Si tratta di un ottimo progetto portato avanti dalla provincia di Varese, dai comuni dell'area e da alcuni sponsor privati per creare in quell'area un parco-museo dedicato all'aviazione, in un area in cui si è svolta una parte gloriosa della sua storia. A regime il museo sarà composto da 16000 mq di capannoni storici coperti e 50000mq di parco esterno: ci saranno una sede museale con una nutrita esposizione di velivoli e aree destinate allo svago e al divertimento sul tema del volo. Ieri si è inaugurata un'anteprima, per illustrare agli addetti ai lavori e al pubblico il progetto, che verrà portato a compimento nel 2010. Nel frattempo il preview sarà aperto a tutti, nei giorni e orari che potete trovare qui, insieme ad altre informazioni: http://www.museoaeronautica.it
Nell'anteprima sono esposti i seguenti velivoli: Caproni CA.1 (del 1910, perfettamente restaurato), SM.80 Bis, AB204B VVFF, Agusta A109 Gdf, Macchi C.205V (riproduzione), oltre ad una sala modellini e postazioni simulatori di volo. Ogni aereo è inserito in una sala appositamente attrezzata per riprodurre l'ambientazione corrispondente. Per l'inaugurazione erano presenti anche un'aliante Caproni A-21S Calif e un Caproni C-22J.
Durante la conferenza stampa, a cui hanno partecipato alcune personalità politiche, è stato presentato tutto questo grande progetto.
Consiglio a tutti una visita in questa interessante anteprima, in attesa che fra qualche anno avremo un museo veramente degno di nota.
Alcune foto che ho fatto

Agusta A109 GdF





Cockpit Caproni C-22J

Cockpit Aliante A-21S Calif

Particolare motore Caproni Ca.1

Vetrina modellini

Siai Marchetti SM.80 Bis, particolare elica e motore

Siai Marchetti SM.80 Bis

Io, Steve e un caro amico davanti al Caproni C-22J

Paolo