Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
ISOLA DEL GIGLIO (24 novembre) - Un elicottero "Pegaso" del 118 è caduto in mare a 500 metri circa dalle coste dell'Isola del Giglio. A bordo c'erano quattro persone che sono state salvate. L'allarme al comando dei vigili del fuoco è giunto intorno alle 21. Il velivolo è precipitato nei pressi di una spiaggia denominata "Arenella".
L'elicottero era partito da Grosseto intorno alle 20 ed era diretto sull'isola per prelevare una persona da trasportare all'ospedale Misericordia, nel capoluogo maremmano. A bordo del velivolo c'erano il pilota, il co-pilota, una dottoressa e un infermiere. A causa di un guasto tecnico, il pilota ha tentato un ammaraggio di fortuna tra le località Punta Lazzaretto e Punta Arenella. Sul posto è intervenuta una motovedetta dei carabinieri che ha tratto in salvo i quattro. I militari sono stati avvertiti attraverso il 112 dallo stesso 118 dell'isola. Le quattro persone salvate stanno bene e sono state trasportate in ospedale per accertamenti. L'elicottero è sprofondato e si trova a circa 50 metri di profondità sul fondo del mare.
Dopo essere stati controllati presso il centro medico dell'isola, i quattro membri dell'equipaggio sono stati imbarcati su una nave per tornare a Grosseto. «Stanno bene e sono solo un po' infreddoliti e impauriti» hanno detto dalla centrale del 118 di Grosseto. Con loro ha viaggiato anche il paziente che doveva essere prelevato sull'Isola del Giglio. Il suo medico personale ha dato parere positivo per fargli affrontare il trasferimento non più in elicottero, ma in nave. Il paziente è stato assistito durante il viaggio da un altro medico dell'isola.
Paolo Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
imodu ha scritto:Visto che nessuno si è fatto male dico che è un peccato che sia andato perso un elicottero così nuovo, per di più di produzione italiana.
Non sono d'accordo.
Meglio perdere un elicottero che vite umane.
Secondo me è meglio che sia andata così
Ma chi ha mai affermato il contrario?
Boh, per me non avete niente di meglio da fare che scrivere commenti di questo tipo.
imodu ha scritto:Visto che nessuno si è fatto male dico che è un peccato che sia andato perso un elicottero così nuovo, per di più di produzione italiana.
Non sono d'accordo.
Meglio perdere un elicottero che vite umane.
Secondo me è meglio che sia andata così
Ma chi ha mai affermato il contrario?
Boh, per me non avete niente di meglio da fare che scrivere commenti di questo tipo.
Magari leggere 2 volte prima di scrivere sarebbe meglio
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!