economiche (GS Aviation) e soluzioni costose... molto costose (Flight Training Europe, Jerez de la Frontera)... Ci metterò ancora un po' a decidere se sarà un si o un no.

Ciao
Alessandro

cavolo la scuola gsaviation sembra economica,ma a che serve la licenza ACPL MEP????................. non l'ho mai sentita..............
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Ma non tutte le compagnie te lo fanno pagare...
Hai ragione,ma 9 su 10 te lo fanno pagare comunque... ;-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

skintek ha scritto:cavolo la scuola gsaviation sembra economica,ma a che serve la licenza ACPL MEP????................. non l'ho mai sentita..............
è il CPL. Praticamente per ottenere l'ATPL ti mancherebbe un corso teorico che ti fa ottere l' "ATPL frozen". Per ottenere l'ATPL pratico devi arrivare a 1500, ma per entrare in linea come F/O basta il Frozen. Non so dirti altro...

PS: ma davymax che fine ha fatto in sto periodo? lui sarebbe la persona più adatta per questi consigli 8)
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

alessandrogentili ha scritto: è il CPL. Praticamente per ottenere l'ATPL ti mancherebbe un corso teorico che ti fa ottere l' "ATPL frozen". Per ottenere l'ATPL pratico devi arrivare a 1500, ma per entrare in linea come F/O basta il Frozen. Non so dirti altro...

PS: ma davymax che fine ha fatto in sto periodo? lui sarebbe la persona più adatta per questi consigli 8)


il corso per ottenere l'ATPL FROZEN lo si puo' fare in qualsiasi aeroclub????costa tanto???
arrivare a 1500............intendi 1500ore di volo???
che vuol dire F/O????

scusate la mia ignoranza in campo............ :cry:
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

il corso per l'ATPL Frozen non saprei dirti dove lo fanno... per i costi idem, ma non penso siano altissimi, trattandosi di teoria (la gran parte dei costi sono dovuti alle ore di volo e/o simulatore generalmente)

per 1500 intendevo ore di volo. Ma ci puoi arrivare anche lavorando per una compagnia. In pratica se non hai le 1500 ore di volo, non puoi accedere al corso comando.

F/O = First Officer = Primo Ufficiale
Come F/O puoi entrare in compagnia anche con meno di 1500 ore...


Vai tranquillo per l' "ignoranza", nessuno nasce imparato ;) Spero di averti detto tutte cose giuste. Nel caso correggetemi :lol:


Ciao
Ale
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Dimenticavo, ho una domanda anche io:

MEP = ??

non era MEL = Multi-Engine License ?
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

MEP=MULTI ENGINE PISTONS
MEL=MINUMUN ENROUTE LEVEL :-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

I-PVLG ha scritto:MEP=MULTI ENGINE PISTONS
MEL=MINUMUN ENROUTE LEVEL :-)
Many Thanks! 8)
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

You're welcome....:-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

alessandrogentili ha scritto:Many Thanks! 8)
I-PVLG ha scritto:You're welcome....:-)
Questi due post in inglese non gli abbiamo buttati li caso ( Vero I-PVLG 8) )


skintek, come te la cavi con l'inglese? Da marzo mi sembra di aver capito che il livello richiesto sarà più alto di quello attuale (sarà richiesto ICAO 4). Anche questo deve rientrare nelle tue valutazioni

Ciao
Ale
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Sicuramente servirà a qualcosa... ;-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

alessandrogentili ha scritto:il corso per l'ATPL Frozen non saprei dirti dove lo fanno... per i costi idem, ma non penso siano altissimi, trattandosi di teoria (la gran parte dei costi sono dovuti alle ore di volo e/o simulatore generalmente)

per 1500 intendevo ore di volo. Ma ci puoi arrivare anche lavorando per una compagnia. In pratica se non hai le 1500 ore di volo, non puoi accedere al corso comando.

F/O = First Officer = Primo Ufficiale

Come F/O puoi entrare in compagnia anche con meno di 1500 ore...


Vai tranquillo per l' "ignoranza", nessuno nasce imparato ;) Spero di averti detto tutte cose giuste. Nel caso correggetemi :lol:


Ciao
Ale


beh facendo cosi' si abbattono di molto i costi........................pensare che se fai subito l'ATPL costa 60,000euro.........................quindi da quello che ho capito se fai l'ATPL anche pratico le guide le fai con l'istruttore e quindi la carriera la incominci gia da pilota e puoi diventare comandante ,se invece fai l'ATPL frozen quindi hai la sola teoria poi la pratica la fai "mentre lavori"ma puoi fare solo il pilota.................ho capito bene???
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

alessandrogentili ha scritto:skintek, come te la cavi con l'inglese? Da marzo mi sembra di aver capito che il livello richiesto sarà più alto di quello attuale (sarà richiesto ICAO 4). Anche questo deve rientrare nelle tue valutazioni

Ciao
Ale
e si lo so ho letto che bisogna sapere benissimo l'inglese e qui mi vien da pensare se sto facendo la cosa giusta...........................
...............

una mia piccola curiosita'..........................ma per guidare un'elicottero bisogna sempre fare l'ATPL?????
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

ma per guidare un'elicottero bisogna sempre fare l'ATPL
Se eistono voli di linea con elicotteri si...ma non credo che esistano...per lo meno in italia...se sbaglio correggetemi...;-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

skintek ha scritto:beh facendo cosi' si abbattono di molto i costi........................pensare che se fai subito l'ATPL costa 60,000euro.........................quindi da quello che ho capito se fai l'ATPL anche pratico le guide le fai con l'istruttore e quindi la carriera la incominci gia da pilota e puoi diventare comandante ,se invece fai l'ATPL frozen quindi hai la sola teoria poi la pratica la fai "mentre lavori"ma puoi fare solo il pilota.................ho capito bene???
nononono... forse mi sono spiegato male

Diciamo per assurdo che l'ATPL pratico non esiste come corso.

Hai due strade per arrivare all'ATPL teorico (frozen):
Integrato: corso unico che ti porta fino all'ATPL frozen (vedi Jerez)
Modulare: fai tutti i piccoli pezzettini: PPL, CPL, teoria dell'ATPL (in più le abilitazioni strumentale, multi-engine, altro?)

Per ottenere l'ATPL pratico devi avere 1500 ore, se le devi fare autonomamente ti costerebbero uno sproposito, è per questo che vengono accumulate pilotando un aereo di linea (mentre si è stipendiati).

Una nota sul modulare, con il corso non riesci a raggiungere il 100% delle ore necessarie e quindi dovresti anche fare un po' di ore autonomamente (hour building). Ma qui non so darti dettagli.

A TUTTI GLI UTENTI ESPERTI: per favore verificate quello che ho scritto, oltre a questo non vado per paura di scrivere str... :oops:

Ciao
Ale
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

alessandrogentili ha scritto:
skintek ha scritto:beh facendo cosi' si abbattono di molto i costi........................pensare che se fai subito l'ATPL costa 60,000euro.........................quindi da quello che ho capito se fai l'ATPL anche pratico le guide le fai con l'istruttore e quindi la carriera la incominci gia da pilota e puoi diventare comandante ,se invece fai l'ATPL frozen quindi hai la sola teoria poi la pratica la fai "mentre lavori"ma puoi fare solo il pilota.................ho capito bene???
nononono... forse mi sono spiegato male

Diciamo per assurdo che l'ATPL pratico non esiste come corso.

Hai due strade per arrivare all'ATPL teorico (frozen):
Integrato: corso unico che ti porta fino all'ATPL frozen (vedi Jerez)
Modulare: fai tutti i piccoli pezzettini: PPL, CPL, teoria dell'ATPL (in più le abilitazioni strumentale, multi-engine, altro?)

Per ottenere l'ATPL pratico devi avere 1500 ore, se le devi fare autonomamente ti costerebbero uno sproposito, è per questo che vengono accumulate pilotando un aereo di linea (mentre si è stipendiati).

Una nota sul modulare, con il corso non riesci a raggiungere il 100% delle ore necessarie e quindi dovresti anche fare un po' di ore autonomamente (hour building). Ma qui non so darti dettagli.

A TUTTI GLI UTENTI ESPERTI: per favore verificate quello che ho scritto, oltre a questo non vado per paura di scrivere str... :oops:

Ciao
Ale


la PPL non è mica la licenza di pilota privato????se si vuola fare la CPL bisogna fare per forza prima il PPL????
quanto mi costerebbe in media fare il PPL,CPL,e la teoria dell'ATPL????
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Tanto... ;-)
Non è una risposta decente lo so...ma si addice perfettamente... ;-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
skintek
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 17 novembre 2007, 23:05

Messaggio da skintek »

I-PVLG ha scritto:Tanto... ;-)
Non è una risposta decente lo so...ma si addice perfettamente... ;-)

potrei fare 3 scelte diverse
la prima
PPL(A)teoria 100ore,volo45.................costo 11.000euro
CPL(A)integrato da PPL(A) teoria 200ore,volo 150 ore......costo 25.000
ATPL(A) modulare da CPL(A)teoria 450ore ,volo 265ore......costo37.000
TOT COSTO..........73.000

la seconda
PPL(A) teoria 100ore,volo 45..........costo 11.000
ATPL(A) integrato da PPL(A) teoria 650ore,volo195.........costo 48.000
TOT COSTO..........59.000

la terza
corso integrato ATPL(A) teoria 750ore,volo 195ore...............costo60.000,(in questo modo in 24 mesi si riesce ad avere una licenza ATPL)........
.
.
.
.
............voi cosa mi consigliate????
Rispondi