Dash 8Q-400

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ospite

Dash 8Q-400

Messaggio da Ospite »

Ho cercato ma non ho trovato nulla e quindi lo chiedo a voi: com'è?
Intendo dire: tecnicamente, confort dei passeggeri, ballerino (in termini di "percezioni" dei passeggeri) nelle turbolenze etc.?
Fermo restando che se non fosse affidabile e ben costruito non sarebbe stato "omologato"...
Lunedì dovrei prenderne uno della Augsburg...
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Re: Dash 8Q-400

Messaggio da beluga »

Lucky Luke ha scritto:Ho cercato ma non ho trovato nulla e quindi lo chiedo a voi: com'è?
Intendo dire: tecnicamente, confort dei passeggeri, ballerino (in termini di "percezioni" dei passeggeri) nelle turbolenze etc.?
Fermo restando che se non fosse affidabile e ben costruito non sarebbe stato "omologato"...
Lunedì dovrei prenderne uno della Augsburg...
Molto silenzioso (Q sta per quiet) e anche comodo...
ha delle prestazioni esuberanti per la categoria (Max cruising speed at 95% power and max takeoff weight 648km/h (350kt).
Sul fatto che sia ballerino o meno dipende più dalle condizioni meteo che troverai.
Su quale tratto lo prenderai?

Qui e qui trovi un po' di informazioni

di seguito un paio di scatti fatti dal sottoscritto, proprio da un Dash400Q di Augsburg airlines (FLR-MUC)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Bell'aereo, effettivamente molto silenzioso rispetto ad altri turboelica: ci ho volato 3/4 volte con Austrian Arrows (e forse anche con SAS.... :? )
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Le informazioni sulla flotta Dash di Augsburg le trovi qui

http://www.augsburgair.de/service/armada_e.php
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Ospite

Messaggio da Ospite »

Grazie mille per le info...
MADMO 78
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 25 giugno 2007, 12:55

Messaggio da MADMO 78 »

Io ci ho volato, proprio con uno della Ausburg da Firenze a Monaco.
Considerando che al ritorno avevo un ATR 72 dell'AIR DOLOMITI posso dire che il DASH è più silenzioso e più performante.
I voli furono entrambi tranquilli.
Ricordo pero' com'era pessimo il panino con tre rotelle di cetriolo e una specie di formaggio che ci dettero.
Buon viaggio
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

MADMO 78 ha scritto:Io ci ho volato, proprio con uno della Ausburg da Firenze a Monaco.
Considerando che al ritorno avevo un ATR 72 dell'AIR DOLOMITI posso dire che il DASH è più silenzioso e più performante.
I voli furono entrambi tranquilli.
Ricordo pero' com'era pessimo il panino con tre rotelle di cetriolo e una specie di formaggio che ci dettero.
Buon viaggio
ti riferisci al ciambellone integrale con semi di girasole con tanto burro e formaggio, non confezionato che davano in quei voli qualche anno fa (è da fine 2005 che non prendo il FLR-MUC :cry: ) ? :lol: :lol:
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
MADMO 78
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 25 giugno 2007, 12:55

Messaggio da MADMO 78 »

No, era lo scorso novembre ed il panino era tipo sandwich.
Forse l'unica cosa decente era proprio il pane.
Ospite

Messaggio da Ospite »

MADMO 78 ha scritto:Io ci ho volato, proprio con uno della Ausburg da Firenze a Monaco.
Considerando che al ritorno avevo un ATR 72 dell'AIR DOLOMITI posso dire che il DASH è più silenzioso e più performante.
I voli furono entrambi tranquilli.
Ricordo pero' com'era pessimo il panino con tre rotelle di cetriolo e una specie di formaggio che ci dettero.
Buon viaggio
Beh, lunedì devo prendere anche l'ATR72 proprio di Air Dolomiti...La prima volta sul turboelica e ne prendo ben 2 in un colpo solo :lol: :lol:
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

No, era lo scorso novembre ed il panino era tipo sandwich.
Forse l'unica cosa decente era proprio il pane.
Quello di cui parlo io era buono!

Beh, lunedì devo prendere anche l'ATR72 proprio di Air Dolomiti...La prima volta sul turboelica e ne prendo ben 2 in un colpo solo Laughing Laughing
Meglio, così potrai fare una comparazione (anche se da passaggero) tra i due velivoli
:wink:

Dopo quei due voli, allora, tra i turboprop, ti mancheranno: Do328, Saab340, Saab 2000, Bae ATP, Metro, Fokker F27/F50, Short skyvan, LEt 410, Antonon An 24 e successivi (tra cui l'ultimo, credo 140) ....ne ho dimenticato qualcuno?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

I miei colleghi mi hanno detto che con Air Dolomiti si mangia bene, con addirittura il prosecchino...Vi saprò dire anche le mie impressioni da passeggero del frullino con le ali!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Vai più che tranquillo, il Dash 8 è un signor aereo, come è stato detto sopra anche dalgi altri amici del forum. A me piace molto di più dell'ATR, ma è un parere personale, dal punto di vista tecnico è un ottima macchina. E poi i turboelica hanno un fascino particolare, vedrai che ti piacerà il volo su di essi.

Paolo
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

aeb ha scritto:Bell'aereo, effettivamente molto silenzioso rispetto ad altri turboelica: ci ho volato 3/4 volte con Austrian Arrows (e forse anche con SAS.... :? )
Per sevirti, questa foto del Dash400 SAS l'ho scatta assieme alle foto dell'ATR danese che ho postato stamani ( http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=14215 )

Immagine
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

ciao io ho volato sul Dash 8 Q-400 con Tirolean e l aereo è comodo bellissimo ma suprattutto velocissimo per essere un turboprop;per le compagnie tutto ciò ha anche un prezzo:circa 25 milioni di euro contro i 18 poco più dell ATR-72!!! caruccio direi ....però ripeto bellissimo
Ospite

Messaggio da Ospite »

Sono tornato, purtroppo non ho foto ma devo dire di essere rimasto deluso.
L'ATR di Air Dolomiti è eccezionale, silenziosissimo (tranne al decollo) e, ovviamente, con un servizio di bordo impeccabile (domanda stupida: ma davvero i 100 € di catering mandano in rovina le compagnie? Vabbé, non facciamo polemica). Il DASH invece era fastidioso all'inverosimile, forse perché ero vicino ai motori, ma ho avuto anche fastidi all'orecchio (come anche il mio collega) legati alla decompressione.
ATR batte DASH 3 a 0!
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Una mia amica é pilota per la Fly Be e utilizza quotidianamente quel tipo di veivolo. Dice é è altamente performante. Ha la velocità di un jet con i vantaggi del turboelica. Il modo di atterrare é differente vista la caratteristica del carrello posteriore.
L'unica cosa che mi lascia stupito é il fatto che non abbia maschere di ossigeno per i passeggeri e solo per i piloti. Infatti non può volare oltre una certa soglia.
Avatar utente
Jako
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 agosto 2007, 3:38
Località: Ginevra (lsgg) e Prato

Messaggio da Jako »

Ciao a tutti
Ecco il mio primo messagio su questo bellisimo forum.
Ho viaggiato varie volte sul fratellino del Dash8-q400, il Dhc8-q300
della Flybaboo su un volo Ginevra-Firenze, i voli erano perfetti e anche l'aereo.
Due settimane fà ho fatto un volo sul fratello piÙ grande tra Ginevra e Monaco colla Augsburg :Stupefaciente, l'aereo pulitissimo, servizio eccellente.
Mi sembrava di volare su un jet...
Su la famiglia dei Dash-8 ho avuto solo buonissime impressioni.
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

Jako ha scritto:Ciao a tutti
Ecco il mio primo messagio su questo bellisimo forum.
Ho viaggiato varie volte sul fratellino del Dash8-q400, il Dhc8-q300
della Flybaboo su un volo Ginevra-Firenze, i voli erano perfetti e anche l'aereo.
Due settimane fà ho fatto un volo sul fratello piÙ grande tra Ginevra e Monaco colla Augsburg :Stupefaciente, l'aereo pulitissimo, servizio eccellente.
Mi sembrava di volare su un jet...
Su la famiglia dei Dash-8 ho avuto solo buonissime impressioni.
Ciao, volevo prendere la Flybaboo sulla Venezia-Ginevra, dici che è consigliato portarci un bimbo di 1 anno su questo aereo?il volo non mi sembra lunghisimo e forse sta a quote piùù basse.
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

guarda, ti posso dire che mio cugino si è fatto a 4 mesi la milano-zurigo-dublino-zurigo-milano con swiss(a320) e non ne ha risentito quindi...... :D non penso ci siano controindicazioni, se non soffre di patologie all'orecchio :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Alain non ascoltare questi blasfemi 8)
Il frullino che piloti tu è molto più bello :wink:
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20772
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

marcoferrario ha scritto:Alain non ascoltare questi blasfemi 8)
Il frullino che piloti tu è molto più bello :wink:
Beh, va a gusti.
Pur rispettando l'ATR, che è un'ottima macchina, personalmente continuo a preferire di gran lunga i DHC8.
Poi si sa, i gusti sono gusti :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Messaggio da marcoferrario »

Secondo me esteticamente sono orribili, tecnicamente non sono in grado di giudicarli. Si tratta di gusti :wink:
Marco
Paragliding flyer
Avatar utente
Lucky Luke
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 268
Iscritto il: 16 aprile 2007, 14:59
Località: Dalla Sicilia con furore

Messaggio da Lucky Luke »

alainvolo ha scritto:
Anonymous ha scritto:Sono tornato, purtroppo non ho foto ma devo dire di essere rimasto deluso.
L'ATR di Air Dolomiti è eccezionale, silenziosissimo (tranne al decollo) e, ovviamente, con un servizio di bordo impeccabile (domanda stupida: ma davvero i 100 € di catering mandano in rovina le compagnie? Vabbé, non facciamo polemica). Il DASH invece era fastidioso all'inverosimile, forse perché ero vicino ai motori, ma ho avuto anche fastidi all'orecchio (come anche il mio collega) legati alla decompressione.
ATR batte DASH 3 a 0!

....4 a 0 .... hehehe

ALAIN C.
6 a 0: anche i miei capi, sullo stesso tragitto effettuato con l'ATR per la prima tratta poi con il DASH sulla seconda preferiscono di gran lunga il primo...
Avatar utente
Jako
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 agosto 2007, 3:38
Località: Ginevra (lsgg) e Prato

Messaggio da Jako »

Cattivi :cry:
Scherzo!!

Però è vero che fà male agli orecchi!!!
Secondo me è sconsigliato per i più piccoli.
''La metamorfosi che trasforma a ogni decollo il metallo in aeroplano e le manovre di volo in manovre della vita.''
Daniele Del Giudice
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

ultimamente ha avuto problemi al carrello ed in diversi casi le flotte sono state messe a terra per x capire la causa ...ma!!!
Avatar utente
Jako
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 68
Iscritto il: 14 agosto 2007, 3:38
Località: Ginevra (lsgg) e Prato

Messaggio da Jako »

Vero...Ma qualcuna sa sa dove vegono questi problemi?
''La metamorfosi che trasforma a ogni decollo il metallo in aeroplano e le manovre di volo in manovre della vita.''
Daniele Del Giudice
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Se ne parla diffusamente in questo topic.
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

Jako ha scritto:Vero...Ma qualcuna sa sa dove vegono questi problemi?
pare che la causa sia da ricercarsi nella qualità dei materiali del carrello...io ho dei dubbi in proposito :roll:
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Per cortesia:
1. siamo nell'area "Costruttori aeronautici". Chi desidera parlare di inconvenienti relativi all'aereo di cui stiamo parlando qui per diverse premesse si può agganciare al topic che ho segnalato sopra. La chiarezza e l'accessibilità del forum sono un patrimonio che dobbiamo preservare tutti insieme;
2. né qui, né nell'area "Incidenti/Inconvenienti", né altrove nel forum sono gradite o ammesse affermazioni non documentate. Se qualcuno ha dei "dubbi in proposito", spieghi nell'area appropriata a che titolo li ha, perché li ha e a proposito di che. Altrimenti, trasformi i propri dubbi in domande e le faccia nell'area adatta: di certo i tecnici che frequentano il forum senz'altro daranno, come sempre, le risposte possibili ed adeguate.

Grazie.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Nonostante tutti i problemi avuti negli scorsi mesi il velivolo è stato scelto da Quantas per la sua flotta dedicata al corto raggio e feederaggio. L'articolo è tratto da Flight International:-

Qantas orders more Bombardier Q400s By Graham Warwick

Australia's Qantas Airways has signed its expected order for 12 more Bombardier Q400s, becoming the first airline to order the aircraft since a series of incidents at SAS brought the regional turboprop's safety under scrutiny.

On behalf of its QantasLink regional airline, Qantas has signed a firm order for 12 Q400s, valued at $339 million, and taken options and purchase rights on an additional 24 aircraft. QantasLink already operates seven Q400s, with two more from a previous order to be delivered in January 2008.

Bombardier spokeman:-

"These additional aircraft will be used to increase capacity and service frequency on key regional routes, as well as pursue new growth opportunities," says Narendra Kumar, Qantas group general manager, regional airlines.

Confirmation of the Qantas order is a boost for Bombardier following Scandivanian airline SAS's highly public decision to dispose of its entire Q400 fleet following three gear-related landing incidents in September and October.

"This follow-on order is further evidence of the Q400 airliner's value to the airlines that operate the aircraft," says Steven Ridolfi, president, Bombardier Regional Aircraft.

After meeting in early November to review the airworthiness of the Q400, the European Aviation Safety Agency concluded the landing-gear accidents were not the result of a design fault and the aircraft's airworthiness was maintained
Rispondi