[INFO]spotting pomeridiano a Ferno
Moderatore: Staff md80.it
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
[INFO]spotting pomeridiano a Ferno
come vengono le foto fatte al pomeriggio dallo spotting point
di Ferno di fianco alla 35R, risultano in controluce o no? altrimenti dove potrei andare?
ps se qualcuno postasse foto dallo spotting point fatte di pomeriggio mi sarebbe di gigante aiuto
di Ferno di fianco alla 35R, risultano in controluce o no? altrimenti dove potrei andare?
ps se qualcuno postasse foto dallo spotting point fatte di pomeriggio mi sarebbe di gigante aiuto
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Non ci vado da un po', ma ragionando e ricordando direi: la testata della 36 se vista da Ferno è in direzione sud-ovest, quindi il sole da mezzogiorno in poi rompe i maroni: se fotografi la taxiway proprio davanti a te ce la fai ancora per altre 2/3 ore a fare qualcosa, ma per il resto è tutto controluce (soprattutto in questo periodo che il sole inizia ad abbassarsi).
Ciaooooo.
Ciaooooo.
McGyver
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
ok hai qualche foto da postare? altrimenti mi sai dire dove potrei andare? calcola che non posso usare troppo zoom perchè usando una compatta con troppo zoom digitlale rovino l'immagine
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
ALT ALT ALT, aspetta un attimo che mi sa che ho sbagliato aeroporto e scambiato Fermo (LIN) con Ferno (MXP)!!!
Lo notavo adesso...
Comunque più o meno la situazione è la stessa, l'angolo delle piste è similare (grado più, grado meno)... trovi info ulteriori sugli spotting point QUI
Però è vero, sono ufficialmente pirla... avrei dovuto notare che parlavi di 35R, che è a Malpensa e non a Linate!!
Ciaooooo.

Lo notavo adesso...

Comunque più o meno la situazione è la stessa, l'angolo delle piste è similare (grado più, grado meno)... trovi info ulteriori sugli spotting point QUI
Però è vero, sono ufficialmente pirla... avrei dovuto notare che parlavi di 35R, che è a Malpensa e non a Linate!!



Ciaooooo.
McGyver
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Il pomeriggio per malpensa è un po' scomodo, faccio riferimento alla guida postata da mcgyver per gli spotting point.
Punto 9 (spostandosi lungo quella strada)
Riesci a fotografare gli aerei dal basso mentre spuntano da dietro gli alberi. Puoi cavartela con un zoom ridotto. A me non fa impazzire come posto, in più se la tua macchinetta è poco reattiva (lenta a mettere a fuoco e scattare) potresti avere qualche difficoltà perchè soprattutto con i widebody il tempo in cui tutto l'aereo è visibile senza incappare nella rete o negli alberi è poco!
Punto 12 (dal Terminal 1)
Qui vedi i movimento del terminal, ma senza un buono zoom difficilmente un aereo ti prenderà tutta la foto.
Punto 7 (CBC Alitalia)
Chiuso con una rete da circa uno/due mesi. Speriamo che lo riaprano, da li si riuscivano a prendere da molto vicino gli aerei che liberavano lunghi (cargo e widebody)
Case nuove (via Francesco de Pinedo)
Non è specificata nella guida per ora
Dentro al paese c'è una piazza, dovresti vedere gli aerei che decollano dalla 35L mentre virano verso OVEST, ci vuole uno zoom potente
Punto 8 (Parcheggio rialzato T2)
Questo è quello che ad occhio e croce ti consiglierei visto lo zoom non potente. Il parcheggio (gratuito) lo trovi di fianco al Ristorante Kemeha, raggiungi i parcheggi del T2 attraversando la strada.
Dal parcheggio sopraelevato sulla Sinistra fai le foto agli aerei che Decollano dalla 35R (non dovresti aver bisogno di chissa che zoom).
Occhio perchè qui dipende molto da quando l'aereo stacca da terra, potresti trovartelo basso o trovartelo già alto.
Considerazione finale:
Le due piste vengono girate ogni 8 ore, quindi se arrivi li e tutti gli aerei partono dalla 35L, scordati di fare foto dal T2
Io non ho ancora capito esattamente come calcolare quale sarà la pista in uso per decolli e la pista per le partenze un certo giorno ad una certa ora.
Ciao
Ale
Punto 9 (spostandosi lungo quella strada)
Riesci a fotografare gli aerei dal basso mentre spuntano da dietro gli alberi. Puoi cavartela con un zoom ridotto. A me non fa impazzire come posto, in più se la tua macchinetta è poco reattiva (lenta a mettere a fuoco e scattare) potresti avere qualche difficoltà perchè soprattutto con i widebody il tempo in cui tutto l'aereo è visibile senza incappare nella rete o negli alberi è poco!
Punto 12 (dal Terminal 1)
Qui vedi i movimento del terminal, ma senza un buono zoom difficilmente un aereo ti prenderà tutta la foto.
Punto 7 (CBC Alitalia)
Chiuso con una rete da circa uno/due mesi. Speriamo che lo riaprano, da li si riuscivano a prendere da molto vicino gli aerei che liberavano lunghi (cargo e widebody)
Case nuove (via Francesco de Pinedo)
Non è specificata nella guida per ora
Dentro al paese c'è una piazza, dovresti vedere gli aerei che decollano dalla 35L mentre virano verso OVEST, ci vuole uno zoom potente
Punto 8 (Parcheggio rialzato T2)
Questo è quello che ad occhio e croce ti consiglierei visto lo zoom non potente. Il parcheggio (gratuito) lo trovi di fianco al Ristorante Kemeha, raggiungi i parcheggi del T2 attraversando la strada.
Dal parcheggio sopraelevato sulla Sinistra fai le foto agli aerei che Decollano dalla 35R (non dovresti aver bisogno di chissa che zoom).
Occhio perchè qui dipende molto da quando l'aereo stacca da terra, potresti trovartelo basso o trovartelo già alto.
Considerazione finale:
Le due piste vengono girate ogni 8 ore, quindi se arrivi li e tutti gli aerei partono dalla 35L, scordati di fare foto dal T2

Ciao
Ale
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Il classico (e miglior) posto per fotografare di pomeriggio era il CBC, che però hanno chiuso da poco purtroppo.
Di altri posti molto belli non ce ne sono, però posso consigliarti il parcheggio tra il Terminal 1 e la torre di controllo.
Si possono vedere gli aerei sulle piste (lontani) e in rullaggio (più vicini), ma il traffico migliore è senz'altro costituito dagli aerei che parcheggiano al satellite A e sui piazzali tra torre e terminal, che passano molto vicini.
un paio di esempi:
http://www.airliners.net/open.file/1186946/L/
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=5933712
@ mcgyver79: ...e io che ogni tanto confondo Canzo con Ferno!

Di altri posti molto belli non ce ne sono, però posso consigliarti il parcheggio tra il Terminal 1 e la torre di controllo.
Si possono vedere gli aerei sulle piste (lontani) e in rullaggio (più vicini), ma il traffico migliore è senz'altro costituito dagli aerei che parcheggiano al satellite A e sui piazzali tra torre e terminal, che passano molto vicini.
un paio di esempi:
http://www.airliners.net/open.file/1186946/L/
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=5933712
@ mcgyver79: ...e io che ogni tanto confondo Canzo con Ferno!


- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
ok grazie dei consigli,
un'ultima conferma ma Ferno al pomeriggio è proprio inutilizzabile??? tutte le mie spottate a MXP le ho fatte da lì, perciò mi saprei regolare meglio.... cmounque se fosse nuvoloso il controluce non si porrebbe vero?
in qualsiaisi caso aspettatevi un po' di foto entro il ponte di ognissanti
un'ultima conferma ma Ferno al pomeriggio è proprio inutilizzabile??? tutte le mie spottate a MXP le ho fatte da lì, perciò mi saprei regolare meglio.... cmounque se fosse nuvoloso il controluce non si porrebbe vero?
in qualsiaisi caso aspettatevi un po' di foto entro il ponte di ognissanti

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Nel primo pomeriggio te la puoi cavare, ma dopo una certa ora (e andando avanti con la stagione autunnale peggio) il sole sarà basso dopo una certa ora, e finisce che ti trovi il sole sullo sfondo dell'aereo. Qualcosa riusciresti a fare prendendo gli aerei più in coda (lasciandoti il sole a SX) ovviamente fotograferai comunque il lato ombreggiato.
Ciao
Ale
Ciao
Ale
- canon 400d
- Banned user
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 22 settembre 2007, 18:49
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
io penso che andrò verso i primi di ottobre
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- Atr72
- FL 400
- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
scusate se riapro il topic ma visto che domenica vado a mxp vorrei chiedervi un paio di cose:
è a pagamento? con un 300mm( preso in prestito da mio papà) riesco a prendere gli aerei in rullaggio e/o in decollo? con la compattina invece la speranza di beccare qualcosa sulle piste è nulla, confermate? però da qui dovrei beccare tutti i rullaggi per i decolli confermate? scusate l'incredibile numero di domande.............. vi ringrazio già delle risposte
il parcheggio di cui parli, Challenger 3, è per caso questo?Di altri posti molto belli non ce ne sono, però posso consigliarti il parcheggio tra il Terminal 1 e la torre di controllo.

BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- =Casio=
- 05000 ft
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58
Purtroppo non è così ben regolamentata la questione. Il 1 ottobre mi sn recato a Ferno. Dalle 7.45 alle 11.15 (so di esser matto) sono rimasto li a filmare e ho notato che siccome fino alle 9 ci sono praticamente solo atterraggi, vengono usate entrambe le piste. Diciamo che preferibilmente gli "Heavy" atterrano sulla 35L e gli altri sulla R ma anche qui nn ci sono certezze. Per quanto riguarda i decolli dalle 8.40 in poi ce ne sono davvero tanti e le piste vengono utilizzate contemporaneamente. Mi è capitato quel giorno di vedere un 767 sulla L e un A320 sulla R decollare nello stesso istante, così come due MD80. Ho anche notato che spesso per le destinazioni ad ovest fanno decollare sulla 35L e per quelle a est sulla R. Ovviamente queste sono mie valutazioni, ma ho avuto modo di riscontrarle in più casi e mi sono reso conto che effettivamente il traffico è di gran lunga velocizzato. Una terza pista farebbe davvero comodo.alessandrogentili ha scritto: Considerazione finale:
Le due piste vengono girate ogni 8 ore, quindi se arrivi li e tutti gli aerei partono dalla 35L, scordati di fare foto dal T2Io non ho ancora capito esattamente come calcolare quale sarà la pista in uso per decolli e la pista per le partenze un certo giorno ad una certa ora.
Ciao
Ale
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
Si, il parcheggio è proprio quello.atr72 ha scritto:scusate se riapro il topic ma visto che domenica vado a mxp vorrei chiedervi un paio di cose:il parcheggio di cui parli, Challenger 3, è per caso questo?Di altri posti molto belli non ce ne sono, però posso consigliarti il parcheggio tra il Terminal 1 e la torre di controllo.
è a pagamento? con un 300mm( preso in prestito da mio papà) riesco a prendere gli aerei in rullaggio e/o in decollo? con la compattina invece la speranza di beccare qualcosa sulle piste è nulla, confermate? però da qui dovrei beccare tutti i rullaggi per i decolli confermate? scusate l'incredibile numero di domande.............. vi ringrazio già delle risposte
Non puoi parcheggiare lì perchè è riservato, comunque c'è un altro posto per lasciare l'auto senza pagare appena a sud della torre (in blu nell'immagine).
Se lasci la macchina in quel posto devi andare verso il T1 e seguire le indicazioni per la "Torre ENAV" (tieniti sulla corsia di destra quando inizia la rampa che porta al piano superiore del terminal), oltrepassare la torre e prendere la strada a sinistra subito dopo:

Gli aerei in rullaggio e sulle piste puoi fotografarli con un teleobiettivo (anche se quelli sulla 35R e sulla taxiway C rimangono comunque troppo lontani), ma il vero problema è la foschia che c'è in questo periodo!
I rullaggi verso il satellite A e verso i parcheggi sotto la torre invece passano molto più vicino e non ci sono problemi a fotografarli (a parte la recinzione un po' fastidiosa).
Ciao e buona spottata
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
In effetti Ferno il pomeriggio è contro-indicata.
L'ideale sarebbero proprio i rullaggi ed il T1.
Poi, datemi tranquillamente del pirla, io sono andato 2 volte a Ferno il pomeriggio e 1 volta al T1 di mattina, ossia tutto il contrario di quello che bisogna fare.
Il mio obiettivo è il Jumbo della JAL e la SAA, magari in notturna anche se con la mia modesta macchina fotografica non posso fare più di tanto. Devo comunque affinare le tecniche.
Possiedo una HP850 con zoom ottico a 8X e digitale a 56X, apertura obiettivo 7,6-61 mm e risoluzione o 1MP o 4MP.
Quelle del trip report le ho fatte con una Kodak, zoom 2X per il Germanwings ed il Chiemsee.
L'ideale sarebbero proprio i rullaggi ed il T1.
Poi, datemi tranquillamente del pirla, io sono andato 2 volte a Ferno il pomeriggio e 1 volta al T1 di mattina, ossia tutto il contrario di quello che bisogna fare.
Il mio obiettivo è il Jumbo della JAL e la SAA, magari in notturna anche se con la mia modesta macchina fotografica non posso fare più di tanto. Devo comunque affinare le tecniche.
Possiedo una HP850 con zoom ottico a 8X e digitale a 56X, apertura obiettivo 7,6-61 mm e risoluzione o 1MP o 4MP.
Quelle del trip report le ho fatte con una Kodak, zoom 2X per il Germanwings ed il Chiemsee.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Ah cavoli, chiedo venia per il mio mancato aggiornamento. Fino all'anno scorso la vedevo.
Era una delle mie preferite, specialmente per la coda, la più colorata di tutte!
Va beh, mi accontenterò del mitico A340-500 (l'aereo civile con più autonomia al mondo) della Thai Airways in arrivo dal Sruvarnabhumi, uno degli aerei (ed anche aeroporti) più belli del mondo.
Era una delle mie preferite, specialmente per la coda, la più colorata di tutte!
Va beh, mi accontenterò del mitico A340-500 (l'aereo civile con più autonomia al mondo) della Thai Airways in arrivo dal Sruvarnabhumi, uno degli aerei (ed anche aeroporti) più belli del mondo.