Voli lungo raggio Alitalia e aerei flotta
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12 settembre 2007, 21:53
Voli lungo raggio Alitalia e aerei flotta
Ciao a tutti,
Torno per porvi un quesito interessante, anzi più di uno.
Il primo è dove arrivano i voli Alitalia? So con certezza di Nyc, Tokio, Buenos Aires. Ma come siamo messi nel Sud est asiatico e in Australia ?
E ancora, in Africa e in sudamerica in capitali come Lima o Quito, è tutto monopolizzato da Air france Iberia o Lh?
Un'altra cosa, perchè Alitalia non ha in flotta gli aerei migliori del momento, come A 340-600 oppure boeing 747 400 ?
Insomma i 777 e i 767 non sono un po' vecchiotti per coprire tutto il mondo?
Un saluto e grazie per le risposte.
Ps. Nel 1999 da malpensa per Nyc, era ancora in volo il b747 di Alitalia? Io allora feci quel viaggio, ma non mi ricordo che diavolo di aereo ho preso.
Torno per porvi un quesito interessante, anzi più di uno.
Il primo è dove arrivano i voli Alitalia? So con certezza di Nyc, Tokio, Buenos Aires. Ma come siamo messi nel Sud est asiatico e in Australia ?
E ancora, in Africa e in sudamerica in capitali come Lima o Quito, è tutto monopolizzato da Air france Iberia o Lh?
Un'altra cosa, perchè Alitalia non ha in flotta gli aerei migliori del momento, come A 340-600 oppure boeing 747 400 ?
Insomma i 777 e i 767 non sono un po' vecchiotti per coprire tutto il mondo?
Un saluto e grazie per le risposte.
Ps. Nel 1999 da malpensa per Nyc, era ancora in volo il b747 di Alitalia? Io allora feci quel viaggio, ma non mi ricordo che diavolo di aereo ho preso.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Il 777 è parecchio più recente del 747-400. Definirlo "vecchiotto" mi sembra un po' azzardato, visto che il primo esemplare è entrato in servizio dodici anni fa, mentre il primo esemplare di 747-400 lo ha fatto diciotto anni fa.
Quanto alle destinazioni raggiunte da Alitalia, le trovi qui.
Quanto alle destinazioni raggiunte da Alitalia, le trovi qui.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20760
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
A parte le differenze tecniche tra Airbus e Boeing, non si può certo dire che il 777 sia inferiore al 340. Sono molto diversi come concezione, ma ottime e valide macchine entrambe. Anche il 777 fa parte dei "migliori aerei del momento", e non è affatto vecchiotto come dici tu, anzi.
Il 767 è un pochino più anzianotto del 777, ma rappresenta comunque una macchina validissima e perfettamente in grado di fare ottimamente il suo dovere.
Paolo
Il 767 è un pochino più anzianotto del 777, ma rappresenta comunque una macchina validissima e perfettamente in grado di fare ottimamente il suo dovere.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: Voli lungo raggio Alitalia e aerei flotta
Charlie Delta ha scritto:
E ancora, in Africa e in sudamerica in capitali come Lima o Quito, è tutto monopolizzato da Air france Iberia o Lh?
se ci sono queste tre non credo sia un vero monopolio....
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
Re: Voli lungo raggio Alitalia e aerei flotta
Charlie Delta ha scritto:Ciao a tutti,
Torno per porvi un quesito interessante, anzi più di uno.
Il primo è dove arrivano i voli Alitalia? So con certezza di Nyc, Tokio, Buenos Aires. Ma come siamo messi nel Sud est asiatico e in Australia ?
E ancora, in Africa e in sudamerica in capitali come Lima o Quito, è tutto monopolizzato da Air france Iberia o Lh?
Un'altra cosa, perchè Alitalia non ha in flotta gli aerei migliori del momento, come A 340-600 oppure boeing 747 400 ?
Insomma i 777 e i 767 non sono un po' vecchiotti per coprire tutto il mondo?
Un saluto e grazie per le risposte. ciao Charlie Delta dunque alle risposte che ti hanno già dato gli amici del forum vorrei aggiungere che Alitalia ha una buona presenza in Sud America con San Paolo Caracas e Buenos Aires così come Accra Lagos e diverse altre destinazioni in Africa oltre alle altre collegate in partnership con altre compagnie in entrambi i continenti;inoltre il 340-600 ed il 747-400 sono aerei molto grandi (il primo simile al 777-300ER)ma non necessariamente (soprattutto il secondo) più attuali;per la obsolescenza della flotta ti hannogià risposto ciaoooo
Ps. Nel 1999 da malpensa per Nyc, era ancora in volo il b747 di Alitalia? Io allora feci quel viaggio, ma non mi ricordo che diavolo di aereo ho preso.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 12 settembre 2007, 21:53
E' evi9dente che mi sono espresso male.
per vecchiotto non intendevo il 777, ma il 767. E poi non conta l'età del modello, ma dell'esemplare: mi risulta che Lh continua a comprere Jumbo
mentre per Monopolio, se parlo di Sudamerica dico Iberia, se Dico Africa francofona dico air france.
Ma la colpa è mia che mi sono espresso male.
E poi è vero che Alitalia ti porta in Oceania, ma ci arrivi con aerei della loro alleanza, mentre in Ecuador ci arrivi con Iberia e in Nuova Zelanda con Ba.
Spero di essere stato più chiaro.
per vecchiotto non intendevo il 777, ma il 767. E poi non conta l'età del modello, ma dell'esemplare: mi risulta che Lh continua a comprere Jumbo
mentre per Monopolio, se parlo di Sudamerica dico Iberia, se Dico Africa francofona dico air france.
Ma la colpa è mia che mi sono espresso male.
E poi è vero che Alitalia ti porta in Oceania, ma ci arrivi con aerei della loro alleanza, mentre in Ecuador ci arrivi con Iberia e in Nuova Zelanda con Ba.
Spero di essere stato più chiaro.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Chiaro?Charlie Delta ha scritto:E' evi9dente che mi sono espresso male.
per vecchiotto non intendevo il 777, ma il 767. E poi non conta l'età del modello, ma dell'esemplare: mi risulta che Lh continua a comprere Jumbo
mentre per Monopolio, se parlo di Sudamerica dico Iberia, se Dico Africa francofona dico air france.
Ma la colpa è mia che mi sono espresso male.
E poi è vero che Alitalia ti porta in Oceania, ma ci arrivi con aerei della loro alleanza, mentre in Ecuador ci arrivi con Iberia e in Nuova Zelanda con Ba.
Spero di essere stato più chiaro.

- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Infatti ogni compagnia di bandiera serve bene quelle destinazioni che erano un tempo loro colonie.
L'Air France è la leadre per i voli dall'Europa verso l'Africa Nord-Occidentale, la British Airways verso ogni paese del Comonwealth e l'Iberia è prima in Europa per i voli verso l'America Latina.
LH ed AZ non hanno eredità coloniali ma LH, avendo sicuramente più stabilità di AZ può permettersi aerei a lungo raggio molto capienti (anche perchè sa che li riempirà, visti gli enormi traffici di FRA e MUC) tipo 340 e 744 mentre AZ punta su aerei che sul lungo raggio dicono ampiamente la loro ma hanno meno capienza.
Il 767 ed il 777 non sono per niente aerei di serie B, anzi, per i voli intercontinentali il 777 è considerato da alcuni complessivamente meglio del 747!
L'Air France è la leadre per i voli dall'Europa verso l'Africa Nord-Occidentale, la British Airways verso ogni paese del Comonwealth e l'Iberia è prima in Europa per i voli verso l'America Latina.
LH ed AZ non hanno eredità coloniali ma LH, avendo sicuramente più stabilità di AZ può permettersi aerei a lungo raggio molto capienti (anche perchè sa che li riempirà, visti gli enormi traffici di FRA e MUC) tipo 340 e 744 mentre AZ punta su aerei che sul lungo raggio dicono ampiamente la loro ma hanno meno capienza.
Il 767 ed il 777 non sono per niente aerei di serie B, anzi, per i voli intercontinentali il 777 è considerato da alcuni complessivamente meglio del 747!
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Voli lungo raggio Alitalia e aerei flotta
767 probabilmente...comunque dovresti ricordarti se era ad uno o due piani...Charlie Delta ha scritto:
Ps. Nel 1999 da malpensa per Nyc, era ancora in volo il b747 di Alitalia? Io allora feci quel viaggio, ma non mi ricordo che diavolo di aereo ho preso.


Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Voli lungo raggio Alitalia e aerei flotta
Oppure i motori: se ne aveva 4 un 747, se ne aveva 3 un MD-11, se ne avea 2 un 767, se ne aveva 1 un Piper Cubaeb ha scritto:767 probabilmente...comunque dovresti ricordarti se era ad uno o due piani...Charlie Delta ha scritto:
Ps. Nel 1999 da malpensa per Nyc, era ancora in volo il b747 di Alitalia? Io allora feci quel viaggio, ma non mi ricordo che diavolo di aereo ho preso.se era ad un piano, 767....
![]()



Ciao
Massimo
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
E' vero i 767 non sono proprio nuovissimi ma ciò non vuol dire che siano cattivi aerei,i 777 di AZ sn moderni e ad ogno modo chiunque ci ha volato non ha fatto commenti negativi quindi questo credo già basti...è vero che alitalia non arriva in paesi come l'australia ma come hanno già detto,ba ci arriva perchè comuque l'Australia era una colonia inglese(e credo faccia ancora parte del Commonwealth)...Comunque non credo che LH stia ancora comprando jumbo,è più probabile che inizi a comprare A380(che spettacolo quell'aereo)anche perchè i 747-400 iniziano a diventare obsoleti,il mercato può offrire di meglio.Piuttosto,qualcuno sa quando inizieranno a volare i primi 747-800???
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Il 747-800 inizierà a volare nel quarto quarto del 2008, quindi dal prossimo Ottobre.
Saranno tutti voli di collaudo ma l'entrata in servizio nei voli intercontinentali sarà con Lufthansa nel 2010 la quale ha fatto ben 20 ordini!
La Cargolux e la Nippon Cargo Airways invece lo faranno esordire nel 2009 con i voli Freighter.
Al momento nessun'altra compagnia oltre ad LH ha ordinato il 748 per voli commerciali. Ci sono stati inoltre 5 ordini da privati.
Fonte en.wikipedia.org
Saranno tutti voli di collaudo ma l'entrata in servizio nei voli intercontinentali sarà con Lufthansa nel 2010 la quale ha fatto ben 20 ordini!
La Cargolux e la Nippon Cargo Airways invece lo faranno esordire nel 2009 con i voli Freighter.
Al momento nessun'altra compagnia oltre ad LH ha ordinato il 748 per voli commerciali. Ci sono stati inoltre 5 ordini da privati.
Fonte en.wikipedia.org
- batox5adeparture
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 4 novembre 2007, 12:33
- Località: LIEO
W mamma Alitalia..
ragazzi il 777 è davvero esagerato in cockpit, sembra un pullman!!!Inoltre assoluta fedeltà al volantino boeing (sfido chiunque a dire che non è affascinante quella scritta stampata "777")
per tornate ad AZ.. vorrei ribadire che c'è ancora tanta tanta gente che lavora con passione nella compagnia di bandiera (soprattutto i naviganti) Ho viaggiato con loro a NY qualche mese fa, sia su EWR che su JFK, andata 76 e ritorno 77. Viaggio splendido e personale professionale.
Tempo prima tornando da Cancun diretto a madrid con un 76 di una compagnia di cui non dico il nome, una av nel galley dietro si è tolta le calze, è andata in bagno a lavarle e la ha stese sullo strapuntino!!
Ok.. molto sexy.. ma se l'avessero fatto in AZ.. APRITI CIELO!!
CIAO A TUCH!!
ragazzi il 777 è davvero esagerato in cockpit, sembra un pullman!!!Inoltre assoluta fedeltà al volantino boeing (sfido chiunque a dire che non è affascinante quella scritta stampata "777")
per tornate ad AZ.. vorrei ribadire che c'è ancora tanta tanta gente che lavora con passione nella compagnia di bandiera (soprattutto i naviganti) Ho viaggiato con loro a NY qualche mese fa, sia su EWR che su JFK, andata 76 e ritorno 77. Viaggio splendido e personale professionale.
Tempo prima tornando da Cancun diretto a madrid con un 76 di una compagnia di cui non dico il nome, una av nel galley dietro si è tolta le calze, è andata in bagno a lavarle e la ha stese sullo strapuntino!!
Ok.. molto sexy.. ma se l'avessero fatto in AZ.. APRITI CIELO!!
CIAO A TUCH!!
Daniele
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Grazie dell'info...comunque volevo charire una cosa nel mio post dove dico ba intendo naturalmente british airways(è scritto in caratteri minuscoli e in un primo momento rileggendolo non avevo capito neanche io XD)Fabri88 ha scritto:Il 747-800 inizierà a volare nel quarto quarto del 2008, quindi dal prossimo Ottobre.
Saranno tutti voli di collaudo ma l'entrata in servizio nei voli intercontinentali sarà con Lufthansa nel 2010 la quale ha fatto ben 20 ordini!
La Cargolux e la Nippon Cargo Airways invece lo faranno esordire nel 2009 con i voli Freighter.
Al momento nessun'altra compagnia oltre ad LH ha ordinato il 748 per voli commerciali. Ci sono stati inoltre 5 ordini da privati.
Fonte en.wikipedia.org
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Beh mi sembre che però non si sia risposto alla domanda iniziale. Si è parlato tanto del boeing 767 e del boeing 777.
Sì la verità è che gli aerei intercontinentali sono pochi, che i 767 sono vecchiotti (anche come allestimento interno) e che i 777 sono nuovi ma pochi.
E' anche vero che le destinazioni intercontinetali sono diminuite drasticamente e continuano a diminuire.
Sul perchè "perchè Alitalia non ha in flotta gli aerei migliori " premesso che il 777 è uno dei migliori forse bisogna correggere in "non ha aerei più grandi" e la risposta è che non ha soldi per comprarli.
Poi tutti vorrermo avere una flotta di Alitali con 40 747-400, 20 777, 10 A380, ecc. ma al momento niente.
Sì la verità è che gli aerei intercontinentali sono pochi, che i 767 sono vecchiotti (anche come allestimento interno) e che i 777 sono nuovi ma pochi.
E' anche vero che le destinazioni intercontinetali sono diminuite drasticamente e continuano a diminuire.
Sul perchè "perchè Alitalia non ha in flotta gli aerei migliori " premesso che il 777 è uno dei migliori forse bisogna correggere in "non ha aerei più grandi" e la risposta è che non ha soldi per comprarli.
Poi tutti vorrermo avere una flotta di Alitali con 40 747-400, 20 777, 10 A380, ecc. ma al momento niente.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
personalmente vedrei bene anche solo il 777-300ER (invece del costoso 747-400) in 7-8 esemplari oltre ai già in flotta -200ER anche questi ultimi in ulteriori 8-10 esemplari eliminando a malincuore dalla flotta il 767-300ER così da realizzare una flotta standard di poco meno di 30 aerei per il lungo raggio su di un unico modello........ma i circa 4-5 miliardi di dollari(3,4 miliardi di euro al cambio attuale chi li caccia fuori??? ciaooo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 29 agosto 2007, 18:48
- Località: Roma
calze
Che mi hai fatto ricordare!1996 AZ611 Nwy Roma anche li un assistente di volo si levò le calze....non ricordo se le lavòbatox5adeparture ha scritto:W mamma Alitalia..
ragazzi il 777 è davvero esagerato in cockpit, sembra un pullman!!!Inoltre assoluta fedeltà al volantino boeing (sfido chiunque a dire che non è affascinante quella scritta stampata "777")
per tornate ad AZ.. vorrei ribadire che c'è ancora tanta tanta gente che lavora con passione nella compagnia di bandiera (soprattutto i naviganti) Ho viaggiato con loro a NY qualche mese fa, sia su EWR che su JFK, andata 76 e ritorno 77. Viaggio splendido e personale professionale.
Tempo prima tornando da Cancun diretto a madrid con un 76 di una compagnia di cui non dico il nome, una av nel galley dietro si è tolta le calze, è andata in bagno a lavarle e la ha stese sullo strapuntino!!
Ok.. molto sexy.. ma se l'avessero fatto in AZ.. APRITI CIELO!!
CIAO A TUCH!!