volare a New York..........che spettacolo!Ma..........

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Fabri88 ha scritto: Un volo trans-oceanico può sembrare più difficile da sopportare per il fatto di essere migliaia di chilometri di mare sotto di te dove non c'è uomo vivo.
..e invece è incredibile, almeno su una rotta per il Nord-America, quante scie di navi vedi in mare aperto (sempre che non ci siano nuvole)...

All’alba sono sceso giù alle macchine
Ho ascoltato un’ultima volta il respiro profondo
dei pistoni
Appoggiato al fragile sostegno di nichel ho sentito
un’ultima volta quel sordo vibrare degli
alberi motori penetrare in me con il sentore
degli olii surriscaldati ed il tepore del vapore
Abbiamo bevuto ancora un bicchiere il capo macchinista
- quell’uomo tranquillo e triste che ha un così bel
sorriso di fanciullo e non parla mai – ed io
Quando stavo uscendo di là il sole sorgeva direttamente
dal mare e già scottava
Il cielo malva era senza una nuvola
E siccome puntavamo su Santos la nostra scia descriveva
un grande arco scintillante sul mare immobile.

Blaise Cendrars, "Aube" (Alba)


:)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

No ma io intendevo come persone che vivono stabilmente in un dato posto e sull'Oceano è impossibile.

Ci sono tante navi nell'Oceano? Credevo non ce ne fossero parecchie invece...

Grazie della delucidazione.
Immagine
ImmagineImmagine
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Io sono andato a New York la scorsa estate. Avevo già fatto un transoceanico. Sono partito da FCO alle 13.50 (AZ 610) e atterrato al JFK alle 17.10 (23.10 italiane). Viaggio bello, certo lungo, e giornata lunghissima, in quanto si parte col sole e si atterra col sole. Al ritorno, decollo alle 21.10 locali (3.10 notturne italiane) e arrivo a Roma alle 11.20, dopo aver viaggiato di notte per circa 4 ore, prima di assistere, in pieno Oceano Atlantico, allo spettacolo mozzafiato dell'alba.
Vi invidio, tornerei volentieri!!!
Rispondi